Connect with us

Speciali

I 10 film di guerra da rivedere dopo La Battaglia di Hacksaw Ridge

Published

on

Solo qualche giorno fa è stato distribuito in tutte le sale cinematografiche italiane il nuovo film di Mel Gibson La Battaglia di Hacksaw Ridge, una pellicola che vanta ben sei candidature ai premi Oscar 2017, tra le quali Miglior Film e Miglior Regia. In questo film il protagonista è un ragazzo ventitreenne che viene arruolato per combattere la seconda guerra mondiale, ma, seguendo i suoi ideali, decide di non utilizzare alcun tipo di arma diventando, di fatto, il primo obiettore di coscienza della storia.

Ciò, comunque, non ostacolò la sua carriera militare, infatti riuscì ad ottenere la Medaglia d’Onore per avere salvato la vita a 75 soldati in qualità di aiuto medico. Il film è tratto da una storia vera e ripercorre la vita di Desmond Doss interpretato da Andrew Garfield. I film di guerra sono sempre molto ammirati, specialmente tra gli spettatori d’oltreoceano, ma ci sono diverse pellicole che trattano questa tematica e che sono rimasti impressi nella memoria di tutti. Scopriamo subito i 10 film che bisogna assolutamente rivedere.  

Apocalypse Now

Un film diretto da Francis Ford Coppola con Marlond Brando, Robert Duvall, Martin Sheen e Laurance Fishburne Guerra del Vietnam, il capitano dei corpi speciali Benjamin Willard riceve l’ordine di trovare ed eliminare il colonnello Wurtz che ha iniziato a disobbedire agli ordini e sta combattendo una guerra personale coi suoi uomini. Il capitano si mette subito alla ricerca insieme ai suoi uomini fin quando, una volta risalito un fiume, trova una reggia protetta da una fitta vegetazione e dagli indigeni, all’interno della quale sembra risiedere il colonnello Wurtz. Dopo varie peripezie, il capitano Willard riesce finalmente a raggiungere il luogo dove si nasconde Wurtz per la resa dei conti.

Full Metal Jacket

Full Metal Jacket

Film del diretto da Stanley Kubrick con Matthew Modine, Adam Baldwin, Vincent D’Onofrio e Ronald Lee Ermey. Nella Carolina del Sud, diciassette giovani reclute iniziano l’addestramento per prepararsi ad affrontare la guerra del Vietnam; l’istruttore è il severissimo sergente Hartman che tratta le reclute con assoluta severità e disprezzo, degenerando talvolta in veri e propri episodi di violenza, con l’intento di trasformare gli uomini in macchine da guerra. Ma non tutti sono pronti psicologicamente ad affrontare un addestramento del genere, infatti strada facendo qualcuno rimane vittima degli aspri trattamenti del sergente. Una volta finito l’addestramento, le reclute partono per il fronte, conoscendo una realtà molto più dura di quella che immaginavano e capendo che solo pochi di loro avranno la fortuna di ritornare.

Salvate il Soldato Ryan

Film del diretto da Steven Spielberg con Tom Hanks, Edward Burns e Matt Damon Durante la seconda guerra mondiale una madre sta per ricevere la nefasta notizia che ben tre dei suoi quattro figli arruolati sono rimasti uccisi durante le operazioni militari. Il comandante, quindi, dà l’ordine di fare rimpatriare il quarto figlio, il soldato Ryan, che è sbarcato in Normandia e che si trova su uno dei fronti più pericolosi della guerra. La missione viene affidata al capitano Miller che, insieme alla sua squadra, iniziano una pericolosa operazione di recupero.

Pearl Harbor

Pearl Harbor

Film del diretto da Michael Bay con Ben Affleck, Josh Hartnett e Kate Beckinsale.  Rafe e Denny sono due amici che fin da piccoli sognavano di diventare piloti fin quando, una volta cresciuti, riescono ad entrare nell’aviazione militare americana. Rafe si innamora dell’infermiera Evelyn e si promettono di continuare a scriversi durante la partenza volontaria di lui verso il fronte e di ritrovarsi una volta ritornato in patria. Ma l’areo di Rafe viene abbattuto e viene dato per morto. Nel frattempo Denny ed Evelyn si incontrano per caso e si innamorano, quindi decidono di abbandonare ogni senso di colpa per Rafe per dare inizio a un rapporto sentimentale; inaspettatamente si scopre che Rafe era in realtà sopravvissuto a quell’attentato e fa ritorno in patria e, non appena scopre cosa gli hanno fatto il suo amico e la sua amata alle sue spalle, la sua rabbia esplode in una rissa all’interno di un locale notturno. Ma l’indomani avviene l’inaspettato: la flotta militare giapponese attacca e distrugge le navi della marina americana a Pearl Harbor, uno dei porti militari più importanti e maestosi delle forze armate statunitensi, quindi i due dovranno mettere da parte ogni astio e concentrarsi sulla controffensiva.

300

Film diretto da Zack Snyder con Gerard Butler, David Wenham e Lena Headey Serse, il re dei persiani, si sta impegnando per sottomettere tutte le popolazioni greche, compresa la città di Sparta, conosciuta per la sua maestosa arte bellica. Di fronte alla richiesta di sottomissione degli ambasciatori persiani nei confronti del re di Sparta, Leonida, la risposta fu sonora e grave: gli ambasciatori furono gettati dentro un pozzo apparentemente senza fondo. Leonida sapeva di avere dato inizio ad una guerra dagli esiti incerti contro la più grande potenza del mondo conosciuto, ma, nel rispetto degli ideali spartani, non intende sottomettersi né tantomeno arrendersi senza combattere.

Salvate il soldato Ryan

Bastardi senza Gloria

Film scritto e diretto da Quentin Tarantino con Brad Pitt, Christoph Waltz, Michael Fassbender e Eli Roth Durante la seconda guerra mondiale, l’ufficiale delle SS Hans Landa viene inviato da Hitler in Francia alla ricerca degli ebrei che sono riusciti a nascondersi e a sopravvivere allo sterminio. In una casa delle campagne francesi, Landa scopre e stermina una famiglia ebrea, ad eccezione della figlia Shosanna che riesce a fuggire. Quest’ultima diventa proprietaria di un cinema e il suo obiettivo sarà quello di eliminare gli alti ranghi del Terzo Reich approfittando di un evento nazista che si svolgerà all’interno del suo cinema e, al suo ben congegnato piano, si aggiunge quello del tenente Aldo Raine, un soldato americano ebreo a capo di un gruppo di soldati chiamati Bastardi che da settimane ha provocato terrore e morte tra le fila tedesche.

Giorni di Guerra

Un film di Florent-Emilio Siri con Benoit Magimel, Albert Dupontel Aurelien Recoing. Algeria, 1959, si combatte la fase più spietata e sanguinosa della guerra per la liberazione dalla dominazione francese in Algeria. Il tenente Terrien viene inviato nella zona più calda, i monti Cabilia, insieme al più esperto sergente Dougnac, in quella che doveva essere una sorta di missione di pace. Una volta giunti sul posto devono fare i conti con la realtà, infatti gli scontri tra le due fazioni sono tutt’altro che diminuiti, in un’atmosfera così cruenta dove tutti gli ideali di un uomo vengono meno per far venir fuori la parte animalesca e selvaggia di ogni essere umano.

American Sniper

Regia di Clint Eastwood con Bradley Cooper, Sienna Miller e Luke Grimes Chris Kyle è un giovane ragazzo texano che incarna perfettamente gli stereotipi del classico americano: fermamente religioso, amante della famiglia, della patria e pronto a sacrificare sé stesso per il suo popolo. Dopo avere assistito in televisione agli attentati delle ambasciate americane in Tanzania, decide di arruolarsi presso il corpo militare più duro e famoso che esiste: i Navy SEAL. Dopo avere superato il corso d’addestramento, inizierà una lunga serie di missioni militari in Iraq diventando uno dei più famosi cecchini della storia americana.

Fury

Un film di David Ayer con Brad Pitt, Shia LaBeouf e Logan Lerman. Nel 1945 le forze alleate stanno entrando nelle profondità della Germania nazista e il sergente Don Collier dà il suo contributo a bordo del carro armato chiamato Fury, insieme al suo temibile equipaggio. Il mitragliere del carro armato viene ucciso durante una battaglia e viene sostituito da un giovane soldato, Norman Ellison, che fino a quel momento aveva fatto solo il dattilografo, senza alcuna esperienza sul campo. Norman farà fatica ad inserirsi nell’equipaggio di Collier, ma successivamente riuscirà a diventare un soldato temibile e si guadagnerà il rispetto dei compagni.

American Soldiers – Un Giorno in Iraq

Regia di Sidney J. Furie con Curtis Morgan, Zan Calabretta Eddie Della Siepe. In Iraq, aprile 2004, un gruppo di soldati americani rimane vittima di un’imboscata da parte dei nemici e dovrà riuscire a resistere, in attesa dell’arrivo dei soccorsi, tra mille difficoltà e continui pericoli.

Speciali

Che fine ha fatto J.J. Abrams? Il suo ultimo progetto è andato così

Published

on

J. J. Abrams - Fonte: Ansa - newscinema.it

J. J. Abrams – Fonte: Ansa – newscinema.it

L’ultimo film diretto da J.J. Abrams risale ormai a Star Wars: L’ascesa di Skywalker del 2019: ecco che fine ha fatto l’acclamato regista.

Ecco quali sono stati gli ultimi progetti di J.J. Abrams, acclamato regista il cui ultimo lungometraggio risale ormai a Star Wars: L’ascesa di Skywalker del 2019.

Tra i registi maggiormente acclamati degli ultimi anni rientra senza ombra di dubbio anche J.J. Abrams, nome che agli inizi di questo millennio è diventato presto sinonimo di spettacolo cinematografico grazie alla direzione di film che hanno riscosso un enorme successo sia di pubblico che di critica. Ecco che fine ha fatto il regista e produttore cinematografico statunitense.

La carriera di J. J. Abrams

La carriera di J. J. Abrams ha avuto inizio in ambito televisivo. Il regista si è fatto molto presto le ossa muovendo i primi passi con importanti serie tv come Alias e soprattutto Lost prima di raggiungere il successo sul grande schermo con la direzione del suo primo lungometraggio, ovvero Mission Impossible III del 2006.

Da allora l’ascesa di Abrams è proseguita praticamente inarrestabile. Dopo il terzo capitolo della saga cinematografica di Mission Impossible il regista ha diretto due film della saga di Star Trek, vale a dire Star Trek del 2009 e Into Darkness – Star Trek del 2013. Si tratta del preludio all’ingresso all’interno di un altro celeberrimo franchise cinematografico, ovvero quello di Star Wars: J. J. Abrams arriva infatti a dirigere Star Wars: Il risveglio della Forza del 2015 e Star Wars: L’ascesa di Skywalker del 2019, primo e terzo capitolo della terza e per ora ultima trilogia della saga di Guerre Stellari.

Proprio questo film risulta essere ancora al giorno d’oggi l’ultimissimo diretto da J. J. Abrams.

Gli ultimi progetti di J. J. Abrams

J. J. Abrams - Fonte: Ansa - newscinema.it

J. J. Abrams – Fonte: Ansa – newscinema.it

Dopo l’ultimo Star Wars arrivato nei cinema di tutto il mondo nel 2019 J. J. Abrams non ha avuto più occasione di lavorare ad alcun progetto cinematografico di rilievo. In più, non sembrerebbe per il momento esserci all’orizzonte nulla di particolare, un vero e proprio contrasto in rapporto a quello che lo stesso Abrams era stato in grado di fare nel decennio precedente.

Nel 2019, la Bad Robot del regista aveva firmato un accordo quinquennale da 250 milioni di dollari con Warner Bros, anche se tale collaborazione non ha poi portato ai risultati sperati. Secondo alcune indiscrezioni, la Warner Bros stessa era piuttosto frustrata anche per la mancanza di progetti legati ad esempio all’universo DC come quelli relativi a John Constantine o anche a Madame Xanadu.

Unico progetto al momento ancora in ballo, dopo la cancellazione definitiva anche di Demimonde, sarebbe dunque quello della serie tv Duster con attori protagonisti Josh Holloway (il Sawyer di Lost) e Rachel Hilson (la Mia della serie di Disney+ Love, Victor).

Continue Reading

Speciali

5 film da vedere su Netflix a Natale

Published

on

Netflix - Fonte: Twitter - newscinema.it

Netflix – Fonte: Twitter – newscinema.it

Ecco cinque film da poter vedere sulla piattaforma streaming di Netflix a meno di un mese dall’arrivo delle festività natalizie.

A ormai meno di un mese dall’arrivo del Natale ecco cinque film a tema esclusivamente natalizio da poter guardare su Netflix. Il Natale è ormai sempre più vicino. All’arrivo del momento più magico ed emozionante dell’anno manca infatti meno di un mese, e con esso è praticamente impossibile non iniziare a pensare a come trascorrere giornate di serenità e di armonia con i propri amici e familiari.

Tra i tanti modi possibili non può mancare quello che consiste nel guardare un film a tema: ecco dunque cinque film da poter vedere nel periodo di Natale e che sono disponibili sulla piattaforma streaming di Netflix.

L’amore non va in vacanza

Tra le commedie cult per il periodo natalizio non può mancare L’amore non va in vacanza di Nancy Meyers. Uscito nel 2006 e con un cast di assoluto livello composto da Cameron Diaz, Kate Winslet e Jude Law, il film narra le vicende di Amanda Woods e di Iris Simpkins che dopo essersi improvvisamente incontrate decidono di cercare di sfuggire ai problemi delle proprie rispettive vite scambiandosi di casa durante il periodo delle feste.

Falling for Christmas

Falling for Christmas è un film del 2022 diretto da Janeen Damian. La protagonista di questa commedia romantica a tema natalizio è Sierra Belmont (Lindsay Lohan), una ricca e viziata ereditiera che si ritrova a ricevere una proposta di matrimonio da un noto influencer. A causa di una butta caduta sulla neve, la ragazza perde però un giorno la memoria, venendo in seguito soccorsa da un affascinante giovane vedovo gestore di una baita di montagna.

Natale a Mistletoe Farm

Del 2022 è anche Natale a Mistletoe Farm, pellicola diretta da Debbie Isitt. Al centro della trama vi è un padre vedovo (Scott Garnham) che nel corso delle feste di Natale riceve all’improvviso in eredità una fattoria dal nome di Mistletoe, ovvero vischio. L’uomo cerca dunque di adattarsi nel migliore dei modi alla sua nuova vita insieme ai suoi figli.

Scrooge – Canto di Natale

Scrooge Canto di Natale - Fonte: Twitter - newscinema.it

Scrooge Canto di Natale – Fonte: Twitter – newscinema.it

Scrooge – Canto di Natale è un film di animazione del 2022 scritto e diretto da Stephen Donnelly che trae ispirazione dal famoso romanzo di Charles Dickens Canto di Natale. Protagonista è l’avaro Ebenezer Scrooge, che nel corso delle festività natalizie riceve la visita di tre fantasmi, uno del passato, uno del presente e uno del futuro. Questi inaspettati ospiti hanno lo scopo di insegnare al burbero uomo il vero significato del Natale.

Baby Boss – Un Natale speciale

Baby Boss – Un Natale speciale è ormai un classico di DreamWorks Animation. In questo film il capo della Baby Corp. Baby Boss viene portato da suo fratello maggiore in un centro commerciale allo scopo di conoscere il vero Babbo Natale. Il protagonista è però assolutamente indifferente nei confronti del Natale, ritrovandosi suo malgrado al Polo Nord nel villaggio di Babbo Natale travestito da elfo.

Continue Reading

Speciali

Thanksgiving: la spiegazione del finale del film di Eli Roth

Published

on

Thanksgiving - Fonte: Twitter - newscinema.it

Thanksgiving – Fonte: Twitter – newscinema.it

La spiegazione del film Thanksgiving, film thriller-horror di questo 2023 diretto dal regista Eli Roth con Patrick Dempsey attore protagonista.

Thanksgiving è un film thriller-horror di questo 2023 diretto da Eli Roth: ecco la spiegazione del finale del film con protagonista Patrick Dempsey.

Tra i tanti film horror arrivati nelle sale cinematografiche nel corso di questo 2023 vi è anche Thanksgiving, pellicola diretta dal regista Eli Roth distribuita nei cinema statunitensi a partire dal 17 novembre. Ecco la spiegazione del finale del film che vede impegnato nei panni del protagonista l’attore Patrick Dempsey.

Thanksgiving: il nuovo film di Eli Roth

I fan di Eli Roth non vedono l’ora di potersi godere in sala la visione di Thanksgiving. Se i film horror ambientati durante il periodo natalizio o di Halloween sono a dir poco infiniti, quelli sulla giornata del Ringraziamento sono tutt’altro che numerosi: già in questo l’ultimo film diretto da Roth rappresenta un’interessante novità.

Come nel classico stile del regista di Cabin Fever, Hostel e Green Inferno, Thanksgiving si presenta come un film cruento e senza compromessi che presenta tra l’altro un finale a sorpresa che promette di stupire enormemente gli spettatori.

La spiegazione del finale di Thanksgiving

Thanksgiving - Fonte: Twitter - newscinema.it

Thanksgiving – Fonte: Twitter – newscinema.it

La trama di Thanksgiving si svolge a Plymouth nel Massachusetts a un anno di distanza da un episodio che ha a dir poco sconvolto la comunità. Nel giorno del Ringraziamento di un anno prima, la folla in fila per il Black Friday perse improvvisamente la testa con tre persone che persero addirittura la vita. Nonostante le riprese effettuate, in seguito all’incidente non venne effettuato alcun arresto.

Ai giorni in cui è ambientato il film le cose iniziano a prendere improvvisamente una strana piega quando la protagonista Jessica (Nell Verlaque) e i suoi amici vengono taggati sui propri profili social da una figura che si presenta con il nome di John Carver. Questo personaggio nascosto dietro la maschera in stile Ghostface inizia a terrorizzare la comunità con diversi omicidi pubblicando immagini raccapriccianti sui social media, con lo sceriffo della città Newlon (Patrick Dempsey) che inizia ad indagare per cercare di catturare il serial killer.

In particolare, i post di John Carver fanno intuire come il suo principale obiettivo sia proprio Jessica con la sua famiglia, responsabile secondo l’assassino di una perdita pesante subita dallo stesso killer nel corso del Ringraziamento di un anno prima. Durante la nuova festa del Ringraziamento, Carver riesce dunque a catturare Jessica e la sua famiglia: la protagonista riesce in seguito a scappare trovando lo sceriffo Newlon. Quest’ultimo, dopo i sospetti da parte di Jessica, finisce con lo sparare a un personaggio di nome Bobby, ma subito dopo la ragazza si rende purtroppo conto di come l’assassino sia proprio lo sceriffo.

Le motivazioni che hanno spinto Newlon a commettere tutti questi omicidi sono i seguenti: lo sceriffo aveva una relazione con la moglie di Mitch, tra l’altro incinta di suo figlio, che era stata violentemente uccisa durante la rivolta del Black Friday dell’anno prima, individuando come principale responsabile di quanto accaduto proprio Jessica. Proprio quando sembrerebbe ormai sul punto di essere uccisa dal killer, la ragazza fa però capire di aver registrato l’intera conversazione con una diretta su Instagram, con il killer che viene in questo modo incastrato.

Continue Reading

iscriviti al nostro canale YouTube

Facebook

Recensioni

Popolari