A vent’anni dal primo romanzo, la saga Twilight di Stephenie Meyer celebra il suo anniversario con un ritorno evento nelle sale
Ottobre 2025 segna un anniversario speciale per tutti gli appassionati di vampiri, amori impossibili e notti tempestose: la saga di Twilight torna al cinema per celebrare i 20 anni dalla pubblicazione del primo romanzo, avvenuta nel 2005.
A distanza di due decenni, le avventure di Bella Swan, Edward Cullen e Jacob Black tornano sul grande schermo in una nuova rassegna-evento che porterà i fan nelle sale per rivivere l’inizio di un fenomeno che ha segnato un’intera generazione.
Tutto è iniziato 20 anni fa
Il primo film della saga
, uscito nel novembre 2008, fu un vero e proprio caso cinematografico globale, trasformando i suoi protagonisti in icone pop e dividendo il pubblico tra #TeamEdward e #TeamJacob.
In attesa di scoprire date precise e cinema aderenti all’iniziativa, ecco 5 ottimi motivi per rivedere Twilight al cinema… anche (e soprattutto) se lo avete già visto decine di volte.

Perchè rivedere Twilight al cinema
Inutile girarci intorno. Vedere l’ affascinante e gentile vampiro Edward fare di tutto pur di proteggere la sua amata dagli attacchi dei nemici e da chi vorrebbe portargliela via, come l’atletico uomo lupo Jacob è riuscito a fare breccia nel cuore di tutte le ragazzine e anche delle mamme.
Per anni Edward è stato etichettato come “il ragazzo che tutte le mamme vorrebbero per le proprie figlie“, tralasciando il dettaglio che fosse un vampiro. Twilight è stato un rito di passaggio emotivo per moltissimi adolescenti. L’amore proibito tra un vampiro tormentato e una ragazza introversa ha fatto sognare milioni di spettatori, parlando a chiunque abbia vissuto un amore totale, totalizzante, impossibile.
Belli, dannati… e perfettamente pettinati
Uno degli elementi che ha definito Twilight è la sua estetica: un mix tra dark romantico, glow sovrannaturale e cool adolescenziale. Edward, Jacob e gli altri membri della famiglia Cullen sembrano usciti da un editoriale di moda gotica. Vampiri e licantropi non erano mai stati così belli, sensuali e glamour.
Il merito? Una combinazione riuscitissima di cast azzeccato (Pattinson, Stewart, Lautner), costumi curatissimi e un make-up studiato per rendere ogni scena iconica. La rivalità tra Edward e Jacob ha dato vita a una delle fan war più accese di sempre. Ancora oggi, la domanda è aperta: #TeamEdward o #TeamJacob?

Una storia d’amore fuori dagli schemi
Nel cuore della saga c’è una storia d’amore che sfida tempo, razza e logica. Non è solo l’attrazione tra Bella ed Edward, ma la lenta scoperta di un legame profondo, fatto di rispetto, rinunce e scelte difficili.
In un’epoca in cui tutto è veloce, Twilight ha raccontato un amore lento, silenzioso e assoluto. In più, ha lanciato un messaggio potente: l’amore non ha paura di essere diverso. E questa è una lezione che, anche nel 2025, non smette di valere.
Niente social, solo sguardi
Guardando Twilight oggi, ci si rende conto di quanto fosse “pulito” dal punto di vista tecnologico. Niente chat, niente storie Instagram, niente video virali: solo persone che si parlano faccia a faccia, che si guardano negli occhi, che vivono emozioni senza filtri digitali.
In un mondo iperconnesso, Twilight ci ricorda quanto possa essere intenso vivere (e amare) senza uno schermo di mezzo.
Alcune scene vanno viste… solo al cinema
Rivedere Twilight sul grande schermo non è un semplice revival nostalgico: è un’occasione unica per riscoprire l’impatto visivo e sonoro del film.
Alcune sequenze – come la partita di baseball sotto la tempesta, con i Muse a tutto volume, o la lotta finale contro il vampiro James – hanno una forza cinematografica che si apprezza davvero solo in sala. E poi c’è l’atmosfera: risentire il respiro trattenuto del pubblico, ridere, emozionarsi, commuoversi insieme. È un’esperienza collettiva che vale il prezzo del biglietto.
Quando torna Twilight al cinema
I cinque film della saga tornano sul grande schermo a Ottobre 2025, ma nello specifico ecco di seguito le date per ogni film:
Twilight: 6 e- 7 ottobre
New Moon: 13 – 14 ottobre
Eclipse: 20 – 21 ottobre
Breaking Dawn Parte 1: 27 – 28 ottobre
Breaking Dawn Parte 2: 3 – 4 novembre