Claudia Cardinale e Alberto Sordi hanno lavorato insieme in più di un’occasione, ma vogliamo ricordare questo film da vedere almeno una volta nella vita.
A pochi giorni dalla scomparsa di Claudia Cardinale vogliamo ricordare un suo film al fianco di Alberto Sordi che vale la pena vedere se ancora non lo avete visto. I due hanno collaborato insieme sul grande schermo in diverse occasioni, ma questa commedia resta nella storia.
Nel panorama della commedia italiana degli anni ’70, Bello, onesto, emigrato Australia sposerebbe compaesana illibata si distingue per il suo umorismo pungente e la satira sociale.
Diretto da Luigi Zampa e uscito nel 1971, il film racconta la storia di un emigrante italiano che cerca di ricostruirsi una vita in Australia, con un tono leggero ma ricco di spunti di riflessione sulle dinamiche dell’emigrazione e della cultura popolare italiana.
Di cosa parla il film
Il protagonista, interpretato da Alberto Sordi, è un uomo dal carattere semplice e onesto che, partito dall’Italia per cercare fortuna in Australia, sogna di sposare una ragazza del suo paese natale, ancora “illibata” e radicata nelle tradizioni del piccolo borgo di origine.
La pellicola esplora con ironia i contrasti tra modernità e tradizione, le difficoltà di integrazione e le speranze di una generazione di emigranti che lascia tutto per cercare una vita migliore all’estero.
Tra gag esilaranti e momenti più intensi, il film mette in scena un quadro vivace e autentico della società italiana dell’epoca, con un occhio critico ma mai cinico.

La collaborazione tra Alberto Sordi e Claudia Cardinale
Uno degli aspetti più interessanti del film è la presenza di due grandi stelle del cinema italiano: Alberto Sordi e Claudia Cardinale. La loro collaborazione è stata un momento di grande fascino per il pubblico, grazie al carisma e alla professionalità di entrambi gli attori.
Alberto Sordi, con il suo stile inconfondibile fatto di comicità sottile e verve irresistibile, interpreta il ruolo del protagonista con una naturalezza che lo rende subito simpatico e credibile. Claudia Cardinale, invece, dona al film un tocco di eleganza e profondità, incarnando il ruolo femminile con grazia e un’intensa presenza scenica.
Il loro incontro sul set ha creato una chimica speciale, capace di valorizzare il racconto e di conferire un equilibrio perfetto tra comicità e sentimento, rendendo il film un vero gioiello della commedia italiana.
Un film sempre attuale
Bello, onesto, emigrato Australia sposerebbe compaesana illibata
resta un film che, a distanza di decenni, continua a parlare di temi universali come l’emigrazione, l’amore e l’identità culturale, con un linguaggio accessibile e divertente.
La straordinaria performance di Alberto Sordi insieme alla magnetica presenza di Claudia Cardinale rendono questa pellicola un must per gli appassionati di cinema italiano e per chi vuole scoprire una storia di vita raccontata con ironia e cuore.