Connect with us

Published

on

Alla sua quarta prova da regista (in realtà i suoi due film successivi a L’Ultimo Terrestre, ovvero Smettere di fumare fumando e Wow, sono rarità che quasi nessuno ha visto) Gipi, al secolo Gian Alfonso Pacinotti, decide di tentare una delle operazioni più difficili per qualsiasi cineasta: realizzare un film che racconti una storia inedita e che allo stesso tempo racconti anche di se stesso e della sua realizzazione. Quindi Il ragazzo più felice del mondo non narra solo della storia di un fumettista (Gipi stesso) che decide di mettersi sulle tracce di un fan che da decenni scrive la stessa lettera a tutti i fumettisti italiani per ricevere un loro disegno, ma narra anche del suo tentativo di tirare fuori un film da questa vicenda che lo ha coinvolto in prima persona.

Il film ha quindi dalla sua parte una ironia particolarmente centrata, in grado di spiegare diverse assurdità relative all’industria cinematografica attraverso il tragicomico tentativo di una troupe di portare a casa uno scalcinatissimo lungometraggio dai mille problemi. Eppure ad un certo punto sembrerà esaurire qualsiasi idea, finendo per attorcigliarsi su se stesso e dando l’impressione che Gipi (proprio come il personaggio da lui interpretato) non sappia più cosa raccontare e in che direzione andare. Così un film che comincia con uno sketch comico che basterebbe da solo a dettare il tono di tutto ciò che verrà dopo, canzonatorio ed ingenuo allo stesso tempo, si perde dopo un po’ nella stanca reiterazione di gag sempre uguali che cercano di far ridere ogni volta attraverso lo stesso stratagemma, ovvero mostrare la simpatica inadeguatezza di questa improbabile banda di film-makers. 

Il ragazzo più felice del mondo: viaggio nel mondo del fumetto

Se questo nuovo lungometraggio di Gipi potrà effettivamente rappresentare un documento interessante nei prossimi anni lo si dovrà in gran parte alla sua capacità di scattare una istantanea di unindustria, quella del fumetto italiano, mai così florida come negli ultimi anni eppure sconosciuta ai più, perché tagliata fuori dai riflettori televisivi come se fosse ancora una realtà marginale (i dati di vendita, spesso superiori a quelli riguardanti il mercato tradizionale dei libri, dimostrano invece che non è così). Il fumettista pisano si cala in questo contesto che è insieme finto e reale con uno stile morettiano che gli calza a pennello, data la sua capacità di autoironia e di analisi spesso critica anche nei confronti di se stesso. 

Nonostante ciò, Il Ragazzo più felice del mondo, nei suoi momenti meno riusciti sembra cedere il passo ad un autoindulgenza che lo condanna ad una dimensione naif che spesso diviene una scusa per non rischiare mai e per non avventurarsi in territori diversi da quel modo di fare commedia e di scherzare che il film adotta per tutto il tempo senza cambiare mai. 

Il ragazzo più felice del mondo: occasione sprecata ?

Un finale volutamente non risolutorio costituisce una delle migliori trovate del film, eppure la storia ci metterà così tanto tempo ad arrivare a quello snodo decisivo, che lo spettatore arriverà al suo epilogo senza la voglia di comprendere la complessità delle scelte morali del protagonista, le quali vengono sottolineate sino quasi a sfiorare (anche se involontariamente) la vanità. 

Quello di Gipi è un esperimento senza dubbio ambizioso, ma che forse aveva bisogno di più rigore e consapevolezza per essere davvero efficace. È impossibile, guardando Il Ragazzo più felice del mondo, non comprendere la passione e l’amore che si celano dietro a questa storia intima e personale, che evidentemente tocca le corde più profonde dell’autore che ha deciso di metterla in scena. Alla fine rimangono le risate ed un messaggio di fondo assolutamente non banale di questi tempi. Forse, comunque, era lecito aspettarsi qualcosa di più. 

Il Ragazzo Più Felice del Mondo, la recensione del nuovo film di Gipi
3 Punteggio
Pro
Divertente, inserito in una realtà poco conosciuta
Contro
Si aggroviglia su se stesso, adotta un unico modo di fare commedia
Regia
Sceneggiatura
Cast
Colonna Sonora

Il ragazzo più felice del mondo – TRAILER

Giornalista cinematografico. Fondatore del blog Stranger Than Cinema e conduttore di “HOBO - A wandering podcast about cinema”.

News

Castiglione del Cinema 2023 | Enrico Brignano: “Che fatica far passare Enrico Vaime dalla Olivetti 22 al computer”

Published

on

By

Brignano a Castiglione

ENRICO BRIGNANO a Castiglione del Cinema 2023 – Foto: Newscinema.it

Enrico Brignano è stato ospite della prima edizione di Castiglione del Cinema il 28 Settembre. 

L’attore e comico romano è stato accolto da una sala piena al Nuovo Cinema Caporali, dove ha incontrato il pubblico e ha ricevuto il premio Vaime, dedicato al grande Enrico Vaime, uomo di cultura e spettacolo tra i più brillanti d’Italia, nato a Perugia.

L’incontro, presentato da Roberto Malvagia, ha ritrovato sul palco il Direttore Artistico Emanuele Rauco e l’attore Enrico Brignano che ha ricordato con nostalgia e ironia il suo primo incontro con Vaime: “L’ho conosciuto in un momento particolare della mia carriera, quando ormai ero destinato al Teatro Sistina. Enrico Vaime, persona di grande successo, aveva lavorato con tutti i comici, quelli di vecchia generazione e i nuovi, quindi essere presente e ascoltarlo in una riunione era una sorte di patente. Ho avuto il privilegio di collaborare con lui e di diventare suo amico. Sono andato anche a casa sua a trovarlo su via Cassia, una bellissima casa dove aveva lo studio e un grande repertorio. Ricordo ancora con il sorriso la sua difficoltà nel passare dalla Olivetti 22 alla scrittura con il computer, credo di essere stato io a implorarlo di cambiare perché la Olivetti 22 non permetteva il copia-incolla“.

Grande accoglienza per Enrico Brignano a Castiglione del Cinema

Lo ha definito “un genio umoristico che ha sempre saputo la strada giusta. Apparteneva a un mondo fatto solo di gente che conosceva il mondo dello spettacolo, quindi con grande onore ricordo quell’uomo che ha fatto parte di quelli che a me hanno detto sì. Questa è la prima volta che lo dico”.

Dopo sentiti applausi, Brignano ha introdotto il suo ultimo film, Una Commedia Pericolosa, in compagnia del regista Alessandro Pondi e l’attrice Monica Vallerini. Nel video qui sotto potete recuperare l’intero evento grazie a MADROG, il canale YouTube per nerd, cinefili e girovaghi.

Mi diverto a sperimentare, questo film è una dichiarazione al cinema che io amo. Un mix di generi che mi sono divertire a mischiare e grazie a grandi interpreti ho realizzato questo lavoro che è venuto fuori come lo avevo in mente” ha dichiarato Pondi. Brignano sul suo personaggio ha aggiunto: “Questo bambino infatuato di James Bond da grande vuole diventare un agente segreto. Lui pensa di essere un grande investigatore privato e un grande poliziotto, ma in realtà è una guardia della Coin con il gusto dell’indagine. Vive in un appartamento con grandi finestre che danno sul cortile. Infatti Pondi con questo film ha omaggiato non uno ma una serie di film, da Hitchcock ai film di 007, gialli, commedie romantiche e la commedia all’italiana”.

Premio Vaime e ENRICO BRIGNANO – Newscinema.it

Monica Vallerini ha sottolineato che “è la seconda volta che ha lavorato con Brignano dopo Tutta un’altra vita. Lui è un grandissimo artista e professionista. Le scene dei servizi segreti le abbiamo girate in un luogo assurdo, tre metri sottoterra, ci sentivamo come in un caveau. Nella vita reale sono abbastanza buona, quindi quando capita di interpretare ruoli più forti e cattivi è sempre divertente. Avere autorevolezza”. L’attrice e il regista di Una Commedia Pericolosa sono stati omaggiati alla fine dell’incontro con una targa realizzata da Giovanni Raspini, uno dei principali argentieri italiani che rappresentava la Rocca di Castiglione del Lago.

Continue Reading

News

Luca Argentero invita tutti a scrivergli su Whatsapp: ecco come fare

Published

on

Scrivere a Luca Argentero

Luca Argentero – “Fonte: Instagram” – Newscinema.it

Prima che iniziate a leggere vi consigliamo di sedervi, perché qui lo svenimento facile è previsto. Va bene che Luca Argentero è uno “dei dottori” più amati degli ultimi anni, ma non esageriamo. Dunque, l’attore vi spiega cosa dovete fare per potergli scrivere su Whatsapp.

Luca Argentero di strada ne ha fatta, da quando ha partecipato al Grande Fratello nel 2003. È passato da poco tempo dall’essere uno sconosciuto ad uno degli attori più bravi del cinema italiano. A tal proposito, in quanti sapevano che l’ex modello deve tutto alla cugina, nonché ex letterina, Alessia Ventura? Fu proprio lei ad iscriverlo al reality Mediaset, che gli avrebbe cambiato la vita per sempre. Siamo sicuri che da quel giorno, Luca le manderà una bottiglia di champagne a tutti i Natale (Lol).

La famiglia è quel porto sicuro che ci dà la spinta per osare e buttarci in nuovi scenari di vita. Luca lo sa molto bene, in quanto non è soltanto grato della sua vita lavorativa, in quanto ha potuto finalmente vedere realizzare il suo sogno, ma anche alle persone che ama, le quali non vengono mai dimenticate. Argentero infatti, ama molto sua moglie Cristina Marino, madre dei suoi due figli. Il clima familiare in casa Argentero è veramente saldo, da quello che possiamo vedere sui social.

Proprio per questa aria di spensieratezza che gli fuoriesce da tutti i pori, i follower sono attratti da lui come le api con il miele e sicuramente non perderanno l’occasione di chattare con lui su Whatsapp. Se volete sapere cosa dovete fare, proseguite nella lettura.

Una festa tra la natura per Luca Argentero

La vita di Luca Argentero tra set, spot e film è sicuramente bellissima ma anche molto frenetica. Per non parlare di quella di sua moglie, Cristina, occupata in queste settimane con la Fashion Week tenutasi a Milano. Ad ogni modo, i due personaggi pubblici, tra un impegno di lavoro e l’altro, ricordiamo infatti che l’attore torinese, è attualmente impegnato sul set per la registrazione della terza stagione di Doc – nelle tue mani, in onda presumibilmente nel 2024, hanno trovato il tempo per un evento di famiglia.

Stiamo parlando del battesimo del piccolo di casa, Noè Roberto Argentero, che con quel pagliaccetto abbinato al look della mamma ha fatto sciogliere i cuori dei fan. I figli di Luca Argentero e Cristina Marino non potevano non essere bellissimi come i loro genitori, d’altronde i geni quelli sono. Anche la sorellina più grande del festeggiato, la deliziosa Nina Speranza, con i suoi capelli biondissimi, ha portato il sole in una stagione autunnale.

Ecco come parlare con Luca Argentero su Whatsapp

Canale Luca Argentero Whatsapp – “Fonte: Instagram” – Newscinema.it

Comunicare con lui è facilissimo

Tornando a noi, anche Luca Argentero ha aderito alla nuova funzionalità introdotta da Whatsapp, l’app di messagistica più usata degli ultimi anni. Stiamo parlando dei “Canali“, grazie ai quali potrete comunicare, vedere aggiornamenti e molto altro ancora dell’amministratore che li ha creati. Così, chiunque volesse sentirsi più vicino al famoso attore, non dovrà fare altro che ricercare il suo profilo, quello che vedete nella foto che vi abbiamo riportato e iscrivervi. 

Ricordatevi che soltanto la spunta di autenticazione di Whatsapp vi garantisce di esservi iscritti al canale ufficiale di Luca Argentero. Detto questo, cosa state aspettando?

Continue Reading

News

Allarme Sophia Loren: brutto incidente | Le sue condizioni preoccupano

Published

on

Sophia Loren caduta

Sophia Loren – “Fonte: Instagram” – Newscinema.it

Sophia Loren ha subito un brutto incidente domestico, in quanto quella brutta caduta ha allarmato tutti i fan della famosa attrice italiana. Dopo l’intervento chirurgico, sono in molti che vorrebbero conoscerne le reali condizioni.

Non si può non avvertire un brivido quando si parla di Sophia Loren, la famosa attrice che vanta un’esperienza lavorativa di oltre 50 anni, con film cult che resteranno per sempre nella storia del cinema italiano. Ha iniziato con i concorsi di bellezza, ma era impossibile che gli addetti ai lavori non si accorgessero del talento innato della grande attrice. Infatti, non c’è voluto molto prima che qualcuno le dessa la sua grande occasione, colta ovviamente al volo della Loren.

Il primo ruolo di rilievo di Sofia Costanza Brigida Villani Scicolone, in arte Sophia Loren, arrivò nel 1954 con il film, Due notti con Cleopatra e da quel momento in poi il nome dell’attrice non trasudava successo e stima solo in Italia, ma anche nel mercato internazionale. Nel mondo tutti amano la Loren, per questo i fan sono molto preoccupati dopo aver appreso di quella terribile notizia, in merito alla sua caduta. Ecco come sta adesso l’attrice di fama mondiale.

Sophia Loren e quella brutta caduta

Di anni ne ha 89 Sophia Loren, ma quando si ha il dono per la recitazione, la data anagrafica non ha nessun significato. Nonostante adesso l’attrice iconica potrebbe stare rilassata a casa sua, Sophia non ha nessuna intenzione di stare lontano dalle telecamere. Per questo, nel 2020 è stata protagonista del film, La vita davanti a sé, diretto da suo figlio, Edoardo Ponti, grazie al quale la Loren ha ricevuto un altro premio che va ad accumularsi insieme a tutti gli altri passati.

Grazie alla sua sublime interpretazione, ha vinto il David di Donatello come miglior attrice protagonista, collocandosi anche come l’attrice più anziana ad aver vinto un tale riconoscimento. Questo evento fu festeggiato in famiglia, insieme ai due figli dell’attrice, Edoardo e Carlo, figli del compianto marito della Loren, Carlo Ponti con il quale è rimasta insieme fino alla sua morte nel 2007. Il loro matrimonio è durato oltre 40 anni.

Fortunatamente sta bene

Sono state ore di apprensione per i fan di tutto il mondo, dopo che è stata trasmessa la notizia, che la grande Sophia Loren è stata vittima di un incidente domestico. L’attrice infatti, è caduta nella sua casa di Ginevra e vista la diagnosi immediata di frattura dell’anca e del femore, la star internazionale ha dovuto subire alla veneranda età di 89 anni, un intervento d’urgenza.

Fortunatamente, come letto sui social, l’operazione della Loren è andata bene e adesso l’attrice dovrà sottoporsi ad un percorso di riabilitazione, seguito da un riposo obbligato. Possiamo tirare tutti un sospiro di sollievo, anche se sicuramente Sophia sarà infastidita, in quanto a breve si sarebbe dovuta recare a Bari per ricevere la cittadinanza onoraria, vista l’inaugurazione della sua catena di locali, Sophia Loren Restaurant.

Non solo lo staff del ristorante, ma anche tutti i fan le fanno i loro più sinceri auguri di pronta guarigione.

Continue Reading

iscriviti al nostro canale YouTube

Facebook

Recensioni

Popolari