A partire da giovedì 25 settembre, Rai 1 apre le porte a una nuova e intensa storia al femminile con “La Ricetta della Felicità”, una fiction in quattro prime serate che mescola emozione, ironia e voglia di ricominciare.
Al centro della narrazione c’è Marta Rampini, interpretata da Cristiana Capotondi, donna all’apparenza realizzata e felice, ma la cui vita cambia drasticamente da un giorno all’altro.
La scomparsa improvvisa del marito Enrico (Flavio Parenti), accusato di riciclaggio e ricercato dalla polizia, fa crollare il castello perfetto in cui viveva: la casa, le sicurezze economiche, le amicizie. Marta si ritrova così sola, senza risorse, ma con una figlia adolescente, Greta (Nicky Passarella), e una suocera affettuosa ma smemorata, Rosa (Valeria Fabrizi), da sostenere.

Di cosa parla La ricetta della Felicità
Sull’orlo del baratro, Marta decide di non lasciarsi abbattere. Spinta da alcuni indizi sul passato del marito, parte per un viaggio alla ricerca della verità che la conduce lontano dalla Milano elegante in cui è cresciuta: la destinazione è la solare Riviera romagnola, in particolare la cittadina fittizia di Marina di Romagna.
È qui che inizierà una nuova vita. A causa di un guasto all’auto, Marta si ritrova bloccata nella piccola pensione/piadineria/stazione di servizio La Rotonda, un luogo un po’ sgangherato ma pieno di calore, gestito dalla stravagante Susanna (Lucia Mascino).
È qui che prende forma il cuore della serie: l’incontro fra due mondi, due famiglie, due visioni della vita. E proprio qui Marta conoscerà Giacomo (Eugenio Franceschini), carabiniere dal passato complicato, con cui nascerà un’intesa tanto inaspettata quanto profonda.
Una commedia corale tra emozioni e risate
La Ricetta della Felicità
è molto più di una semplice serie familiare: è una storia corale, che unisce tre generazioni in un racconto di rinascita e scoperta. Dalle madri alle figlie, fino ai nonni – come l’ironico Giovà (Andrea Roncato) – ogni personaggio porta in scena la propria fragilità ma anche una sorprendente forza interiore.
Accanto alla protagonista, troviamo un cast ricco e variegato: Emma Benini, Valentina Ruggeri, Omar Diagne e la partecipazione straordinaria di Orietta Berti, che regala alla fiction un tocco unico e affettuosamente pop.

Un inno alla forza delle donne
Scritta e diretta da Giacomo Campiotti, la serie è una coproduzione Rai Fiction – Stand by me, realizzata con il sostegno della Regione Emilia-Romagna tramite la Emilia-Romagna Film Commission, e il contributo del Fondo per lo sviluppo degli investimenti nel Cinema e nell’Audiovisivo del MIC.
La Ricetta della Felicità è, soprattutto, una celebrazione della forza femminile, della capacità di rialzarsi, reinventarsi e – soprattutto – ridere, anche quando tutto sembra perduto. Perché, come suggerisce il titolo, la felicità spesso si trova proprio nei momenti più semplici, nelle connessioni più genuine, negli inizi inaspettati.