Connect with us

News

In vacanza con Il Trono di Spade, dalla Spagna all’Islanda

Published

on

La quinta stagione sta lasciando l’amaro in bocca a migliaia di fan, ma non si può certo dire che Game of Thrones abbia perso l’antico e originario successo. La serie è ispirata ai libri di George R. R. Martin, una saga epica ambientata in un mondo immaginario dove sette regni e diverse famiglie sono in lotta per l’occupazione dell’ambito Trono di Spade. Dal suo lancio nel 2011 fino ad oggi, essa non ha smesso di guadagnare ammiratori che attendono impazienti puntata dopo puntata una nuova dose di congiura politica, tradimenti, sesso e battaglie. Ciak, but where? ritorna con l’elenco delle location in cui sono ambientati gli episodi, tutte esotiche, affascinanti e talvolta molto lontane tra di loro.  In barba ai massicci effetti speciali digitali – utilizzati per ricostruire i luoghi principali dei libri come la Barriera, Approdo del Re, Grande Inverno, e a loro modo meravigliosamente stupefacenti – ecco i diversi Paesi che la troupe ha catturato con la cinepresa.

tr3

SPAGNA

L’Alcazar di Siviglia

Le scene ambientate nei giardini acquatici del regno di Dorne, grazie al potere della cinematografia, sono state girate nello splendido Alcazar di Siviglia, nella finzione residenza privada di Palazzo Martell. La capitale dell’Andalusia ha contribuito a rendere il tutto più affascinante, grazie alle sue luci e ai suoi colori E’ qui, tra fonti, stanze lussuose e giardini rigogliosi, che è stata girata la quinta stagione.

Plaza de toros di Osuna

L’arena di Osuna è una delle star della quinta stagione. Uno dei simboli più emblematici della città si presta ad interpretare il ruolo dell’arena del Meereen per la scena più affollata mai registrata. Da non dimenticare, una sosta obbligata da Casa Curro, il primo ristorante della città ad offrire un menu a tema dedicato alla serie.

Ponte romano di Cordoba

Il magnifico ponte romano di Cordoba diventerà il lungo Ponte di Volantis, attraversante il fiume Rhoyne e che nella serie sarà il Guadalquivir. Costruito dalle truppe imperiali nel I secolo a.C. per sostituire una più antica struttura di legno, il ponte presenta 16 archi (uno in meno di quanti ne avesse originariamente), una lunghezza di 247 metri per una larghezza di 9. Le immagini di questo spettacolare monumento sono state girate con più telecamere e con l’aiuto di un drone.

IRLANDA DEL NORD

Castello di Ward

Il castello di Ward che domina il lago di Strangford venne utilizzato a guisa di cortile per Invernalia, la casa signorile dalla struttura architettonica a metà tra gothic e stile classico. Immerso tra sentieri e boschi dall’assoluta quiete, è il luogo perfetto per ambientare scene del Nord.

Parco Nazionale di Tollymore

Ed ecco che, tra quiete e freddezza, si insinua il Parco del Bosco di Tollymore, location ideale per praticare attività all’aria aperta nell’Irlanda del Nord, dalle arrampicate a più semplici colazioni sul prato. Con più di seicento ettari di terreno distesi ai piedi delle Mourne Mountains, il bosco garantisce un panorama mozzafiato della baia e appare in svariate occasioni nella serie.

Porto di Ballintoy

Il Porto di Ballintoy è il corrispondente nella realtà di Porto Nobile. Questo villaggio di pescatori è certamente una delle zone più suggestive della costa di Antrim. Il gruppo che si occupa della produzione della serie ha designato questo luogo come il Porto di Pyke, dove Theon Greyjoy sbarca per la prima volta dopo anni, nell’Isola di Ferro, ammirando la sua nave.

Baia di Murlough

La Baia di Murlough, luogo remoto e molto affascinante della costa dell’Irlanda del Nord, offre una vista stupenda fino all’isola di Rathlin, il promontorio di Kintyre e altre isole scozzesi. Spiagge, scogliere e paesaggi verdi vi lasceranno senza fiato. Nella terza stagione, la Baia è stata utilizzata come scenario per le Isole di Ferro.

The Dark Hedges

I Dark Hedges (letteralmente “le siepi oscure”) sono probabilmente i più bei viali del mondo. Gli alberi furono piantati dalla famiglia Stuart nel XVIII secolo per impressionare i visitatori mentre si appropinquavano alla loro dimora georgiana, Gracehill House. Il sentiero alberato regala colpi d’occhio spettacolari, che ne fanno uno dei luoghi più fotografati del paese. Di ritorno a Westeros, i Dark Hedges sono La Strada del Re, ovvero la strada che porta ad Approdo del Re.

tr5

CROAZIA

La città vecchia di Dubrovnik

A Dubrovnik si trova il famigerato trono dei re di Westeros: l’Approdo del Re. Non stupisce affatto che questa monumentale città sia stata scelta per prestarsi ad uno dei luoghi più emblematici della serie. La città antica di Dubrovnik è  percorsa da  grandi e robuste muraglie litiche e si trova in una penisola non distante da una rupe scoscesa. Nel mondo di Game of Thrones, l’Approdo del Re appare in ogni episodio ed è un luogo nel quale molte delle storie dei personaggi s’incontrano e si intrecciano. Alcune sequenze della quinta stagione sono state girate all’interno del Palazzo opulento di Diocleziano a Spalato.

Fortezza di Lovrijenac

La Fortezza Rossa – il cuore dell’Approdo del Re – ha sede reale nella Fortezza di Lovrijenac, situata ai confini della capitale croata.  Perché non si faccia confusione, le scene della Fortezza Rossa della prima stagione sono state girate a Malta, ma dalla successiva in avanti si è deciso di spostarsi in Croazia, con la possibilità di riprendere più località esterne come quelle di Dubrovnik e della Fortezza di Lovrijenac. La baia che si trova di fronte alla Fortezza è stata utilizzata per la scena della Battaglia di Acque Nere.

Torre Minčeta

La misteriosa Casa degli Eterni è in realtà la Torre Minčeta, situata vicino alle maestose muraglie di Dubrovnik. In passato ha funto da importante torre difensiva ed assurge anche a simbolo di fortezza e inespugnabilità della capitale croata. Nella serie, Daenerys Targaryen si vede obbligata a entrare nella Casa per riscattare i suoi draghi (diversamente da ciò che, come i più appassionati ben sapranno, accade nel libro).

Lokrum

Ad centinaio di metri dalla costa di Dubrovnik, si trova la splendida isola di Lokrum, facilmente accessibile in barca dal Porto Vecchio (la traversata dura soltanto dieci minuti). La Fortezza, nel punto più elevato dell’isola, offre viste spettacolari del Parco Nazionale. Gli amanti del mare certamente si innamoreranno delle sue spiagge da cartolina. Nella serie, Lokrum si trasforma in Quarth, la “Città dei Mercanti”, situata nel continente di Essos. La Casa degli Eterni, dove Daenerys sperimenterà la sua magia in più di un’occasione, si trova proprio a Quarth.

tr2

ISLANDA

Dimmuborgir

Nei pressi della cava Grjótagjá e del lago Mývatn, si trova Dimmuborgir, un campo di lava composto di rocce dalle forme uniche e inusuali. Questa zona è di particolare importanza nel folklore islandese: si dice che sia in qualche modo connessa all’Inferno e a Satana. Come se non bastasse, si crede anche che sia il rifugio di alcuni troll assassini. Nelle terre di Westeros, Dimmuborgir è il luogo in cui Mance Rayder monta il suo accampamento.

Vatnajökull

Questa vasta zona bianca e montuosa dell’Islanda forma il ghiacciaio più grande d’Europa: Vatnajökull, al cui interno si trova il parco nazionale più grande del continente, con una superficie che si estende per 13.600 chilometri quadrati. La zona è la terra misteriosa al di là del Muro, nella quale vivono tutte le creature mitologiche.

Höfðabrekka, Vík í Mýrdalur

Höfðabrekka è una zona situata nel sud dell’Islanda, un luogo molto popolare i turisti. Vík è la città più a sud dell’isola e si trova ai piedi del ghiacciaio Mýrdalsjökull, non lontano dal vulcano Katla. Nella serie, l’area è stata utilizzata per girare alcune scene della pericolosa catena montagnosa delle Zanne Gelate.

Griotagja

Situata a nord est dell’Islanda, Grjótagjá  è una splendida cava nei pressi del lago Mývatn che racchiude acque termali e vale assolutamente una visita nel mondo reale.  All’esterno la neve e il ghiaccio decorano l’ingresso, ma l’acqua della fonte termale può arrivare fino ai 50 ˚C. E’ il luogo in cui avviene il caldo incontro tra Lord Snow e Ygritte.

MAROCCO

Aït-Ben-Haddou

Aït-Ben-Haddou è un ksar (una città fortificata) situata a circa cento chilometri da Marrakech e si alza maestosa su di una collina dominante una vasta zona arida e un fiume spesso in secca. Grazie al suo stato di conservazione potenzialmente perfetto e alla sua nota importanza storica, viene considerata una destinazione molto popolare dai turisti. Situata nel continente fittizio di Essos, nel mondo della serie la città marocchina si trasforma in Yunkai, la più piccola delle tre città presenti nella Baia degli Schiavisti, e in Pentos, la più grande delle Città Libere.

Essaouira

Nella serie la città di Astapor si trova a sud di Yunkai, Essaouira è invece a ovest di Aït-Ben-Haddou, sulla costa atlantica di Marruecos. Uno dei punti forti della città è costituito dal muro fortificato, che nella fittizia Astapor fa bella mostra di sé sullo schermo. A differenza del suo alter ego nella serie, Essaouira è conosciuta per la sua atmosfera molto più rilassata. Apparentemente, negli anni ’60 godeva dell’ammirazione di alcune stelle della musica come Cat Stevens e Jimi Hendri. È un porto di pescatori, e i visitatori si ritroveranno ad ammirare uno dei luoghi più pittoreschi del Paese.

Ouarzazate, Atlas Corporation Studios

Gli Atlas Studios sono gli studi cinematografici più grandi del mondo e si trovano in pieno deserto del Marocco, proprio oltre le mura della città di Ouarzazate. Luogo spettacolare per le riprese, gli studi si presentano come attrazione turistica molto popolare, dal momento che molti set vengono conservati praticamente intatti.

tr

MALTA

Porta di Mdina

La vecchia capitale di Malta, Mdina, vanta quattromila anni di storia ed è una città medievale arroccata su di una collina, nel centro dell’isola. E’ conosciuta generalmente come “la città silenziosa”, e e sue porte e muraglie sono uno spettacolo per la vista.  Nella serie, Catelyn e Ser Rodrik Cassel cavalcano in direzione dell’Approdo del Re attraverso la splendida porta, per investigare sull’attacco a Bran.

Forte Ricasoli

Il Forte Ricasoli è una grande fortezza del XVII secolo, costruita per i Cavalieri dell’Ordine di Malta nel promontorio conosciuto come Gallows Point. È uno dei primi monumenti visibili quando si visita il pittoresco paese di Kalkara, che domina il Grande Porto. In passato è stato un’installazione militare e giocò un ruolo attivo e importante nella difesa di Malta durante la Seconda Guerra Mondiale, quando venne severamente danneggiata. Il Forte è stato utilizzato nella prima stagione per rappresentare la Fortezza Rossa di Approdo del Re, successivamente spostata in terra croata – come già accennato nella sezione dedicata a Dubrovnik. A causa delle sue attuali condizioni, non è possibile visitare i suoi interni.

I Giardini del Palazzo di Verdala

Dal 1987 il Palazzo di Verdala è la residenza estiva del Presidente di Malta, ma le sue origini risalgono al XVI secolo, quando venne costruito al di sopra di una capanna di caccia. Si tratta di un palazzo raffinato ed elegante, circondato dagli splendidi giardini di Buskett, un’area abbellita utilizzata dai Cavalieri dell’Ordine di Malta per le battute di caccia. Durante il Settecento, Napoleone la utilizzò come prigione militare. Abbandonato per diverso tempo, venne poi restaurato e convertito in una residenza di lusso per i potenti di Malta. È chiuso al pubblico, ma è ancora possibile passeggiare per i giardini e spiare la residenza di Illyrio Mopatis, dove Daenerys e Viserys incontrarono Khal Drogo e il suo khalassar prima del matrimonio.

Azure Window

Un arco litico naturale che vanta un’altezza di 50 metri ed è conosciuto come “la Finestra Azzurra”. Ha fatto da scenario al matrimonio di Daenerys Targaryen e Khal Drogo. Situato nell’isola maltese di Gozo, e vicino alla Baía di Dwejra, è meta popolare tra i turisti, dal momento che è la seconda rocca più antica dell’isola.

CONSIGLI SOGGIORNO

Premettiamo che il sito ufficiale dei Location Tours di Game of Thrones permette di prenotare tour in tutte le location sopracitate a prezzi davvero abbordabili. Di seguito, qualche consiglio per ogni specifica tappa.

Spagna – Dal momento che la quinta stagione è spuntata da poco, non vi sono ancora tour in pacchetto offerti da qualche operatore. Consigliamo dunque di visitare le singole location singolarmente; ecco un’ottima guida alla scoperta della città di Siviglia, location della nuova season della serie.

Irlanda – Diverse sono le visite guidate organizzate: è possibile organizzare un tour auto-guidato servendosi del prezioso aiuto dell’Ente del Turismo che ha raccolto tutti le location principali; oppure partecipare al viaggio in autobus organizzato dalla  McComb’s Coach, la stessa compagna che ha messo a disposizione del cast mezzi di trasporto durante le riprese; o ancora spulciare il sito dedicato a tutti i luoghi della serie rintracciabili nell’Irlanda del Nord, per trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze.

Croazia – L’operatore Black Tomato unisce due location (Croazia e Islanda), per un tour di dieci giorni che attraversa tutte le location della serie situate nei due Paesi.

IslandaIcelandTravel offre due pacchetti, Myvatn, mystery & magic e Iceland: Beyond the Wall, entrambi ricchi di location della serie assolutamente da non perdere.

Marocco – Visitare le città di Aït-Ben-Haddou e Essaouira non è mai stato così semplice grazie ai tour organizzati da Travel Exploration: il primo comprende anche la visita agli Studios di Ouarzazate, il secondo con partenza da Marrakech vi porta alla scoperta dei luoghi cittadini più iconici.

MaltaViator Exclusive propone un tour privato dei luoghi maltesi della serie, della durata di cinque ore circa.

News

Don Matteo 14: un noto conduttore si aggiunge al cast | Chi è

Published

on

Don Matteo 14 new entry

Don Matteo – Fonte: Instagram – Newscinema.it

Good news per tutti i fan sfegatati di Don Matteo! Un nuovo conduttore entrerà nel set in una delle fiction più longeve e più amate di sempre. Ecco di chi stiamo parlando, non ci credereste mai.

Don Matteo è una leggenda ormai per quanto riguarda il mondo della fiction della Rai. È arrivato alla quattordicesima stagione, le puntate attualmente in lavorazione, saranno trasmesse dall’emittente statale nel 2024. Ovvio la differenza si sente, in quanto la mancanza di Terence Hill è percepibile, non possono sicuramente pensare di spazzare 13 anni di presenza in cinque minuti, ma siamo sicuri che anche Raoul Bova riuscirà ad entrare nel cuore degli spettatori.

Essendo la nuova stagione, attualmente in lavorazione, sono tutti alla ricerca di nuovi indizi o di piccoli spoiler, per capire la “via” che prenderà il nuovo copione. Dalle ultime indiscrezioni è emerso che un nuovo conduttore entrerà nel cast di una puntata di Don Matteo. Ecco di chi stiamo parlando.

Una new entry in Don Matteo

Don Matteo è passato da un grande prete in bici ad un altro altrettanto bravo  in moto che sta cercando, giorno dopo giorno, di raggiungere anch’esso il cuore dei suoi fan. Senza togliere nulla al grande Raoul Bova che è un attore eccezionale, ovvio che Terence Hill sarà sempre il guru degli attori. Lui e Bud Spencer hanno segnato un’era, ma questa è un’altra storia.

Ad ogni modo, Hill è entrato ancora di più nel cuore dei suoi fan, con questa fiction, indossando gli abiti un pò da prete e un pò da Sherlock Holmes. Il suo modo di risolvere i casi, la sua estrema generosità, per non parlare dei siparietti comici con il suo amico Frassica, sono i momenti più belli che ricordano i fan. Insomma, Don Matteo è sempre stato uno di quei telefilm che non ti stancheresti mai di guardare. Poi per cambi di rotta interni, Terence ha passato “la palla” al nuovo parroco di Spoleto, il bel Don Massimo e anche con lui, le cose stanno iniziando a farsi interessanti.

Chi è il nuovo conduttore?

Terence Hill come dicevamo, ha salutato nella tredicesima stagione uno dei suoi personaggi più amati dal pubblico, cioè Don Matteo, il quale però sta resistendo al cambio della guardia a favore di Don Massimo, alias Raoul Bova. A dimostrazione di ciò, la lavorazione dell’attuale 14esima stagione, nella quale pare ne vedremo delle belle. In primis, un bravo conduttore che tutti conosciamo, parteciperà ad una puntata della fiction di Mamma Rai.

Stiamo parlando di Marco Liorni, il quale da quello che abbiamo potuto leggere sul blog di Davide Maggio, dovrebbe interpretare se stesso, grazie ad un crossover di Reazione a Catena. I fan, dopo aver appreso questa notizia, non vedono l’ora di sapere chi vestirà i panni del concorrente, in uno dei game show più amati in Rai.

Continue Reading

News

Macaulay Culkin: il bambino di Mamma ho perso l’aereo sulla Walk of Fame

Published

on

Macaulay Culkin - Fonte: Twitter - newscinema.it

Macaulay Culkin – Fonte: Twitter – newscinema.it

Macaulay Culkin, il bambino protagonista del cult Mamma ho perso l’aereo, riceverà una propria stella sulla Walk of Fame.

Il giovanissimo protagonista del cult del 1990 Mamma ho perso l’aereo Macaulay Culkin avrà presto una sua stella sulla Walk of Fame di Hollywood.

Macaulay Culkin avrà una stella sulla Walk of Fame. A più di trenta anni dal ruolo del protagonista nel cult natalizio Mamma ho perso l’aereo l’attore statunitense oggi quarantatreenne viene dunque insignito di uno dei più importanti e prestigiosi riconoscimenti del mondo del cinema.

Macaulay Culkin avrà una stella sulla Walk of Fame

La stella della Walk of Fame di Hollywood numero 2.765 sarà presto di Macaulay Culkin. La cerimonia durante la quale avrà luogo la premiazione del bambino protagonista di Mamma ho perso l’aereo avverrà per la precisione il prossimo venerdì primo dicembre, con Culkin che riceverà la propria stella nella categoria Motion Pictures.

Queste le dichiarazioni al riguardo da parte della produttrice della Hollywood Walk of Fame Ana Martinez:

Macaulay Culkin è un appuntamento fisso della cultura pop da decenni. Con una vasta gamma di lavori, il suo Mamma ho perso l’aereo si distingue come uno dei film natalizi in assoluto più amati in tutto il mondo. In più è incredibilmente appropriato che Catherine O’Hara, che ha interpretato la madre di Macaulay nel film, si riunisca con il figlio del film e parli alla cerimonia“.

La carriera di Macaulay Culkin

Macaulay Culkin - Fonte: Twitter - newscinema.it

Macaulay Culkin – Fonte: Twitter – newscinema.it

Nato a New York il 26 agosto del 1980, Macaulay Culkin ha iniziato la sua carriera intorno all’età di quattro anni tramite alcune brevi apparizioni come ad esempio quella in Rocket Gibraltar, film nel quale ha vestito i panni del nipote di Burt Lancaster.

Dopo aver recitato in altri film come Io e zio Buck del 1989, Ci penseremo domani del 1989 e Allucinazione perversa del 1990, Culkin trova infine il ruolo che finisce con il consegnarlo per sempre alla storia del cinema, ovvero quello del bambino Kevin McCallister in Mamma ho perso l’aereo diretto dal regista Chris Columbus: per tale ruolo Culkin ricevette addirittura una nomination ai Golden Globe del 1991, con il successo che venne replicato anche dal sequel Mamma ho riperso l’aereo: mi sono smarrito a New York del 1992.

La carriera di Culkin resterà da allora per sempre legata indissolubilmente al personaggio di Kevin McCallister, ma l’attore avrà comunque modo di farsi valere anche in altri film: tra questi vi sono ad esempio The Good Son, The Pagemaster, Richie Rich e Saved!. In ambito televisivo da ricordare invece le partecipazioni a Kings, Robot Chicken o anche American Horror Story.

Continue Reading

News

La tragedia di Justine Mattera: chiamato il prete per l’estrema unzione

Published

on

Justine Mattera - Fonte: Ansa - newscinema.it

Justine Mattera – Fonte: Ansa – newscinema.it

Momento duro per Justine Mattera: l’attrice e conduttrice televisiva alle prese con seri problemi che hanno a che fare con la propria famiglia.

Momenti di ansia e preoccupazione per Justine Mattera: la conduttrice televisiva e showgirl ha dovuto avere a che fare con problemi di tipo familiare.

Ansia e paura per Justine Mattera. La conduttrice televisiva, showgirl e attrice statunitense naturalizzata italiana ha vissuto momenti di enorme spavento per un terribile episodio che ha riguardato la sua famiglia. Ecco di cosa si tratta e cosa è successo nello specifico.

Justine Mattera: la sorella Jessica ricoverata dopo un arresto cardiaco

Justine Mattera vive e lavora ormai da tantissimi anni in Italia. L’attrice e conduttrice ha dovuto però in questi giorni fare improvviso e immediato negli Stati Uniti a causa di quanto accaduto alla sorella Jessica. Quest’ultima è stata infatti ricoverata in terapia intensiva dopo essere stata colpita da un arresto cardiaco all’inizio di questo mese di novembre.

A rendere nota la vicenda è stata tramite il proprio profilo Instagram proprio Justine Mattera, che ha raccontato come sia addirittura arrivato anche un prete allo scopo di dare l’estrema unzione alla sorella Jessica.

Jessica Mattera ricoverata in ospedale: il racconto di Justine

Justine Mattera ha raccontato i dettagli della vicenda relativa al ricovero della sorella nel post Instagram sopra citato. Queste alcune delle parole della conduttrice a corredo di un’immagine nella quale appare lei con la sorella stesa sul letto del reparto d’ospedale sullo sfondo:

Cosa vuol dire Thanksgiving per me? La possibilità di vedere mia sorella fare i primi passi dopo l’arresto cardiaco di diciotto giorni fa. Ieri sera ho dormito in ospedale con lei ed è stato angosciante. Avevano appena fatto una tracheotomia dopo che era stata intubata per una settimana“.

Justine ha parlato di come a un certo punto si fosse seriamente temuto per la vita di Jessica, una situazione che aveva spinto per l’appunto a far arrivare un prete che le potesse dare l’estrema unzione. L’attrice ha inoltre rivelato che per via di una malattia della quale la sorella soffre fin dalla tenera età sarà necessario anche un trapianto di cuore, un’operazione ovviamente estremamente delicata: “Ci mancano ancora molti passi prima del trapianto di cuore ma io sono ottimista e grata ai bravissimi medici che la stanno curando“.

Infine, tornando alla malattia della sorella, Justine ha dichiarato che a Jessica è stato diagnosticato a soli undici anni il linfoma di Hodgkin’s, curato a quel tempo con la radioterapia.

Continue Reading

iscriviti al nostro canale YouTube

Facebook

Recensioni

Popolari