Venezia 81: la dedica di Nicole Kidman alla folla impazzita al Lido (VIDEO)

Nicole Kidman Venezia 81
Nicole Kidman a Venezia 81 - NewsCinema.it

L’attesissima 81ª edizione della Mostra del Cinema di Venezia è ormai entrata nel vivo. Dopo i dieci minuti di applausi per Angelina Jolie, tornata sulla scena con il ruolo della soprano Maria Callas nel Film in Concorso di Pablo Larraín, oggi tocca ad un’altra grande star.

Attesissima al Lido, stiamo parlando di Nicole Kidman, protagonista del provocatorio Film in Concorso di Halina Reijn, intitolato Babygirl.

La folla di fan l’ha accolta con urla e applausi al Palazzo del Casinò del Lido di Venezia dover è arrivata per partecipare alla conferenza stampa. Qui sotto un video che abbiamo girato in prima linea in cui la star dice più volte: “Sono innamorata di tutta l’Italia”.

@madrog_cinema “Sono innamorata di tutta Italia” #nicolekidman manda in tilt il Lido e noi c’eravamo 🙌🏻🤩 #venezia81 #madrog #cinema #star #diva #hollywoodstar #incontri #vip #redcarpet #film #gossip #festival #italia #venezia2024 ♬ suono originale – Madrog

Venezia: è il turno di Nicole Kidman

Oggi, i fari del Lido sono tutti puntati su di lei, la star australiana torna alla Mostra Internazionale del Cinema con il potente e provocatorio ruolo da protagonista in Babygirl di Halina Reijn.

Il film racconta la storia di una potente amministratrice delegata che mette a repentaglio la carriera e la famiglia quando inizia una torrida relazione con un suo stagista molto più giovane. Il cast vanta anche la presenza di Harris Dickinson, Antonio Banderas, Sophie Wilde e Esther McGregor.

In Concorso, spunta anche Trois Amies di Emmanuel Mouret, con Camille Cottin, Sara Forestier, India Hair, Grégoire Ludig, Damien Bonnard e Vincent Macaigne. Per la prima volta in Concorso alla manifestazione cinematografica, il regista francese presenta una commedia che racconta la storia di tre donne e delle loro relazioni amorose.

Le proiezioni Fuori Concorso

Il programma di Venezia 81 della giornata di venerdì 30 agosto include anche le seguenti (e attesissime) proiezioni Fuori Concorso: su tutte, il documentario One to One: John & Yoko su John Lennon e Yoko Ono, diretto dal premio Oscar Kevin Macdonald e da Sam Rice-Edwards.

In programma Fuori Concorso anche il thriller psicologico Cloud di Kurosawa Kiyoshi e Israel Palestine on Swedish TV 1958-1989 di Göran Hugo Olsson, sul conflitto israelo-palestinese.

Per quanto riguarda la sezione Orizzonti, oggi tocca a Diciannove di Giovanni Tortorici, un film drammatico di formazione che segna l’esordio dietro la macchina da presa del regista.

A Venezia Classic esordisce invece Carlo Mazzacurati – Una certa idea di cinema, di Mario Canale e Enzo Monteleone. Si tratta – come lascia intendere il titolo stesso – di un’immersione nei film e nella personalità del regista scomparso dieci anni fa.

By Benedetta Pellegrini

Esperta di nuovi e vecchi media, scrivo principalmente di grande e piccolo schermo, come anche di sostenibilità, innovazione e sviluppo umano. Anagraficamente Gen Z, sono Millennial nella vita di tutti i giorni: fingo di saper usare TikTok, ma non ho mai abbandonato le agende cartacee.

Related Post