Top 5 This Week

Related Posts

Juliette Binoche debutta alla regia al Torino Film Festival 2025: premiata con la Stella della Mole

Al Torino Film Festival 2025 ospite l’attrice Juliette Binoche, in veste di regista con il suo primo film dietro la macchina da presa.Juliette Binoche

, icona del cinema francese e vincitrice del Premio Oscar®, sarà tra gli ospiti d’onore del 43° Torino Film Festival, in programma dal 21 al 29 novembre 2025.

L’attrice presenterà in anteprima italiana la sua prima opera da regista, il documentario In-I in Motion, e riceverà l’ambito riconoscimento della Stella della Mole, assegnato alle personalità che hanno segnato in modo profondo il panorama cinematografico mondiale.

Un debutto alla regia tra cinema e danza

Con In-I in Motion, Juliette Binoche esplora una nuova dimensione artistica. Il documentario nasce dall’omonima performance teatrale che l’ha vista protagonista nel 2008 accanto al coreografo Akram Khan, in un progetto che ha unito danza contemporanea e racconto autobiografico.

L’opera racconta il dietro le quinte di quella intensa esperienza creativa, quando l’attrice ha lasciato momentaneamente i set cinematografici per affrontare la sfida fisica e emotiva del palcoscenico.

Per la prima volta, Binoche assume il doppio ruolo di protagonista e regista, portando sul grande schermo uno sguardo intimo e coraggioso sul percorso che l’ha trasformata anche come artista.

Un omaggio a una carriera leggendaria

Con film indimenticabili come L’insostenibile leggerezza dell’essere, Il paziente inglese (che le valse l’Oscar come miglior attrice non protagonista nel 1997), e Chocolat, Juliette Binoche ha conquistato pubblico e critica a livello internazionale. La sua filmografia abbraccia autori come Kieslowski, Haneke, Kiarostami e Assayas, attraversando generi e culture con sensibilità rara.

Il Direttore del Festival, Giulio Base, ha commentato con entusiasmo la sua partecipazione:
Sarà un grande onore accogliere Juliette Binoche. Nel suo talento immenso convivono eleganza e passione, fragilità e forza, bellezza e mistero. La sua presenza trasformerà Torino nel cuore pulsante di questa magia.”

Binoche Canne
Binoche a Cannes (Foto: Wikimedia commons/Gabriel Hutchinson) – Newscinema.it

La Stella della Mole: un premio alla visione

La Stella della Mole è il più alto riconoscimento assegnato dal Torino Film Festival, riservato alle figure che hanno lasciato un’impronta significativa nel mondo del cinema d’autore. Un tributo all’arte cinematografica come veicolo di espressione, cambiamento e bellezza.

Il Torino Film Festival, giunto alla sua 43ª edizione, è uno degli appuntamenti più attesi del panorama culturale italiano ed europeo. È promosso dal Museo Nazionale del Cinema di Torino, con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Piemonte, della Città di Torino, della Fondazione Compagnia di San Paolo e della Fondazione CRT.

Popular Articles