News
Le immagini della Fantasia. 30 Mostra internazionale d’illustrazione per l’infanzia
Sabato 27 ottobre è stata inaugurata a Sarmede (TV) la mostra internazionale di Illustrazione Le immagini della Fantasia. Un appuntamento irrinunciabile per gli appassionati del libro illustrato, che trovano esposta ogni anno una selezione delle opere originali dei più affermati ed interessanti artisti a livello nazionale e internazionale. La presente edizione si annunciava particolarmente ricca: ricorre infatti il trentennale di questa manifestazione, nata dalla grande passione di uno dei maggiori artisti dell’illustrazione, Stepan Zavrel, che dopo la fuga dalla Cecoslovacchia si trasferì in questo piccolo paese delle Prealpi venete, trasformandolo in un centro di didattica e di esposizione di rilievo internazionale. La nuovissima sede espositiva, la Casa della Fantasia, frutto del brillante recupero e ampliamento di un vecchio edificio tradizionale, ospitava tre differenti sezioni: la selezione internazionale Panorama 2012, l’ospite d’onore Roberto Innocenti e le immagini ispirate alle fiabe tradizionali della Russia, tema dell’anno.
Roberto Innocenti, nel 2008 vincitore del prestigioso premio internazionale H.C.Andersen Award, mai assegnato prima ad un italiano, è presente con una selezione di quaranta opere che ripercorrono la sua carriera: Rosa Bianca, Pinocchio, lo Schiaccianoci sono solo alcune delle più note, riconoscibilissime per quel suo sguardo analitico che lo porta ad indagare ogni dettaglio, costruendo mondi densi di particolari, che godono di una messa a fuoco integrale su ogni piano prospettico.
Nella sezione Panorama, con ben sessanta autori, troviamo artisti da tutto il mondo, con presenze che valicano i confini europei per proporre visioni che arrivano da Argentina, Cile, Brasile, Iran, Israele, Russia e altri paesi lontani. L’Italia ci offre, tra gli altri, l’essenzialità di Antonella Abbatiello, con il suo Alfabeto delle fiabe, in questi giorni anche al Quirinale a Roma; il delicato mondo di Raffaello dal pennello di Bimba Landmann; le inconfondibili atmosfere di Giovanni Manna, che evocano il mondo mitico dell’Iliade; i santi Cavalieri di Loretta Serofilli, che con le sue figure ritagliate conduce i piccoli lettori con spirito leggero in tante epoche diverse. E poi Beatrice Alemagna, italiana a Parigi, già ospite d’onore in una passata edizione, Sophie Fatus, Giuliano Ferri, Maurizio Quarello, Simone Rea, AnnaLaura Cantone, Pia Valentinis e Mauro Evangelista, per citarne solo alcuni.
Ci si diverte con le irresistibili illustrazioni del belga Klaas Verplancke, ironiche e raffinate, e con le immagini buffe e delicate dello spagnolo Jacobo Muniz: imperdibili e inconfondibili anche le tavole dello spagnolo Emilio Urberuaga e dell’inglese Tony Ross, due grandi signori dell’illustrazione che continuano a coinvolgerci con il loro tratto ironico e veloce. L’austriaca Linda Wolfsgruber ci fa sognare con le sue opere a tecnica mista, dove davvero arte e illustrazione si incontrano. Da notare anche le tavole di Lucile Placin, dalla Francia e Aljosha Blau dalla Russia, ma ogni visitatore troverà i suoi preferiti, in questa selezione che offre visioni e immaginari differenti ma sempre di altissima qualità. La sezione tematica, che ogni anno conduce i visitatori alla scoperta di fiabe di paesi lontani, dedicata alla Russia, è ampia e affascinante. Le immagini sono accompagnate dalla raccolta di storie narrate da Luigi dal Cin (riunite e illustrate nel volume Franco Cosimo Panini “Nel bosco della Baba Jaga. Fiabe dalla russia”) e dal prezioso contributo di ricerca dello Csar, Center of Advanced Studies Russian Culture and Arts, che grazie al lavoro congiunto di Davide Giurlando e Monica Monachesi ha individuato dodici personaggi chiave del folklore russo, magistralmente illustrati da altrettanti grandi artisti. Prossimamente inoltre saranno proiettati, tra le varie iniziative collaterali, i video di animazione dell’autore russo Iurij Norstein. La giornata di domenica ha permesso ai visitatori di incontrare e ascoltare dal vivo numerosi artisti e scrittori presenti in mostra, in un interessante incontro condotto da Monica Monachesi, consulente artistico della manifestazione. A partire dal contributo di Josef Wilkon, ottantatre anni, giunto dalla Polonia con le sue parole sempre essenziali e preziose, attraverso le esperienze di Verplanke, Manna, Quarello, Serofilli, Godon, Szulyovszky e Clima, degli scrittori Benevelli, Manaresi e Dal Cin, fino ai più giovani illustratori Cacciapuoti e Vitale, si è intessuto un discorso che ha aperto una piccola finestra sui sogni, le fatiche, i diversi approcci e immaginari che si nascondono dietro la creazione di un libro illustrato. Una preziosa caratteristica di questa esposizione, e di tutte le sue manifestazioni collaterali (calendario sul sito), è infatti quella di avvicinare con semplicità e immediatezza gli autori ai loro spettatori e lettori, attraverso gli incontri, le letture animate, i corsi e i laboratori che si tengono per larga parte dell’anno. Curatissimo e ricco di immagini il catalogo, in vendita al fornito bookshop insieme a calendari, poster, cards e ai libri dei protagonisti.
[flagallery gid=68 name=Gallery]
Dal 28 ottobre al 23 dicembre 2012, e dal 5 al 20 gennaio 2013
Le immagini della fantasia
Sàrmede (TV), Casa della Fantasia
Sul sito http://www.sarmedemostra.it/ita/le-immagini-della-fantasia-30.html info, appuntamenti collaterali e le prossime tappe della mostra.
News
Dick Van Dyke incindente d’auto a 97 anni | Macchina distrutta – FOTO

Dick Van Dyke- newscinema.it
Lo spazzacamin di Hollywood, incidente a 97 anni mentre guidava la sua macchina per le strade di Malibù. Ricoverato in ospedale.
L’attore che tutti noi conosciamo con lo pseudonimo di Dick Van Dyke, Richard Wayne è un attore, un comicon e uno showman statunitense noto soprattutto per il suo ruolo nel film Mary Poppins, accanto all’attrice Julie Andrews, di spazzacamino: vincitore di un Tony Awards e di un Grammy e tre Emmy Awards per il suo show The Dick Van Dyke Show , poco tempo fa da TMZ.
L’attore è stato ritrovato a bordo della sua macchina contro un cancello. L’attore è apparso il mese scorso come concorrente del programma della Fox, Il cantante mascherato, travestito da The Gnome, esibendosi con il brano When You’re Smiling.
L’attore, subito soccorso dalle autorità locali, è stato ricorverato il 15 marzo per un’emorragia al naso e alla bocca.
L’incidente di Dick Van Dyke

Dick Van Dike- newscinema.it
Come ci viene riportato da TMZ, Dick Van Dyke è stato ricoverato a causa di un incidente automobilistico a bordo della sua auto.
97-year-old Dick Van Dyke crashes car into gate in Malibu 😳💥 pic.twitter.com/A5lJkAR1aH
— Daily Loud (@DailyLoud) March 22, 2023
L’attore a 97 anni, ha perso il controllo della sua Jaguard Lexsus LS 500 andando a sbattere contro un cancello a Malibù, come ha confermato la polizia. A quanto pare, Van Dyke stava guidando in una zona che aveva registrato piogge da record: la strada bagnata oltre alla sua età, non gli hanno permesso di mantenere il controllo del veicolo, causando l’urto della vettura contro un cancello di una casa a Malibù. I paramedici, subito intervenuti, lo hanno curato sulla scena per un’emorragia al naso e alla bocca.
Già nel 2013 Dick Van Dyke aveva subito un altro incidente automobilistico dove la sua macchina aveva inspiegabilmente preso fuoco.
News
Anna Falchi rivela il suo “incontro ravvicinato”: “Ho visto un ufo” | Ecco come è andata

Anna Falchi e le sue dichiarazioni sugli ufo | Fonte: ANSA FOTO
L’attrice e modella Anna Falchi ha dichiarato a Vieni da me di aver avuto un incontro da vicino con un ufo quando era piccina. Ecco cosa ha dichiarato.
La modella e showgirl italiana Anna Falchi ha dichiarato di aver visto un ufo durante una puntata del programma di Caterina Balivo. Nonostante lo scetticismo, Anna è consapevole di provocare polemiche, ma ci tiene a dire la due. Gli incontri, definiti come incontri ravvicinati, come definiti in ufologia, sono avvenuti in due momenti diversi.
La rivelazione di Anna Falchi: “Per ben due volte ho visto un ufo”
Due sarebbero stati gli incontri ravvicinati vissuti da Anna Falchi con gli extraterrestre. Entrambi sarebbero avvenuti quando Anna era solo una bambina. L’attrice e i suoi genitori si sono nascosti aspettando che gli ufo andassero via:
“Ho visto un ufo per due volte, avevo circa 10 anni, a Reggio Emilia” ha dichiarato la Falchi, scatenando la curiosità generale. Una mattina ne trovammo uno parcheggiato in un campo di fronte casa” ha confessato l’attrice a Caterina Balivo, scatenando la curiosità del pubblico in studio, curiosità che la Falchi ha commentato così: “C’è molto scetticismo sull’argomento… Una volta l’ho visto volare, l’anno successivo siamo stati svegliati di mattina da un rumore assordante all’alba. Nel campo davanti a casa nostra era parcheggiato questo disco volante… eravamo io, mia madre e mio fratello. Io e i miei genitori abbiamo immediatamente chiuso le serrande e siamo rimasti lì nascosti, poi non so cos’è successo. Mi hanno preso in giro? C’è scetticismo… Sul web ci sono tante testimonianze. Sono Ufo? Sono mezzi di trasporto che la Nasa sta provando?
Anna Falchi ha un nuovo amore: ecco di chi si tratta
All’inizio di giugno 2022 è stata comunicata ufficialmente la fine della relazione tra Anna Falchi e Andrea Ruggeri. La coppia aveva deciso di convivere solo un anno fa, ma questo avrebbe acutizzato i problemi tra i due. Dopo 11 anni insieme, hanno deciso di separarsi, un’esperienza difficile che può mettere alla prova la relazione. Anna Falchi, in passato, aveva dichiarato di non essere interessata al matrimonio a seguito della sua esperienza con Stefano Ricucci. Inoltre, aveva anche espresso la sua opinione riguardo alla famiglia, affermando che “la Famiglia del Mulino Bianco non esiste, tanto meno a casa mia”.

Il nuovo amore di Anna Falchi è l’avvocato Walter Rodinà | Fonte: Instagram
Entrambi i partner hanno raggiunto l’età di 50 anni e condividono l’esperienza di essere genitori: lui ha un figlio di 16 anni, mentre lei ne ha uno di 12. L’intesa tra di loro sembra essere ottima e lo dimostrano anche attraverso baci pubblici, una dimostrazione d’affetto significativa. L’uomo è uno sportivo e ha conseguito una laurea in giurisprudenza presso l’Università La Sapienza di Roma, ma si dedica alla comunicazione per grandi aziende.
News
Ci sarà Katniss nel nuovo film di Hunger Games?

Jennifer Lawrence : la vedremo nell’ultimo Hunger Game? | Fonte: ANSA FOTO
Hunger Games: The Ballad Of Songbirds And Snakes è in uscita a fine 2023 e i fan hanno solo una domanda: il personaggio di Katniss sarà presente nella trama?
Il nuovo film di Hunger Games The Ballad of Songbirds and Snakes è molto atteso dai fan del romanzo di Suzanne Collins ed è ambientato ben 64 anni prima del libro originale Hunger Games, andandosi a definire come Prequel della saga. Il film, in uscita in America il 17 novembre 2023, vedrà da vicino la storia di un giovane Coriolanus Snow, interpretato da Tom Blyth (Billy the Kid, Scott and Sid), innamorato follemente di Rachel Zegler (Shazam Furia degli Dei, West Side Story) nei panni di Lucy Gray Baird, durante la decima edizione degli Hunger Games.
Snow viene scelto come mentore di Baird, il tributo del Distretto 12. Il film si concentrerà su tutta la vita di Snow nella fase antecedente alla sua presidenza di Panem nei film originali. Snow è un giovane complicato che cerca di avere il controllo della sua vita, e la storia del nuovo film descrive come è diventato il leader spietato che conosciamo.
Toto Katniss: Jennifer Lawrence si sarà?
Jennifer Lawrence non sarà presente nel cast e non vedremo il ruolo di Katniss Everdeen: questo potrà deludere i fan della serie, affezionati al personaggio di Katniss e di Jennifer. In un’intervista con People durante il Toronto International Film Festival dello scorso autunno, Jennifer Lawrence ha offerto un consiglio al nuovo cast che ha preso il franchise per il nuovo film prequel. Ha detto: “Ragazzi, vi divertirete un mondo. Divertitevi e basta non preoccuparti di niente”.
L’assenza di Katniss si sentirà nel prequel
La regista Frances Lawrence ha detto in un’intervista con Vanity Fair che Lucy Gray è “l’anti-Katniss” e ha descritto il suo personaggio come un esecutore musicale del Distretto 12, noto per essere una comunità di artisti. La Lawrence ha spiegato che il personaggio di Coriolanus Snow si innamora di Lucy Gray Baird perché non ha mai incontrato una ragazza come lei prima.
The Hunger Games – In uscita nel 2023 | Fonte: Instagram
La storia d’amore tra i due personaggi si svolge in un mondo diverso rispetto a quello dei film originali e in un’epoca precedente. Il nuovo film offre un’esperienza di visione unica e diversa rispetto ai film precedenti, esplorando la storia di Snow prima di diventare il leader spietato che tutti conosciamo.
- Gossip3 settimane ago
Loredana Bertè sconvolta da una lettera: lo studio di The Voice Kids in silenzio
- Gossip3 settimane ago
“Sono zitella per colpa tua”: parole pesanti contro Gigi D’Alessio | Tensione al suo compleanno
- Gossip2 settimane ago
“Mi ha usato solo per la popolarità”: Valeria Marini ingannata | Vita distrutta
- Gossip2 settimane ago
“Non posso più fingere”: futuri genitori a Uomini e Donne | Stanno insieme da poco, ma è successo
- Gossip2 settimane ago
Che fine ha fatto Edoardo Costa? | La vita dell’attore dopo le truffe e i guai giudiziari: rubava i soldi
- Gossip2 settimane ago
“Non morirai”: la verità sulla fine della storia tra Andrea Delogu e Francesco Montanari |Non c’era niente da fare
- Gossip2 settimane ago
“Persona di emme, ma…”: urla e parolacce nella notte al GF VIP | La regia alza la musica per non far sentire
- Gossip3 settimane ago
“Abbiamo dormito insieme”: ritorno di fiamma al Grande Fratello Vip | Scoppia in lacrime