Top 5 This Week

Related Posts

Tom Cruise fa impazzire Cannes con un’apparizione a sorpresa: guarda il video esclusivo

Quando il cinema incontra il mito, succede qualcosa di raro e indimenticabile. E a Cannes 2025, è successo davvero.

Durante la masterclass di Christopher McQuarrie, sceneggiatore e regista di punta del cinema d’azione contemporaneo, la platea del Festival di Cannes ha vissuto un momento da antologia: l’ingresso a sorpresa di Tom Cruise, accolto da una standing ovation e da un misto di stupore e entusiasmo che ha travolto l’intera sala.

L’attore era già atteso a Cannes 2025 per l’anteprima di Mission: Impossible – The Final Recknoning di cui è in pieno fermento la campagna promozionale. Però la sua presenza in altre occasioni, come masterclass e incontri, non era in programma.

Tom Cruise, entrata da star (ma senza effetti speciali)

Nessun jet che atterra sul red carpet o acrobazie in stile Mission: Impossible — questa volta Tom Cruise ha scelto un’entrata silenziosa ma potentissima, apparendo improvvisamente in sala tra l’incredulità dei presenti. L’attore, che con McQuarrie ha stretto una delle collaborazioni più prolifiche e affiatate degli ultimi anni, non era atteso né annunciato.

La masterclass, già attesissima per la presenza del regista di I soliti sospetti e dei recenti Mission: Impossible, si è trasformata in un evento cult nel momento in cui Cruise ha preso posto accanto a McQuarrie, regalando al pubblico un dialogo spontaneo, sincero e ricco di aneddoti dal dietro le quinte del grande cinema.

Un rapporto creativo fuori dal comune

Tom Cruise e Christopher McQuarrie hanno raccontato la loro storia professionale come un’avventura fatta di fiducia reciproca, sfide impossibili e un approccio quasi artigianale al blockbuster. “Non ci siamo mai detti di no”, ha detto Cruise. “Ogni volta che qualcuno ci diceva che qualcosa non si poteva fare, noi ci chiedevamo solo come farlo.

McQuarrie ha sottolineato quanto l’energia e la dedizione dell’attore abbiano influenzato il suo modo di scrivere e dirigere: “Tom non recita in un film, ci vive dentro. Scrivere per lui significa scrivere con lui, in movimento, a 200 km/h, appesi a un aereo o a un’idea folle”.

Un futuro ancora in comune?

Non sono mancate le domande sul futuro della saga Mission: Impossible e su nuovi progetti in cantiere. I due non si sono sbilanciati, ma hanno lasciato intendere che la loro collaborazione non è affatto giunta al capolinea. “Siamo ancora affamati. C’è molto altro che vogliamo raccontare. E lo faremo finché potremo correre”, ha dichiarato Cruise con il sorriso che lo ha reso leggenda.

L’incontro è stato anche un inno alla magia del cinema, quello che si costruisce con mani, cuore e passione. Cruise ha parlato dell’importanza delle sale, della necessità di continuare a sognare su grande schermo. “Sono cresciuto andando al cinema, e ci vado ancora ogni volta che posso. È lì che nasce tutto.

Cannes, ancora una volta, palcoscenico dell’imprevisto

L’incursione di Tom Cruise alla masterclass di Christopher McQuarrie è stata uno di quei momenti in cui il Festival di Cannes si conferma non solo una vetrina per il cinema mondiale, ma un luogo dove il cinema vive e sorprende, anche fuori concorso, anche lontano dalle première.

Un gesto d’amicizia, una dichiarazione d’amore per la settima arte e un’ulteriore conferma del carisma di un attore che, a più di quarant’anni dall’inizio della sua carriera, continua a stupire come fosse il primo giorno.

Letizia Rogolino
Letizia Rogolino
Il cinema e la scrittura sono le compagne di viaggio di cui non posso fare a meno. Quando sono in sala, si spengono le luci e il proiettore inizia a girare, sono nella mia dimensione :)! Discepola dell' indimenticabile Nora Ephron, tra i miei registi preferiti posso menzionare Steven Spielberg, Tim Burton, Ferzan Ozpetek, Quentin Tarantino, Hitchcock e Robert Zemeckis. Oltre il cinema, l'altra mia droga? Le serie tv, lo ammetto!

Popular Articles