I titoli e la trama dei film da poter vedere durante la serata di mercoledì 26 agosto 2020 in televisione.
Il 26 agosto 2020, tra i film a disposizione da poter vedere questa sera in televisione vi segnaliamo: Armageddon – giudizio finale; Tutti pazzi per l’oro, Frankestein Junior, Flightplan – Mistero in volo e La morte ti fa bella.
Armageddon – giudizio finale
Il film di fantascienza Armageddon – giudizio finale in onda alle 21.10 su Paramount Channel. Diretto da Michael Bay con Bruce Willis, Billy Bob Thornton, Ben Affleck, Liv Tyler, Will Patton, Peter Stormare, Owen Wilson, Michael Clarke Duncan, Grayson McCouch, Ken Campbell (II), Udo Kier, Steve Buscemi, Keith David, William Fichtner e Jessica Steen.
La NASA durante una missione con alcuni astronauti impegnati ad aggiustare un satellite, scopre che una pioggia di meteoriti si sta abbattendo su di loro, causandone la morte. Questa pioggia arriva anche sulla Terra colpendo diverse città provocando diverse vittime. Monitorando questo sciame di asteroidi, la NASA si accorge che un meteorite grande quanto il Texas è diretto sulla Terra, e il suo impatto, provocherà l’estinzione del genere umano. Il team ha solo 18 giorni per impedire che ciò avvenga e ha bisogno di persone estremamente qualificate per far si che si possa ottenere tale risultato. La soluzione studiata dagli esperti è di inserire una bomba dentro il meteorite per evitare che possa schiantarsi sulla Terra.
Ed ecco che entrano in giorno Harry Stamper e i suoi uomini fidati e grandi lavoratori in una società che si occupa di trivellare l’oceano per cercare giacimenti di petrolio. Per loro inizia l’addestramento e le diverse prove psichiche e fisiche che li porterà a dover affrontare la missione nello spazio. Qualcosa però non va come era stato preventivata inizialmente…

Tutti pazzi per l’oro
Il film d’azione e avventura Tutti pazzi per l’oro in onda alle 21.04 su Mediaset 20. Diretto da Andy Tennant con Kate Hudson, Matthew McConaughey, Donald Sutherland, Alexis Dziena, Ewen Bremner, Ray Winstone, Kevin Hart, Malcolm-Jamal Warner, Brian Hooks, David Roberts, Michael Mulheren, Adam LeFevre, Rohan Nichol, Roger Sciberras, Duncan Young e Xavier Fernandez.
Il cacciatore di tesori Ben Finn Finnegan vuole trovare a tutti i costi il tesoro della Regina che risale al XVIII secolo ed è composto da 40 casse e un tesoro inestimabile perduto nel 1715. Questo pensiero ha portato alla deriva anche il matrimonio con Tess, la quale sta ricominciando a vivere lavorando per il miliardario Nigel Honeycutt a bordo del suo yacht. Finn cercando indizi scopre che proprio su questa barca c’è un importante indizio e grazie al suo modo di fare, riesce a farsi prendere a bordo. Tess dopo aver sentito storie continue su questo tesoro finisce con l’appassionarsi anche lei…

Frankestein Junior
Il film comico e parodia Frankestein Junior in onda alle 21.25 su NOVE. Diretto da Mel Brooks con
Gene Wilder, Peter Boyle, Marty Feldman, Madeline Kahn, Cloris Leachman, Teri Garr, Kenneth Mars, Richard Haydn, Liam Dunn, Danny Goldman, Gene Hackman, Lou Cutell, Randolph Dobbs, John Dennis, Rick Norman, Leon Askin, Ian Abercrombie, Oscar Beregi, Rusty Blitz, Patrick O’Hara, Terrence Pushman, Norbert Schiller, Richard Roth, Rolfe Sedan, John Madison, Monte Landis, Anne Beesley.
Negli anni 30 a New York, il professore universitario Frederick Frankenstein ha cambiato la pronuncia del suo cognome per non essere associato a quello del nonno e alle sue teorie mediche spesso contestate. Durante una lezione, viene avvicinato da un notaio che lo avverte della dipartita del nonno e lo esorta ad andare in Transilvania al castello. Qui, incontra Igor, nipote dell’assistente del nonno e la sua assistente Inga insieme alla misteriosa Frau Blucher. Il professore ispirato dagli appunti del nonno, decide di procurarsi un cadavere e di resuscitarlo attraverso la scienza. Peccato che Igor nel momento in cui si procura il cervello da inserire, ne prende uno Abnormal, che trasforma la sua creatura in un mostro, terrorizzato dal fuoco e visto come una minaccia dai concittadini.
Leggi anche: Il mito di Frankestein al cinema dal ‘900 ad oggi

Flightplan – Mistero in volo
Il film d’azione Flightplan – Mistero in volo in onda alle 21.15 su LA7 . Diretto da Robert Schwentke con Jodie Foster, Peter Sarsgaard, Sean Bean, Marlene Lawston, Kate Beahan, Christopher Gartin, Shane Edelman, Judith Scott, Ina Barron, Matt Bomer, Assaf Cohen, David A. Farkas, Michael Irby, Andray Johnson, Drake Johnston, Jana Kolesarova, Robert Mammana, Haley Ramm, Victoria Spark, Bess Wohl, Amanda Brooks, Neil Patil, Erika Christensen, Brent Sexton, Forrest Landis, Jesse Burch, Kirk B.R. Woller, Mary Gallagher ed Eva Plackner.
A bordo di un aereo di linea a Berlino, la progettista Kyle Pratt sta andando a New York per organizzare il funerale del marito deceduto. Sconvolta dal lutto, insieme alla figlioletta Julia, dopo essersi addormentata, scopre che la bimba non è più vicino a lei. Inizia una discussione molto forte con l’equipaggio dell’aereo per scoprire dove sia finita. Tutti, passeggeri e hostess, credono che sia frutto della sua immaginazione e Julia non esista davvero. Controllando i fogli nei quali sono segnati tutti i passeggeri, il nome di Julia non compare…

La morte ti fa bella
Il film commedia e fantasy La morte ti fa bella in onda alle 21.00 su IRIS. Diretto da Robert Zemeckis con Meryl Streep, Bruce Willis, Goldie Hawn, Isabella Rossellini, Jan Ogilvy, Adam Storke, Nancy Fish, Michelle Johnson, Colleen Morris, Jonathan Silverman, Mary Ellen Trainor, Alaina Reed Hall, William Frankfather, John Ingle, Michael Mills, Louise Rapport, Sydney Pollack, Jean Pflieger, Mark Davenport, Thomas Murphy, Paulo Tocha, Clement Von Franckenstein, Carol Ann Susi, Sonia Jackson, Petrea Burchard, Mimi Kennedy, Jim Jansen, Debra Jo Rupp, Anya Longwell, Stuart Mabray, Jill C. Klein, Kay Yamamoto e Meg Wittner.
La scrittrice Helen Sharp sconvolta dal tradimento del fidanzato Ernest Melville, cede alla seduzione di Madeline Asgton, attrice ed ex compagna di classe di Helen. La conclusione del loro matrimonio la porta al manicomio, e solo dopo aver trascorso 20 anni è tornata alla normalità. Madeline dal canto suo ha perso la bellezza di un tempo e i continui insuccessi, hanno portato ad allontanarla dal marito sempre più. Per cercare di tornare alla forma fisica di un tempo, si rivolge alla misteriosa Lisle, che la persuade nel comprare un elisir di giovinezza, che la renderà bella e immortale.
Durante una lite con il marito e annessa caduta dalle scale – che avrebbe ucciso chiunque – non muore grazie a questa pozione bevuta qualche ora prima. Madeline ed Helen parlando dopo anni scoprono che entrambe sono andate alla stessa clinica di bellezza, e questo punto in comune sarà l’inizio di una strana alleanza contro Ernest.
News
Ricomincio dal ventitré: la mostra di Giuse Rogolino dal 31 Marzo al 13 Aprile a Roma

La mostra di Giuse Rogolino – Newscinema.it
Dal 31 marzo -13 aprile 2023 Medina Art Gallery presenta “Ricomincio dal ventitré” – Opere dal 1974 al 2023, mostra personale di Giuse Rogolino nella galleria di Via Angelo Poliziano 32-34 a Roma.
L’evento di opening si terrà il giorno 31 marzo 2023 alle ore 18:00 in via Angelo Poliziano 32-34 con la presentazione della curatrice Guendalina Fiammenghi.
Medina Art Gallery inaugura la prima mostra antologica di Giuse Rogolino, scultore, pittore, video-designer e giornalista, che ha fatto dell’arte un potente manifesto di battaglie sociali. Rogolino rivela fin da giovane una forte propensione per l’arte. La sua espressione artistica si sviluppa e matura velocemente, tanto da portarlo ad avere, prima dei 24 anni, diverse mostre all’attivo. È nel 1975 che debutta come artista professionista, con la prima mostra personale di scultura alla Galleria d’arte “Il Babuino”.
Rogolino dagli anni ’70 a oggi
Negli anni ’70 è stato un precoce insegnante del Liceo artistico di Roma. Dal 1977 al 1979 è stato impegnato nella realizzazione del monumento in pietra e bronzo, “Contro ogni violenza”, posto in piazza Walter Rossi a Roma. Quest’ultimo è stato oggetto di un importante lavoro di ripristino, fatto dallo stesso scultore su richiesta della Sovrintendenza Capitolina, tra il 2021 e 2022. Successivamente, dagli anni ’80 fino al primo decennio del 2000, Rogolino inizia a lavorare per la RAI in qualità di art director, dove dapprima rivoluziona l’immagine del Tg1, poi nel 1999 firma la Corporate identity nel primo canale All-news della Rai: RaiNews24, ma sempre mantenendo attiva una produzione artistica analogica. Nelle opere di Rogolino si osservano i risultati della ricerca di un nuovo linguaggio artistico che scopre la sua espressione migliore nell’unione tra astratto e figurativo.

Ricomincio dal Ventitré – Newscinema.it
Le opere di Giuse Rogolino
“La geometria delle sue opere si adatta al materiale cui è delegato il messaggio, come in una ricerca perenne delle parole giuste, dei segni perfetti. Il pensiero dell’artista si traduce e si modella con nuove forme nell’argilla, realizzando sculture altamente simboliche che richiamano alla storia più antica e recente, ma sempre estremamente attuali. Nelle sue tele, inesorabili linee dividono, sezionano e rinchiudono i ritratti dei martiri d’oggi. Infine, riprendendo la tridimensionalità delle sculture ed i contrasti cromatici delle pitture, Rogolino lavora ai suoi ibridi, dove la materia incontra il colore creando opposizioni decise e magnetiche”.
Le opere in mostra, caratterizzate da polimaterismo e potente dialettica, propongono un intimo viaggio nella vita umana, composta da storie e sentimenti che appartengono sia al singolo che alla collettività. Durante l’inaugurazione sarà possibile assistere alla proiezione del video-documentario sui 200 giorni di restauro (inaugurato il 24 aprile 2022) del monumento dedicato a Walter Rossi, intitolato “Contro ogni violenza” di Giuse Rogolino.
In breve:
Titolo Mostra: “Ricomincio dal ventitré” – Opere dal 1974 al 2023
Artista: Giuse Rogolino
Opening Mostra: venerdì 31 marzo alle ore 18:00
Durata Mostra: dal 31 marzo al 13 aprile 2023
Luogo: Medina Art Gallery | Via Angelo Poliziano 32-34 | 00184 – Roma
Contatti Medina Roma Art Gallery:
Email: info@medinaroma.com – Tel. +39 06 960 30 764
Website: https://www.medinaroma.com/
Social: facebook.com/medinaroma.arte / instagram.com/medinaroma.arte
Orario apertura: Dal lunedì al venerdì 10:00-13:00 e 15:00-19:00
News
La Sirenetta: Halle Bailey rivela le difficili condizioni di lavoro sul set | “13 ore in acqua”

Halle Bailey – Newscinema.it
Con l’uscita della Sirenetta alle porte, l’attrice Halle Bailey ha raccontato com’è stato lavorare in questo film. Non è stato semplice come potreste immaginare.
La Sirenetta arriverà finalmente al cinema il 24 maggio 2023. Fin dal suo primissimo annuncio, il film ha ricevuto tantissime critiche, soprattutto per la scelta di una protagonista che non rispettasse l’aspetto del personaggio originale Disney. Halle Bailey ha risposto che si aspettava l’arrivo di commenti razzisti e fuori luogo, ma questo ovviamente non li giustifica.
La lavorazione di questo live action è stata molto lunga e difficoltosa e ha richiesto diversi anni di tempo. Si pensi che i provini per la scelta del cast sono cominciati nel 2018, ma poi, soprattutto a causa del covid e delle sue conseguenze, i tempi si sono notevolmente allungati. In più, anche la realizzazione a livello tecnico non è stata così semplice e immediata, dal momento che i Walt Disney Studios hanno dovuto girare per la prima volta un film che per una buona parte è ambientato sott’acqua.
Finalmente, le riprese si sono concluse, tutto è pronto e bisogna solo aspettare il 24 maggio. Di recente, Halle Bailey ha svelato com’è stato collaborare alla Sirenetta e ha rivelato le difficili condizioni di lavoro sul set.
La Sirenetta, Halle Bailey rivela i segreti del set
Halle Bailey ha rilasciato di recente un’intervista per Edition, dove ha raccontato la sua esperienza sul set della Sirenetta. Interpretare questo ruolo non è stato semplice e, in particolare, è stato faticoso a livello fisico. Ha spiegato, infatti, che rimaneva in acqua per diverse ore al giorno, anche più di dieci. “Rimanevo in acqua anche per tredici ore, oppure su un’imbracatura per ore e ore. Ho spinto i miei limiti fino a dove non avevo mai fatto prima“.

Halle Bailey – Newscinema.it
Infine, recitare in un film così lungo da realizzare l’ha anche accompagnata nella sua crescita. “Mi sento come se fossi cresciuta con lei. Avevo 18 anni quando ho fatto il provino, 19 quando ho ottenuto la parte e ne faccio 23 quest’anno. Quindi credo, onestamente, che Ariel mi abbia aiutata a crescere“.
Infine, ha spiegato di essere fiera di come ha sfruttato il suo personaggio e di aver portato sugli schermi una Ariel mai vista prima, che non abbandona l’oceano semplicemente per inseguire un ragazzo, ma proprio per una scelta di vita. In seguito, l’attrice ha corretto le sue parole, spiegando che queste caratteristiche esistevano già nella giovane sirenetta, ma che lei e tutta la troupe si sono impegnati per renderle ancora più evidenti rispetto alle versioni precedenti.
News
Dune 2: tutto quello che sappiamo del film

Dune 2: in arrivo a novembre | Fonte: YOUTUBE
Dune 2 è in arrivo a novembre 2023, distribuito a Warner Bros. Tante conferme nel cast e altrettante novità. Guarda il trailer!
Il romanzo fantascientifico di Frank Herbert è diventata una solida realtà nel 2021. Il regista Denis Villeneuve ha creato uno dei maggiori successi del cinema di questo secolo con Dune. Interpretazione dei protagonisti eccellente, scenografia unica.
Una delle scelte più intelligenti fatte da Villeneuve nella trasposizione del libro è stata quella di dividerlo in due film, in modo da avere il tempo necessario per approfondire i personaggi e la storia complessa. Dune 2 arriverà in Italia a novembre: la storia del primo film continuerà ma non sarà l’unico.
Le location di Dune 2
Le riprese del film Dune 2 sono iniziate, ma la sua uscita in sala è prevista solo per novembre dell’anno prossimo. Le location per il sequel del film di Denis Villeneuve, sono magiche: sono state scelte Budapest, Abu Dhabi, Giordania e Italia.
In particolare, il regista ha deciso di girare in Veneto, dove la troupe ha già registrato alcune scene presso il cimitero di San Vito, frazione di Altivole in provincia di Treviso, dove si trova la Tomba Brion, un esempio di architettura moderna che si presta perfettamente al mood del film di Villeneuve.
Il cast di Dune 2
La trama è stata recentemente svelata attraverso la pubblicazione della sinossi ufficiale e per il cast non sembrano esserci più dubbi, con la conferma di tutto il cast principale che il pubblico ha già conosciuto nel primo capitolo della saga. Il prossimo film di Dune rappresenterà una delle sfide più stimolanti della carriera del regista Denis Villeneuve. A Variety ha detto:
“Stiamo lavorando con la stessa troupe, tutti sanno cosa fare e sappiamo dove stiamo andando. Il film sarà più impegnativo, ma la sceneggiatura è stata scritta, quindi mi sento fiducioso. L’unica grande incognita in questo momento è la pandemia. […] Questo film è un follow-up che percorrerà il mitico viaggio di Paul Atreides quando si unisce a Chani e ai Fremen, mentre è in corso la faida di vendetta contro i cospiratori che hanno distrutto la sua famiglia”.
Il trailer di Dune 2
La narrazione sarà composta da un intreccio complesso, denso di eventi sorprendenti e di azione, in linea con quanto già mostrato nel primo episodio. Il film sarà arricchito da effetti speciali e avrà una forte componente di suspense. Per quanto riguarda il cast, le conferme di Timothée Chalamet nei panni di Paul Atreides e di Zendaya come Chani ce lo aspettavamo tutti. Sono arrivate anche le conferme di Rebecca Ferguson (Lady Jessica), Dave Bautista (Glossu Rabban), Stellan Skarsgård (Barone Harkonnen), Javier Bardem (Stilgar) e Josh Brolin (Gurney Halleck).
Un cast di conferme ma anche di novità. La produzione ha deciso di aggiungere nuovi volti di alto livello per interpretare personaggi assenti nel primo capitolo della saga, che arricchiranno ulteriormente la trama ed esploreranno aspetti finora sconosciuti. Entreranno a far parte del cast Christopher Walken (Pulp Fiction, Batman- Il ritorno), che interpreterà l’Imperatore Shaddam IV, Florence Pugh (Black Widow, Piccole donne), nel ruolo di sua figlia, la Principessa Irulan, e Austin Butler (Elivis, C’era una volta a Hollywood, Alieni in soffitta), nel ruolo di Feyd-Rautha.
- Gossip3 settimane ago
“Persona di emme, ma…”: urla e parolacce nella notte al GF VIP | La regia alza la musica per non far sentire
- Gossip3 settimane ago
“Non posso più fingere”: futuri genitori a Uomini e Donne | Stanno insieme da poco, ma è successo
- Gossip3 settimane ago
“Non morirai”: la verità sulla fine della storia tra Andrea Delogu e Francesco Montanari |Non c’era niente da fare
- News3 settimane ago
Oscar 2023: dove vedere i film, cortometraggi e documentari candidati
- Gossip2 settimane ago
Non indovinerete mai chi è questo giovane uomo con Alba Parietti in una foto del 1994 | Il noto opinionista RAI è irriconoscibile
- Gossip1 settimana ago
“Sono etero, ma ho amato Carmine”: la rivelazione di Giuseppe Fiorello | Amore vero
- Gossip3 settimane ago
La casa di Loretta Goggi a Roma | La vista è spettacolare
- Gossip2 settimane ago
“Mi sto ancora riprendendo”: Can Yaman in convalescenza in Italia dopo mesi da incubo | Cosa è successo?