Top 5 This Week

Related Posts

A Napoli apre CASACINEMA: film d’autore, cocktail e cultura in un solo posto

Apre a Napoli uno dei progetti più ambiziosi e visionari degli ultimi anni: CASACINEMA.

Casacinema è un luogo che va oltre la sala, dove la settima arte incontra la città, la comunità e tutte le forme di cultura. Nel cuore pulsante di Napoli, tra i vicoli storici dietro Piazza del Gesù, prende vita questo nuovo presidio culturale e cinematografico nato dall’intuizione e dalla passione della famiglia Stella.

La preapertura stampa ne ha svelato oggi i contorni, trasformando un’idea in realtà tangibile: un cinema urbano, accogliente, inclusivo e fuori dagli schemi tradizionali.

Una casa per il cinema (e non solo)

Ospitato nello storico Palazzo Girasole, dove già trovano sede gli uffici di Mad Entertainment, casa di produzione di film iconici come L’oro di Napoli e Matrimonio all’italiana, CASACINEMA si presenta come un contenitore polifunzionale: tre sale di proiezione (Blu, Rossa e la suggestiva “Camera d’Or”), un cocktail bar artistico e spazi per incontri, dibattiti e workshop.

Le saracinesche firmate Jorit introducono a un universo visivo e narrativo tutto da esplorare, mentre le pareti interne sono arricchite dai disegni del regista e fumettista Alessandro Rak, che ha anche realizzato la sigla ufficiale del progetto.

Cinema d’autore, drink e conversazioni

CASACINEMA non è solo un posto dove guardare film, ma un’esperienza culturale a tutto tondo: film in lingua originale, documentari, restauri d’autore, opere asiatiche e visioni rare. Ma anche cocktail bar, eventi letterari, masterclass, incontri con autori, dibattiti sul cinema e sulla società.

Vogliamo un luogo dove si possa parlare di film visti, bere un drink, discutere di libri o di calcio”, affermano Lorenza e Carlo Stella, i due fratelli ideatori del progetto, portando avanti la visione del padre Luciano, già fondatore nel ’94 dello storico Modernissimo.

Cascinema
Casacinema a Napoli (Foto: Ufficio stampa) – Newscinema.it

Una risposta contemporanea al cinema commerciale

In controtendenza rispetto alle multisale omologate, CASACINEMA si propone come un modello di “cinema di prossimità”, capace di stimolare un attivismo culturale e costruire un dialogo reale con il pubblico.

Un progetto che intercetta i gusti di una nuova generazione di spettatori post-Covid, attratti da restauri, anime giapponesi, cinema coreano e storie fuori dai canoni europei. “L’arte deve farsi anche intrattenimento, deve essere popolare senza snobismo”, aggiungono Lorenza e Carlo. “CASACINEMA sarà aperto, familiare, appassionato. Attento al territorio e alle persone”.

Una rete culturale solida

Il progetto può contare su una fitta rete di partner d’eccellenza, tra cui:

Accademia di Belle Arti di Napoli
Università Federico II
Università Suor Orsola Benincasa
Cineteca di Bologna
Festival di Giffoni
Teatro Mercadante
Cartoon Italia
ASIFA
Premio Napoli
Un ecosistema ideale per far crescere idee, sperimentazioni, nuove forme di racconto.

Con CASACINEMA, Napoli si conferma città viva, pulsante, creativa, pronta a reinventare il rapporto tra cinema e pubblico. Non solo sala, ma luogo d’incontro, di formazione, di contaminazione tra le arti. Un posto dove – finalmente – vedere cinema al cinema e sentirsi davvero a casa.

Popular Articles