Al Giffoni Film Festival 2025 in anteprima il corto con Jenny De Nucci protagonista. Ecco di cosa parla e quando ci sarà la proiezione.
Debutterà in anteprima come evento speciale alla 55ª edizione del Giffoni Film Festival il prossimo 22 luglio Ti respiro, il nuovo cortometraggio firmato dal duo JAB, composto da Giuliano Giacomelli e Lorenzo Giovenga.
Protagonista assoluta è Jenny De Nucci, in un ruolo intenso e profondo che segna anche il suo esordio come produttrice esecutiva. Il film, prodotto da Daitona, Panebarco e Limbo Film, in collaborazione con Not Jennifer, Mnemonica e Rain Frog, è un WeShort Original distribuito da Cattive Distribuzioni, in partnership con Giffoni Hub. Sarà disponibile dal 22 luglio anche in streaming su RaiPlay e Rai Cinema Channel.
Un thriller psicologico tra isolamento e identità
Ti respiro
è un racconto psicologico e perturbante, sospeso tra la tensione di un thriller intimo e il dramma emotivo di una donna in crisi. La storia segue Mila, attrice e influencer di successo, che dopo un grave lutto decide di sparire dai riflettori e ritirarsi completamente dalla vita pubblica.
Nessun contatto con il mondo esterno, se non tramite le pizze che ordina a domicilio. Ma il suo isolamento viene presto incrinato da strani messaggi nascosti nelle scatole, innescando un inquietante dialogo muto che la porterà a mettere in discussione tutto: la realtà che la circonda, la propria sanità mentale e la linea sottile tra dolore e paranoia.

Jenny De Nucci protagonista e autrice: un ruolo tra verità e finzione
A dare corpo e anima alla protagonista è una Jenny De Nucci intensa e vulnerabile, che firma anche il soggetto originale — ispirato a una sua esperienza personale — e rinnova qui la collaborazione con Giovenga, già avviata nel corto Happy Birthday.
Dopo i recenti successi della commedia Pensati sexy di Michela Andreozzi su Prime Video e del thriller Phobia di Antonio Abbate, l’attrice prosegue il suo percorso tra cinema e serie TV, consolidato da titoli come Odio il Natale (Netflix) e Don Matteo.
Il film si svolge interamente in un’unica location, scelta che rafforza il senso di claustrofobia e introspezione, mentre la regia di Giacomelli e Giovenga — già premiati per Intolerance — conferma il loro stile riconoscibile, capace di fondere cinema d’autore e genere in una narrazione sospesa, rarefatta, densa di simbolismo.
A completare l’opera, dal 22 luglio sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali anche l’omonimo brano musicale Ti respiro, interpretato dalla cantante Bianca Marcelli, che ne accompagna il rilascio con la stessa intensità emotiva del film.