Dogman, la parabola di umanità interrotta di Matteo Garrone

In una degradata località di periferia, ma anche sostanzialmente un non-luogo, il mite e umile Marcello fa il cosiddetto ‘canaro’ (Dogman, uomo dei cani per l’appunto), ovvero gestisce una toeletta per cani, e si barcamena alla meno peggio nei rapporti con un vicinato non propriamente esemplare, fatto di violenza, droga e rapporti di cinica convenienza. Simoncino, invece, tossicodipendente incline alla violenza, rappresenta una quotidiana minaccia per l’intero quartiere, capace di generare il terrore per una frase o un gesto di troppo.

L’amicizia tra i due è qualcosa che va oltre il comune senso del legame, ma che trova le sue radici nella forte necessità di Marcello di sentirsi legato a qualcuno o qualcosa, di determinare un senso di appartenenza a un luogo che di fatto è all’opposto del suo sentire, del suo essere in fondo un uomo buono, del tutto restio allo scontro e ai conflitti. Eppure, la vicinanza a Simoncino e a quell’atmosfera di criminalità e violenza diffusa lo porteranno, suo malgrado, ad aderire a certi schemi, proiettandolo sempre più in una spirale di aderenza a quel mondo dal quale poi sarà difficile uscire.

Dogman: a Cannes 2018 il realismo intimo di Matteo Garrone

Al Festival di Cannes 2018 il secondo e ultimo film italiano in concorso è Dogman di Matteo Garrone. Grandissime attese ampiamente soddisfatte per questo regista italiano che ha saputo nel tempo affermarsi con un stile di realismo cinematografico autorevole e originale, vivido e coinvolgente. E anche qui, con Dogman, storia di un uomo mite e remissivo sostanzialmente vessato dalla vita, Garrone mette a segno un’opera dove il contenuto è tutto lì, più che lampante, delineato e concentrato nella corporatura minuta e nello sguardo umile e dimesso del protagonista Marcello (uno straordinario Marcello Fonte che letteralmente determina attraverso la sua persona gran parte dei 140 minuti di film). L’evoluzione del suo personaggio che da vittima inerme e abituata a subire infila poi una graduale rivoluzione interiore che lo porterà a scorgere una possibilità di cambiamento nello stato di cose, è lavorato in Dogman attraverso il minimalismo strutturale di forma e contenuti. Scabro  e scarno, il film del regista romano veicola sin dalla prima inquadratura la ‘rabbiosità’ di un mondo al quale puoi solo aderire, se non vuoi perire.

Nessuna musica a far da sottofondo alle scene chiave,  nessuna ricerca di sensazionalismo narrativo, ma solo l’escalation cruda e drammatica di un antieroe proiettato nella sua scalata alla sopravvivenza, ovvero la necessità di uscire da quel buco nero di indifferenza, sopraffazione, umiliazione, e insensibilità in cui la vita sembra averlo intrappolato – chiuso in gabbia proprio come quei tanti cani di cui ogni giorno lui si prende cura. E infatti, abituato ad avere a che fare sempre e solamente con i cani (cotonati o rabbiosi che siano), Marcello sfrutterà l’unica conoscenza a sua disposizione per combattere il sistema di assoluto degrado e violenza che lo circonda. Un percorso interiore che Dogman cerca soprattutto nella profondità e fragilità emotive del protagonista, e che identifica portando a galla anche e soprattutto la dolcezza di Marcello nei confronti dei suoi due più grandi rapporti affettivi: il bellissimo rapporto con l’adorata figlia, e quello con i suoi amati cani. 

Dogman: Marcello Fonte protagonista bidimensionale

Con Dogman Matteo Garrone si allontana dalle realtà magiche e surreali di Reality o de Il racconto dei racconti per tornare, invece, al cinismo scarno e brutalmente ‘animalesco’ delle atmosfere di Gomorra o de L’imbalsamatore. In Dogman, però, ciò che spicca al centro della storia è la forza dirompente di un’umanità interrotta, un’umanità che si specchia nella cattiveria, nella violenza, nel male, e ne esce in qualche modo segnata e corrotta, e costretta per forza di cose ad aderire al sistema predefinito che la ingloba. Qui Matteo Garrone centra perfettamente il cuore del film cogliendo la bi-dimensionalità del suo protagonista; lo evolve gradualmente da vittima a potenziale carnefice innervandolo ‘lungo la via’ di sensibilità, paure, e anche di un grandissimo coraggio.

Un’opera che riduce ai minimi termini la forma restituendo nel contempo altissimi livelli di pathos e disegnando una storia estrema di riscatto, crescita e sfida dei propri limiti. Una regia magistrale che fonde perfettamente il realismo narrativo al magnetismo naturale di un protagonista semplicemente perfetto. Infine, un film italiano di cui andare senz’altro orgogliosi e che all’interno del Concorso Cannes 2018 potrebbe essere senza problemi una dignitosissima Palma d’Oro Miglior Film.

Dogman TRAILER