Eventi Kids
Giornata Twilight con Alice nella Città il 13 novembre

In attesa del taglio del nastro di questa nona edizione di Alice nella Città vi anticipiamo uno tra gli eventi più attesi del ricco programma della sezione autonoma e parallela del Festival Internazionale del Film di Roma dedicata alle nuove generazioni, che si terrà dal 9 al 17 novembre a Casa Alice e all’Auditorium Parco della Musica di Roma. Martedì 13 novembre Alice nella Città collaborerà con il Festival Internazionale del Film di Roma per il lancio dell’ultimo episodio della Saga di Twilight, “Breaking Dawn – Parte II”, proponendo una giornata evento a ingresso gratuito dedicata ai fan con proiezioni, giochi ed eventi a Casa Alice (Piazza Apollodoro 18/Viale P. de Coubertin) in attesa della proiezione delle 20.30 di “Breaking Dawn – Parte II” fuori concorso al Festival di Roma in sala Lotto.
Alle ore 18.00 la vecchia saga passerà il testimone alla nuova. Dopo la proiezione del trailer di “Breaking Dawn – Parte II” Alice proporrà a tutti i curiosi un incontro imperdibile – moderato da Piera Detassis e Antonio Monda – con le scrittrici Kami Garcia, Margareth Stohl per lanciare “Beautiful Creatures” del regista Richard Lagravenese, tratta proprio dalla trilogia di Garcia e Stohl (“La Sedicesima Luna”, “La Diciassettesima Luna” e “La Diciottesima Luna” editi in Italia da Mondadori). Protagonisti stavolta saranno Ethan, un ragazzo che vive in una cittadina del Sud Carolina, e Lena, la ragazza dei suoi sogni, tormentata da una terribile maledizione. La presentazione di “Beautiful Creatures” in America è reduce da un grande successo riscosso al Comic Con di New York, la più grande convention della Est Coast statunitense per gli amanti dei fumetti e di tutto ciò che è correlato, dal cinema, ai videogiochi, al cosplaying.
Durante l’incontro verranno letti dei brani dalla Trilogia e mostrate alcune sequenze del film.
CineKids
Daniel Radcliffe, Emma Watson e Rupert Grint ancora insieme per Harry Potter

I tre celebri protagonisti di Harry Potter saranno presto insieme per girare una nuova straordinaria avventura magica, ambientata nella banca Gringott. Purtroppo per i fan non si trattera’ però di un nuovo capitolo dedicato alla saga di Hogwarts.
E’ ufficiale infatti che Harry, Ron ed Hermione si riuniranno ancora una volta e torneranno a vestire i panni dei tre maghetti di Hogwarts per girare un video che verrà trasmesso nella futura attrazione dedicata ad Harry Potter, che nascerà presto negli Universal Studios di Orlando. Sarà una giostra in 3-D dal nome: Harry Potter and the Escape from Gringotts, aprirà quest’estate e sarà l’attrazione principale all’interno del Wizarding World of Harry Potter – Diagon Alley.
Il comunicato ufficiale, rilasciato dagli Universal Studios, annuncia che il video riprendera’ una scena tratta dall’ultimo libro dedicato al maghetto, ovvero Harry Potter e i Doni della Morte, e che “Harry, Ron ed Hermione s’intrufoleranno nella banca dei Maghi Gringott per recuperare un oggetto magico, che li aiuterà a sconfiggere Lord Voldemort.” Per i fan della saga, sembra che J.K. Rowling non abbia in cantiere nessuna nuova avventura dedicata ad Harry, ma è invece ufficiale che il suo libro, scritto nel 2001, dal titolo Fantastic Beasts and Where to Find Them, uscirà presto al cinema, forse a partire già da Novembre del 2016. La Rowling infatti starebbe già scrivendo la sceneggiatura del film, che potrebbe diventare in futuro una vera e propria saga. Non ci sono altre indiscrezioni invece riguardo al cast o al possibile regista che girerà, tra non molto, questo nuovo film.
CineKids
Gioca con Piovono Polpette 2: trova la zucca delle nevi!

Per Halloween, Piovono Polpette 2 vi sfida a trovare la Zucca delle Nevi! Avete bisogno di un aiuto?
Per trovare la soluzione basta guardare il video in cui i creatori del film svelano i luoghi dove si trovano le zucche! Buon divertimento!
Dopo il grande successo del 2009, Piovono Polpette 2 – La Rivincita degli Avanzi tornerà nelle sale il prossimo Natale.
Piovono Polpette 2 – la rivincita degli avanzi ricomincia proprio da dove era terminata la precedente commedia campione d’incassi della Sony Pictures Animation. La genialità dell’inventore Flint Lockwood viene finalmente riconosciuta grazie all’invito del suo idolo, Chester V, ad entrare a far parte della The Live Corp Company, che riunisce i migliori e più brillanti inventori del mondo, impegnati a creare tecnologie per il miglioramento della razza umana. Il braccio destro di Chester, oltre che una delle sue più riuscite invenzioni, è Barb, un orango altamente evoluto dotato di un cervello umano, che è anche ambiguo, manipolativo e che adora mettersi il rossetto. Essere riconosciuto come un grande inventore, è sempre stato il sogno di Flint. Tutto cambia però quando scopre che la sua invenzione più famosa (una macchina che trasforma l’acqua in cibo), è ancora operativa e che attualmente sta creando dei cibo-animali ibridi – gli “Animacibi!” Con il destino dell’umanità nelle sue mani, Chester si unisce a Flint ed i suoi amici in una missione delicata e pericolosa, combattendo contro famelici Tacodrilli, Orangamberi, Torte a Sonagli, Spiderburgher ed altri Animacibi, per salvare nuovamente il mondo!
Eventi Kids
A Villa Borghese con il bambino e il cane

Torna l’appuntamento con i laboratori di Maria Vittoria Tolazzi, sabato 4 Maggio alle ore 16.oo. Ospitato dalla Casina di Raffaello ludoteca di Villa Borghese che, l’Assessorato alla Famiglia, all’Educazione e ai Giovani di Roma Capitale, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura e Tidò Comunicazione, ha destinato ai bambini dai 3 ai 10 anni.
Un’antica storia africana quella da cui si prenderà spunto per raccontare l’incontro magico tra l’uomo e il cane, privilegiando due dei cinque sensi a loro comuni: la vista e l’olfatto. Questo sarà il tema affrontato sabato 4 maggio: “Il bambino e il cane. La magia di un mondo in comune”, l’incontro magico tra due mondi diversi ma simili, che ha visto in circa 20 appuntamenti più di 200 bambini partecipare attivamente. Imperdibile occasione per i più piccini che avranno la possibilità, grazie a semplici giochi – come scatoline contenenti sostanze di diversi odori di cui indovinare il contenuto – di scoprire i vari modi in cui i cani affrontano la realtà esterna ed i sistemi di comunicazione fra loro e con noi. Non solo, perché a disposizione di tutti i bambini ci sarà Mimmo un meraviglioso cane meticcio di 7 anni che darà dimostrazione pratica di quanto appreso nel corso del laboratorio.
Il progetto dell’Associazione Mondi a Confronto Onlus è curato da Maria Vittoria Tolazzi, operatrice in Pet Therapy, in collaborazione con il CISI. Durante l’incontro i partecipanti verranno seguiti da Daniela Mosca, educatrice all’infanzia. Valentina Pompili, educatrice cinofila, condurrà Mimmo, protagonista dell’incontro e abilitato agli IAAA- Incontri Assistiti con Animali (Terapie e Attività Assistite con Animali).
-
Disney +3 settimane ago
Disney+ sbarca in Turchia | tutto quello che c’è da sapere sulle nuove serie
-
Can Yaman3 settimane ago
Montecarlo Film Festival | premio per il sociale all’attore Can Yaman
-
Netflix1 settimana ago
Netflix inaugurata la sede a Roma | annunciate le future produzioni italiane
-
Cinema2 settimane ago
Doctor Strange nel Multiverso della Follia: recensione no spoiler | La Marvel esce dalla comfort zone
-
News1 settimana ago
Eduardo Scarpetta | vita e carriera del ‘Golden Boy’ del cinema italiano
-
Cinema3 settimane ago
FEFF 24 | Baz Poonpiriya ci racconta “One for the Road” e il suo lavoro con Wong Kar-wai
-
News2 settimane ago
Far East Film Festival | tutti i vincitori della 24esima edizione
-
Cinema1 settimana ago
AVATAR: LA VIA DELL’ACQUA, il primo trailer ufficiale è qui ed è spettacolare!