Backstage e Curiosità
Suicide Squad 2 al Dc Fandome | Una spettacolare featurette rivela nuove immagini del film

Backstage e Curiosità
Tenet | dietro le quinte con il regista e John David Washington [VIDEO]

La Warner Bros.ha pubblicato un nuovo video con il regista Christopher Nolan e il protagonista John David Washington nel quale condividono alcuni momenti del dietro le quinte dell’attesissimo film Tenet attualmente nelle sale cinematografiche italiane. Non perdetevi il video inserito a metà pagina!
Cosa sappiamo su Tenet?
L’attesissimo progetto di Nolan è stato presentato in 70 paesi nel mondo tra cui Australia, Canada, Francia, Germania, Italia, Giappone, Corea, Russia, Spagna e Regno Unito mentre le altre città degli Stati Uniti avranno modo di vedere il film dal 3 settembre prima del fine settimana del Labor Day.
Tenet è un thriller di spionaggio internazionale girato in sette paesi con John David Washington ( BlacKkKlansman ) e un cast di supporto che include Robert Pattinson ( Good Time ), Elizabeth Debicki ( Widows ), Dimple Kapadia ( Fugly ), Aaron Taylor-Johnson ( Avengers: Age of Ultron ), Michael Caine ( The Dark Knight Rises ) e Kenneth Branagh ( Dunkirk ).
Armato di una sola parola – Tenet – e combattendo per la sopravvivenza del mondo intero, il protagonista (Washington) viaggia attraverso un mondo crepuscolare di spionaggio internazionale in una missione che si svolgerà in qualcosa che va oltre il tempo reale. Non sarà un viaggio nel tempo ma un’inversione.
Leggi anche: Tenet | Tutto quello che sappiamo sul film di Christopher Nolan
Leggi anche: TENET | La “enoisnecer” NO SPOILER del film che fa ripartire il cinema
La carriera di Christopher Nolan
Il regista ha avuto un primo impatto nel 2001 con il suo film indipendente Memento e successivamente con Insomnia, ottenendo un successo modesto al boxoffice e di critica. Solo con Batman Begins – uscito nei cinema nel 2005 – Nolan riesce a conquistare il botteghino mondiale. The Prestige è stato l’ultimo film del regista a incassare meno di $ 200 milioni in tutto il mondo. Gli altri film di successo della sua cinematografia sono: The Dark Knight , The Dark Knight Rises , Inception , Interstellar e Dunkirk .
Backstage e Curiosità
Avatar | i nuovi mech subacquei utilizzati nel sequel di James Cameron

Dalle ultime news che nel corso degli ultimi mesi – o meglio, anni – si sono rincorse sul nuovo film della saga di Avatar, l’acqua è destinata a svolgere un ruolo molto importante. Nei sequel diretti dal regista James Cameron, come testimonia anche il profilo Twitter, saranno presenti alcuni nuovi mech subacquei. Una novità tecnologica non di poco conto, che ha raccolto il plauso dei fan del regista e dei suoi film.
Quando usciranno i prossimi film?
Da quando è uscito il primo film, diventato pietra miliare della cinematografia di fantascienza, incertezze e ritardi hanno tenuto banco e spazientito anche i fan. Come se non bastasse, il blocco del set causato dalla pandemia per il coronavirus, ha fatto rallentare ancora di più le lavorazioni. Se pensate che dopo mesi, sono verso i primi di giugno, il cast e i tecnici hanno potuto battere un nuovo ciak in Nuova Zelanda.
Secondo il calendario stilato da James Cameron con gli studio, i prossimi film dovrebbero seguire queste date, salvo ulteriori ritardi.
Avatar 2 è stato rinviato di un anno intero dal 18 dicembre 2020 al 17 dicembre 2021.
Avatar 3 è passato dal 17 dicembre 2021 al 22 dicembre 2023.
Avatar 4 dovrebbe uscire il 19 dicembre 2025.
Avatar 5, che concluderà tutta la storia, è previsto per il 17 dicembre 2027.
È giusto precisare però, che gli ultimi due sequel, saranno realizzati solo se gli altri due film precedenti segneranno dei numeri da capogiro al boxoffice.
Leggi anche: Avatar | Nuove foto dal set dei sequel di James Cameron
Leggi anche: Alla scoperta di Pandora – Il mondo di Avatar con un nuovo video
Il cast di Avatar 2
Il cast della serie Avatar comprende Kate Winslet, Edie Falco, Michelle Yeoh, Vin Diesel, Jemaine Clement e Oona Chaplin insieme a una lista di giovani attori.
Nel nuovo film troveremo di nuovo Sam Worthington, Zoe Saldana, Joel David Moore, Dileep Rao, Stephen Lang, Matt Gerald e Sigourney Weaver.
Backstage e Curiosità
Toy Story 3 | il regista Lee Unkrich svela come potrebbero morire i giocattoli

I migliori film tendono a sollevare alcuni dei dibattiti più controversi , come ad esempio: Deckard di Harrison Ford è un replicante di Blade Runner? Non è stato che i grandi film possono suscitare anche delle domande strane come è accaduto per un lungometraggio della Pixar molto amato da grandi e piccini. Il quesito, semplice e allo stesso tempo complesso è stato: I giocattoli della serie Toy Story possono morire ? A tal proposito, il regista di Toy Story 3 Lee Unkrich è entrato in questo piccolo dibattito nato su Twitter per chiarire questo dubbio esistenziale.
Il tweet del regista di Toy Story 3
A far nascere questo dubbio amletico è stato il tweet di un ragazzo, postato due giorni fa, nel quale scrisse: “la mia ragazza e io stiamo litigando perché penso che i giocattoli di Toy Story siano immortali e lei pensa che possano morire”. In effetti, queste sono le classiche domande che solo le persone con estrema curiosità e fantasia possono porsi. Ma di fronte a un quesito del genere, serve il parere di un esperto in materia. Per tale ragione, il regista del film Toy Story 3 ha deciso di retwittare il messaggio, scrivendo: “Vivono finché esistono. Ma se dovessero essere completamente distrutti? Ad esempio, in un inceneritore? Game over.”
Leggi anche: Toy Story 4, Woody e Buzz sono tornati nel nuovo trailer italiano
They live as long as they exist. But if they were to be utterly destroyed? Say, in an incinerator? Game over. https://t.co/p9nwIAjAl8
— Lee Unkrich (@leeunkrich) August 2, 2020
Leggi anche: Toy Story 4 recensione: ancora una volta verso l’infinito e oltre
Quella tragedia sfiorata nel film Toy Story….
Dopotutto, i giocattoli di Toy Story non sono immortali, sebbene secondo il post di Lee Unkrich su Twitter, sembra che ci voglia molto per ucciderli.
La maggior parte dei fan della saga d’animazione senz’altro ricorderà la temuta scena dell’inceneritore di Toy Story 3. Una scena fortemente emotiva, che ha richiesto oltre un anno per poterla animare adeguatamente. Woody, Buzz, Jessie e il resto della banda si trovano ad affondare nel loro ardente destino, credendo di essere giunti ormai alla fine. A quel tempo, sembrava che la Pixar avrebbe davvero deciso di uccidere i giocattoli, ponendo fine alla trilogia per sempre.
Questo, ovviamente, non sarebbe mai successo, secondo voi potrebbe essere possibile una cosa del genere in un film per bambini? Fortunatamente, Woody e gli altri ne uscirono illesi e senza causare traumi infantili.
Consigli di Cine-Shopping
- Cinema1 giorno ago
Le Fate Ignoranti | cosa sappiamo sulla serie tv diretta da Ferzan Ozpetek
- Can Yaman4 giorni ago
Can Yaman | la sorpresa dell’attore nella trasmissione C’è Posta per Te
- Biografie2 settimane ago
Vanessa Kirby | Da The Crown alla Coppa Volpi, biografia di una star
- Biografie2 settimane ago
Jake Gyllenhaal | Biografia di un eccezionale trasformista
- Speciali2 settimane ago
Nostalgia anni ’90? Ecco quali serie meriterebbero un reboot
- Speciali2 settimane ago
Dawson’s Creek sbarca su Netflix | 10 scene per rinfrescare la memoria
- Cinema1 settimana ago
Dawson’s Creek | 10 film da guardare se hai amato la serie
- Cinema1 settimana ago
Donnie Darko | analisi di un imprevedibile successo a distanza di 20 anni