News
Emmy Awards 2021 | Tutti i vincitori della 73esima edizione
Si è tenuta all’Event Deck di L.A. Live, a Los Angeles, il 19 settembre 2021, la 73esima edizione degli Emmy Awards. La cerimonia, condotta da Cedric the Entertainer, ha posto sotto la luce dei riflettori l’incredibile ricchezza dell’attuale panorama televisivo, oltre che la sempre più travolgente voglia di ripartire.
Emmy Awards | I vincitori
Ed ecco chi sono i vincitori di questa edizione 2021, all’insegna di grandissimi talenti e prodotti di livello superiore:
Miglior serie commedia
Ted Lasso (Apple TV+)
Miglior serie drammatica
The Crown (Netflix)
Miglior miniserie
Omicidio a Easttown (HBO)

Miglior reality competitivo
RuPaul’s Drag Race (VH1)
Miglior varietà speciale (pre-registrato)
Hamilton (Disney+)
Miglior varietà talk show
Last Week Tonight with John Oliver (HBO)
Leggi anche: La Casa di Carta 5: Recensione no spoiler in anteprima | Guerriglia totale!
Miglior attore protagonista in una serie commedia
Jason Sudeikis per Ted Lasso (Apple TV+)
Miglior attrice protagonista in una serie commedia
Jean Smart per Hacks (HBO Max)
Miglior attore protagonista in una serie drammatica
Josh O’Connor per The Crown (Netflix)
Miglior attrice protagonista in una serie drammatica
Olivia Colman per The Crown (Netflix)
Miglior attore protagonista in una miniserie o film
Ewan McGregor per Halston (Netflix)
Miglior attrice protagonista in una miniserie o film
Kate Winslet per Omicidio a Easttown (HBO)
Miglior attore non protagonista in una serie commedia
Brett Goldstein per Ted Lasso (Apple TV+)

Miglior attrice non protagonista in una serie commedia
Hannah Waddingham per Ted Lasso (Apple TV+)
Miglior attore non protagonista in una serie drammatica
Tobias Menzies per The Crown (Netflix)
Miglior attrice non protagonista in una serie drammatica
Gillian Anderson per The Crown (Netflix)
Miglior attore non protagonista in una miniserie o film
Evan Peters per Omicidio a Easttown (HBO)
Miglior attrice non protagonista in una miniserie o film
Julianne Nicholson per Omicidio a Easttown (HBO)
Leggi anche: Kerem Bürsin a Milano tra interviste, selfie con le fan e record su Twitter
Miglior regia in una serie commedia
Hacks (Episodio: “There Is No Line”), diretto da Lucia Aniello (HBO Max)
Miglior regia in una serie drammatica
The Crown (Episodio: “War”), diretto da Jessica Hobbs (Netflix)

Miglior regia in una miniserie o film
La regina degli scacchi, diretto da Scott Frank (Netflix)
Miglior sceneggiatura in una serie commedia
Hacks (Episodio: “There Is No Line”), scritto da Lucia Aniello, Paul W. Downs &Jen Statsky (HBO Max)
Miglior sceneggiatura in una serie drammatica
The Crown (Episodio: “War”), scritto da Peter Morgan (Netflix)
Miglior sceneggiatura in una miniserie o film
I May Destroy You, scritto da Michaela Coel (HBO)
Miglior sceneggiatura in una serie varietà
Last Week Tonight with John Oliver (HBO)
News
BlackBerry: trama e cast del film sul primo smartphone

Una scena di BlackBerry – Newscinema.it
Il 16 febbraio inizierà il Festival del Cinema di Berlino e, sicuramente, i film più quotati sono quelli drammatici, romantici o d’azione. Cosa succede quando entra in campo BlackBerry, che invece racconta la storia di un cellulare?
Tutti gli appassionati di cinema non vedono l’ora che queste due ultime settimane finiscano per poter così seguire il Festival del Cinema di Berlino, che comincerà il 16 febbraio 2023.
Molti paesi parteciperanno – l’Italia porterà svariati titoli -, ma il Canada ha sicuramente attirato l’attenzione quando ha dichiarato che avrebbe presentato BlackBerry.
Il film è una commedia e racconta la nascita dell’omonimo smartphone. Tratto dal romanzo Losing the Signal: The Untold Story Behind the Extraordinary Rise and Spectacular Fall of BlackBerry di Jacquie McNish e Sean Silcoff. Pubblicato nel 2015, in Nord America è diventato un bestseller, ma in Italia non è stato tradotto.
BlackBerry, la trama
BlackBerry è stato diretto da Matt Johnson e, come si può intuire anche dal titolo, parlerà proprio del BlackBerry, il primo smartphone mai creato.
Oggi, come sappiamo, non è più così popolare, ma un tempo era sicuramente tra i dispositivi più usati e amati. La pellicola si concentra proprio su questo fenomeno, che è stato rivoluzionario quanto veloce: breve, ma intenso, diremmo.
Al centro della storia ci sono i due fondatori dell’azienda, Mike Lazaridis e Jim Balsisse: i due litigarono, finirono in tribunale e questo diede modo ai competitor di acquisire terreno. BlackBerry racconterà questa storia.

Mike Lazaridis e Jim Balsisse, fondatori del Blackberry – Newscinema,it
BlackBerry, il cast
Il cast di BlackBerry prevede numerosi attori interessanti. I due protagonisti, nonché fondatori dell’azienda omonima, sono interpretati da Jay Baruchel e Glenn Howerton.
Inoltre, fanno parte del cast anche Cary Elwes, Saul Rubinek, Rich Sommer, Martin Donovan e Michael Ironside. Il film è stato girato in Canada, prodotto da Rhombus Media e Zapruder Films e dura 122 minuti.
News
Il futuro DC secondo James Gunn | La lista completa di tutti i film e serie tv confermati

I prossimi progetti Dc Comics – Newscinema.it
Finalmente un elenco chiaro e confermato dei prossimi progetti Dc Comics, dopo la rivoluzione di James Gunn entrato al comando dopo aver lasciato la Marvel.
Come promesso James Gunn ha rivelato alcuni dei prossimi programmi del DC Universe, dando ai fan uno sguardo più chiaro su cosa aspettarsi dai DC Studios in futuro.
I prossimi progetti Dc Comics già noti
Shazam! Fury of the Gods: in uscita il 17 marzo 2023, il sequel ritrova Zachary Levi nei panni dell’eroe protagonista che si ritrova a combattere contro le Figlie di Atlante interpretate da Rachel Zegler, Lucy Liu e Helen Mirren.
The Flash: in uscita il 16 giugno 2023. Ezra Miller torna nell’Universo DC nei panni di Barry Allen e viaggia indietro nel tempo tentando di impedire l’omicidio di sua madre. Il cast include anche Michael Keaton e Ben Affleck nei panni di diverse versioni di Batman e Sasha Calle nei panni di Supergirl.
Blue Beetle: in uscita il 18 agosto 2023. Xolo Maridueña porta Jaime Reyes nell’ovile della DCU. Originariamente programmato per una versione HBO Max, ora sta arrivando nelle sale e presenta George Lopez e Susan Sarandon.
Aquaman and the Lost Kingdom: in uscita il 25 dicembre 2023. Il secondo film di Aquaman vede Jason Momoa tornare nei panni dell’eroe insieme al Black Manta di Yahya Abdul-Mateen II, che cerca vendetta dopo la morte di suo padre.
Creature Commandos: una serie animata di sette episodi scritta da Gunn è già in produzione e si tratta di una versione moderna della squadra di mostri riuniti per combattere i nazisti.

Creature Commandos – NewsCinema.it
10 nuovi progetti Dc Comics annunciati
Waller: uno spin-off di Peacermaker con Viola Davis scritto da Christal Henry e Jeremy Carver.
Superman: Legacy: il prossimo film di Superman scritto da Gunn che non è una storia sulle origini. Uscirà l’11 luglio 2025.
Lanterne: la serie Green Lantern di Greg Berlanti è stata demolita e un nuovo spettacolo prenderà il suo posto con Hal Jordan e John Stewart.
The Authority: un film basato sui supereroi di Wildstorm.
Paradise Lost: una serie HBO Max che si dice sia un dramma in stile Game of Thrones ambientato su Themyscira. Si svolge prima di Wonder Woman.
The Brave and the Bold: nuovo film di Batman con Damian Wayne.
The Batman Parte II – Robert Pattinson tornerà per il sequel, che uscirà il 3 ottobre 2025.
Booster Gold: una serie HBO Max basata sul supereroe di livello inferiore.
Supergirl: Woman of Tomorrow: un film di Supergirl basato sulla miniserie di Tom King.
Swamp Thing: un film horror DC che chiuderà il primo capitolo del nuovo DCU.
News
Superpower: trama e curiosità sul documentario di Sean Penn

Sean Penn consegna l’Oscar a Volodymyr Zelensky – Fonte Foto: Ansa
Diretto da Sean Penn e Aaron Kaufman, Superpower è in programma nella sezione Berlinale Special, al 73esimo Festival Internazionale del Cinema di Berlino. L’interessante e atteso documentario è incentrato sull’invasione russa dell’Ucraina e sul presidente Volodymyr Zelensky.
Dopo aver espresso il suo sostegno e la sua solidarietà nei confronti del popolo ucraino, Sean Penn ha imbracciato la sua macchina da presa. Ed è sceso, letteralmente, in campo. Il suo apporto si realizza sotto forma di documentario, che prende il titolo di Superpower e porta anche la firma di Aaron Kaufman.

Volodymyr Zelensky e Sean Penn – Fonte Foto: Ansa
Stando a quanto riportato da Deadline, l’opera dovrebbe fare luce su quanto accaduto nei territori ucraini, dall’inizio dell’invasione russa e sino ai giorni nostri.
Al centro del documentario, oltre al racconto vero e proprio sulle ostilità e sulle sue conseguenze, è importante il ruolo svolto dall’arte in simili situazioni.
A dimostrazione di ciò, il Superpower di Sean Penn è stato scelto per essere presentato, in anteprima e fuori concorso, alla 73esima Berlinale, in programma dal 16 al 16 febbraio 2023.
Superpower | La trama del documentario di Sean Penn
Il nuovo lavoro dietro la macchina da presa di Sean Penn – che si affianca, in questa occasione, con Aaron Kaufman – porta lo spettatore a un passo da uno degli episodi più tristi e drammatici degli ultimi anni.

Volodymyr Zelensky e Sean Penn – Foto Fonte: Ansa
Grazie allo sguardo, all’impegno e al lavoro del cineasta statunitense, è possibile osservare da una differente prospettiva, forse più ravvicinata, l’invasione russa dell’Ucraina, cominciata nel novembre del 2021.
Penn si è recato personalmente a Kiev, anche per incontrare il presidente Volodymyr Zelensky. E gli ha consegnato la mitica statuetta dell’Oscar, come si vede dai primi filmati usciti.
Le dichiarazioni di Sean Penn
Quando la guerra è scoppiata, Sean Penn ha subito espresso il suo cordoglio e la sua solidarietà nei confronti dell’Ucraina. Mentre nel mondo si diffondeva terrore e tristezza, l’artista si è rimboccato le maniche per contribuire a modo suo.
«Il Presidente Zelensky e il popolo ucraino sono diventati simbolo di coraggio e principi» sottolinea Penn – «L’Ucraina è la punta della lancia per un abbraccio democratico dei sogni. Se noi tutti gli permettiamo di combattere da soli, la nostra anima, in quanto America, è perduta».
Risaputa e notevole è la partecipazione del cineasta a campagne umanitarie e contro la guerra. La scelta di portare Superpower al Festival di Berlino è un segnale forte all’insegna della pace e della speranza.
- Gossip3 settimane ago
Coccole su Instagram per Can Yaman (video) | è amore
- Gossip3 settimane ago
“20 mila euro a settimana”: esplode lo scandalo al Grande Fratello Vip | Contratto indecente per farlo entrare in casa
- Home Video2 settimane ago
Alla scoperta dei titoli targati Blue Swan Entertainment
- Speciali2 settimane ago
Babylon | La storia vera che ha ispirato il film di Damien Chazelle
- Gossip3 settimane ago
Rivelazione Simona Ventura: “Nel 2023 mi sposo” ma prima una nuova avventura con Fabio Fazio
- News2 settimane ago
“Ho creduto di morire”: paura sul set per Alessandro Preziosi, l’incidente ha costretto tutti a fermarsi
- Recensioni1 settimana ago
Il primo giorno della mia vita | La recensione del film di Paolo Genovese
- News2 settimane ago
Mercoledì | chi sarà Lady Gaga nella seconda stagione?