Top 5 This Week

Related Posts

Dove è stato girato “Una battaglia dopo l’altra”: tutte le location del film di Paul Thomas Anderson

Facciamo un giro nei luoghi dove è stato girato Una Battaglia dopo l’altra di Paul Thomas Anderson, al cinema dal 25 settembre 2025.

Il 25 settembre 2025 arriva finalmente nelle sale italiane Una battaglia dopo l’altra, il nuovo film diretto da Paul Thomas Anderson con protagonisti due giganti del cinema: Leonardo DiCaprio e Benicio Del Toro.

Il film, già molto atteso dai fan e dalla critica, si preannuncia come una delle opere più importanti dell’anno: intenso, visivamente potente e profondamente attuale. L’avventura dei protagonisti è abbastanza itinerante, a tratti road movie, pertanto i paesaggi che fanno da sfondo all’azione sono interessanti da approfondire.

Di cosa parla Una battaglia dopo l’altra

Ambientato in un’America cupa e frammentata, Una battaglia dopo l’altra racconta la storia di Bob Ferguson, ex attivista radicale, ora uomo solitario e tormentato. Dopo anni di lontananza dai suoi ideali e dalla sua famiglia, Ferguson viene risucchiato in un vortice di eventi che lo costringono ad affrontare il suo passato, i suoi errori e una nuova minaccia che mette a rischio chi ama.

Leonardo DiCaprio interpreta il protagonista con una performance intensa e vulnerabile, mentre Benicio Del Toro dà volto a un personaggio enigmatico e carismatico, decisivo nello svolgersi della vicenda.

Come già accaduto con altri film di Paul Thomas Anderson, la trama si sviluppa su più livelli: personale, politico e sociale, alternando momenti di grande tensione a profonde riflessioni sull’identità, la colpa e la possibilità di redenzione.

Dove è stato girato

Oltre alla potenza narrativa e recitativa, una delle grandi forze del film è la scelta delle location reali. Le ambientazioni non sono semplici scenografie, ma parte integrante del linguaggio visivo.

La varietà dei luoghi crea un contrasto continuo tra spazi aperti e ambienti claustrofobici, sottolineando il conflitto dei protagonisti. Ve ne parliamo nel video qui sotto pubblicato sul canale Ci Vediamo lungo la Strada.

Il film è stato girato in: California del Nord, tra foreste e cittadine isolate; El Paso (Texas), per rappresentare il confine fisico e simbolico tra passato e presente; Humboldt County, per le sequenze più selvagge e intime.

Un’esperienza da grande schermo

Girato in VistaVision, un formato cinematografico ad altissima risoluzione, il film è stato concepito per essere visto al cinema. Anderson ha sottolineato più volte l’importanza dell’esperienza collettiva in sala, in contrapposizione al consumo individuale dei contenuti in streaming.

Una battaglia dopo l’altra sfrutta ogni elemento – luce, suono, montaggio – per immergere lo spettatore in un racconto che è tanto interiore quanto spettacolare. Per vedere la nostra video recensione del film cliccate qui.

Popular Articles