Top 5 This Week

Related Posts

Superman ha scene post credits? Sì, sono due ma abbastanza inutili

Ci sono scene post credits nel nuovo Superman? E quante sono? Vi diciamo tutto quello che dovete sapere, ma senza spoiler.

Con l’arrivo al cinema di Superman il 9 luglio 2025, primo tassello del nuovo DC Universe firmato da James Gunn, l’entusiasmo dei fan ha raggiunto nuove vette. Tra azione, emozione e un ritorno all’essenza del personaggio, il film offre tutto ciò che ci si aspetta da una nuova era per l’Uomo d’Acciaio.

Ma attenzione: se pensavi di alzarti appena iniziano i titoli di coda, fermati. Il nuovo Superman contiene ben due scene post-credits, una più importante dell’altra.

Due scene, due direzioni: una chiude, l’altra apre

Le due scene post-credits presenti nel film non sono semplici “extra” pensati per divertire, ma si inseriscono con intelligenza nella strategia narrativa dell’intero DCU Chapter One: Gods and Monsters, il primo arco narrativo pensato da Gunn e Peter Safran.

La prima scena, posizionata subito poco dopo la fine del film dura pochissimo ed è giusto un momento di tenerezza tra due personaggi. Lo scenario, tuttavia, è suggestivo e crea un’atmosfera da cartolina simpatica.

La seconda scena, quella post-credits, è invece qualcosa di più. Non ha comunque un valore narrativo, ma è uno sketch divertente che amplia un momento del film dando più spazio a un personaggio secondario. Gunn ama giocare con le aspettative del pubblico, e questa breve sequenza – meno di un minuto – basta per far parlare gli spettatori all’uscita dalla sala.

Superman 2025
Le scene post credits di Superman (Foto: Ufficio stampa) – Newscinema.it

James Gunn, un maestro del “dopo il finale”

Chi conosce il cinema di James Gunn sa bene che il regista è un esperto nell’usare le scene post-credits come strumento narrativo e promozionale. Già nei film Marvel da lui diretti (Guardiani della Galassia, in particolare), Gunn ha trasformato il “dopo” in parte integrante del racconto. Non sorprende quindi che anche in Superman abbia voluto lasciare due “regali” per i fan.

Confermato come il primo film del nuovo DC Universe, Superman introduce una versione più giovane e ottimista di Clark Kent, interpretata da David Corenswet, affiancata da Rachel Brosnahan nel ruolo di Lois Lane e un cast corale che include anche personaggi meno noti dell’universo DC.

Attenzione Spoiler!

Le due scene post credits di Superman sicuramente non sono fondamentali e utili al racconto, potreste anche perderle senza conseguenze particolari. Tuttavia sono divertenti e tenere, anche per avere uno sguardo a 360 gradi sulla nuova avventura Dc Comics.

La prima ritrova semplicemente il supereroe dal mantello rosso in compagnia con il supercane Krypto mentre contemplano l’universo risposando dopo la missione faticosa contro Lex Luthor per oltre due ore di film. La seconda che arriva al termine dei titoli di coda invece dura un po’ di più e scherza sulle conseguenze disastrose dell’universo tasca di Luthor.

Mr. Terrific e Superman osservano un palazzo che si è riunito dopo l’apertura del terreno, ma non sembra proprio allineato e come nuovo. I danni del caos sono rimasti e Metropolis deve rimettere a posto qualcosina.

Popular Articles