Connect with us

Published

on

Il 6 novembre 2020, tra i film a disposizione da poter vedere questa sera in televisione vi segnaliamo: Changeling, Fast and Furious: Solo parti originali, Loving, La Truffa dei Logan e Shark 3D.

Changeling

Il film drammatico Changeling in onda alle 21.00 su IRIS. Diretto da Clint Eastwood con Angelina Jolie, John Malkovich, Amy Ryan, Jason Butler Harner, Jeffrey Donovan, Michael Kelly, Devon Conti, Eddie Alderson, Gabriel Schwalenstocker, Jason Ciok, Colm Feore, Devon Gearhart, Geoff Pierson e Gattlin Griffith.

Christine Collins è una madre nubile che vive a Los Angeles con il figlio Walter, di nove anni. I due abitano in un modesto appartamento in un quartiere popolare alla periferia della città, dove lei lavora come centralinista in una società telefonica.
Un pomeriggio, rincasando, Christine non trova il figlio e ne denuncia la scomparsa alla polizia. Passano diversi mesi senza che le indagini portino dei risultati e il dipartimento di Los Angeles finisce sotto i riflettori accusato di incompetenza, corruzione e inefficienza.

Il bambino sembra essere scomparso nel nulla, ma Christine non perde mai la speranza. Un giorno la polizia la contatta, sostenendo di averlo ritrovato. Con l’intento di riacquistare fiducia e popolarità da parte dei cittadini, il dipartimento organizza un incontro pubblico con i giornalisti per annunciare il ritrovamento del bambino e riconsegnarlo alla madre. Ma quando Christine vede il ragazzo, si rende conto che non è Walter.

Sfruttando la confusione e le emozioni contrastanti che la donna sta provando, il capitano J.J. Jones riesce a convincerla a portare a casa il ragazzo. Ma Christine non si lascia scoraggiare e inizia a raccogliere le prove di quanto sostiene per poter tornare dalla polizia e chiedere che vengano riprese le ricerche del figlio scomparso…

fast furious parti originali newscinema compressed

Fast and Furious: Solo parti originali

Il film d’azione Fast and Furious: Solo parti originali in onda alle 21.04 su Mediaset 20. Diretto da Justin Lin con Vin Diesel, Paul Walker, Michelle Rodriguez, Jordana Brewster, John Ortiz, Laz Alonso, Gal Gadot, Shea Whigham, Sung Kang, Wilmer Calderon, Liza Lapira e Ron Yuan.

Dominic Toretto e il suo team di abili piloti si trovano nella Repubblica Domenicana. Dopo aver messo a segno una rapina su un autotreno che trasporta benzina, l’amico Han suggerisce a Toretto di lasciare il paese per non metter in pericolo i suoi uomini. Dominic, turbato dalle parole del collega che è intenzionato a far ritorno a Tokyo, parte per Panama senza fornire spiegazioni alla fidanzata Letty.

Un giorno, Toretto riceve la chiamata di sua sorella Mia che lo informa dell’omicidio di Letty.
Sconvolto, Dominic assiste in disparte al suo funerale, al quale partecipa anche Brian O’Conner. Quest’ultimo, rintegrato nelle forze dell’ordine dopo aver svolto una missione sotto copertura con Roman Pearce, vorrebbe aiutare Toretto a prendere il responsabile della morte di Letty.
A causa del loro trascorso, tuttavia, il pilota rifiuta il suo aiuto e decide di indagare da solo.

Le ricerche dei due uomini li conducono al medesimo nome: David Park, collaboratore del pericoloso criminale Arturo Braga. Per riuscire a farsi notare dal malvivente, i due partecipano ad una gara indetta da Gisele Yashar, appartenente alla ristretta cerchia di Braga. Avendo stupito tutti i presenti con la loro maestria al volante, Dominic e Brian sono invitati nel club di Ramon Campos, braccio destro del malavitoso.

Qui, Toretto trova ulteriori prove che collegano l’omicidio di Letty ai loschi affari di Braga. Prove confermate anche da Gisele, la quale gli suggerisce che il colpevole possa essere Fenix Rise. Nel frattempo, Brian è contattato dall’FBI che pretende la cattura di Toretto ma sembra poco incline a voler accontentare i suoi superiori. In un confronto faccia a faccia, Brian rivela a Dominic il segreto di Letty e l’uomo giura di vendicare la sua morte…

loving newscinema compressed

Loving

Il film biografico e drammatico Loving in onda alle 21.10 su Rai Movie. Diretto da Jeff Nichols
con Ruth Negga, Joel Edgerton, Marton Csokas, Michael Shannon, Nick Kroll, Bill Camp, Jon Bass e David Jensen.

Racconta la vera storia dei coniugi Loving, protagonisti della famosa causa “Loving v. Virginia” che spinse la Corte Suprema ad abbattere le leggi che proibivano il matrimonio interrazziale negli Stati Uniti. Central Point, Virginia, 1958. Richard Loving, un operaio edile bianco, e Mildred Jeter, una ragazza di colore, sono cresciuti insieme e sono così innamorati da voler costruire una famiglia. Quando Mildred rimane incinta, si sposano a Washington DC, poiché nel loro stato i matrimoni interrazziali sono proibiti dalla legge e severamente puniti.

Tornati a casa, vengono arrestati e condannati a un anno di carcere. Ottengono la sospensione della pena a condizione che per 25 anni non facciano ritorno in Virginia, o almeno non insieme. Cinque anni dopo, vivono a Washington DC con i loro tre figli, ma desiderano tornare dalle persone che amano, nella loro terra. Un giorno Mildred assiste in televisione alla marcia su Washington per i diritti civili. Conquistata dal discorso di Martin Luther King, scrive una lettera al senatore Robert Kennedy, chiedendogli aiuto.

Il caso dei Loving arriva così all’avvocato Bernie Cohen dell’Unione Americana per le Liberà Civili, che promette di aiutarli fino in fondo. Anche la rivista Life si occupa del loro caso, dandogli grande risonanza mediatica. Inizia così la causa legale che li porterà a cambiare la Costituzione degli Stati Uniti.

latruffadeilogan newscinema compressed

La Truffa dei Logan

Il film d’azione La Truffa dei Logan in onda alle 23.05 su Rai4. Diretto da Steven Soderbergh con Channing Tatum, Adam Driver, Riley Keough, Daniel Craig, Hilary Swank, Katie Holmes, Katherine Waterston, Dwight Yoakam, Seth MacFarlane, Macon Blair, Sebastian Stan, Brian Gleeson e Jack Quaid.

I fratelli Logan, Jimmy, un minatore disoccupato, divorziato e squattrinato del West Virginia, Clyde (Adam Driver), ex quarterback ora veterano della guerra in Iraq con una protesi al braccio, e la sorella Mellie, una parrucchiera ossessionata dalle automobili, stremati da una maledizione che li ha condannati a un’eterna sfortuna, hanno in mente un elaborato piano per risollevare le finanze della famiglia : una rapina ai danni del Charlotte Motor Speedway durante la leggendaria gara di auto Coca-Cola 600 che si tiene in occasione del Memorial Day, niente meno che l’evento NASCAR più atteso e seguito dell’anno.

Per riuscirci hanno bisogno dell’aiuto dell’esperto in esplosioni Joe Bang, che, per loro sfortuna, è stato incarcerato. Il loro primo obiettivo è quello di fare uscire Joe di prigione il tempo necessario al loro colpo, senza che le guardie se ne accorgano. E tutto sembra filare liscio. Ma, proprio quando credono di aver portato a termine la missione, si imbattono in una tenace e affascinante agente dell’FBI, Sarah Grayson, che inizia a indagare sulla scena del crimine e a sospettare di tutto e tutti, decisa a fare qualsiasi cosa per fermare e incastrare i colpevoli di quella che viene considerata la rapina più incredibile della storia della Carolina del Nord.

shark 3d newscinema compressed

Shark 3D

Il film d’azione horror e thriller Shark 3d in onda alle 21.10 su Italia Due. Diretto da Kimble Rendall
con Xavier Samuel, Phoebe Tonkin, Sharni Vinson, Alice Parkinson, Julian McMahon, Alex Russell, Lincoln Lewis e Richard Brancatisano.

In una tranquilla cittadina costiera del Queensland in Australia, vive il bagnino Josh. Il ragazzo è fidanzato con Tina, la sorella del suo collega e amico Rory. La loro vita procede normalmente, finché un giorno avviene una tragedia in mare: un enorme squalo bianco attacca Rory. Nonostante i soccorsi portati da Josh, l’uomo muore divorato dall’animale.

Passa un anno. Dopo aver rotto il fidanzamento con Tina, Josh ha iniziato a lavorare come commesso in un supermercato. Mentre due malviventi stanno cercando di rapinare il negozio, arriva improvvisamente una gigantesca onda anomala che sommerge d’acqua tutta la città.

All’interno del supermercato i superstiti si mettono al riparo come possono e cercano di trovare un modo per uscire da lì. Ben presto però si rendono conto che lo tsunami non ha portato solo l’allagamento della zona: ci sono infatti due affamati squali bianchi che girano tra gli scaffali del supermercato…

Il mio amore più grande?! Il cinema. Passione che ho voluto approfondire all’università, conseguendo la laurea magistrale in Scienze dello spettacolo e della produzione multimediale a Salerno. I miei registi preferiti: Stanley Kubrick, Quentin Tarantino e Mario Monicelli. I film di Ferzan Ozpetek e le serie tv turche sono il mio punto debole.

News

Ricomincio dal ventitré: la mostra di Giuse Rogolino dal 31 Marzo al 13 Aprile a Roma

Published

on

By

La mostra di Giuse Rogolino – Newscinema.it

Dal 31 marzo -13 aprile 2023 Medina Art Gallery presenta “Ricomincio dal ventitré” – Opere dal 1974 al 2023, mostra personale di Giuse Rogolino nella galleria di Via Angelo Poliziano 32-34 a Roma. 

L’evento di opening si terrà il giorno 31 marzo 2023 alle ore 18:00 in via Angelo Poliziano 32-34 con la presentazione della curatrice Guendalina Fiammenghi.

Medina Art Gallery inaugura la prima mostra antologica di Giuse Rogolino, scultore, pittore, video-designer e giornalista, che ha fatto dell’arte un potente manifesto di battaglie sociali. Rogolino rivela fin da giovane una forte propensione per l’arte. La sua espressione artistica si sviluppa e matura velocemente, tanto da portarlo ad avere, prima dei 24 anni, diverse mostre all’attivo. È nel 1975 che debutta come artista professionista, con la prima mostra personale di scultura alla Galleria d’arte “Il Babuino”.

Rogolino dagli anni ’70 a oggi

Negli anni ’70 è stato un precoce insegnante del Liceo artistico di Roma. Dal 1977 al 1979 è stato impegnato nella realizzazione del monumento in pietra e bronzo, “Contro ogni violenza”, posto in piazza Walter Rossi a Roma. Quest’ultimo è stato oggetto di un importante lavoro di ripristino, fatto dallo stesso scultore su richiesta della Sovrintendenza Capitolina, tra il 2021 e 2022. Successivamente, dagli anni ’80 fino al primo decennio del 2000, Rogolino inizia a lavorare per la RAI in qualità di art director, dove dapprima rivoluziona l’immagine del Tg1, poi nel 1999 firma la Corporate identity nel primo canale All-news della Rai: RaiNews24, ma sempre mantenendo attiva una produzione artistica analogica. Nelle opere di Rogolino si osservano i risultati della ricerca di un nuovo linguaggio artistico che scopre la sua espressione migliore nell’unione tra astratto e figurativo.

Ricomincio dal Ventitré – Newscinema.it

Le opere di Giuse Rogolino

La geometria delle sue opere si adatta al materiale cui è delegato il messaggio, come in una ricerca perenne delle parole giuste, dei segni perfetti. Il pensiero dell’artista si traduce e si modella con nuove forme nell’argilla, realizzando sculture altamente simboliche che richiamano alla storia più antica e recente, ma sempre estremamente attuali. Nelle sue tele, inesorabili linee dividono, sezionano e rinchiudono i ritratti dei martiri d’oggi. Infine, riprendendo la tridimensionalità delle sculture ed i contrasti cromatici delle pitture, Rogolino lavora ai suoi ibridi, dove la materia incontra il colore creando opposizioni decise e magnetiche”.

Le opere in mostra, caratterizzate da polimaterismo e potente dialettica, propongono un intimo viaggio nella vita umana, composta da storie e sentimenti che appartengono sia al singolo che alla collettività. Durante l’inaugurazione sarà possibile assistere alla proiezione del video-documentario sui 200 giorni di restauro (inaugurato il 24 aprile 2022) del monumento dedicato a Walter Rossi, intitolato “Contro ogni violenza” di Giuse Rogolino.

In breve:
Titolo Mostra: “Ricomincio dal ventitré” – Opere dal 1974 al 2023
Artista: Giuse Rogolino
Opening Mostra: venerdì 31 marzo alle ore 18:00
Durata Mostra: dal 31 marzo al 13 aprile 2023
Luogo: Medina Art Gallery | Via Angelo Poliziano 32-34 | 00184 – Roma

Contatti Medina Roma Art Gallery:
Email: info@medinaroma.com – Tel. +39 06 960 30 764
Website: https://www.medinaroma.com/
Social: facebook.com/medinaroma.arte / instagram.com/medinaroma.arte
Orario apertura: Dal lunedì al venerdì 10:00-13:00 e 15:00-19:00

Continue Reading

News

La Sirenetta: Halle Bailey rivela le difficili condizioni di lavoro sul set | “13 ore in acqua”

Published

on

halle bailey newscinema

Halle Bailey – Newscinema.it

Con l’uscita della Sirenetta alle porte, l’attrice Halle Bailey ha raccontato com’è stato lavorare in questo film. Non è stato semplice come potreste immaginare.

La Sirenetta arriverà finalmente al cinema il 24 maggio 2023. Fin dal suo primissimo annuncio, il film ha ricevuto tantissime critiche, soprattutto per la scelta di una protagonista che non rispettasse l’aspetto del personaggio originale Disney. Halle Bailey ha risposto che si aspettava l’arrivo di commenti razzisti e fuori luogo, ma questo ovviamente non li giustifica.

La lavorazione di questo live action è stata molto lunga e difficoltosa e ha richiesto diversi anni di tempo. Si pensi che i provini per la scelta del cast sono cominciati nel 2018, ma poi, soprattutto a causa del covid e delle sue conseguenze, i tempi si sono notevolmente allungati. In più, anche la realizzazione a livello tecnico non è stata così semplice e immediata, dal momento che i Walt Disney Studios hanno dovuto girare per la prima volta un film che per una buona parte è ambientato sott’acqua.

Finalmente, le riprese si sono concluse, tutto è pronto e bisogna solo aspettare il 24 maggio. Di recente, Halle Bailey ha svelato com’è stato collaborare alla Sirenetta e ha rivelato le difficili condizioni di lavoro sul set.

La Sirenetta, Halle Bailey rivela i segreti del set

Halle Bailey ha rilasciato di recente un’intervista per Edition, dove ha raccontato la sua esperienza sul set della Sirenetta. Interpretare questo ruolo non è stato semplice e, in particolare, è stato faticoso a livello fisico. Ha spiegato, infatti, che rimaneva in acqua per diverse ore al giorno, anche più di dieci. “Rimanevo in acqua anche per tredici ore, oppure su un’imbracatura per ore e ore. Ho spinto i miei limiti fino a dove non avevo mai fatto prima“.

halle bailey newscinema

Halle Bailey – Newscinema.it

Infine, recitare in un film così lungo da realizzare l’ha anche accompagnata nella sua crescita. “Mi sento come se fossi cresciuta con lei. Avevo 18 anni quando ho fatto il provino, 19 quando ho ottenuto la parte e ne faccio 23 quest’anno. Quindi credo, onestamente, che Ariel mi abbia aiutata a crescere“.

Infine, ha spiegato di essere fiera di come ha sfruttato il suo personaggio e di aver portato sugli schermi una Ariel mai vista prima, che non abbandona l’oceano semplicemente per inseguire un ragazzo, ma proprio per una scelta di vita. In seguito, l’attrice ha corretto le sue parole, spiegando che queste caratteristiche esistevano già nella giovane sirenetta, ma che lei e tutta la troupe si sono impegnati per renderle ancora più evidenti rispetto alle versioni precedenti.

Continue Reading

News

Dune 2: tutto quello che sappiamo del film

Published

on

Dune 2: in arrivo a novembre | Fonte: YOUTUBE

Dune 2: in arrivo a novembre | Fonte: YOUTUBE

Dune 2 è in arrivo a novembre 2023, distribuito a Warner Bros. Tante conferme nel cast e altrettante novità. Guarda il trailer! 

Il romanzo fantascientifico di Frank Herbert è diventata una solida realtà nel 2021. Il regista Denis Villeneuve ha creato uno dei maggiori successi del cinema di questo secolo con Dune. Interpretazione dei protagonisti eccellente, scenografia unica.

Una delle scelte più intelligenti fatte da Villeneuve nella trasposizione del libro è stata quella di dividerlo in due film, in modo da avere il tempo necessario per approfondire i personaggi e la storia complessa. Dune 2 arriverà in Italia a novembre: la storia del primo film continuerà ma non sarà l’unico.

Le location di Dune 2

Le riprese del film Dune 2 sono iniziate, ma la sua uscita in sala è prevista solo per novembre dell’anno prossimo. Le location per il sequel del film di Denis Villeneuve, sono magiche: sono state scelte Budapest, Abu Dhabi, Giordania e Italia.

In particolare, il regista ha deciso di girare in Veneto, dove la troupe ha già registrato alcune scene presso il cimitero di San Vito, frazione di Altivole in provincia di Treviso, dove si trova la Tomba Brion, un esempio di architettura moderna che si presta perfettamente al mood del film di Villeneuve.

Il cast di Dune 2

La trama è stata recentemente svelata attraverso la pubblicazione della sinossi ufficiale e per il cast non sembrano esserci più dubbi, con la conferma di tutto il cast principale che il pubblico ha già conosciuto nel primo capitolo della saga. Il prossimo film di Dune rappresenterà una delle sfide più stimolanti della carriera del regista Denis Villeneuve. A Variety ha detto:

“Stiamo lavorando con la stessa troupe, tutti sanno cosa fare e sappiamo dove stiamo andando. Il film sarà più impegnativo, ma la sceneggiatura è stata scritta, quindi mi sento fiducioso. L’unica grande incognita in questo momento è la pandemia. […] Questo film è un follow-up che percorrerà il mitico viaggio di Paul Atreides quando si unisce a Chani e ai Fremen, mentre è in corso la faida di vendetta contro i cospiratori che hanno distrutto la sua famiglia”.

Il trailer di Dune 2

La narrazione sarà composta da un intreccio complesso, denso di eventi sorprendenti e di azione, in linea con quanto già mostrato nel primo episodio. Il film sarà arricchito da effetti speciali e avrà una forte componente di suspense. Per quanto riguarda il cast, le conferme di Timothée Chalamet nei panni di Paul Atreides e di Zendaya come Chani ce lo aspettavamo tutti. Sono arrivate anche le conferme di Rebecca Ferguson (Lady Jessica), Dave Bautista (Glossu Rabban), Stellan Skarsgård (Barone Harkonnen), Javier Bardem (Stilgar) e Josh Brolin (Gurney Halleck).

Un cast di conferme ma anche di novità. La produzione ha deciso di aggiungere nuovi volti di alto livello per interpretare personaggi assenti nel primo capitolo della saga, che arricchiranno ulteriormente la trama ed esploreranno aspetti finora sconosciuti. Entreranno a far parte del cast Christopher Walken (Pulp Fiction, Batman- Il ritorno), che interpreterà l’Imperatore Shaddam IV, Florence Pugh (Black Widow, Piccole donne), nel ruolo di sua figlia, la Principessa Irulan, e Austin Butler (Elivis, C’era una volta a Hollywood, Alieni in soffitta), nel ruolo di Feyd-Rautha.

Continue Reading

iscriviti al nostro canale YouTube

Facebook

Recensioni

Popolari