Ryan Murphy: diviso tra il dramma The Normal Heart e un horror fantascientifico

ryan-murphy-featured
ryan-murphy-featured

Ryan Murphy

, il geniale creatore dei telefilm cult Nip/Tuck, Glee e American Horror Story, torna nuovamente al cinema con due nuovi progetti, il dramma The Normal Heart e un horror dal titolo e dalla trama ancora sconosciuti. Due anni dopo il modesto Mangia Prega Ama Ryan Murphy torna al cinema con The Normal Heart, un film interpretato da Mark Ruffalo, Julia Roberts e Alec Baldwin.

Il film, incentrato sulla esplosione del caso AIDS negli anni ’80, racconterà la storia vera di Ned Weeks (Mark Ruffalo), un attivista gay che lottò duramente per abbattere i pregiudizi contro gli omosessuali. La Roberts, già protagonista di Mangia Prega Ama, interpreterà il medico paraplegico Emma Brookner e Baldwin vestirà i panni del fratello di Ned Weeks, un uomo incapace di accettare l’omosessualità del fratello. Ma non è tutto. In attesa di iniziare le riprese di The Normal Heart, Ryan Murphy ha già firmato con la Sony Pictures un contratto che prevede la stesura di un film horror fianco a fianco con lo sceneggiatore di Apollo 18 Brian Miller. Il film, sviluppato con tematiche horror fantascientifiche non ha ancora un regista ufficiale e nulla è trapelato su un eventuale coinvolgimento di Murphy nella direzione del film. Dopo il successo planetario di American Horror Story, Ryan Murphy torna nuovamente a destreggiarsi tra il genere drammatico e quello horror, dimostrando ancora una volta a pubblico e critica il carattere poliedrico della sua regia: nell’ampio curriculum di Murphy possiamo infatti ritrovare la serie adolescenziale Popular, il telefilm sulla chirurgia plastica Nip/Tuck e il musical Glee.

A dispetto del talento smisurato di Murphy nel confezionare telefilm qualitativamente di impatto e di successo mediatico, il regista appare ancora debole nella realizzazione dei lungometraggi, dal 2006 ad oggi assolutamente perdibili: l’esordio è avvenuto con il dramma Correndo con le forbici in mano, seguito poi dal già citato Mangia Prega Ama. Non resta che attendere The Normal Heart e l’anonimo e misterioso horror fantascientifico per vedere se Murphy oltre ad essere considerato uno geni televisivi contemporanei possa essere inserito anche tra le nuove promesse del cinema hollywoodiano.

By Carlo Andriani

Segnato da un amore incondizionato per la settima arte, cresciuto a pane e cinema e sopravvissuto ai Festival Internazionali di Venezia, Berlino e Cannes. Sono sufficienti poche parole per classificare il mio lavoro, diviso tra l’attenta redazione di approfondimenti su cinema, tv e musica e interviste a grandi personalità come Robert Downey Jr., Hugh Laurie, Tom Hiddleston e tanti altri.

Related Post