News
Golden Globes 2012, tutte le nomination della 69° edizione in cui domina The Artist
Nell’era del 3D è un film francese, muto e in bianco e nero, The Artist, ad aggiudicarsi il maggior numero di candidature ai Golden Globes 2012, sei in tutto, tra cui regia, sceneggiatura, attori e musiche, per la sessantanovesima edizione del celebre premio assegnato dalla Hollywood Foreign Press Association, che riunisce i giornalisti stranieri a Hollywood e che anticipa di un mese la più prestigiosa cerimonia degli Oscar. Seguono a ruota, con cinque candidature The Descendants con George Clooney che ha ottenuto tre nomination, tra cui quella di Migliore attore e Miglior regista e The Help con Emma Stone e Viola Davis. La cerimonia di consegna dei Golden Globe si terrà il 15 gennaio a Los Angeles dove a condurre l’evento sarà l’attore Ricky Gervais.
Il video dell’annuncio delle nomination:
CINEMA
Miglior film drammatico
“The Descendants“
“The Help“
“Hugo Cabret“
“Le idi di marzo“
“L’arte di vincere – Moneyball“
“War Horse“
Miglior film commedia o musicale
“The Artist“
“Le amiche della sposa“
“50/50“
“Midnight in Paris“
“My week with Marilyn“
Miglior regista
Woody Allen per “Midnight in Paris“
George Clooney per “Le idi di marzo“
Michel Hazanavicious per “The artist“
Alexander Payne per “The descendants“
Martin Scorsese per “Hugo Cabret“
Miglior attore in un film drammatico
George Clooney per “The descendants“
Leonardo DiCaprio per “J. Edgar“
Michael Fassbender per “Shame“
Ryan Gosling per “Le idi di marzo“
Brad Pitt per “L’arte di vincere – Monetball“
Migliore attrice in un film drammatico
Glenn Close per “Albert Nobbs“
Viola Davis per “The help“
Rooney Mara per “Millennium: Uomini che odiano le donne“
Meryl Streep per “The Iron Lady“
Tilda Swinton per “We need to talk about Kevin“
Miglior attore in un film commedia o musicale
Jean Dujardin per “The artist“
Brendan Gleeson per “Un poliziotto da happy hour“
Joseph Gordon – Levitt per “50/50“
Ryan Gosling per “Crazy, stupid, love“
Owen Wilson per “Midnight in Paris“
Migliore attrice in un film commedia o musicale
Jodie Foster per “Carnage“
Charlize Theron per “Young adult“
Kristen Wiig per “Le amiche della sposa“
Michelle Williams per “My week with Marilyn“
Kate Winslet per “Carnage“
Miglior attore non protagonista
Kenneth Branagh per “My week with Marilyn“
Albert Brooks per “Drive“
Jonah Hill “L’arte di vincere – Moneyball“
Viggo Mortensen per “A dangerous method“
Christopher Plummer per “Beginners“
Migliore attrice non protagonista
Bèrènice Bejo per “The artist“
Jessica Chastain per “The help“
Janet McTeer per “Albert Nobbs“
Octavia Spencer “The help“
Shailene Woodley per “The descendants“
Migliore sceneggiatura
Michel Hazanavicious per “The artist“
Alexander Payne, Nat Faxon, Jim Rash per “The descendants“
George Clooney, Grant Heslov, Beau Willimon per “Le idi di marzo“
Woody Allen per “Midnight in Paris“
Steven Zaillian, Aaron Sorkin, Stan Chervin per “L’arte di vincere – Moneyball“
Migliore colonna sonora originale
Ludovic Bource per “The artist“
Trent Reznor, Atticus Ross per “Millennium: Uomini che odiano le donne“
Howard Shore per “Hugo Cabret“
John Williams per “War horse“
Abel Korzeniowski per “Edward e Wallis: Il mio regno per una donna“
Migliore canzone originale
‘Lay your head down’ per “Albert Nobbs“
‘Hello hello’ di Elton John, Bernie Taupin per “Gnomeo & Giulietta“
‘The living proof‘ di Mary J. Blige, Thomas Newman, Harvey Mason Jr. per “The help“
‘The keeper’ per “Machine gun preacher“
‘Masterpiece’ per “Edward e wallis: Il mio regno per una donna“
Miglior film straniero
“Jin ling shi san chai“
“In the land of blood and honey“
“Il ragazzo con la bicicletta“
“Una separazione“
“La pelle che abito“
Miglior film d’animazione
“Le avventure di Tintin: Il segreto dell’unicorno“
“Il figlio di Babbo Natale“
“Cars 2“
“Il gatto con gli stivali“
“Rango“
TELEVISIONE
Miglior serie drammatica
“American horror story“
“Boardwalk empire“
“Boss“
“Il trono di spade“
“Homeland“
Miglior serie commedia o musicale
“Enlightened“
“Episodes“
“Glee“
“Modern family“
“New girl“
Miglior mini-serie o film per la televisione
“Cinema verite“
“Downton Abbey“
“The hour“
“Mildred Pierce“
“Too big to fail – Il crollo dei giganti“
Miglior attore in una serie drammatica
Steve Buscemi per “Boardwalk empire“
Bryan Cranston per “Breaking bad“
Kelsey Grammer per “Boss“
Jeremy Irons per “The Borgias“
Damian Lewis per “Homeland“
Miglior attrice in una serie drammatica
Claire Danes per “Homeland“
Mireille Enos per “The killing“
Julianna Margulies per “The good wife”
Madeleine Stowe per “Revenge“
Callie Thorne per “Necessary roughness“
Miglior attore in una serie commedia o musicale
Alec Baldwin per “30 Rock“
David Duchovny per “Californication“
Johnny Galecki per “The big bang theory“
Thomas Jane per “Hung – Ragazzo squillo“
Matt LeBlanc per “Episodes“
Miglior attrice in una serie commedia o musicale
Laura Dern per “Enlightened“
Zooey Deschanel per “New girl“
Tina Fey per “30 Rock“
Laura Linney per “The big C“
Amy Poehler per “Parks and recreation“
Miglior attore in una mini-serie o film per la televisione
Hugh Bonneville per “Downton Abbey“
Idris Elba per “Luther“
William Hurt per “Too big to fail – Il crollo dei giganti“
Bill Nighy per “Page eight“
Dominic West per “The hour“
Miglior attrice in una mini-serie o film per la televisione
Romola Garai per “The hour“
Diane Lane per “Cinema Verite“
Elizabeth McGovern per “Downton Abbey“
Emily Watson per “Appropriate adult“
Kate Winslet per “Mildred Pierce“
Miglior attore non protagonista in una serie
Peter Dinklage per “Il trono di spade“
Paul Giamatti per ” “Too big to fail – Il crollo dei giganti“
Guy Pearce per “Mildred Pierce“
Tim Robbins per “Cinema Verite“
Eric Stonestreet per “Modern family“
Miglior attrice non protagonista in una serie
Jessica Lange per “American horror story“
Kelly MacDodald per “Boardwalk empire“
Maggie Smith per “Downton Abbey“
Sofia Vergara per “Modern family“
Evan Rachel Wood per “Mildred Pierce“

News
Tomb Rider: I progetti di Amazon per Lara Croft

Angelina Jolie in Tomb Raider – Foto: Ansa
Prossimamente su Amazon Prime Video, approderà una serie tv e un film sul videogioco Tomb Raider. I fan dell’archeologa più trendy degli anni Duemila, Lara Croft, potranno rivederla in azione.
La concorrenza attualmente per quanto riguarda il “mondo dello streaming” è veramente spietata, spuntano piattaforme come “funghi” e quindi ognuna di esse cerca di realizzare progetti accattivanti per “tenersi” gli abbonati.
Dopo l’arrivo della serie tv The Last of Us su HBO, basata sull’omonimo videogioco, ci prova anche Amazon Prime Video, con la creazione di una serie tv e di un film sul videogioco Tomb Raider.
Angelina Jolie non è stata la prima
Dopo l’uscita del videogioco negli anni Duemila di Tomb Raider, fu subito Lara Croft mania. Tutti parlavano dell’intrepida archeologa “tutta forme” che affrontava le varie avventure della storia grazie alle sue abilità combattive e alla sua intelligenza.
Approfittando di quell’improvviso interesse da parte dei fan, uscì un primo franchise di due film, con protagonista Angelina Jolie.
La critica non valutò in maniera entusiasta queste pellicole, motivo per cui, il terzo capitolo della saga non fu mai girato. Nel 2018 ci riprovarono, con un nuovo reboot, questa volta con Alicia Vikander come protagonista.
La critica fu un po’ più clemente con questa nuova pellicola, in quanto fu considerata più simile al videogioco. Tuttavia, il sequel non fu mai girato e quindi i fan di Lara poterono rivederla solo nei successivi videogiochi.

Alicia Vikander è Lara Croft – Foto: Ansa
Ci riprova Prime Video
Con un’alta dose di coraggio, Amazon Prime Video proverà a riportare “alla luce” una storia che finì nel dimenticatoio, forse per una critica un po’ troppo severa.
Adesso che sembra che il mondo sia più propenso a “digerire” i nuovi riadattamenti televisivi basati su fumetti e videogiochi, la piattaforma di streaming ci riprova.
Ecco perché prossimamente arriverà in televisione un nuovo riadattamento della storia di Tomb Raider, con Lara Croft impegnata a vincere le sue battaglie in un film e in una serie tv.
Il progetto, per il momento, è ancora in fase di progettazione, non si hanno notizie in merito se non che Phoebe Waller-Bridge è stata ingaggiata come scrittrice e produttrice esecutiva della storia.
Pur essendo quest’ultima una brava attrice sappiamo per certo che non prenderà parte alla storia. Questa sarebbe quindi la terza volta che “qualcuno” cercherebbe di portare sullo schermo il riadattamento televisivo del videogioco Tomb Raider.
Come si dice: “Non c’è due senza tre”, speriamo quindi che questo nuovo progetto di Prime Video, possa essere realizzato in maniera più accattivante rispetto ai suoi predecessori.
News
The Upside 2 si farà: le prime indiscrezioni da Bryan Cranston

The Upside _ Fonte Google
Dopo le tante critiche nei confronti del cast di Upside, film del 2017, è tutto pronto per il sequel del film.
The Upside, remake americano del famosissimo del film francese Intouchables del 2011, Quasi amici in italiano, è adesso in fase di sviluppo. Il film, basato su una storia vera di Abdel Sallou e Philippe Pozzo di Borgo, è stato pubblicato e presentato al pubblico nel 2019, a seguito di una premiere del 2017.

The Upside _ Fonte Google
Nel remake, il film è interpretato da Bryan Cranston (Breaking Bad) nei panni di Philip Lacasse, un imprenditore ricchissimo affetto da una rara forma di tetraplegia che lo costringe ad assumere custode a sostegno, Dell Scott, interpretato da Kevin Hart. Il film, criticatissimo, ha tuttavia incassato una cifra per niente male: 125,8 milioni di dollari al botteghino mondiale.
Le parole di Cranston
Cranston ha concesso un’intervista al presentatore e comico Bill Maher nel suo podcast di Real Time, Club Random. Secondo la rivista di intrattenimento Variety, l’attore, nell’intervista, avrebbe detto che è consapevole delle numerose critiche ricevute nel film per il suo ruolo. Numerosi colleghi, però, hanno dato il supporto a Cranston, tra cui Al Pacino. Nonostante il mezzo flop, l’interprete ha dichiarato che:
“Stiamo facendo un sequel e stiamo raccogliendo tanta m***a per questo. Sono un attore abile che interpreta un personaggio disabile. C’è un buon punto, che agli attori disabili non viene data mai un’opportunità. Ci saremmo persi alcune grandi interpretazioni [se alcuni attori normodotati non avessero interpretato personaggi con disabilità. Puoi avere solo la prospettiva di un maschio bianco di 66 anni… puoi capire ma non puoi davvero sapere come ci si sente a vivere in quella pelle”.
Dal contraccolpo al rialzo: tutte le polemiche
La polemica attorno al film è essenzialmente partita da gente con disabilità e sostenitori della battaglia. Nel dettaglio, recentemente tutti i sostenitori di questa grande polemica hanno richiesto che i personaggi con disabilità fossero interpretati da attori con una vere handicap.
Questa richiesta ruota attorno a due motivazioni. Il primo è che gli attori disabili sono numericamente inferiori ad Hollywood. La seconda motivazione è che questi attori possono portare la loro esperienza di vita reale nei ruoli.

Le cause delle polemiche _ Fonte Google
C’è da dire che negli ultimi anni sono stati compiuti passi da gigante su questo fronte. Attori sordi, come Marlee Matlin e Troy Kotsur, sono stati inseriti regolarmente ad Hollywood e tanti di loro si sono aggiudicati premi prestigiosi durante gli anni. C’è da capire, ora, al netto di queste battaglie e risultati, come verrà preso il sequel del film tanto discusso.
News
Il Fuggitivo: trama, trailer e cast del film

Il Fuggitivo in onda stasera _ Fonte Google
Va oggi in onda su Iris alle 21:15 “Il fuggitivo”, film drammatico e di azione, del 1993, diretto da Andrew Davis con all’epoca 50 enne Harrison Ford.
La pellicola, formata da un cast straordinario, tra cui Tommy Lee Jones, Joe Pantoliano, Julianne Moore, Daniel Roebuck, Jeroen Krabbé, è ispirata a una storia di cronaca vera avvenuta nello Stato Centro-occidentale degli Stati Uniti, negli Ohio, a metà anni 50. Non l’hai mai visto? Ecco il trailer qui in basso!
Trama ufficiale della pellicola
Il protagonista del film è il chirurgo Richard Kimble, interpretato da Harrison Ford, incriminato ingiustamente per la morte di sua moglie Sela Ward, nei panni di Helen. Richard Kimble verrà condannato a morte a Chicago. Sulla strada di sola andata verso il carcere, il camioncino su cui viaggia sia Richard sia altri detenuti subisce un incidente. Il nostro chirurgo riuscirà a scappare, tornando a Chicago alla ricerca del colpevole della morte di sua moglie. Nel mentre, l’agente Samuel Gerard (Tommy Lee Jones) lo cercherà ossessivamente.
Curiosità sul film
Il critico cinematografico Roger Ebert, vincitore del Premio Pulitzer per la critica nel 1975 e personaggio temuto e rispettato dai grandi del cinema, scrisse una recensione sul quotidiano americano Chicago Sun-Times. Roger Ebert fu colpito particolarmente dalla trama e lo definì come “uno dei migliori spettacoli dell’anno, un thriller teso, tirato e intelligente che diventa qualcosa di più, un’allegoria su un uomo innocente in un mondo pronto a schiacciarlo.”

Il cast de “Il fuggitivo” | Fonte Google
Il film esordì al primo posto del botteghino americano, incassando numero record: 23758855 dollari durante solo i primi 7 giorni dalla sua uscita. Mantenne alta la bandiera per ben sei settimane consecutive, per tutta l’estate, caldissima, del 1993. Il Fuggitivo, dal cast stellare, fece guadagnare a Tommy Lee Jones l’Oscar come miglior attore non protagonista nella primavera del 1994. La sua interpretazione magistrale nei panni dell’agente furbo e testardo che ha risolto il caso nell’epilogo viene ancora oggi ricordata. Anche l’analisi costi- benefici è stata ottima: costato 44 milioni di dollari, ne ha incassato 368.
Il film è stato giudicato come terzo maggior successo dell’anno, insieme a Jurassic Park (con Laura Dern e Jeff Goldblum) e il tenerissimo ed eterno Mrs. Doubtfire – Mammo per sempre (con Robin Williams e Sally Field). Il film presenta un bellissimo happy end, aggiudicandosi come prodotto classico di Hollywood, film di grandi avventure e dal ritmo coinvolgente, colmo di colpi di scena. Il protagonista, nonostante la trama possa essere intuitiva, riesce ad essere avvincente nella sua missione nel voler dimostrare la sua innocenza.
- Gossip3 settimane ago
Can Yaman parla con il cuore in mano: “Questo è il mio sogno più grande!”
- Gossip2 settimane ago
Coccole su Instagram per Can Yaman (video) | è amore
- Gossip2 settimane ago
“Droga in casetta”: scandalo ad Amici 22, Maria De Filippi ha perso il controllo del programma
- Gossip2 settimane ago
“20 mila euro a settimana”: esplode lo scandalo al Grande Fratello Vip | Contratto indecente per farlo entrare in casa
- Gossip3 settimane ago
È completamente sparito | Mistero sul matrimonio di Barbara D’Urso: il dramma dura da 21 anni
- Gossip3 settimane ago
Lettera di divorzio | Scandalo nella Royal Family: il matrimonio è saltato in maniera vergognosa
- Trailer3 settimane ago
Beau is Afraid: Joaquin Phoenix invecchia nel trailer del nuovo horror di Ari Aster (video)
- Gossip3 settimane ago
Uomini e Donne | Gemma Galgani confessa: “stavo per diventare suora”
Pingback: I Golden Globe seguiti in diretta da Newscinema.it , per voi! | NewsCinema
Pingback: Il red carpet dei Golden Globes 2012 in attesa della premiazione | NewsCinema