Top 5 This Week

Related Posts

Venezia 82: consegnato a Paolo Sorrentino il Premio Fondazione Mimmo Rotella 2025

A Paolo Sorrentino il Premio Fondazione Mimmo Rotella per la sua “straordinaria capacità d’integrare profondità narrativa, intensità visiva e raffinata ricerca estetica”.

Si è svolta nel giardino della Collezione Peggy Guggenheim di Venezia, sul Canal Grande, la cerimonia di consegna della ventiquattresima edizione del Premio Fondazione Mimmo Rotella, evento collaterale ormai storico Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia.

Il riconoscimento, istituito nel 2001 per volontà di Mimmo Rotella, artista italiano, legato al movimento del Nouveau Réalisme e della Pop Art internazionale, celebra la feconda relazione tra i linguaggi del cinema e delle arti visive. Un omaggio alla settima arte, che ha rappresentato uno dei temi fondamentali nell’immaginario e nella poetica del Maestro del décollage.

A Paolo Sorrentino il Premio Mimmo Rotella 2025

Il Premio Fondazione Mimmo Rotella 2025 è stato assegnato al regista Paolo Sorrentino, figura centrale del cinema contemporaneo, autore di un linguaggio inconfondibile capace di coniugare la tradizione cinematografica italiana con una visione personale e universale, in cui convivono introspezione, ironia, sguardo visionario, e un’estetica che dialoga costantemente con la storia dell’arte.

Il Premio è stato conferito per la coerenza di un percorso autoriale che ha saputo dare lustro al cinema italiano nel mondo e per l’intensità con cui “La Grazia” si propone come un’opera autenticamente originale, problematica e poetica in grado di porci di fronte alle nostre coscienze.

«Sono un grande estimatore di Rotella e sono molto felice di ricevere nuovamente, dopo alcuni anni dall’ultima volta, questo premio. Spero continuerete a darmelo anche in futuro così da poter ampliare la mia collezione di opere di Rotella», ha scherzato Sorrentino accettando il riconoscimento.

Paolo Sorrentino con il Premio Fondazione Mimmo Rotella 2025
Paolo Sorrentino con il Premio Fondazione Mimmo Rotella 2025 – NewsCinema.it

La motivazione del Premio: “Con La Grazia, Paolo Sorrentino conferma la sua straordinaria capacità d’integrare profondità narrativa, intensità visiva e raffinata ricerca estetica. Il film si muove tra realtà e trascendenza affrontando i temi universali della fede, del destino e della fragilità umana con una sensibilità capace di coinvolgere intensamente lo spettatore.

Lo sguardo poetico e visionario del regista napoletano si intreccia con la forza evocativa delle immagini in un linguaggio cinematografico in costante dialogo con l’estetica e l’arte contemporanea. L’eredità artistica di Mimmo Rotella e in particolare dei suoi décollages si evidenzia in elementi quali la frammentazione, la memoria, la rielaborazione del reale intesi come strumenti necessari per ripensare il presente e costruire nuovi immaginari”.

A consegnare il Premio, un’opera originale del Maestro Mimmo Rotella, sono stati Nicola Canal, Presidente della Fondazione Mimmo Rotella, Gianvito Casadonte, Direttore Artistico del Premio, e rappresentanti delle istituzioni culturali e del mondo del cinema italiano.

Davide Sette
Davide Sette
Giornalista cinematografico. Fondatore del blog Stranger Than Cinema e conduttore di “HOBO - A wandering podcast about cinema”.

Popular Articles