Serie tv
House of Cards 4, tutte le novità della nuova stagione
“La Democrazia è sopravvalutata” – Frank Underwood
È iniziato il conto alla rovescia per il debutto della quarta stagione di House of Cards – Gli intrighi del potere: la serie sarà disponibile sui circuiti Netflix a partire dal 4 marzo 2016 e in Italia su Sky Atlantic. La fortunata serie vanta svariati premi e riconoscimenti – tra cui spicca incontrastato, il Golden Globe vinto da Kevin Spacey per il ruolo di Frank Underwood. “Sono stato fortunato a fare cinema in un altro momento storico, i film prodotti negli anni Novanta non si fanno più e le storie e i personaggi più interessanti ora sono in TV” ha affermato l’attore. Tra i vari riconoscimenti alla serie televisiva non mancano neanche quelli “dall’alto” dai vertici della politica reale: Bill Clinton ha voluto complimentarsi pubblicamente con Kevin Spacey, sostenendo che il 99% di quello che il suo personaggio fa nella serie succede davvero – e ha aggiunto: “L’1% sbagliato è che non potresti mai far passare una legge sull’istruzione così velocemente”. Il format vanta tra i suoi fan più accaniti anche l’altisonante nome del Presidente degli Stati Uniti Barack Obama, che in un breve video ha ironizzato: “Frank Underwood ha imparato tutto da me” e a proposito della serie, ha commentato: “Mi piacerebbe che le cose a Washington fossero così spietatamente efficienti”.
La trasformazione è il concept focale della serie, che punta i fari sulla progressiva e inarrestabile metamorfosi di Underwood, il quale parte come semplice Deputato del Congresso a stelle e strisce, ed intraprende un scalata al successo che lo porta a raggiungere la vetta, ma a quale prezzo? Cinico, spietato, senza scrupoli o pesi di coscienza, durante questo cammino Frank si sporca mani e anima, si nasconde al di là del velo di Maya, lo squarcia solo nel rivolgersi al pubblico; abbatte la quarta parete ed entra prepotentemente tra le mura domestiche di ognuno di noi, ci chiama in causa e ci svela quello che agli altri personaggi di celluloide non è dato sapere. In questa quarta stagione vedremo il protagonista alle prese con problemi politici e personali – ormai in rotta di collisione con la sua first lady, Claire (Robin Weight).
Non sarà certo una passeggiata affrontare la campagna elettorale senza la donna che l’ha affiancato e sostenuto dalle mura del Congresso allo Studio Ovale della Casa Bianca, ma, del resto, questa separazione risultava essere inevitabile. Lo showrunner della serie Beau Willimon ha affermato: “Moltissima della forza della serie deriva dalla forza di quek matrimonio. Non appena abbiamo iniziato a esplorare in quella direzione non c’è stato più modo di tornare indietro. Ci siamo anche resi conto che avevamo già posto le basi per questo conflitto tra Frank e Claire nelle prime due stagioni e più abbiamo approfondito il loro rapporto, più è stata inevitabile questa conclusione”. La fine del matrimonio e il ritorno di Doug, il fidato alleato senza scrupoli di Frankie, saranno i due punti focali di questa quarta stagione. La forza narrativa di questo format è senz’altro la verità – il mostrare senza filtri quello che accade quando i riflettori si spengono e gli eloquenti discorsi di campagna elettorale si esauriscono. Anche se Obama in persona ha affermato che la sua vita “è decisamente più noiosa di quella di Frank Underwood” – e meno male, aggiungerei io. Rimaniamo in attesa di un’altra stagione ricca di intrighi, giochi di potere, compromessi diplomatici e vendette a sangue freddo, l’invito di Frank ci arriva ancora una volta forte e chiaro, dal video promozionale in cui appare seduto nello Studio Ovale, durante le presidenziali del 2016 e, guardando in camera, recita un monito per tutti i telespettatori: “America, ho appena cominciato”.
Serie tv
Giulia D’Aloia, la rivelazione sulla fiction Mediaset: “una sensazione totalizzante”

Giulia D’Aloia – “Fonte: Instagram” – Newscinema.it
Giulia D’Aloia, è una tra le protagoniste della nuova fiction Mediaset, La voce che hai dentro, con Massimo Ranieri, la quale sta riscuotendo notevole successo. Ecco qual è la rivelazione che ha lasciato l’attrice in merito.
È un nome che probabilmente non conoscono tutti quello di Giulia D’Aloia, la quale è agli esordi della sua carriera di attrice. Nonostante la giovane età, si sta imponendo molto bene in questo campo, facendosi notare per la sua bravura nella recitazione. Diplomatasi in una delle scuole più prestigiose del nostro Paese, l’Accademia d’arte drammatica, Giulia ha potuto dimostrare il suo valore nella serie Sky, Alfredino e in quella Rai, Marta&Eva.
È proprio grazie a queste sue prime interpretazioni televisive che gli addetti ai lavori l’hanno notata quasi subito, motivo per cui ha ottenuto il suo primo ruolo importante, nella fiction, La voce che hai dentro, dove interpreta Anna Ferrara, la figlia di Michele (Massimo Ranieri). Proprio a tal proposito, la giovane attrice ha rilasciato un’interessante rivelazione in merito.
La rivelazione di Giulia D’Aloia
Giulia D’Aloia, ha sempre saputo che avrebbe fatto l’attrice, il suo sogno ce l’aveva in testa fin da bambina, il quale l’ha spinta ad impegnarsi sempre con passione e dedizione. Per lei, il ruolo di Anna è il primo importante finora interpretato, ed è molto entusiasta, come ha dichiarato lei stessa: “È stato veramente emozionante. Inoltre sto ricevendo messaggi di stima, affetto, da conoscenti e non, tutto questo è davvero incredibile. È la prima volta che provo una sensazione così totalizzante”.
Inoltre, ha imparato molto da Ranieri, uno dei guru più importanti della storia del cinema e della musica italiana: “…una cosa in particolare che mi ha insegnato Massimo è l’umiltà. Alla fine è una caratteristica che appartiene solo ai più grandi. Mi ha fatto capire molte cose. L’ho trovato un artista estremamente gentile e disponibile con me, e sono grata per questo…”.

La voce che hai dentro cast – “Fonte: Instagram” – Newscinema.it
La speranza dell’attrice
La voce che hai dentro, come narra la sinossi ufficiale, racconta la vita di: “Michele Ferrara, condannato ingiustamente per l’omicidio del padre, torna libero dopo dieci anni di carcere. Il suo primo pensiero è salvare la storica casa discografica di famiglia e riconquistare la fiducia dei suoi cari”.
Questa fiction Mediaset sta riscontrando un notevole successo ed è per questo che Giulia D’Aloia, nella storia Anna Ferrara, rilascia una rivelazione in merito alla possibilità di una seconda stagione: “Credo proprio di sì e lo spero. La fiction si chiude, ma il segreto è lasciare sempre le storie dei personaggi in potenza, anche la vita è così, le nostre storie possono sempre evolversi, quindi mi auguro di poter dare di nuovo voce ad Anna”. Speriamo quindi che la storia prosegui.
Serie tv
Piccoli Brividi: il trailer della spaventosa serie ispirata ai romanzi per ragazzi

La locandina della serie Piccoli Brividi su Disney+ – Fonte: NewsCinema.it
Finalmente è uscito lo paventoso trailer della serie Piccoli Brividi ispirata agli omonimi romanzi, a partire dal 13 ottobre su Disney+.
Domanda rivolta principalmente ai ragazzi e ragazze nati negli anni ’90: chi di voi non ha letto almeno un romanzo della collana di libri di R.L. Stine, intitolata Piccoli Brividi? Quasi trent’anni, milioni di adolescenti si sono trovati a leggere tantissime storie del terrore, rimaste nei loro ricordi ancora oggi.
Per chi ha amato i libri, sarà felice di sapere che le storie di Piccoli Brividi saranno disponibili a partire da venerdì 13 ottobre sulla piattaforma Disney+. I 10 episodi che compongono la prima stagione arriveranno in streaming ogni settimana.
Le dichiarazioni del portavoce di Disney+
“Il franchise di Piccoli Brividi di R.L. Stine è un fenomeno della cultura pop che occupa un posto speciale nel cuore delle persone di tutte le età”, ha dichiarato Ayo Davis, presidente di Disney Branded Television. “Siamo entusiasti di portare in grande stile su Disney+ al pubblico di tutto il mondo questa nuova e spaventosa serie, che speriamo non solo affascini i nuovi spettatori con i suoi brividi e le sue emozioni, ma anche i fan di lunga data nostalgici di queste storie che sono un punto fermo della loro generazione”.
La trama della serie Piccoli Brividi
Facendo immergere gli spettatori in un mondo di mistero e suspense, la nuova serie Piccoli Brividi segue un gruppo di cinque liceali che intraprendono un viaggio difficile per indagare sulla tragica scomparsa, avvenuta tre decenni prima, di un adolescente di nome Harold Biddle, portando alla luce anche oscuri segreti del passato dei loro genitori.
Pubblicata da Scholastic, Piccoli Brividi è una delle serie di libri più vendute di tutti i tempi, con oltre 400 milioni di libri stampati in 32 lingue. La nuova serie televisiva attinge da cinque dei più popolari libri per ragazzi, tra cui Foto dal futuro, La maschera maledetta, La pendola del destino, Vendetta strisciante e Il pupazzo parlante.
Il cast della serie
La serie Piccoli Brividi è interpretata da Justin Long (Barbarian) e Rachael Harris (Lucifer), insieme ai giovani Zack Morris (EastEnders), Isa Briones (Star Trek: Picard), Miles McKenna (Guilty Party), Ana Yi Puig (Gossip Girl) e Will Price (The Equalizer – Il vendicatore).
Nicholas Stoller (I Muppet) e Rob Letterman (Pokémon: Detective Pikachu) hanno sviluppato la serie e sono produttori esecutivi, insieme a Hilary Winston (Community), Neal H. Moritz (il franchise di Fast & Furious), Iole Lucchese (Clifford – Il grande cane rosso), Pavun Shetty (The Boys), Conor Welch (Platonic), Caitlin Friedman (La ragazza di Stillwater), Erin O’Malley (New Girl) e Kevin Murphy (Desperate Housewives) di Scholastic Entertainment. James Eagan (Legends of Tomorrow) e Nick Adams (BoJack Horseman) sono coproduttori esecutivi.
Serie tv
Mare Fuori ad Alice nella Città 2023: in anteprima i primi episodi della quarta stagione

I protagonisti più amati della serie tv Mare Fuori 4 – Fonte: NewsCinema.it
Nel corso della ventunesima edizione di Alice nella città durante la diciottesima edizione della Festa del Cinema di Roma verranno presentati in anteprima i primi due episodi della nuova stagione di Mare Fuori.
La serie dei record Mare Fuori è pronta a tornare con i nuovi episodi della quarta stagione. Per celebrare questo grande ritorno verranno presentanti in anteprima i primi due episodi durante la ventunesima edizione di Alice nella città e della diciottesima edizione della Festa del Cinema di Roma.
Nella quarta stagione i protagonisti della serie si trovano metaforicamente a navigare in mare aperto. Rosa, Carmine, Mimmo, Kubra, Dobermann, Cucciolo e Micciarella vivono tutti la consapevolezza di non essere più attaccati all’àncora salvifica della famiglia. Sono soli, spinti dalla corrente verso il largo. Ora devono vincere ogni giorno le loro più intime paure per affrontare la vita.
Cosa accadrà nella quarta stagione di Mare Fuori?
Al fianco dei protagonisti non c’è più l’amore incondizionato della famiglia, ma quello degli amici con cui scelgono di navigare. A contrastare questo racconto ci sono Pino, Edoardo, Cardiotrap, Giulia e Silvia che, nel bene e nel male, vivono ancora il peso dei legami familiari capaci di condizionare la loro vita. È il momento di crescere e questo significa capire chi si vuole diventare e cosa si desidera essere. Ormai la maggior parte dei detenuti è maggiorenne. Il cambiamento è inevitabile, ma la crescita personale è una scelta che richiede coraggio.
Bisogna decidere in che modo e verso dove orientare la propria vita, il proprio viaggio. Chi non lo fa permette ad altri di farlo per lui. La libertà non è solo fuori dal carcere, è anche una conquista interiore dettata dal coraggio di scegliere. La durezza della nuova direttrice forza i ragazzi a una scelta necessaria: ribellarsi per la propria autodeterminazione. Lo scontro fra il mondo degli adulti e quello dei ragazzi è inevitabile per capire chi si è, chi si vuole diventare e trovare la voce per dirlo.

Carmine di Salvo e Rosa Ricci in Mare Fuori 4 – Fonte: NewsCinema.it
Chi ci sarà nel cast di Mare Fuori?
La quarta stagione di Mare Fuori, con la regia di Ivan Silvestrini, è una coproduzione Rai Fiction – Picomedia, prodotto da Roberto Sessa da un’idea originale di Cristiana Farina, scritta con Maurizio Careddu: nel cast, Carmine Recano, Lucrezia Guidone, Massimiliano Caiazzo, Maria Esposito, Matteo Paolillo, Artem, Domenico Cuomo, Kyshan Wilson, Clotilde Esposito, Giovanna Sannino, Alessandro Orrei, Ludovica Coscione, Clara Soccini, Francesco Panarella, Salahudin Tijani Imrana, Giuseppe Pirozzi, Vincenzo Ferrera, Antonio De Matteo, Raiz, Pia Lanciotti.
- Festival3 settimane ago
Castiglione del Cinema 2023: info, news e appuntamenti sulle sponde del Lago Trasimeno
- Gossip3 settimane ago
Fedez “ricovero d’urgenza”: la sua salute mentale é a rischio | É grave
- Gossip3 settimane ago
Confessioni nella notte al Grande Fratello: “Mi facevo” | Provvedimento immediato
- Gossip2 settimane ago
Milly Carlucci si sente male: la notizia arriva in diretta | La conduttrice si accascia sullo sgabello
- Gossip2 settimane ago
Tutti in lacrime per Bruno Barbieri: “Rovini le attività” | “Lo chef costretto a chiudere”
- Gossip2 settimane ago
Alberto Angela oggi brilla di luce propria: l’eredità televisiva del padre è custodita in mani sicure con lui
- Gossip2 settimane ago
Mara Venier è crisi profonda | Matrimonio al capolinea per la presentatrice Rai
- Serie tv2 settimane ago
Piccoli Brividi: il trailer della spaventosa serie ispirata ai romanzi per ragazzi