5 film horror da vedere a Natale per delle feste da paura

Film di Natale horror per delle feste da paura
Toni Colette e Adam Scott in una scena di Krampus - Natale non è sempre Natale (Foto: Instagram - Fonte: horrorfriendlypodcast) - Newscinema.it

Il Natale è sinonimo di famiglia e tradizioni, ma per gli amanti dell’horror può tramutarsi in un’occasione perfetta per serate da brivido

Come evitare la monotonia dei soliti film di Natale? Semplice: cambiare completamente genere. Alcuni film horror natalizi riescono a mescolare perfettamente il contrasto tra l’atmosfera magica delle feste e il terrore puro, offrendo un’esperienza decisamente unica.

Che si tratti di creature mitologiche, assassini mascherati o mostri inaspettati, queste storie ci ricordano che anche le festività possono avere il loro lato oscuro. Non resta che accendere le luci dell’albero, prepararsi una cioccolata calda e godersi una maratona di questi cinque film. Il brivido è assicurato.

Krampus – Natale non è sempre Natale, 2015

Diretto da Michael Dougherty, Krampus – Natale non è sempre Natale porta sullo schermo la figura mitologica dell’antieroe natalizio, una creatura diabolica tipica delle zone europee di lingua tedesca. Tra umorismo nero e momenti davvero terrificanti, questo film è l’ideale per chi cerca un’alternativa ai soliti classici natalizi. Con un’atmosfera gotica e un cast brillante capitanato da Adam Scott e Toni Colette, Krampus è diventato rapidamente un cult delle festività.

Disponibile per il noleggio o l’acquisto su Prime Video.

Black Christmas (Un Natale rosso sangue), 1974

Considerato uno dei primi slasher della storia del cinema horror, Black Christmas (Un Natale rosso sangue) racconta la storia di un gruppo di studentesse perseguitate da un misterioso assassino durante le vacanze. Diretto da Bob Clark, questo film è un mix perfetto di suspense, atmosfera inquietante e colpi di scena. Una pietra miliare per ogni amante del genere.

Disponibile su Prime Video.

A Christmas Carol, 2009

Diretto da Robert Zemeckis, questo adattamento animato del classico di Charles Dickens mescola il calore delle feste con toni dark, rendendolo perfetto per tutta la famiglia, anche i più piccoli. Il film utilizza la tecnica della motion capture e vanta un cast stellare, con Jim Carrey che interpreta magistralmente Ebenezer Scrooge e i tre spiriti del Natale. Con atmosfere cupe e momenti emozionanti, questa versione di A Christmas Carol è un’esperienza visivamente straordinaria che unisce il lato magico e inquietante della celebre storia.

Disponibile su Disney+.

Film di Natale horror per delle feste da paura
Il film d’animazione vede Jim Carrey calarsi nei panni di Ebenezer Scrooge (Foto: Instagram – Fonte: siustudio) – Newscinema.it

Trasporto eccezionale – Un racconto di Natale, 2010

Questo film finlandese offre una reinterpretazione originale e oscura della figura di Babbo Natale. Ambientato nelle gelide terre nordiche, segue un gruppo di scienziati americani che scopre una creatura mostruosa intrappolata nel ghiaccio. Nel frattempo in paese i bambini comincia a sparire. Rare Exports (secondo il titolo originale) unisce mistero, tensione e folklore in un’unica avventura natalizia unica.

Disponibile per il noleggio o l’acquisto su YouTube o Google Play.

Gremlins, 1984

Nonostante il suo tono più leggero, Gremlins resta un must per gli amanti dell’horror natalizio. Diretto da Joe Dante, racconta la storia di una piccola creatura, il tenero Gizmo, che genera un’orda di mostri distruttivi se non vengono seguite precise regole. Con un mix di humor e momenti terrificanti, è perfetto per una serata di paura in famiglia.

Disponibile su NOW TV

By Benedetta Pellegrini

Esperta di nuovi e vecchi media, scrivo principalmente di grande e piccolo schermo, come anche di sostenibilità, innovazione e sviluppo umano. Anagraficamente Gen Z, sono Millennial nella vita di tutti i giorni: fingo di saper usare TikTok, ma non ho mai abbandonato le agende cartacee.

Related Post