Connect with us

Published

on

I titoli e la trama dei film da poter vedere durante la serata di lunedì 17 agosto 2020 in televisione.

Il 17 agosto 2020, tra i film a disposizione da poter vedere questa sera in televisione vi segnaliamo: La Mummia, The Blues Brothers, Split, Il Duello e Windstorm – Liberi nel vento.

La Mummia

Il film d’azione e fantasy La Mummia in onda alle 21.04 su Mediaset 20. Diretto da Stephen Sommers con Brendan Fraser, Rachel Weisz, John Hannah, Arnold Vosloo, Kevin J. O’Connor, Jonathan Hyde, Oded Fehr, Stephen Dunham, Tuc Watkins, Omid Djalili, Aharon Ipalé, Arl Chase, Mohammed Afifi, Patricia Velazquez, Bernard Fox ed Erick Avari.

Nel 1719 a.C. a Tebe, Anck-su-Namun è una donna bellissima e intoccabile perchè è l’amante del Faraone Seti. Il sacerdote Imhotep, custode dei morti e da tempo amante della ragazza, sono i responsabili dellamorte del Faraone, dopo aver scoperto il loro tradimento. Le guardie riescono però a prenderlo e a mummificarlo vivo, applicandogli delle torture dolorosissime da vivo e portando una leggenda che lo vedrà vivere per sempre.

Nel 1923, al Cairo, il legionario Rick O’Connell e la bibliotecaria egittologa Evelyn insieme al fratello Jonathan sono sulle tracce del mistero di Imothep e del famoso Libro dei Morti. I tra arrivati ad Hamunaptra, la Città dei Morti, dovrà fare i conti proprio con la Mummia risvegliata dalla ragazza dopo aver letto la formula presente nel librone. Imhotep, dopo 2000 anni non vuole altro che vendetta.

Leggi anche: Stasera in tv: La Mummia | Perchè rivedere il reboot con Tom Cruise

bluesbrothers newscinema compressed

The Blues Brothers

Il film d’azione e commedia The Blues Brothers in onda alle 21.00 su IRIS. Diretto da John Landis
con John Belushi, Dan Aykroyd, James Brown, Cab Calloway, Ray Charles, Aretha Franklin, Steve Cropper, Donald Dunn, Murphy Dunne, Willie Hall, Tom Malone, Lou Marini, Matt Murphy, Alan Rubin, Carrie Fisher, Henry Gibson, John Candy, Kathleen Freeman, Steve Lawrence, Twiggy Lawson, Frank Oz, Jeff Morris, Charles Napier, Steven Williams, John Landis e Steven Spielberg.

Jake ‘Joliet’ Blues dopo tre anni di carcere, c’è il fratello Elwood ad accoglierlo per andare da Suor Mary Pinguina Stigmata. La madre superiora della scuola dove sono cresciuti, chiede loro un aiuto per poter pagare 5 mila dollari di tasse arretrata. Così, decidono di andare nella chiesa del Reverendo Cleophus James, per avere un’illuminazione su cosa fare a riguardo. Il Signore, secondo loro, ha suggerito di riunire tutti i componenti della band musical. Inizia così un viaggio on the road per incontrare tutti i personaggi più eccentrici di Chicago come Murphy (Aretha Franklin) e il venditore di strumenti musicali cieco Ray (Ray Charles). Intanto, tutti quelli truffati sono sulle loro tracce per far loro la pelle, cercando di giustificarsi con la celebre battuta “Siamo in missione per conto di Dio”.

spli newscinema compressed

Split

Il film thriller Split in onda alle 21.04 su Mediaset 20. Diretto da M. Night Shyamalan con James McAvoy, Anya Taylor-Joy, Haley Lu Richardson, Betty Buckley, Brad William Henke, Jessica Sula e Kim Director.

Il film è ispirato alla storia di Billy Milligan e vede come protagonista Dennis, un ragazzo con problemi psichici che rapisce 3 studentesse in pieno giorno. Le ragazze terrorizzate, restano ancora più scioccate quando apprendono che il ragazzo è affetto da disturbi della personalità, cambiando atteggiamenti e abbigliamento repentinamente. Intanto, il pubblico scopre che anni prima questo ragazzo era stato in cura in una clinica psichiatrica, al quale erano state diagnosticate 23 personalità diverse tra loro. Fatto sta, che i medici in primis non avrebbero mai immaginato che dietro questo grave problema psichico ci fosse l’intenzione di rapire delle persone.

L’unica ragazza che riesce a entrare nella psicologia del rapitore è Casey, capendo che l’unico modo per poterlo abbindolare, è plagiare l’identità del piccolo Hedwig. La sua personalità più pericolosa è la Bestia, creata a forza di stare in contatto con gli animali. Questa è la personalità anche più deleteria per il ragazzo, visto che brama un sacrificio umano….

Leggi anche: Stasera in tv: Split | Perchè rivedere il capolavoro di M. Night Shyamalan

ilduello newscinema compressed

Il Duello

Il film drammatico e western Il Duello in onda alle 21.10 su Rai Movie. Diretto da Kieran Darcy-Smith con Woody Harrelson, Liam Hemsworth, Alice Braga, Emory Cohen, Felicity Price, William Sadler, Christopher James Baker, Christopher Berry, Benedict Samuel, Raphael Sbarge e Jason Carter.

Nel 1887 in Texas, “il predicatore” Abraham Brant è un desposta con poteri divini che gestisce gli abitanti del Monte Hermon applicando la violenza. Una serie di cadaveri trovati sulle rive del Rio grande, porta il governatore Ross a mandare sul luogo per indagare, il suo miglior ranger, David Kingston. Insieme alla moglie Marisol, sotto identità iniziano a cercare indizi per capire chi sia stato il colpevole di tutti quegli omicidi. Proprio qui, riconoscerà in Abraham – dopo 20 anni – l’assassino del padre che morì durante un duello. Determinato a vendicarsi non fa altro che pensare a come ucciderlo, fino a quando il fuorilegge non rapisce la moglie Marisol…

windstorm newscinema compressed

Windstorm – Liberi nel vento

Il film drammatico Windstorm – Liberi nel vento in onda alle 21.21 su Canale 5. Diretto da Katja Von Garnier con Hanna Binke, Marvin Linke, Cornelia Froboess, Nina Kronjager, Jürgen Vogel, Amber Bongard e Detlev Buck.

L’amicizia tra una ragazza adolescenete e ribelle insieme a un cavallo impossibile da domare sono i protagonisti di questo film. Mika è una giovane studentessa non particolarmente brillante e per questo motivo, i genitori decidono di mandarla alla fattoria della severa nonna per l’estate invece del campeggio. Qui conosce il giovane stalliere Sam e lo stallone Windstorm, un cavallo che nessuno riesce a gestire e irrequieto. Questo suo carattere lo rende impossibile da tenere e per tanto la sua fine è quella di andare al macello.

Tra i due però qualcosa accade, instaurando un feeling particolare fondato sulla fiducia. Mika determinata a salvare la vita del cavallo, inizia a prendere lezioni di equitazione per partecipare al prossimo torneo in sella al suo animo e dimostrare a tutti il suo valore.

Il mio amore più grande?! Il cinema. Passione che ho voluto approfondire all’università, conseguendo la laurea magistrale in Scienze dello spettacolo e della produzione multimediale a Salerno. I miei registi preferiti: Stanley Kubrick, Quentin Tarantino e Mario Monicelli. I film di Ferzan Ozpetek e le serie tv turche sono il mio punto debole.

Advertisement

News

X-Files: una nuova serie in arrivo | Ryan Coogler a bordo del progetto

Published

on

X-Files

X-Files nuova serie – Newscinema.it (Foto: Ansa)

C’è una nuova versione di X-Files all’orizzonte e sarebbe firmata da Ryan Coogler.

“Ho appena parlato con un giovane, Ryan Coogler, che sta per rimettere in piedi X-Files con un cast diverso. Avrà il suo bel da fare” ha rivelato Chris Carter nel podcast della CBC On the Coast con Gloria Macarenko. 20th Television ha rifiutato di commentare la notizia al momento, ma Deadline ha contattato i rappresentanti di Coogler.

Il banner di produzione di Coogler, Proximity Media, ha un accordo esclusivo di cinque anni con Disney Television, che Deadline ha riportato in esclusiva nel 2021. Immaginare X-Files senza David Duchovny e Gillian Anderson è sicuramente strano e i fan avranno da ridire, ma magari gli attori faranno un’apparizione in qualche modo nella nuova serie spin-off.

X-Files: la serie originale

X-Files è stato presentato per la prima volta nel 1993 con David Duchovny e Gillian Anderson nei panni rispettivamente degli agenti speciali dell’FBI Mulder e Scully. Per 11 stagioni, il duo ha indagato su casi che coinvolgono il paranormale. Carter ha detto che la serie sarebbe totalmente diverso oggi come oggi, “siamo immersi nelle cospirazioni”.

Ryan Coogler x-files

Ryan Coogler – Newscinema.it (Foto: Ansa)

Ryan Coogler

Più di recente, Ryan Coogler ha firmato il sequel di Black Panther intitolato Wakanda Forever, che ha co-scritto e diretto. Il film ha ricevuto riconoscimenti nel circuito dei premi, tra cui cinque nomination agli Oscar. Classe 1986, Coogler ha frequentato l’USC School of Cinematic Arts e uno dei suoi primi cortometraggi, Locks, è stato premiato al Tribeca Film Festival.

Il suo primo film risale al 2013, dal titolo Prossima Fermata Fruitvale Station e poi ha diretto Creed – Nato per combattere, fino al progetto nella grande famiglia Marvel con la regia di Black Panther nel 2016. Come produttore è dietro anche a Space Jam: New Legends.

Continue Reading

News

Ricomincio dal ventitré: la mostra di Giuse Rogolino dal 31 Marzo al 13 Aprile a Roma

Published

on

By

La mostra di Giuse Rogolino – Newscinema.it

Dal 31 marzo -13 aprile 2023 Medina Art Gallery presenta “Ricomincio dal ventitré” – Opere dal 1974 al 2023, mostra personale di Giuse Rogolino nella galleria di Via Angelo Poliziano 32-34 a Roma. 

L’evento di opening si terrà il giorno 31 marzo 2023 alle ore 18:00 in via Angelo Poliziano 32-34 con la presentazione della curatrice Guendalina Fiammenghi.

Medina Art Gallery inaugura la prima mostra antologica di Giuse Rogolino, scultore, pittore, video-designer e giornalista, che ha fatto dell’arte un potente manifesto di battaglie sociali. Rogolino rivela fin da giovane una forte propensione per l’arte. La sua espressione artistica si sviluppa e matura velocemente, tanto da portarlo ad avere, prima dei 24 anni, diverse mostre all’attivo. È nel 1975 che debutta come artista professionista, con la prima mostra personale di scultura alla Galleria d’arte “Il Babuino”.

Rogolino dagli anni ’70 a oggi

Negli anni ’70 è stato un precoce insegnante del Liceo artistico di Roma. Dal 1977 al 1979 è stato impegnato nella realizzazione del monumento in pietra e bronzo, “Contro ogni violenza”, posto in piazza Walter Rossi a Roma. Quest’ultimo è stato oggetto di un importante lavoro di ripristino, fatto dallo stesso scultore su richiesta della Sovrintendenza Capitolina, tra il 2021 e 2022. Successivamente, dagli anni ’80 fino al primo decennio del 2000, Rogolino inizia a lavorare per la RAI in qualità di art director, dove dapprima rivoluziona l’immagine del Tg1, poi nel 1999 firma la Corporate identity nel primo canale All-news della Rai: RaiNews24, ma sempre mantenendo attiva una produzione artistica analogica. Nelle opere di Rogolino si osservano i risultati della ricerca di un nuovo linguaggio artistico che scopre la sua espressione migliore nell’unione tra astratto e figurativo.

La mostra di Giuse Rogolino – Newscinema.it

Le opere di Giuse Rogolino

La geometria delle sue opere si adatta al materiale cui è delegato il messaggio, come in una ricerca perenne delle parole giuste, dei segni perfetti. Il pensiero dell’artista si traduce e si modella con nuove forme nell’argilla, realizzando sculture altamente simboliche che richiamano alla storia più antica e recente, ma sempre estremamente attuali. Nelle sue tele, inesorabili linee dividono, sezionano e rinchiudono i ritratti dei martiri d’oggi. Infine, riprendendo la tridimensionalità delle sculture ed i contrasti cromatici delle pitture, Rogolino lavora ai suoi ibridi, dove la materia incontra il colore creando opposizioni decise e magnetiche”.

Le opere in mostra, caratterizzate da polimaterismo e potente dialettica, propongono un intimo viaggio nella vita umana, composta da storie e sentimenti che appartengono sia al singolo che alla collettività. Durante l’inaugurazione sarà possibile assistere alla proiezione del video-documentario sui 200 giorni di restauro (inaugurato il 24 aprile 2022) del monumento dedicato a Walter Rossi, intitolato “Contro ogni violenza” di Giuse Rogolino.

In breve:
Titolo Mostra: “Ricomincio dal ventitré” – Opere dal 1974 al 2023
Artista: Giuse Rogolino
Opening Mostra: venerdì 31 marzo alle ore 18:00
Durata Mostra: dal 31 marzo al 13 aprile 2023
Luogo: Medina Art Gallery | Via Angelo Poliziano 32-34 | 00184 – Roma

Contatti Medina Roma Art Gallery:
Email: info@medinaroma.com – Tel. +39 06 960 30 764
Website: https://www.medinaroma.com/
Social: facebook.com/medinaroma.arte / instagram.com/medinaroma.arte
Orario apertura: Dal lunedì al venerdì 10:00-13:00 e 15:00-19:00

Continue Reading

News

La Sirenetta: Halle Bailey rivela le difficili condizioni di lavoro sul set | “13 ore in acqua”

Published

on

halle bailey newscinema

Halle Bailey – Newscinema.it

Con l’uscita della Sirenetta alle porte, l’attrice Halle Bailey ha raccontato com’è stato lavorare in questo film. Non è stato semplice come potreste immaginare.

La Sirenetta arriverà finalmente al cinema il 24 maggio 2023. Fin dal suo primissimo annuncio, il film ha ricevuto tantissime critiche, soprattutto per la scelta di una protagonista che non rispettasse l’aspetto del personaggio originale Disney. Halle Bailey ha risposto che si aspettava l’arrivo di commenti razzisti e fuori luogo, ma questo ovviamente non li giustifica.

La lavorazione di questo live action è stata molto lunga e difficoltosa e ha richiesto diversi anni di tempo. Si pensi che i provini per la scelta del cast sono cominciati nel 2018, ma poi, soprattutto a causa del covid e delle sue conseguenze, i tempi si sono notevolmente allungati. In più, anche la realizzazione a livello tecnico non è stata così semplice e immediata, dal momento che i Walt Disney Studios hanno dovuto girare per la prima volta un film che per una buona parte è ambientato sott’acqua.

Finalmente, le riprese si sono concluse, tutto è pronto e bisogna solo aspettare il 24 maggio. Di recente, Halle Bailey ha svelato com’è stato collaborare alla Sirenetta e ha rivelato le difficili condizioni di lavoro sul set.

La Sirenetta, Halle Bailey rivela i segreti del set

Halle Bailey ha rilasciato di recente un’intervista per Edition, dove ha raccontato la sua esperienza sul set della Sirenetta. Interpretare questo ruolo non è stato semplice e, in particolare, è stato faticoso a livello fisico. Ha spiegato, infatti, che rimaneva in acqua per diverse ore al giorno, anche più di dieci. “Rimanevo in acqua anche per tredici ore, oppure su un’imbracatura per ore e ore. Ho spinto i miei limiti fino a dove non avevo mai fatto prima“.

halle bailey newscinema

Halle Bailey – Newscinema.it

Infine, recitare in un film così lungo da realizzare l’ha anche accompagnata nella sua crescita. “Mi sento come se fossi cresciuta con lei. Avevo 18 anni quando ho fatto il provino, 19 quando ho ottenuto la parte e ne faccio 23 quest’anno. Quindi credo, onestamente, che Ariel mi abbia aiutata a crescere“.

Infine, ha spiegato di essere fiera di come ha sfruttato il suo personaggio e di aver portato sugli schermi una Ariel mai vista prima, che non abbandona l’oceano semplicemente per inseguire un ragazzo, ma proprio per una scelta di vita. In seguito, l’attrice ha corretto le sue parole, spiegando che queste caratteristiche esistevano già nella giovane sirenetta, ma che lei e tutta la troupe si sono impegnati per renderle ancora più evidenti rispetto alle versioni precedenti.

Continue Reading

iscriviti al nostro canale YouTube

Facebook

Recensioni

Popolari