Arriva la seconda stagione di The Killing su Fox Crime

Killing__The_02_0805_AW_TK2
Killing__The_02_0805_AW_TK2

Dopo aver conquistato sei nomination agli Emmy e aver lasciato gli spettatori di tutto il mondo con il fiato sospeso sul colpevole dell’omicidio di Rosie Larsen, arriva finalmente la seconda attesissima stagione di The Killing, uno dei telefilm rivelazione dello scorso anno. Ritrovata morta in un bagagliaio di una macchina, la giovane Rosie Larsen apre un fitto e difficile ciclo di indagini dei due detective Sarah Linden e Stephen Holder, chiamati a fare luce su uno dei più terribili casi degli ultimi anni. Dopo (SPOILER) numerose ricerche Linden e Holder avevano finito per stringere il cerchio dei palpabili assassini attorno al consigliere Richmond (Billy Campbell), ma nuovi indizi e nuovi terribili misteri sorgeranno portando i due detective su una pista tanto paurosa da essere completamente inaspettata.

Composta da tredici episodi come la precedente, la seconda stagione di The Killing si prepara a bissare l’incredibile successo della prima, costruendo nuovi incredibili indizi e realizzando alcuni dei momenti di tensione più forti delle serie televisive degli ultimi anni. A metà strada tra una serie tv poliziesca e il classico e indimenticabile Twin Peaks di David Lynch (anche li avevamo una ragazza uccisa, personaggi misteriosi e un fitto ciclo di indagini), The Killing ha conquistato pubblico e critica mondiali, ottenendo da alcune delle più importanti riviste esistenti (The Hollywood Reporter, Los Angeles Times, Time) incredibili elogi ed apprezzamenti. Nel corso di questa attesissima seconda stagione, oltre agli storici interpreti Mireille Enos, Joel Kinnaman e Billy Campbell, troveremo anche interessanti nuovi personaggi, tra cui la sorella di Holder (Marin Ireland) e il tenente Carlson (Mark Moses). La seconda stagione di The Killing verrà trasmessa in anteprima assoluta per l’Italia ogni mercoledì alle 21.55 su Fox Crime (canale 117 di Sky).

By Carlo Andriani

Segnato da un amore incondizionato per la settima arte, cresciuto a pane e cinema e sopravvissuto ai Festival Internazionali di Venezia, Berlino e Cannes. Sono sufficienti poche parole per classificare il mio lavoro, diviso tra l’attenta redazione di approfondimenti su cinema, tv e musica e interviste a grandi personalità come Robert Downey Jr., Hugh Laurie, Tom Hiddleston e tanti altri.

Related Post