“Il cinema si interessa del potere, non della quotidianità”. Con queste parole Daniele Vicari, il controverso regista di Il mio paese e Diaz, presenta al Festival...
Il premio speciale ‘Casa Rossa alla Carriera’ della 31.edizione del Bellaria Film Festival va a Daniele Vicari. Questa la motivazione del comitato di direzione del festival...
All’interno della sezione TFF doc del Torino Film Festival è stato proiettato il documentario intitolato Anija, diretto da Roland Sejko. Egli ha voluto raccontare i primi giorni...
L’incontro tra Anec Lazio e Assessorato Cultura, Sport, Politiche Giovanili e Turismo della Regione Lazio ha dato vita ad un nuovo progetto, denominato Il Cinema incontra...
Dopo Diaz, il nuovo film di Daniele Vicari, ancora senza titolo, sarà un film di guerra tratto da Limbo, l’ultimo romanzo di Melania Mazzucco uscito nel...
Per i Giornalisti di Cinema (SNGCI) presenti al Lido, il Miglior Documentario presentato al Festival di Venezia 2012 è LA NAVE DOLCE di Daniele Vicari, a cui...
Prendendo ispirazione dalla frase di Zavattini “Negli archivi giacciono immagini impazienti di prendere vita”, il regista Daniele Vicari realizza un nuovo interessante documentario intitolato La Nave...
Diaz, il film di Daniele Vicari, che ha scioccato e spinto ad una dura riflessione raccontando i giorni terribili del G8 di Genova, focalizzando l’attenzione sulla...
Domani, martedì 15 Maggio, il film DIAZ sarà proiettato al Parlamento Europeo a Bruxelles alla presenza del regista Daniele Vicari e del produttore Domenico Procacci. Ancora in...
In un paese dove la televisione continua ad assumere il ruolo di quasi assoluta protagonista dell’intrattenimento del pubblico, sempre più distante dalle sale cinematografiche (e tristemente...
Premiato dal pubblico di Berlino, accolto da un silenzio raggelante e vivo da quello di Genova e applaudito dal festival di Bari, venerdì 13 Aprile in...
Diaz don’t clean up this blood in uscita venerdì 13 Aprile sarà un film per tutti. Nessuna censura dunque per il film di Daniele Vicari che ricostruisce,...
“La più grave sospensione dei diritti democratici in un paese occidentale dopo la seconda guerra mondiale” (Amnesty international). 87 feriti, 93 giovani arrestati, per la maggior...
Notizia dell’ultim’ora. Il film di Daniele Vicari intitolato Diaz – Non pulire questo sangue, vincitore del secondo premio del pubblico nella Sezione Panorama del Festival di Berlino 2012 sarà in sala...
Sono passati soltanto dieci anni. C’è stato un processo, una sentenza. Ma chi di noi sa veramente cosa accadde quella notte del 21 luglio 2001, tra...
Il film di Daniele Vicari intitolato Diaz – Non pulire questo sangue ha vinto il secondo premio del pubblico nella Sezione Panorama del Festival di Berlino 2012. Ci...
Era il 21 luglio del 2001, verso la mezzanotte: quattrocento poliziotti fecero irruzione nella scuola Diaz di Genova, durante il G8 ospitato nella città...