Cinema
Halloween: arrivano le prime reazioni dopo la proiezione al TIFF
Il Toronto Film Festival ha ospitato la prima proiezione ufficiale per la stampa di Halloween. Ecco alcune delle prime reazioni a caldo…
Halloween standing ovation in sala
#Halloween is suuuuper satisfying, not least because it’s a movie that actually gives Judy Greer something to do! #TIFF18
— Angie J. Han (@ajhan) 9 settembre 2018
Halloween è super soddisfacente, anche perché è un film che da veramente qualcosa da fare al personaggio di Judy Green.
Movie #9: HALLOWEEN. Fear not, @HalloweenMovie delivers. Some great kills that had me cheering. And lots of great references (& a cameo!) that harken back to the original. Great score by Carpenter and his son, Cody. I want to be as badass as the Strode women, someday. #TIFF18 ?
— Michelle @ TIFF (@michelledeidre) 9 settembre 2018
Non temete, Halloween mostra alcune grandi uccisioni che mi hanno fatto applaudire. Molti grandi riferimenti al primo film (e un cameo!). Grande colonna sonora di Carpenter e di suo figlio, Cody. Vorrei essere forte come le donne del film.
HALLOWEEN is a total blast and is going to make a killing at the box office. Blumhouse does it again. Jamie Lee Curtis is still kicking ass and taking names. I can see fans watching this over and over again. The best Halloween since the original. #HalloweenMovie #TIFF18 pic.twitter.com/TSbtXr5Nuy
— Scott Menzel @ TIFF (@TheOtherScottM) 9 settembre 2018
Halloween è un’esplosione totale e ucciderà il box office. Blumhouse ci riesce ancora. Jamie Lee Curtis è ancora una tostissima. Penso che i fan guarderanno il film più volte. È il miglior Halloween dopo l’originale.
The new HALLOWEEN is intense, with brutal kills, a killer score, and a powerhouse performance from @jamieleecurtis. An excellent companion piece to John Carpenter’s original. #TIFF18 pic.twitter.com/ECBOrGwiUV
— Daily Dead (@DailyDeadNews) 9 settembre 2018
Il nuovo Halloween è intenso, con uccisioni brutali e una potentissima performance di Jamie Lee Curtis. Un eccellente film da accostare all’originale.

Halloween
HALLOWEEN: Best one in thirty-nine years. #TIFF18
— Norm Wilner (@normwilner) 9 settembre 2018
Il migliore degli ultimi 39 anni.
Halloween was fucking fantastic! Gory, entertaining, scary and hilarious! Everyone brought their A game. Ya’ll ain’t ready. #HalloweenMovie #TIFF #TIFF18
— Adddaaaammmm (@Adamnfilms) 9 settembre 2018
Halloween è stato fantastico. Sanguinoso, divertente, spaventoso! Tutti hanno fatto del loro meglio.
There is ONE scene that original fans are going to GO NUTS for. You know when you see it. The theatre erupted in screams and applause. #Halloween
— Joey Monda (@joeymonda) 9 settembre 2018
C’è una scena per i fan dell’originale che li farà uscire pazzi. Lo saprete quando la vedrete. Il cinema è andato in estasi con urla e applausi.
Halloween sarà nei cinema a fine ottobre.
Jamie Lee Curtis è apparsa in quattro film della saga: nel film originale del 1978, nel sequel del 1981, in Halloween – 20 anni dopo e in Halloween: La resurrezione del 2002.
John Carpenter, regista del primo film della saga, sarà produttore esecutivo e sarà consulente creativo.
Fonte: comingsoon.net
Cinema
Bud Spencer Museum | un museo dedicato all’attore nel cuore di Berlino

Un mito come l’attore Bud Spencer, all’anagrafe Carlo Pedersoli non morirà mai. Una frase apparentemente banale ma che dentro di sé contiene una grande verità. A giugno saranno 5 anni da quando l’attore napoletano, noto per i suoi film in coppia con l’amico fraterno Terence Hill ambientati nel vecchio West e non solo. Proprio per celebrare la sua carriera a Berlino aprirà i battenti il Bud Spencer Museum.
Cosa verrà mostrato nel museo dedicato a Bud Spencer?
La famiglia Pedersoli composta dai tre figli Giuseppe, Christiana e Diamante sono stati i primi fautori alla realizzazione di questo museo dedicato al grande attore di origini napoletane. Scomparso all’età di 86 anni nel 2016, grazie alla realizzazione di questo museo sarà possibile mostrare tutti quei cimeli e ricordi del passato che hanno contribuito a renderlo uno degli attori più seguiti e apprezzati in tutto il mondo. Tra i suoi fan più accaniti, l’attore americano Russel Crowe, come dichiarato dallo stesso in un’intervista durante la presentazione del film Nice Guy.
Cosa verrà mostrato in questa mostra unica nel suo genere? È stata una delle prime domande poste dai chi è cresciuto con i suoi film e continua a farlo ancora oggi. Negli esclusivi spazi del palazzo Römischer Hof sul centralissimo boulevard Unter den Linden, per un anno saranno esposti centinai di oggetti privati e di scena che hanno fatto parte del suo percorso artistico.
Leggi anche: Addio Bud Spencer, l’ ultima parola del gigante buono è stata “Grazie”

Leggi anche: The Nice Guys, il folle buddy movie con Russell Crowe e Ryan Gosling
L’omaggio della famiglia Pedersoli
La mostra di Berlino dedicata a Bud Spencer verrà realizzata dopo la prima esposizione avvenuta al Palazzo Reale di Napoli verso la fine del 2019. Iniziativa che venne accolta dai fan italiani e internazionali con grande entusiasmo. Oltre alla presenza di oggetti che susciteranno nello spettatore ricordi e sorrisi, ci saranno anche ospiti internazionali e spettacoli unici nel loro genere.

Tutte le informazioni per accedere alla mostra su Bud Spencer
Dal 27 giugno fino al 30 giugno 2022, circa 500 m² saranno riempiti da foto inedite, locandine dei film, costumi originali e oggetti di scena di oltre 50 film. Di seguito, le informazioni utili per poter visitare il Bud Spencer Museum – Piedone a Berlino situato in Römischer Hof, Unter den Linden 10, 10117 Berlin.
Aperto tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 20, sarà possibile chiedere informazioni e acquistare i biglietti ai seguenti indirizzi: bulldozer@budspencer-museum.com ; www.budspencer-museum.com . Il costo del ticket per accedere alla mostra è di 12 euro per gli adulti; 10 euro per i ridotti e 8 euro per i bambini.
Cinema
Profeti | al via le riprese del nuovo film diretto da Alessio Cremonini

Dopo tre anni dall’uscita del film Sulla mia pelle con Alessandro Borghi il regista Alessio Cremonini è pronto a tornare dietro la macchina da presa. Dopo aver raccontato la tragica morte di Stefano Cucchi nella sua opera prima, il nuovo progetto cinematografico intitolato Profeti sarà incentrato su una storia inventata.
Le riprese del nuovo film di Alessio Cremonini
Circa una settimana fa, sono iniziate ufficialmente le riprese del film Profeti scritto dalla sceneggiatrice Monica Zapelli e diretto dal regista Alessio Cremonini. La fotografia e il montaggio sono stati affidati rispettivamente a Ramiro Civita e Marco Spoletini.
Ambientato in Puglia, le riprese terranno impegnate la troupe e gli attori per circa sei settimane. Il film è stato prodotto da Cinema Undici e Lucky Red con Rai Cinema, con il contributo dell’Apulia Film Commission e con il sostegno della Direzione Generale Cinema e audiovisivo. Senza dubbio, notizie come questa fanno ben sperare in una ripresa dell’industria cinematografica italiana.
Leggi anche: Venezia 75, Sulla mia Pelle: la storia di Cucchi in un film asciutto con personaggi senza volto

Leggi anche: Venezia 75: Sulla Mia Pelle, Alessandro Borghi: “La storia di Stefano Cucchi è una ferita ancora aperta”
La trama di Profeti
A differenza del precedente film, questa è una storia di finzione incentrata sul rapimento di
una giornalista nel Medio Oriente e sul suo periodo di detenzione. Il ruolo di protagonista è stato affidato alla bravissima Jasmine Trinca, attrice diretta dal regista nel film Sulla mia pelle, interpretando la sorella della vittima, Ilaria Cucchi. Insieme a lei, a condividere la scena ci saranno anche Isabella Nefar e Ziad Bakri.
Cinema
Harry Potter | un magico tour virtuale da Londra per i fan italiani della saga

Per tutti i fan della magica saga di Harry Potter il 3 aprile c’è un evento da non perdere! Quando il coronavirus costringe milioni e milioni di persone a restare in casa, per evitare di peggiore ancora di più la situazione pandemica, c’è la tecnologia ad accorciare le distanze. Nel caso specifico, il merito è di Marco, un ragazzo come tanti altri, che ha saputo trovare un ponte tra chi vorrebbe vedere dei luoghi in Inghilterra e non può farlo per varie ragioni.
Grazie al sito https://www.wondersoflondon.com/ ha creato una community composta da persone interessate alle mostre e alle iniziative culturali presenti a Londra e non solo. Grazie a una pagina Facebook collegata al sito sopra citato, Marco o meglio Valerio come viene chiamato in Inghilterra, realizza anche molte visite guidate assolutamente gratis in lingua inglese.
A tal proposito, il prossimo fine settimana ci sarà un tour speciale tra i luoghi del maghetto con la cicatrice a forma di saetta, più famoso del cinema. Di seguito vi lasciamo tutti i riferimenti per poter prendere parte a questa visita guidata restando comodamente seduti sul divano di casa.
Quali sono i link per vedere la diretta?
Questa iniziativa diventata virale nel giro di poche ore, sarà qualcosa di unico nel suo genere, soprattutto per chi ama il mondo di Harry Potter, creato dalla penna di J.K. Rowling. Di seguito troverete tutti i contatti e i link, per vedere il tour che si terrà in diretta dal centro di Londra sabato prossimo 3 Aprile alle ore 16 italiane.
Questo è il link dell’evento Facebook: facebook.com/events/271665931336020/
Il tour è una versione in diretta video del nostro tour a piedi che puoi trovare qui: https://www.wondersoflondon.com/it/tour/harry-potter-londra-tour-gratuito/
E sarà eseguito dalla nostra guida Debora: https://www.wondersoflondon.com/it/personnel/debora/
Leggi anche: Animali fantastici: I crimini di Grindelwald, tutti i collegamenti con Harry Potter

Leggi anche: J.K. Rowling svela cinque curiosità su Harry Potter e i Doni della Morte
Come si svolgerà l’evento dedicato a Harry Potter?
Il costo del biglietto è di £4.99 e la registrazione avviene direttamente sull’evento Facebook, dove poi la diretta avverrà e sarà visibile in automatico solo a chi si è registrato.
Il tour durerà un’ora circa ed utilizziamo iPhone con connessione 5g illimitata, gimbal e microfono antivento.
L’itinerario prevede la partenza da Parliament Square e si finisce a Leicester Square, e cammineremo attraverso alcune delle location di Londra che hanno ispirato o fatto da sfondo alla meravigliosa saga mostrando luoghi come Diagon Alley e il Ministero della Magia, oltre a scoprire tante curiosità su Harry Potter.
-
News2 settimane ago
Le Fate Ignoranti | l’attore turco Burak Deniz nel cast della serie di Ozpetek
-
Cinema2 settimane ago
Harry Potter | un magico tour virtuale da Londra per i fan italiani della saga
-
Home Video2 settimane ago
Antebellum e The Outpost in DVD e Blu-ray grazie a Eagle Pictures
-
News2 giorni ago
Le Fate Ignoranti | presentato il cast della serie diretta da Ferzan Ozpetek
-
Cinema3 giorni ago
Bud Spencer Museum | un museo dedicato all’attore nel cuore di Berlino
-
Cinema3 giorni ago
Profeti | al via le riprese del nuovo film diretto da Alessio Cremonini
-
News15 ore ago
La serie ispirata alla vita di Audrey Hepburn sarà scritta da Jaqueline Hyot