Top 5 This Week

Related Posts

La vera storia dietro 40 secondi: chi era Willy Monteiro Duarte e perché è stato ucciso

Il tragico caso di cronaca nera che ha visto protagonista, suo malgrado, il giovane Willy Monteiro Duarte viene raccontato nel film 40 Secondi in anteprima alla Festa del Cinema di Roma 2025.

Negli ultimi anni il nostro Paese ha dovuto fare i conti con dei casi di cronaca di nera che hanno visto coinvolti giovani ragazzi. Oltre storie legate al bullismo, come è avvenuto per Il ragazzo con i pantaloni rosa Andrea e il giovane Paolo di Latina, ce ne sono altre legate ad atti di violenza gratuita.

Tra i tanti, spicca quello ai danni del povero Willy Monteiro Duarte avvenuto nel 2020 a Colleferro. La triste storia del giovane capoverdiano dal volto solare scosse tutta l’Italia. Con il solo intento di sedare una rissa tra due ragazzi e il suo migliore amico, Willy ha perso la vita, facendo sprofondare nel dolore più totale la sua famiglia.

Questa storia è raccontata nel film 40 Secondi diretto da Vincenzo Alfieri. Mostrate in anteprima tre clip al Giffoni Film Festival 2025, il film verrà presentato in concorso alla Festa del Cinema di Roma 2025. Nei cinema sarà possibile vederlo dal 20 novembre 2025.

40 Secondi film
I protagonisti del film 40 Secondi (Foto: Ufficio stampa Festa del Cinema di Roma) – NewsCinema.it

La drammatica storia Willy Monteiro Duarte

Willy Monteiro Duarte è un ragazzo di ventuno anni nato a Roma e di  origine capoverdiana Il suo nome è diventato tristemente noto nel nostro Paese, a causa di un tremendo caso di cronaca che lo ha visto protagonista il 6 settembre 2020.

Una sera mentre si trovava insieme ai suoi amici, per evitare che un suo amico venisse pestato da un gruppo di ragazzi, decise di mettersi in mezzo per sedare la rissa. L’epilogo purtroppo fu il più drammatico.

In una manciata di secondi, i fratelli Marco e Gabriele Bianchi, si accanirono su di lui, uccidendolo a mani nude. Nonostante le buone intenzioni, Willy ha pagato con la vita quel gesto. Riconosciuto come simbolo di coraggio e altruismo, il Presidente Mattarella ha donato alla famiglia la Medaglia d’Oro al Valore Civile.

Di cosa parla 40 Secondi

La sceneggiatura del film 40 Secondi si è basata sull’ omonimo libro inchiesta scritto da Federica Angeli. Diretto da Vincenzo Alfieri, il protagonista è l’attore esordiente Justin De Vivo che interpreta Willy Monteiro Duarte. Insieme a lui, ci sono Francesco Gheghi, Enrico Borello, Francesco di Leva, Sergio Rubini e Maurizio Lombardi. 

Nel film è stato raccontato il brutale pestaggio avvenuto a Colleferro (Roma) ai danni del giovane capoverdiano per mano dei fratelli Marco e Gabriele Bianchi e Mario Pincarelli. Ci sono voluti appena 40 secondi per porre fine alla vita del giovane Willy, colpevole di aver difeso un amico durante una lite.

Nel film viene messo in evidenza cosa è accaduto prima dell’aggressione. Grazie al libro della Angeli, sono state ricostruite le 24 ore precedenti alla morte di Willy, tra situazioni tossiche, rivalità e tensioni.

Raccontando uno spaccato di vita e di società così tremendo, l’unica cosa da dover fare è di non dimenticare la storia di questo giovane ragazzo coraggioso e dal buon cuore.

Leila Cimarelli
Leila Cimarelli
Il mio amore più grande?! Il cinema. Passione che ho voluto approfondire all’università, conseguendo la laurea magistrale in Scienze dello spettacolo e della produzione multimediale a Salerno. I miei registi preferiti: Stanley Kubrick, Quentin Tarantino e Mario Monicelli. I film di Ferzan Ozpetek e le serie tv turche sono il mio punto debole.

Popular Articles