CineKids
La Città Incantata di Miyazaki torna al cinema

Continua la riscoperta del cinema magico e suggestivo del maestro dell’animazione Hayao Miyazaki. Infatti il 25, 26 e 27 giugno torna al cinema l’acclamato film La Città Incantata, che ha conquistato un Oscar come Miglior Film d’Animazione nel 2003 e l’Orso d’Oro a Berlino nel 2002.
Chihiro è una ragazzina di dieci anni, capricciosa e testarda, convinta che l’intero universo debba sottostare ai suoi capricci. Quando i suoi genitori, Akio e Yugo, le dicono che devono cambiare casa, la bambina va su tutte le furie e non fa nulla per nascondere la sua rabbia. Abbandonando per sempre la vecchia casa, Chihiro si aggrappa al ricordo dei suoi amici e di un mazzo di fiori, ultime tracce della sua vecchia vita. Arrivati in fondo ad una misteriosa strada senza uscita, Chihiro ed i suoi genitori si trovano davanti ad un immenso edificio rosso sulla cui facciata si apre una galleria senza fine che somiglia ad una gigantesca bocca. Con una certa riluttanza, Chihiro segue i genitori nel tunnel.
Il tunnel li conduce ad una città fantasma, dove li aspetta un sontuoso banchetto. Akio e Yugo si gettano famelici sul cibo e vengono trasformati in maiali sotto gli occhi della figlia. Sono scivolati in un mondo abitato da antiche divinità e esseri magici, governato da una strega malvagia, l’arpia Yubaba. Yubaba spiega a Chihiro che i nuovi arrivati vengono trasformati in animali prima di essere uccisi e mangiati. Coloro che riescono a sfuggire a questo tragico destino saranno condannati all’annientamento, quando verrà dimostrato che non servono a nulla. Per sua fortuna, Chihiro trova un alleato nell’enigmatico Haku. Per ritardare il più possibile il terribile giorno della resa dei conti e sopravvivere in un mondo strano e pericoloso, Chichiro dovrà rendersi utile e quindi lavorare. E così la ragazzina rinuncerà alla sua pigrizia, alla sua umanità, alla sua ragione, ai suoi ricordi e addirittura al suo nome.
I biglietti per queste speciali proiezioni su territorio nazionale, si possono acquistare sul sito dello Studio Ghibli.
CineKids
Harry Potter | 10 idee regalo per un vero Potterhead

L’aria di Natale pensando a dei film viene spesso collegata al magico mondo di Harry Potter, grazie alle lunghissime tavolate, alle luci che ricreano il calore tipico di questa festività e al clima di amore e amicizia presente nei vari capitoli. Sebbene il nostro Paese debba fare i conti con molte restrizioni per impedire che il coronavirus possa dilagare ancora di più, il Natale è quasi alle porte.
Come di consueto, per non tradire le aspettative del pubblico italiano, particolarmente attento alle tradizioni, vi ricordiamo che questa sera andrà in onda su Canale 5 il secondo capitolo della saga, Harry Potter e la Camera dei Segreti. Sono altrettanto sicura però che i Potterheads avranno segnato in rosso sulla loro agenda la data di oggi. Per tenere aggiornati anche i babbani che non sono particolarmente ‘ossessionati’ da Potter, vi comunichiamo che ben 10 anni uscì al cinema il film Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 1 diretto da David Yates e sempre con Daniel Radcliffe, Emma Watson, Rupert Grint e tanti altri.
Tornando a noi e alla corsa ai regali di Natale che incombe, vi consiglio di prendere carta e penna o addirittura aprire lo store di Amazon per iniziare a prendere appunti e non farvi trovare impreparati in vista della festa più importante dell’anno.
Per venire incontro alla domanda che vi assillerà nelle prossime settimane (“cosa posso regalare a …?”) Grazie al video che potrete vedere in pagina e sul canale YouTube MadRog, Letizia Rogolino e Lorenzo Usai hanno pensato bene di suggerirvi 10 gadget perfetti per chi è fan di Harry, Hermione, Ron e tutto il magico mondo di Hogwarts. Non preoccupatevi per il budget, perchè hanno pensato anche a quello, prendendo in considerazioni articoli adatti a tutte le tasche.
Buona visione e fateci sapere se tra i pacchetti sotto l’albero ci sarà anche un gadget tra quelli citati nel video!

CineKids
Luca | il nuovo film originale Pixar per un’estate sulla riviera italiana

Pixar Animation Studios ha annunciato oggi che la sua prossima uscita cinematografica sarà Luca. Diretto dal candidato all’Oscar® Enrico Casarosa (La Luna) e prodotto da Andrea Warren (Lava, Cars 3), Luca arriverà nei cinema statunitensi il 18 giugno 2021.
Ambientato in una splendida città di mare della Riviera italiana, l’originale film d’animazione è la storia di un giovane ragazzo che vive un’esperienza di crescita personale durante un’indimenticabile estate contornata da gelati, pasta e infinite corse in scooter. Luca condivide queste avventure con il suo nuovo migliore amico, ma tutto il divertimento è minacciato da un segreto profondo: lui in realtà è un mostro marino di un altro mondo situato appena sotto la superficie dell’acqua.
“Questa è una storia profondamente personale, non solo perché è ambientata nella Riviera italiana dove sono cresciuto, ma perché al centro di questo film c’è la celebrazione dell’amicizia. Le amicizie infantili spesso stabiliscono la rotta di chi vogliamo diventare e sono proprio quei legami ad essere al centro della nostra storia in Luca”, ha dichiarato il regista Enrico Casarosa. “Così, oltre alla bellezza e al fascino del mare italiano, il nostro film racconterà un’avventura estiva indimenticabile che cambierà radicalmente Luca”.
CineKids
Scooby! | Una clip con le voci di Mark Wahlberg e Ken Jeong

In occasione della sua uscita in digitale, Warner Bros. ha rilasciato una nuova clip di Scooby!, il prequel animato che racconta l’incontro dell’alano golosone col suo storico amico Shaggy e la formazione, insieme a Fred, Velma e Daphne, della società d’investigazione Misteri e Affini. Il filmato diffuso mostra Scooby e Shaggy alle prese con Blue Falcon e Dynomutt, questi ultimi due con le voci originali di Mark Wahlberg e Ken Jeong.
Scooby! | La clip del film
Leggi anche: La recensione di Pokemon
Scooby! | Il cast del film
Il cast include una nuova generazione di “giovani impiccioni” con Zac Efron nei panni di Fred Jones, Amanda Seyfried nei panni di Daphne Blake, Will Forte nei panni di Norville “Shaggy” Rogers, Gina Rodriguez nei panni di Velma Dinkley, Tarcy Morgan nei panni di Dick Dastardly e Frank Welker nei panni di Scooby -Doo. Il candidato all’Oscar Mark Wahlberg (The Fighter, The Departed) e il candidato al Golden Globe Jason Isaacs (The State Within – Giochi di potere, The OA) sono stati scelti per il ruolo del supereroe Blue Falcon e del cattivo Dick Dastardly. La coppia si è unita a Ken Jeong (Dynomutt) e Kiersey Clemons (Dee Dee Sykes).
Il progetto, prodotto da Chris Columbus, Charles Roven, Richard Suckle e Allison Abbate, riporta sullo schermo i ragazzini ficcanaso e il loro amico Scooby, visti l’ultima volta al cinema nel 2004 nel flop in live-action Scooby-Doo 2 – Mostri scatenati.
-
Cinema1 settimana ago
Addio Olivia Newton-John | la dolce Sandy di Grease si è spenta a 73 anni
-
Giffoni Film Festival3 settimane ago
Aurora Giovinazzo a Giffoni parla di talento e disciplina
-
Cinema1 settimana ago
L’attrice Anne Heche coinvolta in un incidente in auto | le sue condizioni
-
Netflix2 settimane ago
The Sandman | la recensione dei primi due episodi della serie su Netflix
-
Cinema1 settimana ago
Vespertilio Awards: il premio italiano per il cinema horror | le nomination
-
Cinema1 settimana ago
Anche io | il trailer e la locandina del film dedicato allo scandalo Weinstein
-
Cinema1 settimana ago
Tredici Vite | il nuovo film di Ron Howard rinuncia alla solita spettacolarità hollywoodiana
-
Giffoni Film Festival3 settimane ago
Gabriele Mainetti a Giffoni porta la sua passione e la sua esperienza