Top 5 This Week

Related Posts

Pino Daniele – Il viaggio del musicante: lo show evento su Rai 1 con tutti i grandi della musica italiana

Sabato 20 settembre 2025 su Rai 1 in prima serata lo show evento PINO È – Il Viaggio del Musicante. Tutto quello che c’è da sapere.

Pino è – Il Viaggio del Musicante è un omaggio speciale dedicato a Pino Daniele in occasione dei 70 anni dalla nascita e dei 10 anni dalla scomparsa del grande artista napoletano.

L’evento, registrato la sera prima in una gremita Piazza del Plebiscito a Napoli, andrà in onda anche su RaiPlay e in simulcast su Rai Radio 2.

Una serata indimenticabile per Pino Daniele

Condotto da Carlo Conti e Fiorella Mannoia, lo show celebra l’eredità musicale e umana di Pino Daniele attraverso racconti, aneddoti e performance dal vivo.

Sul palco, una parata di artisti che hanno segnato la musica italiana: Elisa, Giorgia, Emma, Elodie (in collegamento dalla sede degli Stati Uniti del Mondo), Geolier, Mahmood, Salmo, Giuliano Sangiorgi, Francesco De Gregori, Diodato, Irama, Noemi, The Kolors, Serena Brancale, Raf, Ron, Rocco Hunt, Clementino, Alex Britti ed Enzo Avitabile.

Accanto a loro, alcuni dei musicisti storici che hanno condiviso il palco con Pino Daniele: Gigi De Rienzo, Ernesto Vitolo, Rosario Jermano, Tony Esposito e Tullio De Piscopo. Non è mancato anche un momento dedicato alla comicità e all’ironia partenopea con Alessandro Siani.

Emma e Giorgia
Emma e Giorgia per Pino Daniele (Foto: Ufficio stampa/Roberto Panucci) – Newscinema.it

RaiPlay e il dietro le quinte dell’evento

Per chi desidera vivere l’esperienza oltre il palco, RaiPlay propone PINO È – Il Viaggio del Musicante – Speciale RaiPlay, un contenuto esclusivo che porta lo spettatore nel cuore dell’evento con backstage, interviste esclusive e momenti carichi di emozione.

A guidare questo racconto sarà Carolina Di Domenico, che accompagnerà il pubblico in un viaggio tra le emozioni vissute dagli artisti e dai finalisti del Musicante Award – Premio Pino Daniele.

Il Musicante Award e la nuova generazione di talenti

Lo show ha dato spazio anche ai giovani artisti emergenti con il Musicante Award – Premio Pino Daniele, concorso musicale rivolto a studenti, cantautori e interpreti che fondono creatività, innovazione e autenticità.

A trionfare è stata Rossana De Pace, proclamata vincitrice assoluta. La motivazione del premio sottolinea come la sua musica sia capace di coniugare identità artistica, memoria e sguardo verso il futuro, incarnando perfettamente lo spirito del “musicante”.

I finalisti hanno avuto l’onore di aprire la serata con un proprio brano e una rielaborazione originale di un’opera di Pino Daniele.

Fiorella Mannoia e Carlo Conti
Fiorella Mannoia e Carlo Conti (Foto: Ufficio stampa/Roberto Panucci) – Newscinema.it

Cultura, solidarietà e musica: il cuore dell’iniziativa

PINO È – Il Viaggio del Musicante è anche un evento a forte valenza sociale. Promosso dalla Fondazione Pino Daniele ETS, con il sostegno della Regione Campania e della Fondazione Campania dei Festival, ha l’obiettivo di unire cultura, educazione e solidarietà.

Attraverso borse di studio e iniziative formative, la Fondazione continua a supportare i giovani che vedono nella musica un mezzo di espressione e riscatto.

Inoltre, la serata ha sostenuto la campagna solidale a favore del progetto PREME, promosso da OPEN Associazione Oncologia Pediatrica e Neuroblastoma, per garantire cure personalizzate ai bambini oncologici.

Il marchio “70/10 Anniversary”: ufficialità e continuità

L’evento porta il sigillo ufficiale “70/10 Anniversary”, marchio distintivo ideato dalla Fondazione Pino Daniele per garantire l’autenticità delle celebrazioni ufficiali dedicate all’artista.

Un simbolo che accompagna tutte le iniziative promosse nel 2025 in memoria del grande musicista, per raccontarlo alle nuove generazioni e tenerne viva la visione artistica e sociale.

Popular Articles