News
15 direttori della fotografia da incubo
Il fascino e lo stile di un film vengono spesso attribuiti al regista ma un ruolo ugualmente rilevante lo ricopre il direttore della fotografia. Ve li immaginate Velluto Blu e Rosemary’s Baby senza il contributo di Frederick Elmes e William A. Fraker? La fotografia è spesso la chiave del successo di un film e gli horror non fanno eccezione. Ecco 15 direttori della fotografia che hanno reso cult alcuni capolavori del cinema horror:
15) Velluto Blu: Frederick Elmes ha sviluppato lo psicotico look da incubo del capolavoro di David Lynch. La scena in cui Ben fa il playback di In Dreams di Roy Orbison è ancora oggi una delle sequenze più terrorizzanti del cinema di genere.
14) Under the Skin: Nonostante lo sci-fi di Jonathan Glazer sia piaciuto a pochi, nessuno si è permesso di criticare l’estetica di David Landin. Le sequenze nella nebbia e nella pioggia tolgono il fiato dello spettatore.
13) Rosemary’s Baby: Uno dei punti di forza del celebre horror di Roman Polanski è la fotografia di William A. Fraker che rende Rosemary’s Baby un vero e proprio incubo a occhi aperti da vedere e rivedere…
12) Stati di allucinazione: Il terrificante e psichedelico horror di Ken Russell è “speciale” anche per il tocco di Jordan Cronenweth, il direttore della fotografia di Blade Runner e The Touch of Satan. Cronenweth, interpretando la folle genialità di Russell, ha dato vita a visioni ancora oggi inquietanti.
11) Lo Squalo: Vi ricordate la spettacolare sequenza in cui il focus passa attraverso i vetri di un edificio e sfocia nell’oceano? Se la risposta è sì, è doveroso sapere che il merito non è solo di Steven Spielberg ma di Bill Butler, lo straordinario direttore della fotografia de Lo Squalo.
10) In compagnia dei lupi: Il punto di forza di questo piccolo cult non è la regia di Neil Jordan ma la fotografia di Bryan Loftus che rende intensa e misteriosa la pellicola.
9) Miriam si sveglia a mezzanotte: Stephen Goldblatt (Outland e Arma Letale) ha curato la fotografia del film di Tony Scott con Susan Sarandon e Catherine Deneuve; un’opera che presenta un meraviglioso stile horror gotico e alcune sequenze a dir poco indimenticabili.
8) Psycho: Non possiamo scrivere una lista di questo genere senza citare il cult di Alfred Hitchcock. John L. Russell, il direttore della fotografia, ha creato con Psycho un manuale di istruzione per il cinema di genere.
7) L’esorcista: La sequenza che vede Padre Merrin davanti alla statua di Pazuzu mentre i cani lottano sullo sfondo è uno dei momenti più alti del cinema horror. Ecco perché non potevamo non citare nella nostra classifica il direttore della fotografia Owen Roizman che ha creato con William Friedkin l’atmosfera de L’esorcista.
6) Requiem for a Dream: Nonostante non sia un horror, il film di Darren Aronofsky è una delle opere più terrificanti di tutti i tempi. Matthew Libatique ha costruito una esperienza ricca di splendide location e sorprendenti climax di terrore.
5) Il silenzio degli innocenti: Il cult di Jonathan Demme è celebre per lo stile unico e inconfondibile di Tak Fujimoto, il direttore della fotografia che ci ha regalato sequenze indimenticabili come quelle al Baltimore State Hospital.
4) Alien: La fotografia del film di Ridley Scott è a dir poco spettacolare. I lenti movimenti di camera per i corridoi della Nostromo e il gocciolare dell’acqua sono piccole perle del lavoro di Derek Vanlit, il direttore della fotografia di uno dei migliori sci-fi della storia del cinema.
3) Antichrist: Anthony Dod Mantle porta lo spettatore nelle viscere dell’inferno nel film di Lars Von Trier, un cult caratterizzato da un’atmosfera visiva particolare, inquietanti movimenti di camera e una fotografia in grado di rendere i boschi profondamente oscuri.
2) Seven: La fotografia di Darius Khondji è talmente potente da essere quasi un personaggio del cult di David Fincher. Ma citarla nel dettaglio è impossibile perché ci sono talmente tante sequenze indimenticabili che non basterebbero mille parole per descriverle tutte. Il merito è di Khondji che ha dato a Seven l’estetica che lo contraddistingue.
1) Shining: Il lungo piano sequenza che vede il piccolo Danny guidare il triciclo tra i corridoi dell’Overlook Hotel è sufficiente per incoronare la numero uno della nostra lista. Oltre a Stanley Kubrick il merito del successo di Shining è del direttore della fotografia John Alcott che ha reso unica e irripetibile l’atmosfera del film.
Fonte: ShockTillYouDrop
News
Don Matteo 14: un noto conduttore si aggiunge al cast | Chi è

Don Matteo – Fonte: Instagram – Newscinema.it
Good news per tutti i fan sfegatati di Don Matteo! Un nuovo conduttore entrerà nel set in una delle fiction più longeve e più amate di sempre. Ecco di chi stiamo parlando, non ci credereste mai.
Don Matteo è una leggenda ormai per quanto riguarda il mondo della fiction della Rai. È arrivato alla quattordicesima stagione, le puntate attualmente in lavorazione, saranno trasmesse dall’emittente statale nel 2024. Ovvio la differenza si sente, in quanto la mancanza di Terence Hill è percepibile, non possono sicuramente pensare di spazzare 13 anni di presenza in cinque minuti, ma siamo sicuri che anche Raoul Bova riuscirà ad entrare nel cuore degli spettatori.
Essendo la nuova stagione, attualmente in lavorazione, sono tutti alla ricerca di nuovi indizi o di piccoli spoiler, per capire la “via” che prenderà il nuovo copione. Dalle ultime indiscrezioni è emerso che un nuovo conduttore entrerà nel cast di una puntata di Don Matteo. Ecco di chi stiamo parlando.
Una new entry in Don Matteo
Don Matteo è passato da un grande prete in bici ad un altro altrettanto bravo in moto che sta cercando, giorno dopo giorno, di raggiungere anch’esso il cuore dei suoi fan. Senza togliere nulla al grande Raoul Bova che è un attore eccezionale, ovvio che Terence Hill sarà sempre il guru degli attori. Lui e Bud Spencer hanno segnato un’era, ma questa è un’altra storia.
Ad ogni modo, Hill è entrato ancora di più nel cuore dei suoi fan, con questa fiction, indossando gli abiti un pò da prete e un pò da Sherlock Holmes. Il suo modo di risolvere i casi, la sua estrema generosità, per non parlare dei siparietti comici con il suo amico Frassica, sono i momenti più belli che ricordano i fan. Insomma, Don Matteo è sempre stato uno di quei telefilm che non ti stancheresti mai di guardare. Poi per cambi di rotta interni, Terence ha passato “la palla” al nuovo parroco di Spoleto, il bel Don Massimo e anche con lui, le cose stanno iniziando a farsi interessanti.
Un nuovo crossover in #DonMatteo.
In #DonMatteo14 con Raoul Bova e Nino Frassica sarà coinvolto anche il gioco #ReazioneACatena e il suo conduttore Marco Liorni.
Dall’estate il game show passerà a Pino Insegno che, sempre secondo @_DAGOSPIA_, incasserebbe €1.200.000 per 2 anni pic.twitter.com/w0KDSEdP7Q
— Cinguetterai (@Cinguetterai) November 28, 2023
Chi è il nuovo conduttore?
Terence Hill come dicevamo, ha salutato nella tredicesima stagione uno dei suoi personaggi più amati dal pubblico, cioè Don Matteo, il quale però sta resistendo al cambio della guardia a favore di Don Massimo, alias Raoul Bova. A dimostrazione di ciò, la lavorazione dell’attuale 14esima stagione, nella quale pare ne vedremo delle belle. In primis, un bravo conduttore che tutti conosciamo, parteciperà ad una puntata della fiction di Mamma Rai.
Stiamo parlando di Marco Liorni, il quale da quello che abbiamo potuto leggere sul blog di Davide Maggio, dovrebbe interpretare se stesso, grazie ad un crossover di Reazione a Catena. I fan, dopo aver appreso questa notizia, non vedono l’ora di sapere chi vestirà i panni del concorrente, in uno dei game show più amati in Rai.
News
Macaulay Culkin: il bambino di Mamma ho perso l’aereo sulla Walk of Fame

Macaulay Culkin – Fonte: Twitter – newscinema.it
Macaulay Culkin, il bambino protagonista del cult Mamma ho perso l’aereo, riceverà una propria stella sulla Walk of Fame.
Il giovanissimo protagonista del cult del 1990 Mamma ho perso l’aereo Macaulay Culkin avrà presto una sua stella sulla Walk of Fame di Hollywood.
Macaulay Culkin avrà una stella sulla Walk of Fame. A più di trenta anni dal ruolo del protagonista nel cult natalizio Mamma ho perso l’aereo l’attore statunitense oggi quarantatreenne viene dunque insignito di uno dei più importanti e prestigiosi riconoscimenti del mondo del cinema.
Macaulay Culkin avrà una stella sulla Walk of Fame
La stella della Walk of Fame di Hollywood numero 2.765 sarà presto di Macaulay Culkin. La cerimonia durante la quale avrà luogo la premiazione del bambino protagonista di Mamma ho perso l’aereo avverrà per la precisione il prossimo venerdì primo dicembre, con Culkin che riceverà la propria stella nella categoria Motion Pictures.
Queste le dichiarazioni al riguardo da parte della produttrice della Hollywood Walk of Fame Ana Martinez:
“Macaulay Culkin è un appuntamento fisso della cultura pop da decenni. Con una vasta gamma di lavori, il suo Mamma ho perso l’aereo si distingue come uno dei film natalizi in assoluto più amati in tutto il mondo. In più è incredibilmente appropriato che Catherine O’Hara, che ha interpretato la madre di Macaulay nel film, si riunisca con il figlio del film e parli alla cerimonia“.
La carriera di Macaulay Culkin

Macaulay Culkin – Fonte: Twitter – newscinema.it
Nato a New York il 26 agosto del 1980, Macaulay Culkin ha iniziato la sua carriera intorno all’età di quattro anni tramite alcune brevi apparizioni come ad esempio quella in Rocket Gibraltar, film nel quale ha vestito i panni del nipote di Burt Lancaster.
Dopo aver recitato in altri film come Io e zio Buck del 1989, Ci penseremo domani del 1989 e Allucinazione perversa del 1990, Culkin trova infine il ruolo che finisce con il consegnarlo per sempre alla storia del cinema, ovvero quello del bambino Kevin McCallister in Mamma ho perso l’aereo diretto dal regista Chris Columbus: per tale ruolo Culkin ricevette addirittura una nomination ai Golden Globe del 1991, con il successo che venne replicato anche dal sequel Mamma ho riperso l’aereo: mi sono smarrito a New York del 1992.
La carriera di Culkin resterà da allora per sempre legata indissolubilmente al personaggio di Kevin McCallister, ma l’attore avrà comunque modo di farsi valere anche in altri film: tra questi vi sono ad esempio The Good Son, The Pagemaster, Richie Rich e Saved!. In ambito televisivo da ricordare invece le partecipazioni a Kings, Robot Chicken o anche American Horror Story.
News
La tragedia di Justine Mattera: chiamato il prete per l’estrema unzione

Justine Mattera – Fonte: Ansa – newscinema.it
Momento duro per Justine Mattera: l’attrice e conduttrice televisiva alle prese con seri problemi che hanno a che fare con la propria famiglia.
Momenti di ansia e preoccupazione per Justine Mattera: la conduttrice televisiva e showgirl ha dovuto avere a che fare con problemi di tipo familiare.
Ansia e paura per Justine Mattera. La conduttrice televisiva, showgirl e attrice statunitense naturalizzata italiana ha vissuto momenti di enorme spavento per un terribile episodio che ha riguardato la sua famiglia. Ecco di cosa si tratta e cosa è successo nello specifico.
Justine Mattera: la sorella Jessica ricoverata dopo un arresto cardiaco
Justine Mattera vive e lavora ormai da tantissimi anni in Italia. L’attrice e conduttrice ha dovuto però in questi giorni fare improvviso e immediato negli Stati Uniti a causa di quanto accaduto alla sorella Jessica. Quest’ultima è stata infatti ricoverata in terapia intensiva dopo essere stata colpita da un arresto cardiaco all’inizio di questo mese di novembre.
A rendere nota la vicenda è stata tramite il proprio profilo Instagram proprio Justine Mattera, che ha raccontato come sia addirittura arrivato anche un prete allo scopo di dare l’estrema unzione alla sorella Jessica.
Visualizza questo post su Instagram
Jessica Mattera ricoverata in ospedale: il racconto di Justine
Justine Mattera ha raccontato i dettagli della vicenda relativa al ricovero della sorella nel post Instagram sopra citato. Queste alcune delle parole della conduttrice a corredo di un’immagine nella quale appare lei con la sorella stesa sul letto del reparto d’ospedale sullo sfondo:
“Cosa vuol dire Thanksgiving per me? La possibilità di vedere mia sorella fare i primi passi dopo l’arresto cardiaco di diciotto giorni fa. Ieri sera ho dormito in ospedale con lei ed è stato angosciante. Avevano appena fatto una tracheotomia dopo che era stata intubata per una settimana“.
Justine ha parlato di come a un certo punto si fosse seriamente temuto per la vita di Jessica, una situazione che aveva spinto per l’appunto a far arrivare un prete che le potesse dare l’estrema unzione. L’attrice ha inoltre rivelato che per via di una malattia della quale la sorella soffre fin dalla tenera età sarà necessario anche un trapianto di cuore, un’operazione ovviamente estremamente delicata: “Ci mancano ancora molti passi prima del trapianto di cuore ma io sono ottimista e grata ai bravissimi medici che la stanno curando“.
Infine, tornando alla malattia della sorella, Justine ha dichiarato che a Jessica è stato diagnosticato a soli undici anni il linfoma di Hodgkin’s, curato a quel tempo con la radioterapia.
- Gossip2 settimane ago
Massimiliano Varrese shock: la telecamera lo becca di notte | Scatta il panico
- Gossip2 settimane ago
Costantino Vitagliano ricoverato: “Controllatevi sempre” | L’ex tronista lancia appello dall’ospedale
- Gossip3 settimane ago
Flavio Insinna devastato: si trattiene a stento le lacrime | Gliel’hanno combinata grossa
- Gossip3 settimane ago
Ciclone Ballando con le Stelle: “Buttatela fuori” | Panico dopo la diretta
- Gossip2 settimane ago
Scandalo Grande Fratello: Anita si sbugiarda da sola | Svelata la relazione segreta con l’autore
- Gossip3 settimane ago
Luisa Corna e il racconto del suo matrimonio: un imprevisto ha sconvolto i piani
- Gossip3 settimane ago
Paura per Sabrina Ferilli: la regia non riesce a censurare | Lo ha picchiato
- News2 settimane ago
La morte improvvisa dell’influencer ha scioccato tutti | Una notte da incubo