Film al cinema
I film al cinema dal 27 Novembre

Film al cinema
I film al cinema dal 18 Dicembre

La settimana prenatalizia si apre con l’attesissimo nuovo ed ultimo capitolo de Lo Hobbit: La Battaglia delle Cinque Armate, il fantasy d’avventura diretto da Peter Jackson e distribuito dalla Warner Bros. Si continua poi con il film d’animazione dal titolo Big Hero 6, distribuito dalla Walt Disney Pictures, con le voci italiane di Flavio Insinna e Virginia Raffaele e con il nuovo film diretto dal regista Gabriele Salvatores intitolato Il ragazzo invisibile, un fantasy interpretato, tra gli altri, da Ludovico Girardello, Valeria Golino, Fabrizio Bentivoglio e Kseniya Rappaport. Vedremo poi il film drammatico Jimmy’s Hall, diretto da Ken Loach, il thriller, distribuito dalla 20th Century Fox, L’amore bugiardo – Gone Girl, diretto dal regista David Fincher ed interpretato da Ben Affleck, la commedia americana St. Vincent, con Bill Murray e Naomi Watts, il film d’animazione dal titolo Un gatto a Parigi e la commedia italiana, dal sapore tutto natalizio, dal titolo Un Natale stupefacente, diretta da Volfango De Biasi ed interpretata da Lillo, Greg, Paola Minaccioni ed Ambra Angiolini.
Lo Hobbit: La Battaglia delle Cinque Armate
Lo Hobbit la Battaglia delle Cinque Armate porta ad un’epica conclusione delle avventure di Bilbo Baggins, Thorin Scudodiquercia e la Compagnia di Nani. Dopo aver reclamato la loro patria dal drago Smaug, la compagnia ha involontariamente scatenato una forza letale nel mondo. Infuriato, Smaug abbatte la sua ira senza pietà su uomini inermi, donne e bambini di Pontelagolungo. Ossessionato soprattutto dal recupero del suo tesoro, Thorin sacrifica l’amicizia e l’onore e mentre i frenetici tentativi di Bilbo di farlo ragionare si accumulano, finiscono per guidare lo Hobbit verso una scelta disperata e pericolosa. Ma ci sono anche pericoli maggori che incombono. Non visto, se non dal Mago Gandalf, il grande nemico Sauron ha mandato legioni di orchi in un attacco furtivo sulla Montagna Solitaria. Mentre l’oscurità converge sul conflitto in continua escalation, le razze di Nani, Elfi e Uomini devono decidere se unirsi o essere distrutte. Bilbo si ritrova così a lottare per la sua vita e quella dei suoi amici nell’epica Battaglia delle Cinque Armate, mentre il futuro della Terra di Mezzo è in bilico.
Regia: Peter Jackson
Cast: Martin Freeman, Ian McKellen, Elijah Wood, Billy Connolly, Evangeline Lilly, Cate Blanchett, Hugo Weaving, Christopher Lee, Benedict Cumberbatch, Luke Evans, Richard Armitage, Andy Sekis, Stephen Fry, Ian Holm, Lee Pace
Distribuzione: Warner Bros. Italia
Big Hero 6
E’ una commedia d’avventura, ricca d’azione, sull’enfant prodige esperto di robot Hiro Hamada, che impara a gestire le sue geniali capacità grazie a suo fratello, il brillante Tadashi e ai suoi amici: l’adrenalica Go Go Tamago, il maniaco dell’ordine Wasabi No-Ginger, la maga della chimica Honey Lemon e l’entusiasta Fred. Quando una serie di circostanze disastrose catapultano i protagonisti al centro di un pericoloso complotto, che si consuma sulle strade di San Fransokyo, Hiro si rivolge al suo amico più caro, un robot di nome Baymax, e trasforma il suo gruppo di amici in una squadra altamente tecnologica, per riuscire a risolvere il mistero.
Cast: Flavio Insinna, Virginia Raffaele
Distribuzione: Walt Disney Pictures
Il ragazzo invisibile
Il film ha per protagonista Michele, un adolescente apparentemente come tanti, che vive in una tranquilla città sul mare. Non si può dire che a scuola sia popolare, non brilla nello studio, non eccelle negli sport, ma a lui in fondo non importa. A Michele basterebbe avere l’attenzione di Stella, la ragazza che in classe non riesce a smettere di guardare. Eppure ha la sensazione che lei proprio non si accorga di lui. Ma ecco che un giorno il succedersi monotono delle giornate viene interrotto da una scoperta straordinaria: Michele si guarda allo specchio e si scopre invisibile. La più incredibile avventura della sua vita sta per avere inizio.
Regia: Gabriele Salvatores
Cast: Ludovico Girardello, Valeria Golino, Fabrizio Bentivoglio, Kseniya Rappaport, Noa Zatta, Laura Sampedro, Aleksey Guskov
Distribuzione: 01 Distribution
Jimmy’s Hall
1932. Dopo 10 anni di esilio negli Stati Uniti, Jimmy Gralton torna nel suo paese per aiutare la madre ad occuparsi della fattoria di famiglia. L’Irlanda che ritrova però non è più quella di una volta. 10 anni dopo la fine della Guerra Civile, ha un Governo tutto suo e tutto ormai è permesso. Su sollecitazione dei giovani della Contea di Leitrim, Jimmy, nonostante la sua poca voglia di provocare l’ira dei suoi vecchi nemici, la Chiesa e i proprietari terrieri, decide di riaprire il Hall, un locale aperto a tutti dove ci si incontra per ballare, studiare o discutere. Il successo è ancora una volta immediato, ma la crescente influenza di Jimmy e le sue idee progressiste danno fastidio a molti abitanti del villaggio. Il film è stato presentato in concorso al Festival di Cannes 2014.
Regia: Ken Loach
Cast: Barry Ward, Andrew Scott, Simone Kirby, Jim Norton, Brian F. O’Byrne, Aisling Franciosi
Distribuzione: BIM
L’amore bugiardo – Gone Girl
Tratto dal bestseller di Gillian Flynn, il thriller ha come protagonista Nick Dunne, un uomo che decide di tornare nella sua città natale per aprire un bar. Poco dopo, nel giorno del quinto anniversario del loro matrimonio, sua moglie scompare misteriosamente e Nick diventa il sospettato numero uno della sua sparizione.
Regia: David Fincher
Cast: Ben Affleck, Rosamund Pike, Missi Pyle, Neil Patrick Harris, Tyler Perry, Kim Dickens, Casey Wilson, Patrick Fugit, Scoot McNairy, Emily Ratajkowski, Boyd Holbrook, Lee Norris
Distribuzione: 20th Century Fox Italia
St. Vincent
Il 63enne veterano di guerra Vincent, sarcastico, rude e pieno di risentimenti, siede sulle rovine della sua vita. Tutto cambia quando il suo vicino di casa, il dodicenne Oliver, lo presenta come un eroe dei giorni nostri per un progetto scolastico.
Regia: Theodore Melfi
Cast: Bill Murray, Naomi Watts, Melissa McCarthy, Jaeden Lieberher, Chris O’Dowd, Terrence Howards, Scott Adsit, Lenny Venito, Kimberly Quinn, Katharina Damm
Distribuzione: Eagle Pictures
Un gatto a Parigi
Il gatto Dino ha una doppia vita. Di giorno vive con la piccola Zoé, figlia unica di Jeanne, capitano di polizia, di notte invece sale sui tetti di Parigi con Nico, un ladro abile e di buon cuore. Zoé ha smesso di parlare da quando suo padre, poliziotto come la moglie Jeanne, è stato ucciso da un noto criminale, Victor Costa. Jeanne è totalmente votata al lavoro e non dedica molto tempo alla figlia: è impegnata a organizzare la sorveglianza del Colosso di Nairobi, una preziosa statua presa di mira da Victor Costa. Dino, di ritorno dai suoi giri notturni, porta spesso a Zoé dei doni: un giorno le porta un braccialetto che l’assistente di Jeanne, Lucas, riconosce come parte del bottino di una rapina. Qualche sera dopo Zoé decide di seguire di nascosto il suo gatto e incappa così nella gang di Victor Costa, scoprendo che anche Claudine, la sua fidata baby-sitter, fa parte della banda.
Regia: Jean-Loup Felicioli, Alain Gagnol
Distribuzione: P.F.A. Films
Un Natale stupefacente
Alla vigilia delle feste natalizie, zio Lillo e zio Greg sono improvvisamente costretti a prendersi cura del nipotino di 8 anni. I suoi genitori sono stati erroneamente arrestati per coltivazione di sostanze stupefacenti. I due zii sono molto diversi tra loro e inadeguati a tale compito. Greg, single rockettaro, cercherà l’aiuto di Genny, Lillo, appena lasciato dalla moglie e geloso del nuovo compagno di lei, approfitterà della situazione per riconquistarla. A complicare le cose, la visita a sorpresa di due zelanti ma bizzarri assistenti sociali, per verificarne l’idoneità.
Regia: Volfango De Biasi
Cast: Lillo, Greg, Paola Minaccioni, Paolo Calabresi, Francesco Montanari, Riccardo De Filippis, Ambra Angiolini, Niccolò Calvagna
Distribuzione: Filmauro
Film al cinema
I film al cinema dall’ 11 Dicembre

Questa settimana vedremo sul grande schermo sei nuovi film, primo tra tutti la commedia italiana Il ricco, il povero e il maggiordomo, che segna il ritorno al cinema del trio comico formato da Aldo, Giovanni e Giacomo, che ne hanno curato anche la regia. Si passa poi alla pellicola dal titolo La storia di Cino, alla commedia Ma tu di che segno 6?, interpretata, tra gli altri, da Massimo Boldi, Gigi Proietti, Vincenzo Salemme e Ricky Memphis e diretta da Neri Parenti, al film drammatico, dalle sfumature noir, Neve, al film drammatico diretto da Matthew Warchus, dal titolo Pride, per poi finire con il thriller Storie pazzesche, diretto dal regista Damiàn Szifron e prodotto dal grande Pedro Almodòvar.
IL RICCO, IL POVERO E IL MAGGIORDOMO
Il ricco, il povero e il maggiordomo, rispettivamente interpretati da Giovanni, Aldo e Giacomo, racconta la storia dell’incontro fortuito di un industriale e del suo autista con un venditore abusivo. Quest’ultimo porta scompiglio in villa, ma complice un tracollo finanziario, si rivela una risorsa quando il ricco perde il suo patrimonio. I tre si ritrovano così a casa della madre del poveraccio e, tra un problema di convivenza e l’altro, devono trovare un garante per poter ottenere un prestito da una banca e rimettere le cose a posto.
Regia: Aldo, Giovanni, Giacomo, Morgan Bertacca
Cast: Aldo, Giovanni, Giacomo, Giuliana Lojodice, Francesca Neri, Sara D’amario, Massimo Popolizio, Rosalia Porcaro, Guadalupe Lancho
Distribuzione: Medusa Film
LA STORIA DI CINO
Piemonte, fine ‘800. Il piccolo Cino, nove anni, figlio di poveri montanari del cuneese, viene affidato ad un losco carrettiere francese per essere condotto in Francia ed “affittato” per lavorare negli alpeggi estivi del Mercantour. Durante il viaggio, Cino stringe amicizia con Catlìn, una bambina della sua età che, lungo il percorso, si ammala di polmonite e viene abbandonata dal carrettiere. Cino, una volta in Francia, è vittima dei maltrattamenti del suo padrone e ben presto scappa in una fuga disperata, che tuttavia lo porta a ritrovare inaspettatamente la piccola Catlìn, con la quale decidono di attraversare a piedi le Alpi per ridiscendere in Piemonte e tornare a casa. Il percorso verso l’Italia si rivela presto irto di sorprese e di pericoli su quella Montagna, popolata da forze misteriose ed ostili, che sembra avere una magica influenza sulla piccola Catlìn.
Regia: Carlo Alberto Pinelli
Cast: Stefano Marseglia, Francesca Zara, Luca Mercier, Marc Andreoni, Giovanni Anzaldo, Philippe Nahon, Donato Sbodio, Luisa Marie Seravesi
Distribuzione: Whale Pictures
MA TU DI CHE SEGNO 6?
Massimo Boldi, Ricky Memphis, Gigi Proietti, Vincenzo Salemme, “le iene” Pio e Amedeo, il comico Angelo Pintus, Paolo Fox, le bellissime Vanessa Hessler, Mariana Rodriguez e Denise Tantucci arrivano al cinema, a Natale, con Ma tu di che segno 6?, la nuova, divertentissima commedia firmata Neri Parenti.
Regia: Neri Parenti
Cast: Massimo Boldi, Gigi Proietti, Vincenzo Salemme, Ricky Memphis, Pio D’antini, Amedeo Grieco, Angelo Pintus, Vanessa Hessler, Paolo Fox, Mariana Rodriguez
Distribuzione: Lucky Red
NEVE
Un uomo, in viaggio a bordo di una station wagon verde, alla ricerca di qualcosa, forse la refurtiva di una rapina dimenticata. Una donna dalla pelle scura, scaricata e poi inseguita da un piccolo gangster, cui forse ha sottratto qualcosa di grosso. Perché Donato decide di soccorrere Norah e portarla con sé lungo un tratto del suo misterioso percorso? Perché Norah non si allontana da Donato e gli sta addosso fino alla fine, fino a scoprire per intero le ragioni della sua ricerca? L’incontro casuale di due vite con le spalle al muro. Sullo sfondo una provincia italiana, un paesaggio senza luoghi, perennemente imbiancato dalla neve.
Regia: Stefano Incerti
Cast: Roberto De Francesco, Esther Elisha, Massimiliano Gallo, Antonella Attili, Angela Pagano
Distribuzione: Microcinema
PRIDE
Ispirato ad un fatto reale, Pride è ambientato in piena era Thatcher, durante lo storico sciopero dei minatori inglesi del 1984. Il movimento gay decide di aderire alla protesta e di raccogliere fondi per gli scioperanti di un villaggio del Galles. I minatori, però, accolgono con diffidenza l’iniziativa, considerando il sostegno di lesbiche e gay inopportuno e imbarazzante. Ma l’incontro fra i due mondi, difficile per non dire esplosivo, si trasformerà in solidarietà e in un’amicizia esilarante e commovente.
Regia: Matthew Warchus
Cast: Bill Nighy, Imelda Staunton, Dominic West
Distribuzione: Teodora Film
STORIE PAZZESCHE
Vulnerabili a una realtà disturbata e imprevedibile, i personaggi di Relatos Salvajes ( Storie pazzesche) attraversano la frontiera, che separa la civiltà dalla barbarie. Un tradimento romantico, il ritorno del passato, una tragedia, spingono questi personaggi alla vertigine, che dà la sensazione di perdere le staffe, e al piacere innegabile di perdere il controllo. Il film è stato presentato in concorso al Festival di Cannes 2014.
Regia: Damiàn Szifron
Cast: Ricardo Darìn, Leonardo Sbaraglia, Dario Grandinetti, Erica Rivas, Julieta Zylberberg, Nancy Duplàa, Oscar Martinez, Maria Onetto, Rita Cortese, Osmar Nunez
Distribuzione: Lucky Red
Film al cinema
I film al cinema dal 20 Novembre

Il film di punta di questo nuovo weekend cinematografico è senza dubbio l’atteso Hunger Games: Il canto della rivolta – Parte 1, la pellicola d’azione ed avventura diretta da Francis Lawrence ed interpretata da Jennifer Lawrence, Julianne Moore e Philip Seymour Hoffman. Sul fronte italiano invece il film di maggior risalto è la commedia italiana, diretta da Riccardo Milani, dal titolo Scusate se esisto!, che riporta sul grande schermo la coppia, già consacrata da Nessuno mi può giudicare, formata da Paola Cortellesi e Raoul Bova. Ma questo fine settimana vede il ritorno al cinema di uno dei film di maggior successo degli anni ’80 Ghostbusters – Acchiappafantasmi, la commedia fantasy portata al successo da Bill Murray, Dan Aykroyd e Sigourney Weaver nel 1984. Vedremo poi i film drammatici Adieu au langage, I toni dell’amore: Love is strange e Diplomacy, il documentario Finding Happiness, la commedia francese Il morto sono io!, diretta da Jean-Paul Salomè, la commedia sentimentale My Old Lady, interpretata da Kristin Scott Thomas e Kevin Kline, il documentario dal titolo Sarà un paese ed il thriller These Final Hours.
Ghostbusters – Acchiappafantasmi
I dottori Venkman, Stantz e Spengler, studiosi di parapsicologia, vengono cacciati dall’università e decidono così di inventarsi un mestiere. Dietro lauto compenso, libereranno gli immobili da ectoplasmi nocivi, fantasmi o poltergeist che siano. Il film uscì per la prima volta al cinema il 21 Novembre del 1984.
Regia: Ivan Reitman
Cast: Bill Murray, Dan Aykroyd, Sigourney Weaver, Harold Ramis, Rick Moranis, David Margulies, Annie Potts, Jennifer Runyon, Steven Tash, William Atherton, Ernie Hudson
Distribuzione: Ceiad
Adieu au langage
L’idea è semplice: una donna sposata e un uomo single si conoscono. Si amano, discutono, volano i pugni. Un cane si aggira tra città e campagna. Passano le stagioni. L’uomo e la donna s’incontrano di nuovo. Il cane si ritrova tra loro. L’altro è nell’uno, l’uno è nell’altro, e sono in tre. L’ex marito fa esplodere il tutto. Un secondo film inizia, uguale al primo, ma forse no. Dalla razza umana passiamo alla metafora. Finisce in abbai e pianti di bimbo. Il film è stato presentato in concorso al Festival di Cannes 2014.
Regia: Jean-Luc Godard
Cast: Hèloise Godet, Jessica Erickson, Alexandre Paita, Kamel Abdeli, Richard Chevallier, Dimitri Basil, Zoè Bruneau
Distribuzione: BIM
Finding Happiness
La giornalista Juliet Palmer, una reporter specializzata in fatti di cronaca legati alla corruzione, riceve un insolito e poco gradito incarico dal capo della rivista Profiles: dovrà visitare una comunità spirituale nel Nord della California, all’interno della quale, nel corso dei cinquant’anni della sua esistenza, sono state ipotizzate diverse soluzioni alternative ai vari problemi del mondo. Durante il soggiorno all’Ananda World Brotherhood Village, intervisterà infatti il suo fondatore e incontrerà le persone che hanno fatto una scelta di vita insolita. Con una certa dose di scetticismo e un pizzico di curiosità, Juliet si lancia in un nuovo viaggio professionale e al tempo stesso personale, che le aprirà il cuore e le cambierà la vita.
Regia: Ted Nicolaou
Cast: Elisabeth Rohm, Jyotish Novak
Distribuzione: Bolero Film
Hunger Games: Il canto della rivolta – Parte 1
Katniss Everdeen si trova ora nel Distretto 13, dopo aver annientato i giochi per sempre. Sotto la guida della Presidente Coin e i consigli dei suoi fidati amici, Katniss spiega le sue ali in una battaglia per salvare Peeta e un intero paese incoraggiato dalla sua forza.
Regia: Francis Lawrence
Cast: Jennifer Lawrence, Josh Hutcherson, Liam Hemsworth, Julianne Moore, Philip Seymour Hoffman, Woody Harrelson, Elizabeth Banks, Jeffrey Wright, Stanley Tucci, Donald Sutherland, Toby Jones, Willow Shields, Sam Claflin, Jena Malone, Natalie Dormer, Mahershala Alì
Distribuzione: Universal Pictures
I toni dell’amore: Love is strange
E’ un delicato ed intimo ritratto della relazione tra Ben e George, un’anziana coppia gay, che dopo quarant’anni decide di sposarsi. Ma la notizia del loro matrimonio giunge alla scuola cattolica dove lavora George come direttore del coro e viene bruscamente licenziato. Non potendosi più permettere il loro appartamento a New York, Ben e George dovranno trovare una soluzione e vivere temporaneamente separati. Mentre sono alla ricerca di un nuovo appartamento, con tutte le burocrazie del caso, George va a vivere con i vicini di casa, una coppia di poliziotti gay, mentre Ben viene ospitato invece dal nipote Elliot, che vive a Brooklyn con la moglie Kate ed il loro figlio adolescente. I due uomini dovranno fare i conti con i disagi e la sofferenza di vivere separati dopo decenni passati insieme.
Regia: Ira Sachs
Cast: Marisa Tomei, John Lithgow, Alfred Molina, Cheyenne Jackson, Darren Burrows, Charlie Tahan, Christian Coulson, John Cullum, Harriet Sansom Harris
Distribuzione: Koch Media
Il morto sono io!
Il quarantenne Jean, un attore disoccupato in continua lotta per affermarsi, ha ormai toccato il fondo. Nonostante sia disposto a fare qualunque lavoro, non riesce a sbarcare il lunario. All’ufficio di collocamento, il suo consulente gli propone un’offerta di lavoro davvero bizzarra: aiutare la polizia a ricostruire le scene dei crimini interpretando la parte del morto. L’ossessione di Jean per i particolari colpisce gli ispettori e gli permette di conquistare una posizione di rilievo nell’indagine che riguarda una serie di omicidi avvenuti a Megève, una nota località sciistica.
Regia: Jean-Paul Salomè
Cast: Francois Damiens, Gèraldine Nakache, Lucien Jean-Baptiste, Anne Le Ny, Jean Marie Winling, Kèvin Azais
Distribuzione: Bolero Film
My Old Lady
Mathias, un giramondo newyorkese, si reca a Parigi per liquidare un lussuoso appartamento ereditato dal padre. Una volta a Parigi, Mathias scopre che nel suo appartamento vive un’anziana signora di nome Mathilde insieme alla figlia Chloé. Dato che la sua casa è occupata, Mathias si ritrova ad avere un debito mensile di 2.400 Euro nei confronti della sua coinquilina. Dovrà quindi trovare il modo per liberare l’appartamento e riuscire finalmente a venderlo.
Regia: Israel Horovitz
Cast: Maggie Smith, Kevin Kline, Kristin Scott Thomas, Dominique Pinon, Francis Dumaurier
Distribuzione: Eagle Pictures
Sarà un paese
Sulle tracce dell’eroe fenicio Cadmo, cui il mito attribuisce l’introduzione in Grecia dell’alfabeto, Nicola, trentenne incerto sul futuro, e il fratello Elia, dieci anni, intraprendono un viaggio in Italia alla ricerca di un nuovo linguaggio, per ridare alle cose il loro giusto nome e restituire un senso alle parole. In questo peregrinare, fatto di volti e luoghi, realtà dolorose e memorie storiche, la strada diventa un percorso di formazione e un insieme di esplorazioni immaginarie. Al confine tra documentario e finzione, il film racconta le speranze del Paese che sarà.
Regia: Nicola Campiotti
Distribuzione: Distibuzione Indipendente
Scusate se esisto!
Serena è un architetto dal talento straordinario. Dopo una serie di successi professionali all’estero, decide di tornare a lavorare in Italia perché ama il suo paese. Nell’avventurosa ricerca di un posto di lavoro si trova di fronte ad una scelta folle, farsi passare per quello che tutti si aspettano che lei sia: un uomo. Nel frattempo incontra Francesco, bello ed affascinante. Il compagno ideale. Se non fosse che a lui non piacciono le donne… o così pare. Tra Serena e Francesco nasce un rapporto intenso e diventano la coppia perfetta. Pronti a tutto pur di darsi una mano, saranno costretti a condividere segreti ed inganni perché, a volte, per essere davvero se stessi, è meglio fingersi qualcun altro.
Regia: Riccardo Milani
Cast: Paola Cortellesi, Raoul Bova, Corrado Fortuna, Lunetta Savino, Marco Bocci, Ennio Fantastichini
Distribuzione: 01 Distribution
These Final Hours
E’ l’ultimo giorno sulla Terra. A dodici ore dall’evento catastrofico che scatenerà l’Apocalisse, un giovane uomo tormentato, di nome James, attraversa una città caotica e senza legge verso la festa di tutte le feste, l’ultimo grande evento prima della fine del Mondo. Tuttavia, lungo la strada finisce per salvare la vita di una bambina di nome Rose, alla disperata ricerca di suo padre. Bloccato da questa imprevista responsabilità, James è costretto a venire a patti con quello che conta davvero nella vita e decide di aiutare Rose a trovare suo padre, un’azione che alla fine lo porterà sulla strada della redenzione.
Regia: Zak Hildtch
Cast: Jessica De Gouw, Sarah Snook, Nathan Phillips, David Field, Daniel Henshall, Kathryn Beck, Angourie Rice
Distribuzione: Indie Pictures
Diplomacy
Il 25 Agosto del 1944 gli alleati entrano a Parigi. Poco prima dell’alba, il generale tedesco Dietrich von Choltitz, Governatore militare di Parigi, si prepara ad eseguire gli ordini di Adolph Hitler: distruggere la capitale francese. Ponti e monumenti sono tutti stati minati e sono pronti ad esplodere. Ma sappiamo che Parigi non verrà distrutta. Per quali ragioni Von Choltitz si rifiutò di eseguire gli ordini del Führer, nonostante la sua lealtà senza limiti per il Terzo Reich? Sarà stato lo svedese Raoul Nordling, Console generale a Parigi, a far cambiare idea al Generale?
Regia: Volker Schlondorff
Cast: Andrè Dussollier, Niels Arestrup, Burghart Klaubner, Robert Stadlober, Charlie Nelson, Jean Marc Roulot
Distribuzione: Academy Two
- Can Yaman1 giorno ago
Can Yaman | la sorpresa dell’attore nella trasmissione C’è Posta per Te
- Cinema3 settimane ago
La Stanza | un thriller che usa il corpo degli attori per ingannare lo spettatore
- Speciali3 settimane ago
Hayao Miyazaki compie 80 anni | i suoi personaggi migliori
- Speciali3 settimane ago
Diane Keaton | la carismatica “donna coi guanti” compie 75 anni
- Biografie2 settimane ago
Vanessa Kirby | Da The Crown alla Coppa Volpi, biografia di una star
- Biografie2 settimane ago
Jake Gyllenhaal | Biografia di un eccezionale trasformista
- Speciali1 settimana ago
Nostalgia anni ’90? Ecco quali serie meriterebbero un reboot
- Speciali1 settimana ago
Dawson’s Creek sbarca su Netflix | 10 scene per rinfrescare la memoria