Con il suo terzo lungometraggio, presentato nella sezione Un Certain Regard della 75esima edizione del Festival di Cannes, il regista islandese Hlynur Pálmason firma un capolavoro...
Il nuovo film di Park Chan-wook è un thriller-melò pensato già montato, che con apparente facilità riesce a trovare tantissimi modi diversi per mettere in relazione i suoi...
Da sempre il cinema di David Cronenberg si basa sull’assunto che gli esseri umani sono costantemente creati e ricreati dalle loro stesse invenzioni. Se il mito della fondamentale...
Nel villaggio della Transilvania in cui si svolge l’ultimo film di Cristian Mungiu, dal titolo emblematico di R.M.N, che è sia acronimo che indicazione toponomastica, non...
Il nuovo film di George Miller è una scheherazade digitale delle passate disavventure di un genio – il Djinn – con le sembianze di Idris Elba, in grado di...
Dopo l’infinitamente grande di Ad Astra, in cui la ricerca di un padre che si credeva perduto spingeva il protagonista fuori dall’orbita terrestre, James Gray torna...
Il 75esimo Festival di Cannes ha srotolato, non solo metaforicamente, un tappeto rosso per Tom Cruise, sbarcato (anzi, atterrato in elicottero) sulla Croisette con il sequel...
Girato con pochissimi soldi, la commedia horror giapponese Zombie contro Zombie è riuscita qualche anno fa ad incassare milioni in tutto il mondo proponendo un inedito...
Come da tradizione, anche quest’anno è stato il pubblico a decretare il vincitore della 24esima edizione del Far East Film Festival di Udine. Il Gelso d’Oro...
Dopo aver vinto il Premio del Pubblico del Far East Film Festival con Countdown (2012), il regista Baz Poonpiriya torna a Udine con la sua opera più personale: One...
C’è una somiglianza molto marcata tra Tomb of the River di Yoon Young-bin, grigissimo poliziesco sudcoreano presentato in concorso al 24esimo Far East Film Festival, e...
Da ormai cinquantadue anni, il 22 aprile è la Giornata mondiale della Terra, istituita dalle Nazioni Unite nel 1970 per stimolare l’attenzione dell’opinione pubblica sul tema...
È stata annunciata questa mattina la selezione ufficiale della 75esima edizione del Festival di Cannes, durante la tradizionale conferenza stampa alla presenza di Pierre Lescure, Presidente del Festival, e...
Da sempre Richard Linklater lavora per una propria poetica della “trascurabilità”, in cui la trama cinematografica si compone degli episodi più marginali che scandiscono i giorni dei suoi...
È il giorno dell’attesissima notte degli Oscar 2022. Dopo la cerimonia ridotta dell’anno scorso, a causa delle restrizioni Covid, quest’anno la Notte degli Oscar ritrova lo...
Il “distretto 13” di Jacques Audiard non è quello di John Carpenter. Non c’è durezza o violenza in questo nuovo lungometraggio del cineasta francese, che avevamo lasciato nell’America...
Correre è sempre stato un gesto cinematograficamente rilevante, ma sembra essere emersa negli ultimi anni un’urgenza del tutto nuova nel far correre i propri personaggi, specialmente...
Il biopic secondo la concezione di Pablo Larraín, già sperimentata in Neruda e Jackie, è da sempre un’operazione di riduzione e miniaturizzazione: la versione entomologica di un genere cinematografico capace...
Prima di farlo accomodare a bordo (letteralmente) del suo nuovo film, Ryusuke Hamaguchi offre allo spettatore un lungo prologo sensuale e tragico in cui un uomo, regista teatrale,...
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, la redazione di NewsCinema ha pensato di consigliare ai propri lettori dieci film diretti da registe usciti tra il...