Top 5 This Week

Related Posts

Anemone: Il film che riporta Daniel Day-Lewis al cinema dopo 8 Anni – Trama e trailer ufficiale

Il dramma intenso diretto dal figlio di Daniel Day-Lewis segna il suo straordinario ritorno sul grande schermo. Scopri la trama avvincente e guarda il trailer ufficiale di Anemone.Anemone

è senza dubbio uno dei film più attesi del 2025, non solo per la sua intensa carica drammatica, ma soprattutto per il clamoroso ritorno sullo schermo di Daniel Day-Lewis, a otto anni dal suo presunto ritiro con Il filo nascosto.

Diretto da Ronan Day-Lewis, al suo debutto nel lungometraggio, Anemone sarà distribuito nei cinema italiani dal 6 novembre 2025 da Universal Pictures, dopo essere stato presentato in anteprima nella sezione Alice nella Città alla Festa del Cinema di Roma.

Anemone trailer
Una scena del film Anemone (Foto: Trailer) – Newscinema.it

La trama di Anemone

La trama si sviluppa nel nord rurale dell’Inghilterra, tra foreste fitte e atmosfere sospese nel tempo. Sean Bean interpreta un uomo di mezza età che, spinto da un passato irrisolto, parte per i boschi alla ricerca del fratello maggiore, interpretato da Daniel Day-Lewis, che vive da anni in totale isolamento.

I due si sono allontanati decenni prima, separati da un trauma mai elaborato, e il viaggio del protagonista si trasforma ben presto in un confronto emotivo con la memoria, la colpa e la possibilità di redenzione.

L’intensità del racconto si riflette nella scelta dei protagonisti: oltre a Bean e Day-Lewis, troviamo anche Samantha Morton in un ruolo chiave che lega il passato al presente. Anemone non è solo un film sulle relazioni familiari, ma anche un’opera che riflette sul dolore, sul silenzio e sull’identità, con una delicatezza pittorica che richiama la formazione artistica del regista.

Il trailer di Anemone

Il trailer ufficiale (atteso a breve) promette un’opera intima e visivamente potente, capace di toccare corde profonde. Un film che è già, per molti, un evento cinematografico.

Il ritorno di Daniel Day-Lewis

In un’intervista, Daniel Day-Lewis ha spiegato il perché del suo ritorno: “Mi era rimasta una certa tristezza… ma lavorando con Ronan, il fuoco si è riacceso in un baleno.” Non si è mai voluto davvero ritirare, ha ammesso.

Aveva solo bisogno di ritrovare un modo autentico per tornare a creare, lontano dai meccanismi del cinema industriale. Con Anemone, sembra esserci riuscito.

Letizia Rogolino
Letizia Rogolino
Il cinema e la scrittura sono le compagne di viaggio di cui non posso fare a meno. Quando sono in sala, si spengono le luci e il proiettore inizia a girare, sono nella mia dimensione :)! Discepola dell' indimenticabile Nora Ephron, tra i miei registi preferiti posso menzionare Steven Spielberg, Tim Burton, Ferzan Ozpetek, Quentin Tarantino, Hitchcock e Robert Zemeckis. Oltre il cinema, l'altra mia droga? Le serie tv, lo ammetto!

Popular Articles