Il diavolo sta nei dettagli recita un noto modo di dire, e di certo il satanasso deve averci messo lo zampino nella riuscita di questo adattamento per il grande schermo dell’omonimo romanzo pubblicato solo qualche anno prima da Andrew Neiderman.
Siamo nel 1997 e le sale vedono l’uscita de L’avvocato del diavolo, film che caratterizza sin da subito l’attenzione del grande pubblico per via di un cast di assoluta eccellenza che vedeva protagonisti Keanu Reeves e Charlize Theron e un istrionico Al Pacino nei panni del carismatico villain, vero e proprio alpha e omega di un racconto in grado di variare le coordinate base del legal thriller con spruzzate da horror sovrannaturale, finendo così per ampliare il proprio target di riferimento e incassare la notevole cifra di 152 milioni di dollari ai botteghini worldwide. In occasione dell’ennesimo passaggio televisivo, questa sera alle 21 su IRIS, andiamo a elencare cinque punti di forza di un film che vale la pena scoprire o rivedere.
L’avvocato del dialogo | Una storia fuori dai canoni

Keanu Reeves e Al Pacino
La vicenda vede per protagonista il rampante avvocato Kevin Lomax che, pur a dispetto della giovane età, gode già di una notevole fama per non aver mai perso un processo. Pur parzialmente afflitto da dubbi e rimorsi, in quanto molti dei suoi clienti non erano effettivamente innocenti, Kevin è pronto a fare il grande salto di carriera quando viene ingaggiato dallo studio legale facente capo a John Milton, con sede a New York. Il ragazzo si trasferisce così insieme all’amata moglie Mary Ann nella metropoli e fa la conoscenza del suo nuovo boss, il quale sembra trattarlo con inediti favori. Kevin finisce coinvolto in una vita dissoluta e il legame con Mary Ann – che nel frattempo inizia a soffrire di paranoie e allucinazioni – si incrina giorno dopo giorno, fino ad un’incredibile scoperta sulla reale identità del suo nuovo datore di lavoro.
L’Avvocato del Diavolo | Un’atmosfera inquieta
Tra contorsioni narrative che guardano, sia dalla scelta dei nomi, ad un capolavoro della letteratura quale Paradiso perduto di John Milton, a chiare influenze cinematografiche ispirate a grandi classici a tema come Rosemarys’s Baby (1968), le due ore e venti di visione lasciano con il fiato sospeso dall’inizio alla fine, in un progressivo crescendo emotivo che si riempe di sfumature sempre più inquietanti nello scorrere dei convulsi eventi. L’alone mystery che caratterizza la base del racconto offre spunti freschi e originali, fino ad una resa dei conti finale dove il fantastico entra prepotentemente in gioco e regala ulteriori spunti per una potenziale seconda visione. L’epilogo poi insinua un gradevole dubbio su quanto realmente accaduto, indirizzando lo spettatore su differenti vie d’interpretazione.
Leggi anche: Al Pacino | La leggenda del cinema compie 80 anni
L’Avvocato del Diavolo | Una contaminazione ispirata
Le anime di genere convivono magnificamente in un melting pot stilisticamente efficace, nel quale il regista Taylor Hackford – premio Oscar per il miglior cortometraggio e autore di titoli noti come Ufficiale e gentiluomo (1982) e Ray (2004) – trova una perfetta chiave di lettura tra immagini e sensazioni, sfruttando al meglio gli essenziali effetti speciali e innescando un torbido erotismo a sfondo di alcuni passaggi chiave. Un equilibrio messo a rischio dalle vibranti sfuriate della storyline principale, ma tenuto saldamente in mano dal cineasta con una chiara visione d’insieme che permette al film di risultare chiaro e incisivo anche ad uno spettatore meno attento.
L’Avvocato del Diavolo | L’importanza della verità

Al Pacino
L’avvocato del diavolo sa come e dove colpire in particolar modo nella sua struttura critica e parzialmente satirica, nel quale il mestiere del legale viene messo sul banco degli imputati – in un paradossale e astuto gioco delle parti – in quanto non è la verità a contare ma soltanto quanto venga ritenuto giusto o sbagliato da una giuria. Ecco allora che l’etica diventa elemento fondante delle varie evoluzioni narrative e pone lo stesso protagonista di fronte ai propri sbagli, tra rimorsi e sensi di colpa che lo tallonano fino al giungere dei titoli di coda. Lo stesso escamotage di chiusura diventa ennesimo emblema dell’antitetismo tra vero e falso, in un gioco ancor più sottile e letteralmente diabolico.
L’Avvocato del Diavolo | Un Al Pacino incontenibile
Il leggendario attore, reduce dall’ottantesimo compleanno, si è calato nella parte con una grinta mefistofelica e il personaggio da lui incarnato può tranquillamente essere ricordato come una delle migliori incarnazioni del Male puro mai viste su grande schermo. Al Pacino è qui senza freni, libero di scatenare il suo iconico istrionismo, tanto che in diversi passaggi si ha l’impressione di assistere ad un Tony Montana 2.0 con qualche anno in più sulle spalle e con una diversa consapevolezza, ma carico della stessa rabbia caratterizzante il remake-capolavoro di Brian De Palma. Una performance totalizzante che ruba la scena dall’inizio alla fine e che non si stancherebbe mai di osservare nelle sue luficerine sfumature.
News
The newest No deposit Gambling online gambling australia for real money enterprise Uk 2023 No deposit Incentive Rules 5+20
Blogs
Size is important, particularly when it comes to free spins otherwise money. Typically, we don’t strongly recommend anything really worth less than CAD$20 otherwise 20 free spins. In the CasinoGrizzly, you will find a tight gambling establishment analysis way to make certain that our members simply gamble at best no-deposit gambling enterprises. (altro…)
News
Castiglione del Cinema 2023 | Enrico Brignano: “Che fatica far passare Enrico Vaime dalla Olivetti 22 al computer”

ENRICO BRIGNANO a Castiglione del Cinema 2023 – Foto: Newscinema.it
Enrico Brignano è stato ospite della prima edizione di Castiglione del Cinema il 28 Settembre.
L’attore e comico romano è stato accolto da una sala piena al Nuovo Cinema Caporali, dove ha incontrato il pubblico e ha ricevuto il premio Vaime, dedicato al grande Enrico Vaime, uomo di cultura e spettacolo tra i più brillanti d’Italia, nato a Perugia.
L’incontro, presentato da Roberto Malvagia, ha ritrovato sul palco il Direttore Artistico Emanuele Rauco e l’attore Enrico Brignano che ha ricordato con nostalgia e ironia il suo primo incontro con Vaime: “L’ho conosciuto in un momento particolare della mia carriera, quando ormai ero destinato al Teatro Sistina. Enrico Vaime, persona di grande successo, aveva lavorato con tutti i comici, quelli di vecchia generazione e i nuovi, quindi essere presente e ascoltarlo in una riunione era una sorte di patente. Ho avuto il privilegio di collaborare con lui e di diventare suo amico. Sono andato anche a casa sua a trovarlo su via Cassia, una bellissima casa dove aveva lo studio e un grande repertorio. Ricordo ancora con il sorriso la sua difficoltà nel passare dalla Olivetti 22 alla scrittura con il computer, credo di essere stato io a implorarlo di cambiare perché la Olivetti 22 non permetteva il copia-incolla“.
Grande accoglienza per Enrico Brignano a Castiglione del Cinema
Lo ha definito “un genio umoristico che ha sempre saputo la strada giusta. Apparteneva a un mondo fatto solo di gente che conosceva il mondo dello spettacolo, quindi con grande onore ricordo quell’uomo che ha fatto parte di quelli che a me hanno detto sì. Questa è la prima volta che lo dico”.
Dopo sentiti applausi, Brignano ha introdotto il suo ultimo film, Una Commedia Pericolosa, in compagnia del regista Alessandro Pondi e l’attrice Monica Vallerini. Nel video qui sotto potete recuperare l’intero evento grazie a MADROG, il canale YouTube per nerd, cinefili e girovaghi.
“Mi diverto a sperimentare, questo film è una dichiarazione al cinema che io amo. Un mix di generi che mi sono divertire a mischiare e grazie a grandi interpreti ho realizzato questo lavoro che è venuto fuori come lo avevo in mente” ha dichiarato Pondi. Brignano sul suo personaggio ha aggiunto: “Questo bambino infatuato di James Bond da grande vuole diventare un agente segreto. Lui pensa di essere un grande investigatore privato e un grande poliziotto, ma in realtà è una guardia della Coin con il gusto dell’indagine. Vive in un appartamento con grandi finestre che danno sul cortile. Infatti Pondi con questo film ha omaggiato non uno ma una serie di film, da Hitchcock ai film di 007, gialli, commedie romantiche e la commedia all’italiana”.

Premio Vaime e ENRICO BRIGNANO – Newscinema.it
Monica Vallerini ha sottolineato che “è la seconda volta che ha lavorato con Brignano dopo Tutta un’altra vita. Lui è un grandissimo artista e professionista. Le scene dei servizi segreti le abbiamo girate in un luogo assurdo, tre metri sottoterra, ci sentivamo come in un caveau. Nella vita reale sono abbastanza buona, quindi quando capita di interpretare ruoli più forti e cattivi è sempre divertente. Avere autorevolezza”. L’attrice e il regista di Una Commedia Pericolosa sono stati omaggiati alla fine dell’incontro con una targa realizzata da Giovanni Raspini, uno dei principali argentieri italiani che rappresentava la Rocca di Castiglione del Lago.
News
Luca Argentero invita tutti a scrivergli su Whatsapp: ecco come fare

Luca Argentero – “Fonte: Instagram” – Newscinema.it
Prima che iniziate a leggere vi consigliamo di sedervi, perché qui lo svenimento facile è previsto. Va bene che Luca Argentero è uno “dei dottori” più amati degli ultimi anni, ma non esageriamo. Dunque, l’attore vi spiega cosa dovete fare per potergli scrivere su Whatsapp.
Luca Argentero di strada ne ha fatta, da quando ha partecipato al Grande Fratello nel 2003. È passato da poco tempo dall’essere uno sconosciuto ad uno degli attori più bravi del cinema italiano. A tal proposito, in quanti sapevano che l’ex modello deve tutto alla cugina, nonché ex letterina, Alessia Ventura? Fu proprio lei ad iscriverlo al reality Mediaset, che gli avrebbe cambiato la vita per sempre. Siamo sicuri che da quel giorno, Luca le manderà una bottiglia di champagne a tutti i Natale (Lol).
La famiglia è quel porto sicuro che ci dà la spinta per osare e buttarci in nuovi scenari di vita. Luca lo sa molto bene, in quanto non è soltanto grato della sua vita lavorativa, in quanto ha potuto finalmente vedere realizzare il suo sogno, ma anche alle persone che ama, le quali non vengono mai dimenticate. Argentero infatti, ama molto sua moglie Cristina Marino, madre dei suoi due figli. Il clima familiare in casa Argentero è veramente saldo, da quello che possiamo vedere sui social.
Proprio per questa aria di spensieratezza che gli fuoriesce da tutti i pori, i follower sono attratti da lui come le api con il miele e sicuramente non perderanno l’occasione di chattare con lui su Whatsapp. Se volete sapere cosa dovete fare, proseguite nella lettura.
Una festa tra la natura per Luca Argentero
La vita di Luca Argentero tra set, spot e film è sicuramente bellissima ma anche molto frenetica. Per non parlare di quella di sua moglie, Cristina, occupata in queste settimane con la Fashion Week tenutasi a Milano. Ad ogni modo, i due personaggi pubblici, tra un impegno di lavoro e l’altro, ricordiamo infatti che l’attore torinese, è attualmente impegnato sul set per la registrazione della terza stagione di Doc – nelle tue mani, in onda presumibilmente nel 2024, hanno trovato il tempo per un evento di famiglia.
Stiamo parlando del battesimo del piccolo di casa, Noè Roberto Argentero, che con quel pagliaccetto abbinato al look della mamma ha fatto sciogliere i cuori dei fan. I figli di Luca Argentero e Cristina Marino non potevano non essere bellissimi come i loro genitori, d’altronde i geni quelli sono. Anche la sorellina più grande del festeggiato, la deliziosa Nina Speranza, con i suoi capelli biondissimi, ha portato il sole in una stagione autunnale.

Canale Luca Argentero Whatsapp – “Fonte: Instagram” – Newscinema.it
Comunicare con lui è facilissimo
Tornando a noi, anche Luca Argentero ha aderito alla nuova funzionalità introdotta da Whatsapp, l’app di messagistica più usata degli ultimi anni. Stiamo parlando dei “Canali“, grazie ai quali potrete comunicare, vedere aggiornamenti e molto altro ancora dell’amministratore che li ha creati. Così, chiunque volesse sentirsi più vicino al famoso attore, non dovrà fare altro che ricercare il suo profilo, quello che vedete nella foto che vi abbiamo riportato e iscrivervi.
Ricordatevi che soltanto la spunta di autenticazione di Whatsapp vi garantisce di esservi iscritti al canale ufficiale di Luca Argentero. Detto questo, cosa state aspettando?
- Festival3 settimane ago
Castiglione del Cinema 2023: info, news e appuntamenti sulle sponde del Lago Trasimeno
- Gossip3 settimane ago
Fedez “ricovero d’urgenza”: la sua salute mentale é a rischio | É grave
- Gossip3 settimane ago
Confessioni nella notte al Grande Fratello: “Mi facevo” | Provvedimento immediato
- Gossip2 settimane ago
Milly Carlucci si sente male: la notizia arriva in diretta | La conduttrice si accascia sullo sgabello
- Gossip2 settimane ago
Tutti in lacrime per Bruno Barbieri: “Rovini le attività” | “Lo chef costretto a chiudere”
- Gossip2 settimane ago
Alberto Angela oggi brilla di luce propria: l’eredità televisiva del padre è custodita in mani sicure con lui
- Gossip2 settimane ago
Mara Venier è crisi profonda | Matrimonio al capolinea per la presentatrice Rai
- Serie tv2 settimane ago
Piccoli Brividi: il trailer della spaventosa serie ispirata ai romanzi per ragazzi