Top 5 This Week

Related Posts

Jafar Panahi e la sua battaglia contro il governo iraniano: la storia che ha portato alla sua scarcerazione

Il regista iraniano Jafar Panahi il 20 luglio 2022 è finito in carcere e oggi ha vinto la Palma D’Oro a Cannes 78 con il suo film A Simple Accident. Ricostruiamo la sua storia.

Detenuto nella prigione di Evin, il cineasta pluripremiato Jafar Panahi, 62 anni, è stato trattenuto nella cella del carcere nella Prison di Evin per ben sei anni. Era stato già arrestato nel 2010, poi scarcerato. Per il governo iraniano Jafar rappresentava una minaccia e doveva marcire in carcere.

La vita dell’artista, così come anche quella di altri, è stata in serio pericolo e numerose mozioni sono partite proprio dalle famiglie degli stessi artisti. E il 3 Febbraio alle 19 finalmente il regista ha vinto ed è uscito di prigione. Gli avvocati di Panahi erano certi che il sistema politico avesse costretto la magistratura a tenerlo in carcere, dietro le sbarre. Per fortuna gli avvocati hanno ottenuto con successo la condanna a sei anni emessa nel 2010 contro il cineasta per “propaganda contro il sistema”.

Nel frattempo la condanna è diventata obsoleta ed è finita in prescrizione. Il caso è passato poi in corte d’appello, ma qualcosa non torna… Ecco perché la famiglia credeva fortemente che lo stessero trattenendo forzatamente.

Lo sciopero della fame di Jafar Panahi

Jafar Panahi la mattina del 3 Febbraio 2023 ha iniziato uno sciopero della fame in protesta al fatto che era ancora trattenuto nella prigione iraniana, nonostante la Corte avesse annullato la condanna.

Il cineasta ha affermato che la protesta è nata per il trattamento ricevuto, reputato “illegale e disumano” da parte della magistratura e dalla polizia islamica. Per questo avrebbe smesso di mangiare e bere fino a quando “forse il mio corpo sarebbe stato liberato da questa prigione.” La decisione di Panahi è stata pubblicata dalla moglie e dal figlio Panah Panahi sui loro profili Instagram.

Un regista pluripremiato

Il regista Jafar Panahi ha 62 anni ed è famoso per le sue pluripremiate pellicole, come “The Circle” (2017), “Offside” (2006), “This is Not a Film“(2011) e più recentemente “No Bears” (2022), vincitore l’anno scorso del Premio Speciale della Giuria di Venezia.

I film più famosi Fonte: Google
I film più famosi Fonte: Google

Purtroppo a luglio 2020 è stato fermato nella capitale, a Teheran, durante le proteste che hanno coinvolto il paese e il governo. In quella giornata Jafar Panahi era lì in visita all’ufficio del Procuratore di Teheran per tenere sott’occhio la situazione del suo collega oppositore del governo Mohammad Rasoulov, bloccato in carcere qualche giorno prima dopo aver registrato video compromettenti della polizia iraniana.

La Palma D’Oro a Cannes 2025

Dopo anni di carcere finalmente Panahi quest’anno è potuto tornare sulle croisette e il suo film A Simple Accident ha vinto la Palma D’oro a Cannes 2025. Il film è un ritratto realistico e toccante della società iraniana, visto attraverso la lente delle dinamiche personali e dei piccoli drammi quotidiani, che si intrecciano con temi universali come l’amore, la colpa e il perdono.

Popular Articles