Top 5 This Week

Related Posts

Come ti muovi, sbagli: Gianni Di Gregorio e il cast parlano del film a Venezia 82

Gianni Di Gregorio torna alla Mostra di Venezia con Come ti muovi, sbagli, film che segna un nuovo capitolo della sua personale indagine sul quotidiano. Abbiamo incontrato il regista e il cast in occasione della proiezione del film come chiusura delle Giornate degli Autori a Venezia.

«Al mondo ci vorrebbero più Gianni Di Gregorio». A dirlo è Greta Scarano, tra le protagonisti femminili di Come ti muovi, sbagli, nuovo del regista romanzo, in sala da oggi, 5 settembre.

«Sono sempre stata una fan del cinema di Gianni e quando sono arrivata sul set mi sono ritrovata a respirare un’aria che mi era estremamente famigliare, dei codici che già conoscevo da spettatrice. È stato divertente vederlo travolto dai collaboratori sul set, che lo trascinavano da una parte all’altra.

Lui sembra che subisca le decisioni degli altri, ma in realtà anche questo fa parte della sua visione e della sua cifra autoriale. C’è una grande apertura mentale sui set di Gianni ed è un regista con una grande capacità di ascolto.

Non è una cosa scontata, in generale, ma tantomeno lo è per un regista uomo. Per questo dico che ci vorrebbero decisamente più registi come lui in giro», ha spiegato Scarano.

Gianni Di Gregorio e il cast presentano Come ti muovi, sbagli - NewsCinema.it
Gianni Di Gregorio e il cast presentano Come ti muovi, sbagli – NewsCinema.it

Gianni Di Gregorio a Venezia con il suo ultimo film

A dividere la scena con Di Gregorio, ovviamente anche questa volta nella doppia veste di attore e regista, insieme a Greta Scarano, anche Iaia Forte. «Gianni non è solo un grande regista, ma anche un grande attore», ha aggiunto l’attrice campana.

«A differenza di quanto si possa pensare lui recita in maniera non naturalistica, che è una cosa che amo molto ma che raramente si ha la possibilità di fare al cinema. Lui non recita se stesso nei suoi film, ma un personaggio che dialoga in maniera ironica con la propria persona reale. Sono stata felice di essere chiamata anche io a prendere parte a questo gioco. Ho appreso molto e ho rubato molto della sua meravigliosa, dissimulata, sapienza».

Nel cast anche una presenza internazionale come quella di Tom Wlaschiha, noto al grande pubblico per il ruolo di Jaqen H’ghar nella serie televisiva Il Trono di Spade. «È un attore pazzesco che ho voluto con tutte le mie forze perché è proprio cinema puro. Un attore che non ha paura di nulla», ha spiegato Di Gregorio.

Sugli attori il regista ha poi aggiunto: «Mi piace molto dirigere, perché è una cosa che sento mia da sempre. Recitare, invece, specialmente a questa età, mi è molto faticoso. Lo faccio però per il bene del film, perché quando sei in scena puoi impostare il tono della recitazione e gli attori ti seguono.

In questo caso specifico mi sono un po’ ridimensionato per dare spazio ad altri personaggi, come quello della figlia e quello di un ipotetico amore, perché credo che ci si possa innamorare a qualsiasi età».

Gianni Di Gregorio e il cast presentano Come ti muovi, sbagli - NewsCinema.it
Gianni Di Gregorio e il cast presentano Come ti muovi, sbagli – NewsCinema.it

Come ti muovi, sbagli: la famiglia tra gioie e dolori

Tema chiave del cinema di Gianni Di Gregorio è la gentilezza. Un tratto caratteriale che gli è proprio e che infonde in tutti i suoi film e in tutti i suoi personaggi: «Io ho avuto un’educazione ottocentesca, seguo ancora l’etichetta dei miei genitori. O quel che mi ricordo di quell’etichetta.

Inoltre, ho sempre avuto un carattere timido, che temevo molto da ragazzo. Credevo che, con questo carattere, non sarei andato da nessuna parte. In realtà poi col tempo ho scoperto che essere gentili, un po’ timidi, alla lunga paga. Finisce che la gente poi ti vuole bene e questo è straordinario. Consiglio a tutti questa cosa di essere gentili», scherza il regista.

Davide Sette
Davide Sette
Giornalista cinematografico. Fondatore del blog Stranger Than Cinema e conduttore di “HOBO - A wandering podcast about cinema”.

Popular Articles