“Sono lieto che i cittadini dimostrino di avere un legame ancora vitale con il nostro Patrimonio Culturale. La loro adesione è un invito a...
Con l’approssimarsi del nuovo anno, anche per le mostre è tempo di bilanci. Tra un brindisi e l’altro, infatti, il 2012 porterà mostre di...
Lo scorso anno il Louvre aveva totalizzato la bellezza di otto milioni e mezzo di visitatori, posizionandosi al primo posto tra i musei più...
Dopo le grandi abbuffate, per il giorno di Natale e di Capodanno siete in cerca di una buona scusa per dissertare le interminabili tombolate...
Non ci si abitua mai a gesti di follia, soprattutto quando a pagarne le conseguenze sono oggetti o persone che non hanno nessuna responsabilità...
“La mostra di Caravaggio organizzata al Museo Puškin è per molti aspetti un unicum. È la mostra monografica più rappresentativa dell’artista che sia mai...
“Con i miei lavori vorrei cancellare la povertà, la malattia, l’ignoranza e la violenza. Dovrebbero essere così belli e splendenti da raggiungere questo fine....
Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della mostra Roma al tempo di Caravaggio 1600-1630 a Palazzo Venezia. Capire Caravaggio significa, innanzitutto, capire il contesto...
“ L’operazione che sta dietro al mondo figurativo e all’imagerie di Robert Mapplethorpe è piuttosto trasparente: trasporre soggetti omoerotici nel territorio eletto e squisitamente formale...
Questa volta non potevamo farcela. Non potevamo non darvi un’anticipazione straordinaria come questa. Per la prossima primavera preparatevi psicologicamente: amanti dell’arte e non, chiunque...
Non è azzardato considerare Takashi Murakami l’Andy Warhol giapponese: innanzitutto perché ha saputo fondere l’arte “elevata” alla cultura popolare, la low art, rendendo estremamente...
L’annuncio è sicuramente rilevante e non può passare inosservato. Dal 12 gennaio sino al 18 febbraio 2012 gli Spot Painting dell’artista inglese Damien Hirst...
Pensare che quando uscì, nel lontano 1938, nelle edicole statunitensi, con, in copertina, un uomo ritratto con tuta blu e mantello rosso mentre solleva...
Ormai l’atmosfera natalizia è nell’aria e si percepisce non soltanto dalle prime file che si scorgono dalle vetrine dei negozi del centro città, ma...
Il primo dicembre del 2009 entrò in vigore il Trattato di Lisbona, redatto al fine di prendere il posto della Costituzione Europea e firmato...
Michelangelo Merisi da Caravaggio non lasciò soltanto le sue opere a ricordarlo, ma soprattutto un’enorme eredità agli artisti contemporanei e postumi: un nuovo modo...
La cinquantaquattresima Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia si è appena conclusa, il 27 novembre scorso. ILLUMInazioni aveva aperto i battenti il 4...
“Dio crea i Dinosauri. Dio distrugge i Dinosauri. Dio crea l’Uomo. L’Uomo distrugge Dio. L’Uomo crea i Dinosauri”: parola del Professor Ian Malcolm, il...
Nel XVII e nel XVIII secolo nell’Europa continentale si diffuse la moda tra i giovani aristocratici di intraprendere lunghi viaggi per perfezionare la propria...
Nel 1965 Valentina debuttò sulla rivista Linus come personaggio minore, nel ruolo della fidanzata del critico d’arte Philip Rembrant, il supereroe Neutron. Da allora...