I film di Kim Rossi Stuart da vedere in streaming

Kim Rossi Stuart
Kim Rossi Stuart protagonista della serie Il Gattopardo su Netflix - Fonte: NewsCinema.it

Per le fan e i fan dell’attore Kim Rossi Stuart che vogliono vedere e rivedere alcuni dei suoi film più celebri, ecco dove poterlo fare, restando comodamente seduti sul divano di casa.

In questi giorni, l’attore romano Kim Rossi Stuart è in cima alle discussioni, per aver interpretato il ruolo del Principe Fabrizio Salina nella serie evento Il Gattopardo su Netflix. Dall’iconico personaggio di Romualdo nella serie fantasy Fantaghirò accanto ad Alessandra Martinez, si sono susseguiti diversi ruoli, molto intensi.

Da biopic relativi a personaggi della criminalità organizzata, ad altri incentrati su storie drammatiche e voglia di libertà. Per ripercorrere parte della sua carriera, ecco alcuni dei suoi film che è possibile vedere in streaming restando comodamente seduti sul divano di casa.

Il tunnel della libertà (2004)

Tratto dall’omonimo romanzo di Ellen Sesta, il film è ambientato durante gli ’40 del Novecento. Domenico e Luigi, sono due giovani uomini che si trovano a superare il confine della Repubblica Democratica Tedesca. L’occasione è quella di poter raggiungere il compagno di studi Peter, per il battesimo della piccola Annette.

Ai festeggiamenti, sono presenti Evelyne, la moglie di Peter, la madre ci sono gli amici Thomas e Markus, che risiedono a Berlino Est. A interrompere questo clima di felicità, la notizia della chiusura dei varchi di transito tra Berlino Ovest e Berlino Est, per volere delle autorità sovietiche.

Dove vederlo: Mediaset Infinity gratuitamente.

Le chiavi di casa (2004)

Liberamente tratto dal libro Nati due volte dello scrittore Giuseppe Pontiggia, Le chiavi di casa è stato presentato nel corso della 61^ Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Diretto da Gianni Amelio, il protagonista è Gianni (Kim Rossi Stuart) che decide di abbandonare il figlio Paolo, nato con una patologia neuromotoria. La compagna di Gianni invece non è riuscita a sopravvivere al parto.

A distanza di quindici anni, Gianni decide di conoscere il figlio e di portarlo in una clinica a Berlino per delle terapie. Nel corso di questi giorni, conosce Nicole, una donna matura anche lei con una figlia affetta dalla stessa patologia di Paolo. Da questa situazione, tutti e tre avranno modo di conoscersi in maniera più approfondita.

Dove vederlo: Rakuten Tv, Google Play, Apple Itunes e Prime Video.

Il film Romanzo Criminale
Kim Rossi Stuart, Pierfrancesco Favino e Claudio Santamaria nel film Romanzo Criminale – Fonte: NewsCinema.it

Romanzo Criminale (2005)

Tratto dall’omonimo romanzo di Giancarlo De Cataldo, il film è diretto da Michele Placido e ripercorre la storia della famosa banda della Magliana che verso la fine degli anni Settanta aveva terrorizzato la città di Roma. I quattro ragazzi che saranno i componenti di questa organizzazione criminale, dopo aver rubato un auto e investito un agente, riescono a rifugiarsi ugualmente verso la pineta di Castel Fusano. Da questo atto, nasceranno i loro soprannomi: Il Freddo (Kim Rossi Stuart), Il Libanese (Pierfrancesco Favino) e Il Dandi (Claudio Santamaria).

Diventati adulti, verranno mostrati anche gli altri componenti della banda, che si dedicheranno alla crescita esponenziale della malavita romana. Inoltre, per arricchire ancora di più il loro bottino, si dedicano a rapimenti di personaggi importanti, traffico di droga, prostituzione e gioco d’azzardo. Il punto di massima notorietà per la banda della Magliana, sarà con l’omicidio di Aldo Moro e la strage di Bologna, che li vedranno in qualche modo intrecciati, insieme ai servizi segreti.

Dove vederlo: Netflix in abbonamento. Su Prime Video, Rakuten Tv, Chili, Google Play, Apple Itunes, TimVision e Now.

Anche libero va bene (2005)

Questo film segna l’esordio alla regia di Kim Rossi Stuart, impegnato anche nel ruolo di protagonista. Tommi è un giovane di undici anni che si trova a vivere con il padre Renato e la sorella Viola. L’intento principale del genitore è di forgiare caratterialmente il ragazzino, cercando di limitarlo nella dolcezza e rendendolo più vicino al suo modo di essere.

A parte i momenti di estrema disciplina, il trio vive una vita tutto sommato serena. L’arrivo improvviso della madre Stefania, sparita tempo prima, è paragonabile a quello di una bomba, in grado di sconvolgere gli equilibri della famiglia. Tra tutti, a mostrarsi più diffidente nei confronti della donna è Tommi, che allo stesso tempo, scopre un lato inedito del padre, estremamente fragile.

Dove vederlo: Rakuten Tv, Google Play e Apple Itunes.

Questione di cuore (2008)

Ispirato al romanzo Una questione di cuore dello scrittore Umberto Contarello, nel film insieme a Kim Rossi Stuart c’è anche Antonio Albanese. Diretto dalla regista Francesca Archibugi, i protagonisti sono Angelo, un carrozziere di borgata e Alberto, uno sceneggiatore in crisi. I due uomini si conoscono nella stanza di un ospedale, dopo esser stati colpiti entrambi da un infarto.

Questo duro colpo nella loro vita, li porta a confrontarsi, a conoscersi e a rendersi conto che le differenze sociali e culturali, sono solo delle stupidaggini. Alberto e Angelo, in questo periodo di degenza, stringono un’amicizia molto forte, che li porta a rendersi conto che ormai l’uno fa parte della vita dell’altro. Entrambi gli attori nel 2010 vengono candidati ai David di Donatello come miglior attore protagonista.

Dove vederlo: Google Play, Apple Itunes e Now.

Vallanzasca – Gli angeli del male (2011)

Seguendo la scia di Romanzo Criminale, il regista Michele Placido decide di portare sul grande schermo la vita di uno dei criminali più famosi del nostro Paese. Questo film racconta la vita e alcuni retroscena di Renato Vallanzasca, detto “il bel Renè”, per il suo aspetto particolarmente affascinante e gli occhi azzurri.

Il film ripercorre le origini e gli anni della sua ascesa come criminale nella Milano degli anni Settanta. Rapine, violenze, scommesse, eccessi di varia natura, Vallanzasca è diventato famoso anche per le rocambolesche fughe dal carcere. Luogo nel quale incontro anche il “collega” Francis Turatello interpretato da Francesco Scianna.

Dove vederlo: Rakuten Tv, Chili, Google Play e Prime Video.

Kim Rossi Stuart nel film Tommaso
Il film Tommaso con Kim Rossi Stuart e Cristiana Capotondi – Fonte: NewsCinema.it

Tommaso (2016)

Presentato fuori concorso alla 73^edizione della Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia, Tommaso è stato scritto, diretto e interpretato da Kim Rossi Stuart. Nel cast ci sono Jasmine Trinca, Camilla Diana, Cristiana Capotondi, Serra Yilmaz e Dagmar Lassander. Il protagonista è un uomo che dopo una lunga relazione, riesce finalmente a farsi lasciare dalla fidanzata Chiara.

Nella vita è un attore giovane, bello e romantico che ben presto si rende conto di vivere sempre lo stesso tipo di esperienze. In particolar modo, a subire maggiormente, sono le sue relazioni che finiscono tra confessioni indicibili e paure paralizzanti. A un certo punto però, Tommaso si trova a vivere qualcosa di extra ordinario, che lo pone di fronte a una dura realtà: essersi creato un vuoto attorno a lui.

Dove vederlo: Rai Play, Rakuten Tv, Prime Video, YouTube, Google Play e Apple Tv.

Gli anni più belli (2020)

Diretto da Gabriele Muccino, il film ripercorre quarant’anni di vita di un gruppo di  amici composto da Giulio (Pierfrancesco Favino), Paolo (Kim Rossi Stuart) e Riccardo (Claudio Santamaria) , che sognano di vivere una vita piena di soddisfazioni. Ad unirsi a loro, Gemma (Micaela Ramazzotti) di cui Paolo è follemente innamorato e che è costretto a lasciare per il trasferimento di lei a Napoli.  Dopo tanti anni, Paolo incontra Gemma con un fidanzato che si dimostra essere violento, portandola a scappare per andare dal suo primo amore.

Con il tempo però, la donna inizia a stancarsi di quella vita e al matrimonio di Riccardo, inizia ad avvicinarsi a Giulio per una storia segreta. Ma ben presto, con l’ascesa di Giulio come avvocato molto noto per aver difeso un ministro andando contro i suoi ideali, si fidanza con la figlia del politico, lasciando Gemma. Da qui, le vite degli amici inizia a incrociarsi nuovamente, tra vecchi amori, nuove delusioni e un’amicizia intramontabile.

Dove vederlo: Netflix e Rai Play in abbonamento. Su Amazon, Apple Tv e Google Play a pagamento.

Brado (2022)

Scritto e diretto da Kim Rossi Stuart, il protagonista del film Brado è il giovane Tommaso che da molto tempo non vede il padre Renato, a causa di rapporti molto tesi. L’uomo vive in un ranch isolato in Toscana e dedica la sua vita ai cavalli. Un luogo che Tommaso conosce molto bene, visto che aveva vissuto lì insieme alla sorella Viola e senza la madre. ‘Brado’ è il soprannome scelto per quella casa. A seguito di un infortunio del padre, il ragazzo si trova costretto ad aiutarlo con il ranch, anche se lo aveva sempre odiato.

Nonostante il rapporto conflittuale tra i due, riescono ad addestrare un cavallo ribelle per una competizione di cross-country. In un parallelismo interessante, gli ostacoli che l’animale è chiamato a saltare, sono gli stessi che i due uomini, pieni di rabbia e ostilità, dovranno affrontare per cercare di ricostruire un rapporto, soprattutto dopo l’addio alla madre.

Dove vederlo: Rakuten Tv, YouTube, Apple Tv, Tim Vision, Prime Video, Google Play e Chili.

By Leila Cimarelli

Il mio amore più grande?! Il cinema. Passione che ho voluto approfondire all’università, conseguendo la laurea magistrale in Scienze dello spettacolo e della produzione multimediale a Salerno. I miei registi preferiti: Stanley Kubrick, Quentin Tarantino e Mario Monicelli. I film di Ferzan Ozpetek e le serie tv turche sono il mio punto debole.

Related Post