Top 5 This Week

Related Posts

Maremetraggio 2014, Retrospettiva su Francesca Neri

L’associazione Maremetraggio di Trieste, organizzatrice dell’International ShorTS Film Festival, festeggia alla grande i suoi 15 anni: partenza da Savona domenica 18 maggio alle ore 17, per la minivacanza sulla nave Costa Mediterranea che ha come destinazione Cannes, per raggiungere il Festival più rinomato al mondo e per festeggiare il cinema non solo via terra ma anche via mare insieme a registi, attori, giornalisti e Festival di tutta Italia.

In quest’occasione Maremetraggio, oltre ad offrire una selezione di 20 tra i lavori più rappresentativi passati negli ultimi anni sugli schermi del festival del cortometraggio, che segnerà le calde serate estive dal 28 giugno al 5 luglio 2014 della XV edizione dell’International ShorTS Film Festival di Trieste, ha dato il grande annuncio ieri lunedì 19 maggio alle 15.30 durante “un caffè con Maremetraggio” a bordo piscina della nave Costa Mediterranea, : dopo Sergio Rubini, Margherita Buy, Laura MoranteMurray Abraham, protagonista della retrospettiva 2014 del festival sarà la splendida Francesca Neri, attrice e produttrice che ha fatto la storia del cinema italiano e spagnolo, indimenticabile protagonista di opere come Carne Tremula (1997) di Pedro Almodovar e Pensavo fosse amore… invece era un calesse (1991) del rimpianto Massimo Troisi, che all’epoca le fecero conquistare due Nastri d’Argento come miglior attrice protagonista. Francesca Neri sarà a Trieste per incontrare il pubblico nei giorni del festival.

Proiettati nel corso della navigazione 20 delle migliori opere scelte dall’International ShorTS Film Festival e andate in onda a Trieste negli ultimi tre anni: alcuni capolavori di animazione, come l’ironico A morning stroll dell’inglese Grant Orchard o il coloratissimo e divertente Flamingo Pride, del tedesco Tomer Eshed (premiato nell’edizione 2013 del festival), che ribalta gli stereotipi di genere con la storia dell’unico fenicottero eterosessuale e della sua disperata ricerca del vero amore.  Immancabile in questo menu anche un’altra splendida opera breve, che nel 2013 si è aggiudicata il premio Punto Enel al miglior corto: Efimera, dello spagnolo Diego Modino, storia di una bambina che sogna di fare la ballerina, ma che si scontrerà con un mondo meno idilliaco del previsto. Per concludere nel segno del glamour la crociera, oggi martedì 20 maggio la sera prima della partenza da Cannes come omaggio alla città francese e al suo Festival, sulla nave si svolgerà alle 23 un pool party Gran Galà del Cinema, una grande festa per gli ospiti di Costa Mediterranea ma anche per quelli a terra che sorseggeranno cocktail a bordo piscina insieme ad attori, registi e grandi protagonisti del mondo cinematografico già ospiti delle precedenti edizioni di Maremetraggio come Francesca Inaudi, Greg di Lillo e Greg, Christiane Filangieri, Christian de Sica e molti altri.

 

Popular Articles