Venezia 76, Martin Eden: Marcello adatta il romanzo di Jack London al contesto napoletano

Pietro Marcello è un regista che proviene dal documentario, da un certo cinema di “poesia e alchimia” che mal si adatta al racconto di finzione classico. Il regista sente questa limitazione nel suo primo lungometraggio tratto da un romanzo (il capolavoro di Jack London del 1909) e fa di tutto per utilizzare ogni strumento a sua disposizione per contaminare quello che altrimenti sarebbe un film dall’impostazione molto rigida e lineare. Marcello non solo utilizza tantissime idee visive (persino le lettere declamate ad alta voce guardando in camera, di origine bergmaniana) ma addirittura alterna le immagini del suo film a quelle di repertorio recuperate dai suoi lavori precedenti e da archivi storici. In questa maniera crea un contrappunto emotivo alla narrazione (un veliero che progressivamente affonda con il personaggio) ma anche un contrappunto politico.

Marcello recupera alcune testimonianze filmate dell’anarchico italiano Errico Malatesta, quello che metteva in guardia i suoi compagni di lotta dal pericolo di dividersi in fazioni, specialmente tra individualisti (Martin Eden rivendica di esserlo) e comunisti. Malatesta scriveva in Pensiero e Volontà che questi continui dissensi tra anarchici avrebbe compromesso “una franca e fraterna collaborazione”. Ma addirittura alcune delle immagini scelte da Marcello sembrano ad un certo momento provenire da un altro lungometraggio tratto dallo stesso romanzo (in realtà mai girato, essendo questo il primo lungometraggio tratto dal libro di London). Queste immagini all’inizio sembrano una narrazione parallela a quella del film e successivamente, quando Eden verrà risucchiato dal suo stesso successo, diventeranno una narrazione alternativa e inconciliabile.

Il Martin Eden (Luca Marinelli) di Pietro Marcello è un marinaio come quello di Jack London, ma anche e soprattutto un contadino, una persona che crede nella forza di “tutti gli elementi” e che è legato a quella realtà di campagna che lo accoglie quando il fratello lo caccia di casa. Questa traslazione, dalla California a Napoli, non serve solo a Marcello per ricondurre il film ad una dimensione, quella bucolica, con cui è più a suo agio, ma a sottolineare una grande differenza culturale tra l’Italia e i Paesi anglosassoni: l’assenza di una letteratura di mare propriamente detta, quella rappresentata negli Stati Uniti, in Gran Bretagna e in Scozia da scrittori come Conrad, Stevenson e Melville. In quegli stessi anni, l’Italia conosceva invece la letteratura verista di Giovanni Verga (che Marcello aveva già trasposto su schermo con La Bocca del Lupo, tratto da uno scritto di Remigio Zena).

Questo adattamento verista cambia ovviamente tutto il contesto nel quale la narrazione del film si evolve. Marcello utilizza immagini non solo di diversa provenienza, ma soprattutto di diversa fattura. La grana (il film è girato in pellicola) si fa sempre più spessa nelle scene in cui non è inquadrato il personaggio principale, quelle che mettono in scena ambienti, paesaggi e volti delle persone che lo circondano. È come se il suo protagonista non riuscisse a mettere a fuoco il mondo in cui vive. E solo quando il distacco da esso diventerà definitivo, tutto diventerà improvvisamente nitido e a fuoco.