CineKids
Into The Woods, la recensione del musical Disney

Dopo Chicago, il regista Rob Marshall porta sul grande schermo un nuovo musical targato Disney. Le più celebri fiabe dei fratelli Grimm si intrecciano nel magico bosco di Into The Woods dal 2 Aprile, per raccontare le storie che tutti conosciamo in un modo diverso e originale. Dai teatri di Broadway e del West End londinese, l’opera di Stephen Spondheim arriva nelle sale italiane, dopo aver incassato ben 125 milioni di dollari negli Stati Uniti e aver conquistato ben tre nomination agli Oscar 2015.
TRAMA INTO THE WOODS
Un fornaio (James Corden) e sua moglie (Emily Blunt) desiderano molto un bambino, ma la natura sembra non essere d’accordo. Un giorno irrompe nel loro negozio la Strega interpretata da Meryl Streep, che li costringe ad aiutarla nella sua missione, promettendogli in cambio la realizzazione del loro desiderio. Nel Bosco fitto e minaccioso, i due incontrano vari personaggi delle favole, da Cappuccetto Rosso a Cenerentola, da Rapunzel a Jack di Jack e il Fagiolo Magico. Ognuno di loro possiede degli oggetti di cui la Strega ha bisogno per rompere un incantesimo che l’ha resa brutta e perfida.
RECENSIONE
“La storia è una rivisitazione di diverse fiabe amatissime, ed è divertente nonostante esamini temi complessi come le conseguenze dei propri desideri, il rapporto tra genitori e figli, l’avidità, l’ambizione e l’amore incondizionato e il potere dell’animo umano” ha dichiarato Marshall descrivendo il film che si costruisce su una serie di storie diverse che si intrecciano tra gli alberi e i sentieri di un bosco magico, pieno di imprevisti e sorprese, non tutte piacevoli. La Disney ha abbracciato questo progetto dopo qualche anno, sulla scia del successo di Les Miserabiles. Infatti la formula di Into The Woods è senza dubbio quella del musical più classico, in cui la sceneggiatura si accompagna alla musica composta da Steven Sondheim, che ha seguito anche lo spettacolo teatrale originale. Una commedia avventurosa e divertente con un taglio familiare, che procede però con un ritmo alternato che non mantiene viva l’attenzione dello spettatore.
Le parti cantate e i dialoghi si fondono in un’unica via di espressione, rendendo pesante la narrazione, che viene penalizzata da un’eccessiva ripetitività. Tuttavia l’idea di riunire tante favole diverse in un’ unica avventura si conferma un successo, come avvenuto per la serie tv C’era una Volta, e i personaggi acquistano maggiore interesse e spessore. Come resistere al principe che esclama: “Mi hanno educato per essere affascinante e non sincero”? Divertente, ironico e attento ad alcune tematiche moderne importanti, tuttavia, Into the Woods intrattiene con performance piacevoli ma non indimenticabili. Regina della scena Meryl Streep, sempre all’altezza della situazione, sostenuta dall’ottimo lavoro di Emily Blunt, Chris Pine e gli altri membri del cast che non nascondono il divertimento nel cimentarsi in questa prova canora e attoriale, scanzonata e leggera. Marshall utilizza i personaggi come pedine di un gioco studiato nei minimi particolari, attivando dinamiche coinvolgenti soprattutto per i più piccoli. La fotografia e i magnifici costumi donano inoltre un’estetica irresistibile al film, che si conferma comunque una creatura plasmata da un team creativo di alto livello, cullata dalla magia e dal romanticismo di cui solo la Disney è capace.
TRAILER
CineKids
Harry Potter | 10 idee regalo per un vero Potterhead

L’aria di Natale pensando a dei film viene spesso collegata al magico mondo di Harry Potter, grazie alle lunghissime tavolate, alle luci che ricreano il calore tipico di questa festività e al clima di amore e amicizia presente nei vari capitoli. Sebbene il nostro Paese debba fare i conti con molte restrizioni per impedire che il coronavirus possa dilagare ancora di più, il Natale è quasi alle porte.
Come di consueto, per non tradire le aspettative del pubblico italiano, particolarmente attento alle tradizioni, vi ricordiamo che questa sera andrà in onda su Canale 5 il secondo capitolo della saga, Harry Potter e la Camera dei Segreti. Sono altrettanto sicura però che i Potterheads avranno segnato in rosso sulla loro agenda la data di oggi. Per tenere aggiornati anche i babbani che non sono particolarmente ‘ossessionati’ da Potter, vi comunichiamo che ben 10 anni uscì al cinema il film Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 1 diretto da David Yates e sempre con Daniel Radcliffe, Emma Watson, Rupert Grint e tanti altri.
Tornando a noi e alla corsa ai regali di Natale che incombe, vi consiglio di prendere carta e penna o addirittura aprire lo store di Amazon per iniziare a prendere appunti e non farvi trovare impreparati in vista della festa più importante dell’anno.
Per venire incontro alla domanda che vi assillerà nelle prossime settimane (“cosa posso regalare a …?”) Grazie al video che potrete vedere in pagina e sul canale YouTube MadRog, Letizia Rogolino e Lorenzo Usai hanno pensato bene di suggerirvi 10 gadget perfetti per chi è fan di Harry, Hermione, Ron e tutto il magico mondo di Hogwarts. Non preoccupatevi per il budget, perchè hanno pensato anche a quello, prendendo in considerazioni articoli adatti a tutte le tasche.
Buona visione e fateci sapere se tra i pacchetti sotto l’albero ci sarà anche un gadget tra quelli citati nel video!

CineKids
Luca | il nuovo film originale Pixar per un’estate sulla riviera italiana

Pixar Animation Studios ha annunciato oggi che la sua prossima uscita cinematografica sarà Luca. Diretto dal candidato all’Oscar® Enrico Casarosa (La Luna) e prodotto da Andrea Warren (Lava, Cars 3), Luca arriverà nei cinema statunitensi il 18 giugno 2021.
Ambientato in una splendida città di mare della Riviera italiana, l’originale film d’animazione è la storia di un giovane ragazzo che vive un’esperienza di crescita personale durante un’indimenticabile estate contornata da gelati, pasta e infinite corse in scooter. Luca condivide queste avventure con il suo nuovo migliore amico, ma tutto il divertimento è minacciato da un segreto profondo: lui in realtà è un mostro marino di un altro mondo situato appena sotto la superficie dell’acqua.
“Questa è una storia profondamente personale, non solo perché è ambientata nella Riviera italiana dove sono cresciuto, ma perché al centro di questo film c’è la celebrazione dell’amicizia. Le amicizie infantili spesso stabiliscono la rotta di chi vogliamo diventare e sono proprio quei legami ad essere al centro della nostra storia in Luca”, ha dichiarato il regista Enrico Casarosa. “Così, oltre alla bellezza e al fascino del mare italiano, il nostro film racconterà un’avventura estiva indimenticabile che cambierà radicalmente Luca”.
CineKids
Scooby! | Una clip con le voci di Mark Wahlberg e Ken Jeong

In occasione della sua uscita in digitale, Warner Bros. ha rilasciato una nuova clip di Scooby!, il prequel animato che racconta l’incontro dell’alano golosone col suo storico amico Shaggy e la formazione, insieme a Fred, Velma e Daphne, della società d’investigazione Misteri e Affini. Il filmato diffuso mostra Scooby e Shaggy alle prese con Blue Falcon e Dynomutt, questi ultimi due con le voci originali di Mark Wahlberg e Ken Jeong.
Scooby! | La clip del film
Leggi anche: La recensione di Pokemon
Scooby! | Il cast del film
Il cast include una nuova generazione di “giovani impiccioni” con Zac Efron nei panni di Fred Jones, Amanda Seyfried nei panni di Daphne Blake, Will Forte nei panni di Norville “Shaggy” Rogers, Gina Rodriguez nei panni di Velma Dinkley, Tarcy Morgan nei panni di Dick Dastardly e Frank Welker nei panni di Scooby -Doo. Il candidato all’Oscar Mark Wahlberg (The Fighter, The Departed) e il candidato al Golden Globe Jason Isaacs (The State Within – Giochi di potere, The OA) sono stati scelti per il ruolo del supereroe Blue Falcon e del cattivo Dick Dastardly. La coppia si è unita a Ken Jeong (Dynomutt) e Kiersey Clemons (Dee Dee Sykes).
Il progetto, prodotto da Chris Columbus, Charles Roven, Richard Suckle e Allison Abbate, riporta sullo schermo i ragazzini ficcanaso e il loro amico Scooby, visti l’ultima volta al cinema nel 2004 nel flop in live-action Scooby-Doo 2 – Mostri scatenati.
-
Netflix2 settimane ago
Netflix inaugurata la sede a Roma | annunciate le future produzioni italiane
-
Cinema3 settimane ago
Doctor Strange nel Multiverso della Follia: recensione no spoiler | La Marvel esce dalla comfort zone
-
News2 settimane ago
Eduardo Scarpetta | vita e carriera del ‘Golden Boy’ del cinema italiano
-
Cinema2 settimane ago
AVATAR: LA VIA DELL’ACQUA, il primo trailer ufficiale è qui ed è spettacolare!
-
Recensioni2 settimane ago
Io e Lulù | Channing Tatum racconta l’amicizia che salva dalla guerra
-
Cinema2 settimane ago
Jurassic World – Il Dominio | i dinosauri stanno per conquistare Roma
-
Recensioni1 settimana ago
Top Gun: Maverick va oltre ogni aspettativa, alla conquista del cielo
-
Festival di Cannes6 giorni ago
Cannes 75 | Tom Cruise si racconta: «Da ragazzo facevo lavoretti per pagarmi il biglietto del cinema»