Box Office
Arrivederci professore, il film con Johnny Depp primo in classifica al box office

Box Office
The Tax Collector | il film con Shia LaBeouf conquista il boxoffice

Un weekend davvero di fuoco quello che si è appena concluso, in America nel quale il vincitore assoluto sembra essere l’attore Shia LaBeouf con il thriller The Tax Collector. Scopriamo quali sono stati i film più visti e che meritano di essere presi in considerazione anche in Italia, in attesa che arrivino da noi.
L’imperdibile thriller The Tax Collector
Nonostante il periodo nel quale stiamo vivendo non è dei migliori per ovvie ragioni, il pubblico non vuole rinunciare al piacere di andare al cinema, per godersi un bel film. A quanto, tra i titoli a disposizione, il thriller The Tax Collector sembra aver convinto la maggior parte degli spettatori americani. A quanto pare, nel solo weekend, ha conquistato qualcosa come 317 mila dollari in 129 sale.
Sebbene manchi la classifica definitiva di chi ha demolito il boxoffice, ci sono ottime possibilità che il vincitore sia proprio il film con Shia LaBeouf. Disney aveva Star Wars – L’Impero colpisce ancora della 20th Century Studios nelle classifiche con 260 sale, e il suo bottino da venerdì a sabato segnava $ 174.000, il che proverebbe un guadagno che oscilla tra i 225 e 240 mila dollari.
La sinossi di The Tax Collector
Il thriller d’azione diretto da David Ayer segue David (Bobby Soto) e Creeper (Shia LaBeouf) nei panni di due “esattori delle tasse” per Wizard, il signore del crimine. Il loro compito è molto facile, raccogliere la sua parte di profitti, derivanti da traffici illeciti con le bande limitrofe. Quando il vecchio rivale di Wizard torna a Los Angeles dal Messico, gli affari vengono ribaltati e David si trova alla disperata ricerca di ciò che conta più per lui di ogni altra cosa: la sua famiglia.
Ieri si è sparsa la voce che questo film stesse andando abbastanza bene, incassando 115 mila dollari in una giornata. Il film riprodotto al Vineland Drive-In appena fuori Los Angeles, ha registrato sia il maggior numero di incassi per il sabato che per il venerdì, da quando c’è stata la riapertura.
Leggi anche: The Tax Collector, Shia LaBeouf come non lo avete mai visto
Leggi anche: Venezia 77 | Il programma ufficiale dell’edizione influenzata dalla pandemia
Qual è la classifica finale per il weekend?
Al terzo posto c’è Jurassic Park della Universal del 1993 con circa $ 138.000 in 235 località. Il quarto appartiene al terzo fine settimana di IFC di The Rental di Dave Franco, che ha ottenuto un totale di $ 1.178 milioni di dollari da una 3 giorni di $ 123,7 mila dollari. IFC aveva anche la commedia di James D’Arcy diretta da Liam Neeson intitolata Made in Italy che ha incassato 34,4 mila dollari in 111 siti e mantenendo i primi posti su ITunes.
Il numero 5 è stato Inside Out della Disney Pixar con circa $ 120.000 in 100 siti. L’apertura di questo fine settimana è stata anche Train to Busan Presents Peninsula in Canada con 47 proiezioni e un introito da venerdì a sabato di 83 mila dollari Anche se quella ripresa non è buona quanto la commedia del film in Corea del Sud, dove ha superato i 27 milioni di dollari, i cinema Cineplex hanno mostrato segni di vita a Toronto, Vancouver, Calgary e Edmunton Canada.
Box Office
Ma cosa ci dice il cervello con Paola Cortellesi è il film più visto di Pasqua

La nuova commedia di Riccardo Milani, Ma cosa ci dice il cervello (leggi qui la recensione) con Paola Cortellesi protagonista, è il film più visto nel weekend di Pasqua con 1.775.852 euro per 266.372 spettatori. Numeri davvero importanti, tanto da considerarlo il miglior incasso di un film italiano nel periodo pasquale dal 2010.
Grandi applausi anche per Vision Distribution e Wildside, che hanno scelto di scommettere su un weekend non tradizionale per il cinema italiano come quello delle festività pasquali. Dopo il biglietto d’oro per la commedia Come un gatto in tangenziale, sempre con la Cortellesi in coppia con Antonio Albanese, il più grande incasso del natale 2017 (oltre 10 milioni al botteghino), Vision e Wildside, continuano a scommettere – e a vincere – con la coppia Milani e Cortellesi. Ricco e divertente il cast del film, che, accanto a Paola Cortellesi, conta su Stefano Fresi, Remo Girone, Vinicio Marchioni, Lucia Mascino, Ricky Memphis, Paola Minaccioni, Giampaolo Morelli, Claudia Pandolfi, Alessandro Roia, Carla Signoris, Tomas Arana, Teco Celio. Qui sotto la nostra video recensione.
Box Office
Jurassic World: Il Regno Distrutto domina al box-office

Il sequel di Jurassic World fa esplodere il box-office del Regno Unito ma non è all’altezza del suo predecessore.
Jurassic World: Il Regno Distrutto apre alla grande il box-office del Regno Unito
Jurassic World: Il Regno Distrutto piazza la seconda miglior apertura dell’anno al box-office restando dietro solo al film dei record Marvel Avengers Infinity War. Il sequel del film del 2015 ha iniziato con un’apertura di 10.6 milioni di sterline e un totale di 14.3 calcolando anche il mercoledì e il giovedì precedenti al weekend. Avengers Infinity War aveva invece aperto con 23.1 milioni di sterline e un totale di 29.4 includendo le anteprime. Possiamo però comparare l’ottima apertura di Jurassic World: Il Regno Distrutto a quella del film dei Marvel Studios Black Panther che aveva aperto con 10.5 milioni di sterline con un totale di 17.7 calcolando anche le anteprime. Jurassic World invece nel 2015 aveva aperto con 16.8 milioni di sterline e un totale di 19.4 sommando le anteprime del giovedì. Jurassic World è poi diventato nel Regno Unito il 7° miglior film al box-office di sempre, adesso è balzato al 13° posto. Si prospetta quindi bene il futuro di Jurassic World: Il Regno Distrutto.

Jurassic World: Il Regno Distrutto domina il BO
Jurassic World: Il Regno Distrutto al box-office italiano
In Italia il film dei Dinosauri clonati con Chris Pratt ha dominato anche il suo primo weekend sovrastando ogni altro film in sala incassando un totale di 3.6 milioni di euro. Nelle nostre sale ha comunque registrato una inflessione netta rispetto al primo capitolo che aveva aperto abbondantemente sopra i 5.5 milioni di euro. In questo momento gli incassi italiani sono solo secondi a quelli del Regno Unito. Jurassic World: Il Regno Distrutto però deve ancora uscire in molti paesi tra cui gli Stati Uniti dove esordirà il 22 giugno.
Jurassic World: Il Regno Distrutto Il film
Con tutta la meraviglia, l’avventura e le emozioni che hanno caratterizzato una delle più famose e fortunate saghe della storia del cinema, questo nuovo evento cinematografico segna il ritorno dei nostri personaggi preferiti e dei dinosauri, insieme a nuove specie più imponenti e spaventose che mai. Benvenuti a Jurassic World: Il Regno Distrutto. Chris Pratt e Bryce Dallas Howard tornano nei panni dei protagonisti, insieme ai produttori esecutivi Steven Spielberg e Colin Trevorrow.
Nel cast, oltre a Pratt e Howard, troviamo James Cromwell, Ted Levine, Justice Smith, Geraldine Chaplin, Daniella Pineda, Toby Jones, Rafe Spall, mentre BD Wong e Jeff Goldblum riprendono i loro vecchi ruoli. Diretto da J.A. Bayona (The Impossible), questo film epico d’avventura è firmato dal regista di Jurassic World, Trevorrow, e dal suo co-sceneggiatore, Derek Connolly.
- Can Yaman3 settimane ago
Can Yaman | ripercorriamo il 2020 dell’attore tra delusioni e grandi successi
- Biografie2 settimane ago
Omar Sy | Il nuovo Lupin ha un’irresistibile verve comica
- Speciali2 settimane ago
Hayao Miyazaki compie 80 anni | i suoi personaggi migliori
- Cinema2 settimane ago
La Stanza | un thriller che usa il corpo degli attori per ingannare lo spettatore
- Speciali2 settimane ago
Diane Keaton | la carismatica “donna coi guanti” compie 75 anni
- Biografie5 giorni ago
Vanessa Kirby | Da The Crown alla Coppa Volpi, biografia di una star
- Biografie5 giorni ago
Jake Gyllenhaal | Biografia di un eccezionale trasformista
- Speciali3 giorni ago
Nostalgia anni ’90? Ecco quali serie meriterebbero un reboot