Connect with us

News

Film al cinema dal 27 Marzo

Published

on

Il prossimo fine settimana si preannuncia ricco di novità sul piano cinematografico, sono previste infatti ben otto uscite nelle sale di tutta Italia, con film italiani, americani ed uno anche francese, che spaziano dalla commedia al genere drammatico, dall’azione al fantasy, dall’avventura al genere autobiografico, per poi finire con un documentario. Vedremo infatti al cinema film prodotti da grandi case di distribuzione come la Marvel, la Lucky Red e la 20th Century Fox e titoli come l’attesissimo Captain America: The Winter Soldier 3D, Cuccioli – Il paese del vento, I fratelli Karamazov, In grazia di Dio, La luna su Torino, il documentario Quando c’era Berlinguer, il meraviglioso Storia di una ladra di libri ed il film biografico Yves Saint Laurent.

CAPTAIN AMERICA: THE WINTER SOLDIER

http://Dopo i catastrofici eventi di New York accaduti in The Avengers, Captain America: The Winter Soldier vede Steve Rogers, alias Captain America, vivere tranquillamente la sua vita a Washington D.C., nel tentativo di adattarsi al mondo moderno. Ma quando un collega dello S.H.I.E.L.D. viene attaccato, Steve viene coinvolto in una rete di intrighi che minacciano di mettere a rischio le sorti del mondo. Unendo le forze con Vedova Nera, Captain America lotta per smascherare una cospirazione in continua espansione respingendo killer professionisti inviati continuamente per chiudergli la bocca per sempre. Quando il reale obiettivo del perfido complotto viene rivelato, Captain America e Vedova Nera reclutano un nuovo alleato, il Falcon. Ma presto si troveranno ad affrontare un formidabile nemico inaspettato: il Soldato d’Inverno.

Regia: Joe Russo, Anthony Russo

Cast: Chris Evans, Samuel L. Jackson, Anthony Mackie, Scarlett Johansson, Robert Redford, Sebastian Stan, Cobie Smulders, Frank Grillo, Toby Jones, Emily Vancamp

Distribuzione: Walt Disney Pictures

 

CUCCIOLI – IL PAESE DEL VENTO

cuccioli il paese del vento filmA bordo della loro mongolfiera i Cuccioli stanno avvicinandosi a Soffio, un paesino tra le montagne dove ogni cosa funziona grazie alla forza del vento, e dove regna Re Ciclone, un bizzarro personaggio che ha come consigliere la sua coda parlante. A Soffio i nostri sei amici incontrano il Custode del Vento, una tartaruga che controlla la grotta in cui viene custodita la “Girandolona” da cui esce il vento necessario a far vivere la città. Nel frattempo, in un antro polveroso sotto un vulcano, vediamo apparire Cuncun e Canbaluc, i due tonti scagnozzi di Maga Cornacchia. La perfida maga vuole distruggere il paese di Soffio e per far questo sta costruendo delle macchine infernali che saranno azionate anche loro dalla forza del vento.

Regia: Sergio Manfio

Distribuzione: 01 Distribuzione

 

I FRATELLI KARAMAZOV

fratelli karamazovUn gruppo di attori si ritrova in una fabbrica abbandonata per effettuare le prove di uno spettacolo: l’adattamento teatrale de I fratelli Karamazov di Fëdor Dostoevskij, che andrà in concorso a un festival di teatro alternativo. Le prove hanno inizio: al crescendo emotivo dei personaggi si affiancano questioni come la fede, l’immortalità e la salvezza dell’anima, ma anche e soprattutto il dipanarsi dei rapporti all’interno della troupe stessa, che vanno a riflettere i grandi temi dell’opera di Dostoevskij. Finzione e realtà finiscono col sovrapporsi, e il dramma scivola via dalla carta al mondo reale.

Regia: Petr Zelenka

Cast: Ivan Trojan, Radek Holub, Igor Chmela

Distribuzione: Distribuzione Indipendente

IN GRAZIA DI DIO

In grazia di DioFinis Terrae. Leuca, il confine. Una famiglia che sta per perdere tutto. Quattro donne diverse tra loro ma legate in modo indissolubile alla natura e ai luoghi che amano più di qualsiasi altra cosa. La loro casa, la terra alla quale appartengono. La crisi economica sembra distruggere tutto, compresi i legami. Ma loro non ci stanno. C’è un modo per contrastare tutto ciò. C’è da guardare davvero a ciò che si possiede. I beni dei quali, a volte, il mondo si dimentica. Per sentirsi “in grazia di Dio”.

Regia: Edoardo Winspeare

Cast: Barbara De Matteis, Laura Licchetta, Gustavo Caputo, Celeste Casciaro

Distribuzione: Good Films

LA LUNA SU TORINO

la luna su torinoTorino, la città sul 45° parallelo, a metà strada tra il Polo Nord e l’Equatore. Ugo, qarantenne, non ha mai combinato niente di serio, potendo contare sull’eredità ricevuta da adolescente. Ma i soldi stanno finendo e lui ha cominciato a subaffittare la villa in collina dove vive. I suoi inquilini sono Maria, 26 anni, impiegata, e Dario, ventenne, studente che sbarca il lunario lavorando in un singolare bioparco. Ugo è innamorato di Maria, lei, invece, è attratta da uno dei suoi clienti, Guido, sul quale però ha messo gli occhi anche la sua collega Eugenia. La situazione precipita quando l’ipoteca che pende sulla casa sta per scadere e i tre rischiano di ritrovarsi per strada.

Regia: Davide Ferrario

Cast: Walter Leonardi, Manuela Parodi, Eugenio Franceschini, Daria Pascal Attolini, Aldo Ottobrino, Benedetta Perego, Franco Maino, Giulia Odori, Franco Olivero, Gianni Bissaca, Stefano Scherini, Diego Casale

Distribuzione: Academy Two

QUANDO C’ERA BERLINGUER

quando c'era berlinguer scheda filmQuando c’era Berlinguer non è una biografia completa, non è compito di un film. E’ il racconto del modo in cui l’opera di Berlinguer è stata vissuta da un ragazzo di allora che non veniva da una famiglia comunista ma che guardava con grande interesse e suggestione al lavoro coraggioso di un uomo che guidava un Partito Comunista verso approdi inimmaginabili in termini di novità politiche e culturali e di consenso popolare. E’ il racconto della solitudine di Berlinguer e dei suoi successi, in una chiave narrativa che ha cercato di saldare i ricordi personali dell’autore con i ricordi dei protagonisti del tempo.

 

Regia: Walter Veltroni

Distribuzione: BIM

 

STORIA DI UNA LADRA DI LIBRI

libriStoria di una ladra di libri è ambientato nella Germania della Seconda Guerra Mondiale. Protagonista è Liesel (Sophie Nélisse), una vivace e coraggiosa ragazzina affidata dalla madre incapace di mantenerla, ad Hans Hubermann (Geoffrey Rush), un uomo buono e gentile, e alla sua irritabile moglie Rosa (Emily Watson). Scossa dalla tragica morte del fratellino, avvenuta solo pochi giorni prima, e intimidita dai “genitori” appena conosciuti, Liesel fatica ad adattarsi sia a casa che a scuola, dove viene derisa dai compagni di classe perché non sa leggere. Con grande determinazione, è tuttavia decisa a cambiare la situazione e trova un valido alleato nel suo papà adottivo che, nel corso di lunghe notti insonni, le insegna a leggere il suo primo libro, Il manuale del becchino, rubato al funerale del fratello. L’amore di Liesel per la lettura e il crescente attaccamento verso la sua nuova famiglia si rafforzano grazie all’amicizia con un ebreo di nome Max (Ben Schnetzer) che i suoi genitori nascondono nello scantinato e che condivide con lei la passione per i libri incoraggiandola ad approfondire le sue capacità di osservazione.

Regia: Brian Percival

Cast: Geoffrey Rush, Emily Watson, Sophie Nelisse, Nico Liersch, Joachim Paul Assbock, Ben Schnetzer, Kirsten Block, Sandra Nedeleff

Distribuzione: 20th Century Fox

YVES SAINT LAURENT

Yves Saint Laurent scheda filmNel 1957 a Parigi, a soli 21 anni, Yves Saint Laurent è chiamato a dirigere la grande casa di moda fondata da Christian Dior, da poco scomparso. Da quel momento tutti gli occhi e riflettori sono puntati su di lui: il mondo della moda è impaziente di scoprire il talento del giovane e promettente stilista. Durante la presentazione della sua prima collezione Yves conosce Pierre Bergé che da quel momento diventerà suo compagno di vita e di affari. A tre anni da quel magico incontro i due fondano insieme la Yves Saint Laurent Company, destinata a divenire uno dei marchi di moda più famoso al mondo.

Regia:  Jalil Lespert

Cast: Pierre Niney, Guillaume Gallienne, Charlotte Le Bon, Laura Smet, Marie De Villepin, Nikolai Kinski, Ruben Alves, Adeline D’Hermy, Marianne Basler, Xavier Lafitte, Jean-Edouard Bodziak

Distribuzione: Lucky Red

News

Castiglione del Cinema 2023 | Enrico Brignano: “Che fatica far passare Enrico Vaime dalla Olivetti 22 al computer”

Published

on

By

Brignano a Castiglione

ENRICO BRIGNANO a Castiglione del Cinema 2023 – Foto: Newscinema.it

Enrico Brignano è stato ospite della prima edizione di Castiglione del Cinema il 28 Settembre. 

L’attore e comico romano è stato accolto da una sala piena al Nuovo Cinema Caporali, dove ha incontrato il pubblico e ha ricevuto il premio Vaime, dedicato al grande Enrico Vaime, uomo di cultura e spettacolo tra i più brillanti d’Italia, nato a Perugia.

L’incontro, presentato da Roberto Malvagia, ha ritrovato sul palco il Direttore Artistico Emanuele Rauco e l’attore Enrico Brignano che ha ricordato con nostalgia e ironia il suo primo incontro con Vaime: “L’ho conosciuto in un momento particolare della mia carriera, quando ormai ero destinato al Teatro Sistina. Enrico Vaime, persona di grande successo, aveva lavorato con tutti i comici, quelli di vecchia generazione e i nuovi, quindi essere presente e ascoltarlo in una riunione era una sorte di patente. Ho avuto il privilegio di collaborare con lui e di diventare suo amico. Sono andato anche a casa sua a trovarlo su via Cassia, una bellissima casa dove aveva lo studio e un grande repertorio. Ricordo ancora con il sorriso la sua difficoltà nel passare dalla Olivetti 22 alla scrittura con il computer, credo di essere stato io a implorarlo di cambiare perché la Olivetti 22 non permetteva il copia-incolla“.

Grande accoglienza per Enrico Brignano a Castiglione del Cinema

Lo ha definito “un genio umoristico che ha sempre saputo la strada giusta. Apparteneva a un mondo fatto solo di gente che conosceva il mondo dello spettacolo, quindi con grande onore ricordo quell’uomo che ha fatto parte di quelli che a me hanno detto sì. Questa è la prima volta che lo dico”.

Dopo sentiti applausi, Brignano ha introdotto il suo ultimo film, Una Commedia Pericolosa, in compagnia del regista Alessandro Pondi e l’attrice Monica Vallerini. Nel video qui sotto potete recuperare l’intero evento grazie a MADROG, il canale YouTube per nerd, cinefili e girovaghi.

Mi diverto a sperimentare, questo film è una dichiarazione al cinema che io amo. Un mix di generi che mi sono divertire a mischiare e grazie a grandi interpreti ho realizzato questo lavoro che è venuto fuori come lo avevo in mente” ha dichiarato Pondi. Brignano sul suo personaggio ha aggiunto: “Questo bambino infatuato di James Bond da grande vuole diventare un agente segreto. Lui pensa di essere un grande investigatore privato e un grande poliziotto, ma in realtà è una guardia della Coin con il gusto dell’indagine. Vive in un appartamento con grandi finestre che danno sul cortile. Infatti Pondi con questo film ha omaggiato non uno ma una serie di film, da Hitchcock ai film di 007, gialli, commedie romantiche e la commedia all’italiana”.

Premio Vaime e ENRICO BRIGNANO – Newscinema.it

Monica Vallerini ha sottolineato che “è la seconda volta che ha lavorato con Brignano dopo Tutta un’altra vita. Lui è un grandissimo artista e professionista. Le scene dei servizi segreti le abbiamo girate in un luogo assurdo, tre metri sottoterra, ci sentivamo come in un caveau. Nella vita reale sono abbastanza buona, quindi quando capita di interpretare ruoli più forti e cattivi è sempre divertente. Avere autorevolezza”. L’attrice e il regista di Una Commedia Pericolosa sono stati omaggiati alla fine dell’incontro con una targa realizzata da Giovanni Raspini, uno dei principali argentieri italiani che rappresentava la Rocca di Castiglione del Lago.

Continue Reading

News

Luca Argentero invita tutti a scrivergli su Whatsapp: ecco come fare

Published

on

Scrivere a Luca Argentero

Luca Argentero – “Fonte: Instagram” – Newscinema.it

Prima che iniziate a leggere vi consigliamo di sedervi, perché qui lo svenimento facile è previsto. Va bene che Luca Argentero è uno “dei dottori” più amati degli ultimi anni, ma non esageriamo. Dunque, l’attore vi spiega cosa dovete fare per potergli scrivere su Whatsapp.

Luca Argentero di strada ne ha fatta, da quando ha partecipato al Grande Fratello nel 2003. È passato da poco tempo dall’essere uno sconosciuto ad uno degli attori più bravi del cinema italiano. A tal proposito, in quanti sapevano che l’ex modello deve tutto alla cugina, nonché ex letterina, Alessia Ventura? Fu proprio lei ad iscriverlo al reality Mediaset, che gli avrebbe cambiato la vita per sempre. Siamo sicuri che da quel giorno, Luca le manderà una bottiglia di champagne a tutti i Natale (Lol).

La famiglia è quel porto sicuro che ci dà la spinta per osare e buttarci in nuovi scenari di vita. Luca lo sa molto bene, in quanto non è soltanto grato della sua vita lavorativa, in quanto ha potuto finalmente vedere realizzare il suo sogno, ma anche alle persone che ama, le quali non vengono mai dimenticate. Argentero infatti, ama molto sua moglie Cristina Marino, madre dei suoi due figli. Il clima familiare in casa Argentero è veramente saldo, da quello che possiamo vedere sui social.

Proprio per questa aria di spensieratezza che gli fuoriesce da tutti i pori, i follower sono attratti da lui come le api con il miele e sicuramente non perderanno l’occasione di chattare con lui su Whatsapp. Se volete sapere cosa dovete fare, proseguite nella lettura.

Una festa tra la natura per Luca Argentero

La vita di Luca Argentero tra set, spot e film è sicuramente bellissima ma anche molto frenetica. Per non parlare di quella di sua moglie, Cristina, occupata in queste settimane con la Fashion Week tenutasi a Milano. Ad ogni modo, i due personaggi pubblici, tra un impegno di lavoro e l’altro, ricordiamo infatti che l’attore torinese, è attualmente impegnato sul set per la registrazione della terza stagione di Doc – nelle tue mani, in onda presumibilmente nel 2024, hanno trovato il tempo per un evento di famiglia.

Stiamo parlando del battesimo del piccolo di casa, Noè Roberto Argentero, che con quel pagliaccetto abbinato al look della mamma ha fatto sciogliere i cuori dei fan. I figli di Luca Argentero e Cristina Marino non potevano non essere bellissimi come i loro genitori, d’altronde i geni quelli sono. Anche la sorellina più grande del festeggiato, la deliziosa Nina Speranza, con i suoi capelli biondissimi, ha portato il sole in una stagione autunnale.

Ecco come parlare con Luca Argentero su Whatsapp

Canale Luca Argentero Whatsapp – “Fonte: Instagram” – Newscinema.it

Comunicare con lui è facilissimo

Tornando a noi, anche Luca Argentero ha aderito alla nuova funzionalità introdotta da Whatsapp, l’app di messagistica più usata degli ultimi anni. Stiamo parlando dei “Canali“, grazie ai quali potrete comunicare, vedere aggiornamenti e molto altro ancora dell’amministratore che li ha creati. Così, chiunque volesse sentirsi più vicino al famoso attore, non dovrà fare altro che ricercare il suo profilo, quello che vedete nella foto che vi abbiamo riportato e iscrivervi. 

Ricordatevi che soltanto la spunta di autenticazione di Whatsapp vi garantisce di esservi iscritti al canale ufficiale di Luca Argentero. Detto questo, cosa state aspettando?

Continue Reading

News

Allarme Sophia Loren: brutto incidente | Le sue condizioni preoccupano

Published

on

Sophia Loren caduta

Sophia Loren – “Fonte: Instagram” – Newscinema.it

Sophia Loren ha subito un brutto incidente domestico, in quanto quella brutta caduta ha allarmato tutti i fan della famosa attrice italiana. Dopo l’intervento chirurgico, sono in molti che vorrebbero conoscerne le reali condizioni.

Non si può non avvertire un brivido quando si parla di Sophia Loren, la famosa attrice che vanta un’esperienza lavorativa di oltre 50 anni, con film cult che resteranno per sempre nella storia del cinema italiano. Ha iniziato con i concorsi di bellezza, ma era impossibile che gli addetti ai lavori non si accorgessero del talento innato della grande attrice. Infatti, non c’è voluto molto prima che qualcuno le dessa la sua grande occasione, colta ovviamente al volo della Loren.

Il primo ruolo di rilievo di Sofia Costanza Brigida Villani Scicolone, in arte Sophia Loren, arrivò nel 1954 con il film, Due notti con Cleopatra e da quel momento in poi il nome dell’attrice non trasudava successo e stima solo in Italia, ma anche nel mercato internazionale. Nel mondo tutti amano la Loren, per questo i fan sono molto preoccupati dopo aver appreso di quella terribile notizia, in merito alla sua caduta. Ecco come sta adesso l’attrice di fama mondiale.

Sophia Loren e quella brutta caduta

Di anni ne ha 89 Sophia Loren, ma quando si ha il dono per la recitazione, la data anagrafica non ha nessun significato. Nonostante adesso l’attrice iconica potrebbe stare rilassata a casa sua, Sophia non ha nessuna intenzione di stare lontano dalle telecamere. Per questo, nel 2020 è stata protagonista del film, La vita davanti a sé, diretto da suo figlio, Edoardo Ponti, grazie al quale la Loren ha ricevuto un altro premio che va ad accumularsi insieme a tutti gli altri passati.

Grazie alla sua sublime interpretazione, ha vinto il David di Donatello come miglior attrice protagonista, collocandosi anche come l’attrice più anziana ad aver vinto un tale riconoscimento. Questo evento fu festeggiato in famiglia, insieme ai due figli dell’attrice, Edoardo e Carlo, figli del compianto marito della Loren, Carlo Ponti con il quale è rimasta insieme fino alla sua morte nel 2007. Il loro matrimonio è durato oltre 40 anni.

Fortunatamente sta bene

Sono state ore di apprensione per i fan di tutto il mondo, dopo che è stata trasmessa la notizia, che la grande Sophia Loren è stata vittima di un incidente domestico. L’attrice infatti, è caduta nella sua casa di Ginevra e vista la diagnosi immediata di frattura dell’anca e del femore, la star internazionale ha dovuto subire alla veneranda età di 89 anni, un intervento d’urgenza.

Fortunatamente, come letto sui social, l’operazione della Loren è andata bene e adesso l’attrice dovrà sottoporsi ad un percorso di riabilitazione, seguito da un riposo obbligato. Possiamo tirare tutti un sospiro di sollievo, anche se sicuramente Sophia sarà infastidita, in quanto a breve si sarebbe dovuta recare a Bari per ricevere la cittadinanza onoraria, vista l’inaugurazione della sua catena di locali, Sophia Loren Restaurant.

Non solo lo staff del ristorante, ma anche tutti i fan le fanno i loro più sinceri auguri di pronta guarigione.

Continue Reading

iscriviti al nostro canale YouTube

Facebook

Recensioni

Popolari