Top 5 This Week

Related Posts

Luigi Zeno al Senato per dire ‘no’ al bullismo con il corto La Linea Sottile

Il giovane attore Luigi Zeno è stato ospite al Senato della Repubblica per il  cortometraggio La Linea Sottile di Umberto Santacroce dedicato al bullismo.

In concomitanza con l’inizio delle scuole, si sta parlando molto di bullismo tra i banchi e chi non riesce a reagire a questi atteggiamenti prevaricatori rivolti a chi è psicologicamente e fisicamente più fragile. Ultimamente, tra i principali oratori troviamo il giovane attore napoletano Luigi Zeno a soli 18 anni è una delle promesse cinematografiche italiane.

Occhi azzurri, faccia da bravo ragazzo e un’ottima padronanza di linguaggio, Luigi Zeno – nipote del noto attore Giuseppe Zeno – ha saputo conquistare pubblico e critica con il cortometraggio La Linea Sottile diretto da Umberto Santacroce.

Prossimamente, sarà tra i protagonisti della serie Netlix intitolata La Scuola, accanto a Cristiana Capotondi, Massimiliano Gallo e Raiz. Ambientato negli anni ’90, all’interno della Scuola Militare Nunziatella a Napoli, sarà un ottimo trampolino di lancio per la carriera dell’attore napoletano.

Il riconoscimento al Senato della Repubblica e il Vesuvio d’Oro

Lo scorso 19 settembre, Luigi Zeno è stato ospite al Senato della Repubblica, per presentare il cortometraggio La Linea Sottile, per parlare di bullismo e di quanto sia doveroso non spegnere mai i riflettori, su chi ne è vittima ogni giorno. Il suo personaggio, Francesco, è un bullo che si trova a cavallo tra la necessità di affermarsi come leader tra gli amici e delle fragilità interiori.

Questo pomeriggio all’Auditorium Porta del Parco di Bagnoli, riceverà il Premio Vesuvio D’oro, con il patrocinio del Sindaco del Comune di Napoli e altri enti associativi campani. Gli organizzatori, nella motivazione che li ha portati a scegliere di premiare il giovane attore hanno affermato: “Con questo premio vogliamo accendere una luce su chi, attraverso l’arte, riesce a dare voce al silenzio e forza alla fragilità”.

Il prossimo 26 settembre c.m. sarà premiato come Miglior Giovane Attore 2025 al Picentia Short Film Festival che si terrà a Battipaglia (Salerno).

Luigi Zeno per parlare di bullismo al Senato
Luigi Zeno ospite al Senato della Repubblica – Fonte: Ufficio Stampa – NewsCinema.it

Le parole di Luigi Zeno sul bullismo

In occasione dei vari riconoscimenti e del suo impegno sociale contro il bullismo, abbiamo chiesto a Luigi Zeno un commento, in merito alla storia di Paolo, il quattordicenne di Latina, che a causa delle vessazioni dei bulli, ha deciso di porre fine alla sua vita.
“Sono profondamente colpito da quanto accaduto a Paolo, e il mio pensiero va alla sua famiglia. Il bullismo è una ferita che non si vede, ma che può lasciare cicatrici profonde” ha dichiarato l’attore.

Zeno ha rivolto anche un pensiero a chi ancora sta combattendo questa guerra silenziosa: “A chi sta vivendo una situazione simile vorrei dire di non rimanere in silenzio: parlare, chiedere aiuto, confidarsi con qualcuno di fidato può davvero fare la differenza. Non siete soli, anche se spesso può sembrare così. C’è sempre una mano pronta a tendersi, un adulto, un amico, un insegnante, un familiare. E soprattutto, non vergognatevi mai di chiedere sostegno: è un atto di coraggio, non di debolezza.”

Leila Cimarelli
Leila Cimarelli
Il mio amore più grande?! Il cinema. Passione che ho voluto approfondire all’università, conseguendo la laurea magistrale in Scienze dello spettacolo e della produzione multimediale a Salerno. I miei registi preferiti: Stanley Kubrick, Quentin Tarantino e Mario Monicelli. I film di Ferzan Ozpetek e le serie tv turche sono il mio punto debole.

Popular Articles