Chi segue il programma Casa a Prima Vista su Real Time sicuramente se lo chiede: i concorrenti comprano davvero la casa che scelgono alla fine della puntata? Gianluca Torre ha svelato il mistero.
Il Giffoni Film Festival è da sempre un luogo dove il cinema, la televisione e il dialogo con il pubblico più giovane si incontrano. Tra gli ospiti della sezione Impact!, dedicata alle personalità che influenzano cultura e società attraverso i media, quest’anno è salito sul palco anche Gianluca Torre, agente immobiliare napoletano noto al pubblico televisivo per il suo ruolo nel programma Casa a Prima Vista, in onda su Real Time.
Durante l’incontro con i giffoners, Torre ha risposto con simpatia e sincerità a una delle domande più frequenti sul format: “Ma alla fine, le persone comprano davvero la casa che scelgono in puntata?”.
Le case sono vere, ma l’acquisto è facoltativo
La risposta ha chiarito un aspetto spesso discusso tra i fan della trasmissione: “Le case sono tutte realmente in vendita e i clienti in cerca – ha spiegato Torre – e tutto quello che si vede nel programma accade davvero”.
“Io non riesco sempre a proporre case di Engel & , l’agenzia internazionale per cui lavoro, perché a volte il budget delle mie case è più alto rispetto al budget dei clienti, quindi propongo case di colleghi” ha aggiunto. Tuttavia, l’acquisto vero e proprio non è vincolato alla registrazione della puntata.
Come specificato da Torre: “I clienti scelgono una casa, poi in alcuni casi la comprano i giorni successivi perchè il programma non può avere una transazione economica. Se vi ricordate nella prima stagione c’è stata una puntata con tre fratelli, un ex calciatore, un chirurgo plastico e la terza non ricordo. Gli ho fatto vedere una casa bellissima e mi hanno chiamato dopo una settimana, ma io l’avevo già venduta a un altro cliente.
Oppure mi è successo più di una volta che la casa che io avevo proposto è stata acquistata da un’altra agenzia. E infine può capitare che i clienti scelgono una casa ma non corrisponde in tutto alle loro esigenze e ne vogliono vedere altre quindi chiamano me, Ida o Mariana e proseguiamo a proporre altre case fuori dal programma”.
L’autenticità del programma spiegata al pubblico giovane
Un chiarimento importante, che rafforza la credibilità del format e mostra anche il dietro le quinte di un reality immobiliare diventato tra i più seguiti del canale, con un seguito crescente soprattutto tra i giovani adulti e le famiglie.
Durante l’incontro al Giffoni, Gianluca Torre ha anche raccontato aneddoti legati alle riprese, spiegando quanto sia emozionante entrare nella vita delle persone in un momento così importante come la scelta di una casa, e quanto sia fondamentale restare empatici e veri, anche davanti alle telecamere. Il momento si è concluso tra applausi e selfie, con l’agente immobiliare che ha ribadito il suo amore per Napoli e per il lavoro che svolge.