Dopo un anno di stop, è finalmente arrivato il momento di scoprire i titoli della 74esima Festival di Cannes (6 – 17 luglio) diretta da Thierry...
Sessantacinque anni e non sentirli, né mostrarli. In occasione del compleanno della nota attrice, tra le ultime dive del cinema italiano, ripercorriamo insieme il percorso privato...
Alla sua quarta prova da regista (in realtà i suoi due film successivi a L’Ultimo Terrestre, ovvero Smettere di fumare fumando e Wow, sono rarità che quasi...
Una storia senza nome di Roberto Andò sembra cadere in quasi tutti gli errori in cui spesso inciampano i film italiani: vuole aderire ad un genere...
Dal 9 al 12 novembre alla Kulturbrauerei di Berlino il meglio del cinema dell’ultimo anno e un omaggio a Toni Servillo. La quarta edizione del festival...
È un triste giorno per il mondo del cinema italiano ed internazionale. La settima arte ha perso un altro Maestro, Ettore Scola. Il grande regista era l’ultimo...
Vi proponiamo due nuove clip di Noi e la Giulia, il nuovo film di Edoardo Leo previsto al cinema dal 19 Febbraio 2015. Diego (Luca Argentero), Fausto (Edoardo...
Il 2014 si tinge di nero ancora una volta prima del nuovo anno nel mondo dello spettacolo. Virna Lisi, la regina del cinema italiano che ha...
Per celebrare l’arrivo nelle sale cinematografiche di Confusi e Felici, film di Massimiliano Bruno con Claudio Bisio, Marco Giallini, Anna Foglietta, Massimiliano Bruno, Paola Minaccioni, Caterina Guzzanti e Pietro Sermonti, abbiamo...
Il 30 Ottobre Massimiliano Bruno porta al cinema il suo nuovo film Confusi e Felici, una commedia corale distribuita dalla 01 Distribution in circa 450 copie....
Non è stato l’Oscar a dare grande visibilità a La Grande Bellezza di Paolo Sorrentino, quanto la trasmissione del film in prima serata su Canale 5...
Il 30 gennaio, con 01 Distribution, arriva LA GENTE CHE STA BENE, il nuovo film di Francesco Patierno con Claudio Bisio, Margherita Buy, Diego Abatantuono e...
Classe 1980, Andrea Bosca è uno dei migliori giovani attori del cinema italiano che si divide tra teatro, cinema e televisione,mantenendo una propria identità, originale e...
Un programma di circa sessanta film in prima mondiale, un ampio spazio dedicato alle nuove correnti del cinema contemporaneo e in più un sistema di proiezioni,...