News
I film al cinema dal 19 Giugno
Due grandi pellicole in uscita questa settimana, l’attesissimo nuovo film del regista Clint Eastwood, il musical drammatico Jersey Boys, considerato già un capolavoro dalla critica e presentato in anteprima internazionale allo scorso Festival di Cannes, mentre qui in Italia nella seconda serata della 60° edizione del Taormina Film Festival, emozionando tutti, critica e pubblico, e poi l’ultimo film interpretato dal grande Philip Seymour Hoffman, Synecdoche, New York, attore recentemente scomparso e qui alla sua ultima interpretazione cinematografica. Vedremo poi il musical diretto da Marco Calvise dal titolo La pioggia che non cade, il documentario francese Mademoiselle C, che narra la storia di Carine Roitfeld, l’editor di moda più famoso al mondo, che decide di lasciare Vogue Paris per dirigere un Magazine tutto suo. Il documentario a carattere biografico dal titolo Per nessuna buona ragione, interpretato da Johnny Depp, la commedia d’azione, tutta italiana, Ragazze a mano armata, il documentario The dark side of the sun e le commedie americane Tutte contro lui – The Other Woman, interpretata da Cameron Diaz e Un insolito naufrago nell’inquieto mare d’oriente.
Jersey Boys
Il film narra la storia di quattro giovani provenienti dalla parte sbagliata del New Jersey, che si uniscono per formare il gruppo rock icona degli anni 60, The Four Seasons. La storia dei processi e dei trionfi è accompagnata da canzoni che hanno influenzato una generazione, tra le quali Sherry, Big Girls Don’t Cry, Walk Like a Man, Dawn, Rag Doll, Bye Bye Baby, Who Loves You e molte altre.
Regia: Clint Eastwood
Cast: Christopher Walken, Freya Tingley, John Lloyd Young, Jeremy Luke, Francesca Eastwood, Billy Gardell, Katherine Narducci, Sean Whalen, Mike Doyle, Vincent Piazza, Steve Schirripa
Distribuzione: Warner Bros. Italia
La pioggia che non cade
La storia ruota attorno agli Inverso, una band cantautorale-folk romana realmente esistente, i cui componenti sono legati tra loro da una forte amicizia. Carlo è voce, chitarra e pianoforte del gruppo, Vincenzo suona il basso, Mauro sta alla batteria e alle percussioni, Simone alla fisarmonica, Enzo al sax e Anna al violoncello. La band si esibisce abitualmente nei locali della città e, proprio al termine di un loro concerto, i musicisti vengono notati da Luca, il quale, colpito dall’esibizione, si avvicina ai ragazzi per lasciare loro il proprio biglietto da visita e proporgli un incontro che li aiuterà ad entrare nell’ambiente giusto. I ragazzi appaiono scettici, ma non possono lasciarsi sfuggire una simile occasione, perciò fissano l’appuntamento che potrebbe segnare la svolta della loro carriera musicale, nonostante scelte simili possano mettere a rischio la propria vita sentimentale.
Regia: Marco Calvise
Cast: Carlo Picone, Anna Russo, Mauro Fiore, Vincenzo Picone, Simone Pletto, Vincenzo Citriniti, Viviana Colais, Francesca Nunzi, Elisabetta Ventura, Angela Curri, Vincenzo De Michele, Marco Paparella, Lucia Centorame, Philippe Guastzella
Distribuzione: Tonino Abballe Communication
Mademoiselle C
Insieme ad Anna Wintour, Carine Roitfeld è l’editor di moda più famoso del mondo. Dopo 10 anni coronati da successi e scandali di ogni genere, decide di lasciare la guida di Vogue Paris verso ciò che definisce “la libertà”. La sua più grande sfida sarà quella di creare un nuovo magazine: CR. Il più chic, il più sorprendente, il più glamour e il più innovativo.
Regia: Fabien Constant
Cast: Carine Roitfeld, Stephen Gan, Michaela Dosamantes, Vladimir Restoin Roitfeld, Julia Restoin Roitfeld, Karl Lagerfeld
Distribuzione: BIM
Per nessuna buona ragione
Quindici anni. Tanto ci è voluto per comprendere e raccontare in questo film la mente geniale e la vita spericolata di Ralph Steadman, illustratore e caricaturista inglese. Ci è concesso il privilegio di assistere al processo completo di realizzazione di un’opera, dalla tela bianca fino al dipinto finito.
Regia: Charlie Paul
Cast: Johnny Depp, Ralph Steadman
Distribuzione: I Wonder Pictures
Ragazze a mano armata
Di Corleone ma oneste, tre studentesse fuorisede, durante una lite furibonda, inavvertitamente bruciano un borsone con un milione di euro. Lo aveva lasciato nel loro appartamento una bella rapinatrice in fuga. Minacciate da un malavitoso romano, saranno costrette a trasformarsi in improbabili rapinatrici.
Regia: Fabio Segatori
Cast: Karin Proia, Federica de Cola, Giovanna D’Angi, Gianna Verdelli, Paride Acacia, Piero Maggiò, Ela Carnabuci, Giorgio Casella, Massimiliano Frateschi, Nino Frassica
Distribuzione: Baby Films
Synecdoche, New York
Caden Cotard, regista teatrale fresco del successo ottenuto grazie alla messa in scena di Morte di un commesso viaggiatore, si prepara ad affrontare la preparazione della sua nuova opera, che prevede addirittura la ricostruzione di una New York a grandezza naturale all’interno di un magazzino di Manhattan. Nel frattempo deve anche gestire i difficoltosi rapporti con le donne della sua vita.
Regia: Charlie Kaufman
Cast: Philip Seymour Hoffman, Michelle Williams, Catherine Keener, Jennifer Jason Leigh, Tom Noonan, Samantha Morton, Hope Davis, Lynn Cohen, Sadie Goldstein
Distribuzione: BIM
The dark side of the sun
Per pochi bambini il sole è un nemico mortale. Una rara malattia, Xeroderma Pigmentosum, li costringe a vivere isolati, lontani dal mondo diurno dei loro coetanei. Questo non accade però a Camp Sundown, un campo estivo nello stato di New York creato dall’immaginazione e dalla tenacia dei loro genitori, che raccoglie pazienti da tutto il mondo. Qui prende forma un universo rovesciato, colmo d’incanto. La vita di questa piccola comunità notturna si intreccia con i sogni che prendono forma nell’animazione, ideata dagli stessi bambini. Genitori e figli si riconoscono qui in un unico desiderio: vivere a pieno la propria vita, nonostante la malattia.
Regia: Carlo Shalom Hintermann, Lorenzo Ceccotti,
Distribuzione: Microcinema
Tutte contro lui – The Other Woman
Dopo aver scoperto che il suo fidanzato è sposato, una donna cerca di rimettere insieme i pezzi di una vita in disfacimento. Ma è quando incontra per caso la moglie tradita, che si rende conto di quante cose abbiano in comune e così, quella che doveva essere sua nemica, diventa la sua più grande amica. Nel momento in cui si viene a conoscenza di un’ulteriore amante, tutte e tre le donne si alleano per vendicarsi contro di lui, tre volte traditore e tre volte bugiardo.
Regia: Nick Cassavetes
Cast: Cameron Diaz, Nikolaj Coster-Waldau, Leslie Mann, Kate Upton, Nicki Minaj, Taylor Kinney, Deborah Twiss, Don Johnson, Alyshia Ochse, David Thornton
Distribuzione: 20th Century Fox
Un insolito naufrago nell’inquieto mare d’oriente
All’indomani di una tempesta, il pescatore palestinese Jafaar si ritrova per caso nella rete un maialino vietnamita. Dopo aver tentato di sbarazzarsi dell’insolito naufrago, l’uomo decide di approfittare di quella pesca inaspettata, lanciandosi in una ingegnosa quanto rocambolesca iniziativa.
Regia: Sylvain Estibal
Cast: Sasson Gabay, Myriam Tekaia, Baya Belal, Ulrich Tukur
Distribuzione: Parthenos Distribuzione
News
Michael Jackson sarà interpretato dal nipote nel biopic | Chi è Jaafar?

Foto: Getty Imagaes/Frank Edwards/Getty Images
Michael Jackson sarà interpretato dal nipote 26enne del Re del Pop, Jaafar Jackson, nel film biografico diretto da Antoine Fuqua per la Lionsgate.
Fuqua ha appena pubblicato una conferma su Instagram. Il cantante e cantautore è il figlio di Jermaine Jackson, che è il fratello di Michael e membro dei The Jackson 5. Jaafar canta e balla dall’età di 12 anni e si è esibito cantando brani da Sam Cooke a Marvin Gaye, insieme a brani originali.
Come Deadline ha rivelato la scorsa settimana, il regista di Emancipation ha firmato per dirigere Michael, che ha una sceneggiatura di John Logan.
Jaafar Jackson nei panni dello zio leggenda
Il film è prodotto da Graham King, che ha trasformato la storia di Freddie Mercury dei Queen nel blockbuster Bohemian Rhapsody. GK Films produrrà insieme ai co-esecutori della proprietà di Jackson, John Branca e John McClain.
Come potete vedere dal video qui sopra, il giovane Jaafar Jackson ha la voce e si muove sulle orme dello zio. Come attore, potrebbe benissimo imparare, e secondo le voci il film eviterà le controversie sulla vita di Jackson, le accuse di pedofilia che hanno perseguitato gli ultimi anni di Jackson fino alla sua morte nel 2009 all’età di 50 anni, per arresto cardiaco causato da un cocktail di sedativi.
Le ombre della famiglia Jackson
King e lo sceneggiatore Anthony McCarten hanno catturato la complessità della vita di Freddie Mercury prima che morisse di AIDS. Michael sarà anche guidato dai successi musicali di Jackson, che conferiscono al film un potenziale globale simile a Bohemian Rhapsody, che ha incassato oltre 900 milioni di dollari in tutto il mondo, ha ottenuto una nomination all’Oscar per il miglior film e una vittoria per la star Rami Malek.
I problemi di Jackson risalgono all’influenza prepotente di suo padre Joe, che ha portato alla celebrità il giovane e i suoi fratelli di Gary, Indiana, ma apparentemente un costo elevato per Jackson, che non ha avuto un’infanzia.
Da adulto, è diventato una star ancora più grande, ma quella che inizialmente era vista come una vita simile a Peter Pan ha assunto sfumature più sinistre quando sono iniziate le cause legali e sono stati pagati accordi multimilionari.
Il biopic Michael: una sfida per Fuqua
Fuqua sta attualmente terminando The Equalizer 3 con Denzel Washington in Italia, e poi rivolgerà la sua attenzione a questo progetto che prevede una grande responsabilità. La produzione inizierà entro la fine dell’anno e abbiamo sentito che Fuqua sceglierà il direttore della fotografia di Emancipation e Equalizer 3 Robert Richardson per essere al suo fianco.
Lionsgate ha i diritti mondiali qui, ma cercherà un partner offshore e abbiamo sentito che Sony è esattamente nel mix. Quello studio ha trasformato in un successo il documentario del 2009 This is It, composto da filmati di Jackson che provava per una serie di concerti a Londra quando morì.
News
L’Amica Geniale: la prima foto ufficiale della quarta stagione

L’Amica Geniale 4 – Foto: Rai
La serie ispirata dal romanzo di Elena Ferrante sta per tornare con la quarta stagione diretta da Laura Bispuri. Pubblicata la prima foto ufficiale di L’Amica Geniale 4.
Sono in corso le riprese della quarta e ultima stagione della serie Rai-HBO L’Amica Geniale. La quarta stagione si basa sul libro Storia della bambina perduta, il quarto che chiude la tetralogia di Elena Ferrante, edito in Italia da Edizioni E/O.
Una produzione di Fandango, The Apartment, Fremantle Italy e Wildside con Lorenzo Mieli che produce per Fremantle Italy, The Apartment e Wildside (entrambe società del gruppo Fremantle) e Domenico Procacci per Fandango, in collaborazione con Rai Fiction e HBO Entertainment.
Il cast di L’Amica Geniale 4
Completamente rinnovato il cast che vede protagonisti Alba Rohrwacher nel ruolo di Elena Greco (Lenù), Irene Maiorino nel ruolo di Lila Cerullo e Fabrizio Gifuni nel ruolo di Nino Sarratore.
Il soggetto e le sceneggiature di sono di Elena Ferrante, Francesco Piccolo, Laura Paolucci e Saverio Costanzo. Questa stagione è diretta da Laura Bispuri, e i produttori esecutivi sono Saverio Costanzo, Paolo Sorrentino, Jennifer Schuur, Elena Recchia e Guido De Laurentiis. Fremantle è il distributore internazionale in associazione con RAI Com.
L’Amica Geniale 4: la trama
Non è stato ancora confermato, ma probabilmente la quarta stagione riprenderà molto del libro a cui si rifà. Pertanto ritroveremo le due amiche protagoniste ormai adulte all’inizio degli anni ’80. Diventeranno nuovamente madri insieme partorendo a distanza di poche settimane l’una dall’altra.
Tornata al rione dopo le molte delusioni ricevute da Nino, Elena si trasferirà proprio nell’appartamento sopra quello di Lila e le due insieme affronteranno le conseguenze di una guerra di droga che sconvolgerà il rione e mieterà molte vittime.
News
Infinity Pool: trama, trailer e cast del film
Arriva il nuovo terrificante film horror dal titolo “Infinity Pool” di Brandon Cronenberg con Alexander Skarsgård, Cleopatra Coleman e Mia Goth. Ecco tutto quello che sappiamo.
Qualche giorno fa, al Sundance Film Festival, tenuto in America, è stato presentato nella sezione “Midnight”. Il 27 gennaio invece il nuovo film horror ha fatto il suo debutto ai cinema americani con NEON, per poi essere presentato alla Berlinale 2023.
Il film, con la regia di Brandon Cronenberg, figlio di David Cronenberg, con Skarsgård, Coleman e Goth. Guarda il trailer qui in basso.
Infinity Pool: il cast del film
Il cast, stellare, è composto da: Mia Goth, Dunja Sepcic, Adam Boncz, Jalil Lespert, Zijad Gracic, Amar Bukvic, Alan Katic, Thomas Kretschmann, Katalin Lábán, Kamilla Fátyol, Lena Juka Stambuk, Kristóf Kovács, Romina Tonkovic, Amanda Brugel, Jeff Ricketts, John Ralston, Caroline Boulton, Hajnalka Zsigár, Anita Major, Gergely Trócsányi, Géza Kovács, Roderick Hill e Oszkár Bócsik.
Infinity Pool: trama ufficiale del film
Mentre soggiornano in un resort su un’isola isolata, James (Alexander Skarsgård) ed Em (Cleopatra Coleman) si stanno godendo una vacanza perfetta tra spiagge incontaminate, personale eccezionale e prendendo il sole.
Ma guidati dalla seducente e misteriosa Gabi (Mia Goth), si avventurano fuori dal resort e si ritrovano in una cultura piena di violenza, edonismo e indicibile orrore. Un tragico incidente li mette di fronte ad una politica di tolleranza zero per il crimine: o verrai giustiziato o, se sei abbastanza ricco da permettertelo, puoi invece guardarti morire.
Abbiamo raccolto qualche curiosità sull’horror, tra i più attesi dai fan del genere.
La pellicola originale è scritta da Brandon Cronenberg, basata su esperienze reali che lo stesso regista ha vissuto sulla sua pelle. Il film era stato pensato già nel 2019, in una coproduzione internazionale tra Canada, Ungheria e Francia.
Le riprese, iniziate nel 2020 in Croazia e Ungheria sono state poi interrotte e ricominciate nel 2021. Sempre a metà 2021, è stata ufficializzata la distribuzione del film da parte di Elevation Pictures in Canada e NEON negli Stati Uniti. Inizialmente, il film aveva una censura, classificato con “NC-17” , vietato alle persone con età inferiore ai 17 anni, per “alcune violenze esplicite e contenuti sessuali”.
Rumors dicono che Robert Pattinson abbia rifiutato il ruolo. Per ora, il film ha incassato ben 1,1 milioni di dollari da 1.835. Nei giorni seguenti ha raggiunto i ben 2,7 milioni di dollari. Il film, molto forte, è sicuramente una pellicola che non dimenticheremo facilmente. Può darsi che per alcune scene, molto forti, finiremo per chiudere gli occhi.
- Gossip3 settimane ago
Can Yaman parla con il cuore in mano: “Questo è il mio sogno più grande!”
- Gossip2 settimane ago
Coccole su Instagram per Can Yaman (video) | è amore
- Gossip3 settimane ago
“Droga in casetta”: scandalo ad Amici 22, Maria De Filippi ha perso il controllo del programma
- Gossip2 settimane ago
“20 mila euro a settimana”: esplode lo scandalo al Grande Fratello Vip | Contratto indecente per farlo entrare in casa
- Gossip3 settimane ago
Lettera di divorzio | Scandalo nella Royal Family: il matrimonio è saltato in maniera vergognosa
- Home Video2 settimane ago
Alla scoperta dei titoli targati Blue Swan Entertainment
- Recensioni3 settimane ago
Grazie Ragazzi | la recensione della nuova commedia con Antonio Albanese
- Speciali3 settimane ago
Prima di MEGAN | 5 film in cui la tecnologia è una minaccia per l’uomo